PEUGEOT 408 2023 Manuale duso (in Italian)
Page 121 of 244
11 9
Guida
6
Questo sistema supplementare riconosce
questi cartelli stradali e li visualizza sul quadro
strumenti.
All'avvicinamento, viene visualizzato sul quadro
strumenti il simbolo del cartello corrispondente.
La modalità di visualizzazione selezionata deve
essere "Guida".
I cartelli stradali reali hanno sempre la
priorità rispetto a quelli visualizzati dal
sistema.
I cartelli devono essere conformi alla
Convenzione di Vienna sulla segnaletica
stradale.
Attivazione/Disattivazione
La configurazione si esegue
nell'applicazione ADAS del display touch
screen.
Limitatore di velocità
Per ulteriori informazioni, consultare le
Raccomandazioni generali sull'uso
dei sistemi di assistenza alla guida e alla
manovra.
Questo sistema impedisce al veicolo di
superare la velocità programmata dal
guidatore (velocità impostata).
L'attivazione del limitatore di velocità viene
eseguita manualmente.
La soglia della velocità impostata minima è
30
km/h.
La velocità impostata viene memorizzata nel
sistema all'interruzione del contatto.
Comandi al volante
1. Selezione del limitatore di velocità
2. Attivare/Mettere in pausa il limitatore
di velocità con la velocità impostata
memorizzata precedentemente
3. Aumentare/Diminuire la velocità impostata
4. Attivare il limitatore di velocità con la velocità
impostata memorizzata precedentemente
Utilizzare la velocità suggerita dalla funzione
Riconoscimento dei cartelli stradali Per ulteriori informazioni sulla
funzione
Riconoscimento dei cartelli stradali
,
leggere la sezione corrispondente.
Informazioni visualizzate sul
quadro strumenti
5. Indicazione selezione della modalità
limitatore di velocità
6. Indicazione limitatore di velocità attivato
(verde)/in pausa (grigio)
7. Valore della velocità impostata
8. Velocità suggerita dalla funzione
Riconoscimento dei cartelli stradali
Funzione
(secondo la versione)
Page 122 of 244
120
Guida
Attivazione/Pausa
► Premere il pulsante 1LIMIT per selezionare la
modalità limitatore di velocità; la funzione viene
messa in pausa (grigio).
►
Se la velocità limite impostata è adeguata
(velocità impostata più recente programmata nel
sistema), premere
2-I I> o 4-OK per attivare il
limitatore di velocità (verde).
►
Premendo nuovamente il pulsante 2-I I>
si
mette temporaneamente in pausa la funzione.
Quando la velocità impostata rimane al
di sotto della velocità del veicolo per un
periodo di tempo prolungato, viene emesso
un segnale acustico.
Regolazione della velocità
impostata
Non è necessario attivare il limitatore di velocità
per impostare la velocità.
Per cambiare la velocità impostata utilizzando la
velocità attuale del veicolo:
►
Per passaggi di +/-
1 km/h (1 mph), premere
brevemente e ripetutamente verso l'alto o verso
il basso il pulsante 3 per aumentare o diminuire.
►
Per passaggi di +/-
5 km/h (5 mph), premere
e tenere premuto verso l'alto o verso il basso il
pulsante 3 per aumentare o diminuire.
Quando la funzione è attivata, è possibile
cambiare il valore del limite di velocità
utilizzando la velocità suggerita dalla
funzione Riconoscimento dei cartelli stradali
visualizzata sul quadro strumenti:
–
Quando si supera il cartello:
►
Premere il pulsante 4-OK
per memorizzare
la velocità suggerita. Questo valore viene
poi visualizzato immediatamente sul quadro
strumenti come nuova velocità impostata.
–
Dopo aver superato il cartello:
►
Premere il pulsante 4-OK
. Appare il
messaggio" OK?" per confermare la richiesta di
memorizzazione.
►
Premere nuovamente 4-OK
per memorizzare
la velocità suggerita. Il nuovo valore della
velocità impostata appare sul quadro strumenti.
Superamento temporaneo
della velocità impostata
► Premere a fondo il pedale dell'acceleratore.
Il imitatore di velocità è disattivato
temporaneamente e la velocità impostata
visualizzata lampeggia.
►
Rilasciare il pedale dell'acceleratore per
tornare al di sotto della velocità impostata.
Quando il superamento della velocità non
è causato dall'intervento del guidatore (ad
es.
in caso di pendenza ripida), viene emesso
automaticamente un segnale acustico.
In caso di pendenza ripida o di
accelerazione brusca, il limitatore di
velocità non potrà impedire al veicolo di
superare la velocità impostata.
Se necessario, utilizzare i freni per controllare
la velocità del veicolo.
Quando la velocità del veicolo torna alla
velocità impostata, il limitatore di velocità torna
in funzione: la visualizzazione della velocità
impostata torna fissa.
Disattivato
► Premere 1-LIMIT: la visualizzazione delle
informazioni del limitatore di velocità scompare.
Anomalia
In il caso di anomalia, vengono visualizzati
trattini lampeggianti e poi fissi (arancioni) invece
della velocità impostata.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Raccomandazioni
specifiche sul regolatore
di velocità
La funzione regolatore di velocità non
assicura il rispetto della velocità massima
consentita e della distanza di sicurezza tra i
veicoli: il guidatore rimane responsabile della
guida.
Nell'interesse della pubblica sicurezza,
utilizzare il regolatore di velocità solo se
Page 123 of 244
121
Guida
6le condizioni del traffico consentono ai
veicoli di procedere a una velocità costante
e di mantenere una distanza di sicurezza
adeguata.
Prestare attenzione quando il regolatore
di velocità è attivo. Se si preme e si tiene
premuto uno dei pulsanti di modifica della
velocità impostata, il veicolo potrebbe
cambiare velocità molto bruscamente.
In caso di discesa ripida, il regolatore
di velocità non può impedire al veicolo
di superare la velocità impostata. Se
necessario, frenare per controllare la velocità
del veicolo.
Su strade ripide o in caso di traino,
potrebbe non essere possibile raggiungere o
mantenere la velocità impostata.
Superamento della velocità
programmata
È possibile superare temporaneamente la
velocità programmata premendo il pedale
dell'acceleratore (la velocità programmata
lampeggia).
Per tornare alla velocità programmata,
rilasciare il pedale dell'acceleratore (a velocità
ripristinata, la velocità visualizzata smette di
lampeggiare).
Limiti di funzionamento
Non utilizzare mai il sistema nei seguenti
casi:
– In aree urbane in cui è probabile
l'attraversamento della strada da parte di
pedoni.
–
Con traffico intenso (tranne versioni con
funzione Stop
& Go).
–
Su strade tortuose o ripide.
–
Su fondo stradale scivoloso o allagato.
–
In condizioni meteo sfavorevoli.
–
In caso di visibilità limitata per il guidatore.
–
Guida su circuito di velocità.
–
Guida su banco a rulli.
–
Con l'utilizzo di una ruota di scorta tipo
"ruotino".
–
Con l'utilizzo di catene da neve o coperture
antislittamento.
Regolatore di velocità
Per ulteriori informazioni, consultare le
Raccomandazioni generali sull'uso
dei sistemi di assistenza alla guida e alla
manovra e le Raccomandazioni particolari
sul regolatore di velocità .
Questo sistema mantiene
automaticamente la velocità del veicolo
sul valore programmato dal guidatore (velocità
impostata), senza utilizzare il pedale
dell'acceleratore.
L'attivazione del regolatore di velocità viene
eseguita manualmente.
Richiede una velocità minima del veicolo di
40 km/h.
È necessario che sia inserita la modalità
D
o
almeno la seconda marcia in modalità
M
del
cambio automatico.
Il regolatore di velocità rimane attivo
dopo il cambio marcia per i veicoli con
funzione Stop & Start.
L'interruzione del contatto annulla
qualunque velocità impostata.
Comandi al volante
1. Selezione del regolatore di velocità
2. Attivare/Mettere in pausa il regolatore
di velocità con la velocità impostata
memorizzata precedentemente
Page 124 of 244
122
Guida
3.Aumentare/Diminuire la velocità impostata
(se il regolatore di velocità è attivato)
Attivazione del regolatore di velocità in corso
(se il regolatore di velocità è disattivato)
4. Attivazione del regolatore di velocità in corso
Utilizzare la velocità suggerita dal
Riconoscimento dei cartelli stradali
Per ulteriori informazioni sulla
funzione
Riconoscimento dei cartelli stradali ,
leggere la sezione corrispondente.
Informazioni visualizzate sul
quadro strumenti
5. Indicazione di selezione modalità regolatore
di velocità
6. Indicazione regolatore di velocità attivato
(verde)/in pausa (grigio)
7.Valore della velocità impostata
8. Velocità suggerita dalla funzione
Riconoscimento dei cartelli stradali
Funzione
(secondo la versione)
Attivazione/Pausa
► Premere il pulsante 1 per selezionare la
modalità regolatore di velocità; la funzione viene
messa in pausa (grigio).
►
Premere il pulsante 3
verso l'alto/verso il
basso oppure premere 4-OK per attivare il
regolatore di velocità e memorizzare una velocità
impostata non appena la velocità del veicolo
raggiunge il livello desiderato (verde).
►
Premendo il pulsante 2-I I>
si mette
temporaneamente in pausa la funzione.
►
Premendo nuovamente 2-I I>
, 3 o 4-OK si
riattiverà il regolatore di velocità (verde).
Il funzionamento del regolatore di
velocità si interrompe temporaneamente
(pausa) anche:
–
premendo il pedale del freno.
–
automaticamente, se il sistema di controllo
dinamico di stabilità (ESC) è attivato.
–
mettendo il cambio in folle o inserendo la
retromarcia.
–
inserendo il freno di stazionamento
elettrico.
Modifica della velocità
impostata
Il regolatore di velocità deve essere attivo.
Per cambiare la velocità impostata utilizzando la
velocità attuale del veicolo:
►
Per passaggi di +/-
1 km/h (1 mph), premere
brevemente e ripetutamente verso l'alto o verso
il basso il pulsante 3 per aumentare o diminuire.
►
Per passaggi di +/-
5 km/h (5 mph), premere
e tenere premuto verso l'alto o verso il basso il
pulsante 3 per aumentare o diminuire.
Premendo e tenendo premuto in modo
prolungato verso l'alto o verso il basso il
pulsante 3, la velocità del veicolo cambia
molto rapidamente.
Per precauzione, si raccomanda di
impostare una velocità abbastanza vicina
alla velocità attuale del veicolo, per evitare
accelerazioni o decelerazioni improvvise del
veicolo.
Quando la funzione è attivata, è possibile
cambiare il valore della velocità impostata
utilizzando la velocità suggerita dalla
funzione
Riconoscimento dei cartelli stradali
visualizzata sul quadro strumenti:
–
Quando si supera il cartello:
►
Premere il pulsante 4-OK
per memorizzare
la velocità suggerita. Questo valore viene
poi visualizzato immediatamente sul quadro
strumenti come nuova velocità impostata.
Page 125 of 244
123
Guida
6– Dopo aver superato il cartello:
► Premere il pulsante 4-OK
. Appare il
messaggio" OK?" per confermare la richiesta di
memorizzazione.
►
Premere nuovamente 4-OK
per memorizzare
la velocità suggerita. Il nuovo valore della
velocità impostata appare sul quadro strumenti.
Disattivato
► Premere 1: la visualizzazione delle
informazioni del regolatore di velocità scompare.
Anomalia
In il caso di anomalia, vengono visualizzati
trattini lampeggianti e poi fissi (arancioni) invece
della velocità impostata.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Drive Assist Plus
Il sistema regola automaticamente la velocità e
corregge la traiettoria del veicolo utilizzando la
funzione Regolatore di velocità adattativo con
funzione Stop&Go
unitamente alla funzione
Mantenimento in corsia.
Queste due funzioni devono essere attivate e in
funzione.
Per ulteriori informazioni sulla funzione
Regolatore di velocità adattativo e
Mantenimento in corsia , leggere le sezioni
corrispondenti.
Il sistema assiste il guidatore
intervenendo sulla sterzata,
sull'accelerazione e sulla frenata, nei limiti
delle leggi della fisica e delle prestazioni del
veicolo. Alcuni elementi delle infrastrutture
stradali oppure alcuni veicoli nelle vicinanze
possono non essere visti o rilevati
adeguatamente dalla telecamera e dal radar,
causando un cambio di direzione imprevisto,
una mancanza di correzione dello sterzo e/o
una gestione inappropriata dell'accelerazione
o della frenata.
Progettato essenzialmente per la guida
su autostrade e strade a scorrimento
veloce, questo sistema funziona solo con i
veicoli che si spostano nella stessa direzione
del proprio veicolo.
Selezione/Deselezione del
sistema
ASSIST
► Premere consecutivamente questo pulsante
fino alla visualizzazione della modalità Drive
Assist Plus sul quadro strumenti.
►
Dopo alcuni secondi, verrà selezionata la
modalità
Drive Assist Plus. La visualizzazione
ridotta Assistenza alla guida viene visualizzata
sul quadro strumenti.
Il colore dei simboli, che rappresentano il volante
e le linee laterali, dipende dallo stato operativo
del sistema:
(grigio)
Una o più condizioni operative di
funzionamento non sono soddisfatte; il sistema
è in pausa.
(verde)
Tutte le condizioni operative di
funzionamento sono soddisfatte; il sistema è
attivo.
(arancione)
Anomalia del sistema.
►
Premere consecutivamente questo pulsante
nuovamente, fino alla visualizzazione della
modalità OFF sul quadro strumenti.
►
Dopo alcuni secondi, la modalità Drive
Assist
Plus verrà deselezionata. La visualizzazione
ridotta Assistenza alla guida scompare.
Page 126 of 244
124
Guida
Drive Assist 2.0
Questo sistema regola automaticamente la
velocità e corregge la traiettoria del veicolo,
combinando le funzioni indicate di seguito:
–
Drive
Assist Plus con Regolatore di
velocità adattativo con funzione Stop&Go e
Mantenimento in corsia.
–
Cambio di corsia semi-automatico.
–
Raccomandazione sull'avanzamento della
velocità impostata.
Per ulteriori informazioni su queste funzioni,
leggere le sezioni corrispondenti.
La disponibilità del sistema dipende dal Paese in
cui ci si trova.
Questo sistema deve essere utilizzato solo su
autostrade e strade a scorrimento veloce idonee.
Selezione/Deselezione del
sistema
La configurazione si esegue
nell'applicazione ADAS del display touch
screen.
►
Selezionare la tendina Funzioni, poi
selezionare/deselezionare Drive Assist
.
Lo stato del sistema viene memorizzato
all'interruzione del contatto.
Regolatore di velocità
adattativo
Per ulteriori informazioni, consultare le
Raccomandazioni generali sull'uso
dei sistemi di assistenza alla guida e alla
manovra e le Raccomandazioni particolari
sul regolatore di velocità .
Questo sistema mantiene automaticamente la
velocità del veicolo ad un valore impostato dal
guidatore (velocità impostata), rispettando una
distanza di sicurezza dal veicolo che precede
(veicolo target) impostata precedentemente dal
guidatore. Il sistema gestisce automaticamente
l'accelerazione e la decelerazione del veicolo.
Con la funzione Stop
& Go, il sistema gestisce
la frenata fino all'arresto del veicolo e al riavvio
dello stesso.
I fanalini di stop si accendono se il
veicolo è rallentato dal sistema.
Il sistema non funziona in caso di guasto dei
fanalini di stop.
A questo proposito, il sistema è equipaggiato di
una telecamera montata sulla parte superiore del
parabrezza e, secondo la versione, di un radar
installato sul paraurti anteriore.
Progettato essenzialmente per la guida
su autostrade e strade a scorrimento
veloce, questo sistema funziona solo con i
veicoli che si spostano nella stessa direzione
del proprio veicolo.
Se il guidatore attiva l'indicatore di
direzione per sorpassare un veicolo
lento, il regolatore di velocità riduce
temporaneamente la distanza dal veicolo
target per agevolare il sorpasso, senza però
superare la velocità impostata.
Comandi al volante
1. Selezione/Deselezione del regolatore di
velocità o del sistema Drive Assist Plus
(secondo la versione)
Page 127 of 244
125
Guida
62.Attivare/Mettere in pausa il regolatore
di velocità con la velocità impostata
memorizzata precedentemente
Conferma del riavvio del veicolo dopo
l'arresto automatico (versioni con funzione
Stop & Go)
3. Aumentare/Diminuire la velocità impostata
(se il regolatore di velocità è attivato)
Attivazione del regolatore di velocità in corso
(se il regolatore di velocità è disattivato)
Visualizzazione e configurazione
dell'impostazione della distanza tra veicoli
4. Attivazione del regolatore di velocità in corso
Utilizzare la velocità suggerita dalla funzione
Riconoscimento dei cartelli stradali
Per ulteriori informazioni sulla
funzione
Riconoscimento dei cartelli stradali ,
leggere la sezione corrispondente.
Informazioni visualizzate sul
quadro strumenti
5. Regolatore di velocità attivato (verde)/in
pausa (grigio)
6. Valore della velocità impostata
7. Velocità suggerita dalla funzione
Riconoscimento dei cartelli stradali
8. Veicolo immobilizzato (versioni con funzione
Stop&Go)
9. Impostazione della distanza tra veicoli
10. Posizione del veicolo rilevata dal sistema
Utilizzo
Selezione del sistema
► A motore avviato, premere consecutivamente
il pulsante
1-ASSIST fino alla visualizzazione
della modalità Regolatore di velocità sul quadro
strumenti. ►
Dopo alcuni secondi, verrà selezionata
la modalità Regolatore di velocità.
Appare la
visualizzazione ridotta Assistenza alla guida (in
grigio) e il regolatore di velocità è pronto per
l'attivazione.
Attivazione del regolatore di velocità
La velocità del veicolo deve essere compresa tra
0 e 180 km/h.
L'attivazione del sistema è soggetta anche alle
seguenti condizioni:
–
Porta del guidatore chiusa.
–
Cintura di sicurezza del guidatore allacciata.
–
Modalità D selezionata sul cambio automatico.
–
Freno di stazionamento disinserito.
–
Se il veicolo è fermo, pedale del freno
premuto.
V
iene visualizzato il messaggio OK? se tutte le
condizioni di attivazione sono soddisfatte.
►
Premere
4-OK: la velocità attuale del veicolo
diventa la velocità impostata (minimo 30
km/h) e
il regolatore di velocità entra immediatamente in
funzione (visualizzato in verde).
Modifica della velocità impostata
Per cambiare la velocità impostata utilizzando la
velocità attuale del veicolo:
►
Per passaggi di +/-
1 km/h (1 mph), premere
per un istante e ripetutamente verso l'alto o
verso il basso il pulsante 3 per aumentare o
diminuire.
►
Per passaggi di +/-
5 km/h (5 mph), premere
e tenere premuto verso l'alto o verso il basso il
pulsante 3 per aumentare o diminuire.
Page 128 of 244
126
Guida
Premendo e tenendo premuto in modo
prolungato verso l'alto o verso il basso il
pulsante
3
, la velocità del veicolo cambia
rapidamente.
Quando la funzione è attivata, è possibile
cambiare il valore della velocità impostata
utilizzando la velocità suggerita dalla
funzione
Riconoscimento dei cartelli stradali
visualizzata sul quadro strumenti:
–
Quando si supera il cartello:
►
Premere il pulsante 4-OK
per memorizzare
la velocità suggerita. Questo valore viene
poi visualizzato immediatamente sul quadro
strumenti come nuova velocità impostata.
–
Dopo aver superato il cartello:
►
Premere il pulsante 4-OK
. Appare il
messaggio " OK?" per confermare la richiesta di
memorizzazione.
►
Premere nuovamente 4-OK
per memorizzare
la velocità suggerita. Il nuovo valore della
velocità impostata appare sul quadro strumenti.
Messa in pausa/Riattivazione del
regolatore di velocità
► Premere 2-II> o premere il pedale del freno.
Il simbolo "II>" viene visualizzato se tutte le
condizioni di attivazione sono soddisfatte.
È possibile mettere in pausa il regolatore di
velocità anche:
–
automaticamente, se il controllo elettronico
della stabilità (ESC) è attivato.
–
mettendo il cambio in folle o inserendo la
retromarcia.
– inserendo il freno di stazionamento elettrico.
– slacciando la cintura di sicurezza.
–
aprendo la porta del guidatore.
►
Per riattivare il regolatore di velocità, premere
2-II>
o 4-OK.
In seguito ad una frenata che ha provocato
l'arresto completo del veicolo, se le condizioni
del traffico non consentono di muovere
nuovamente il veicolo entro 3
secondi
dall'arresto, premere
2-II>
o il pedale
dell'acceleratore per partire.
Il regolatore di velocità rimane attivo
dopo un cambio di marcia.
Quando il regolatore di velocità è messo
in pausa ed il guidatore tenta di
riattivarlo, appare temporaneamente il
messaggio " Attivazione rifiutata, condizioni
non adatte" se la riattivazione è impossibile
(le condizioni richieste non sono soddisfatte).
Modifica dell'impostazione di velocità
programmata con la funzione
Riconoscimento dei cartelli stradali
► Premere 4-OK per accettare la velocità
suggerita dalla funzione sul quadro strumenti,
poi premere nuovamente per confermare.
Se la velocità selezionata è distante dalla
velocità attuale del veicolo, si avvertirà
una forte accelerazione o decelerazione.
Modifica della distanza tra veicoli
► Premere 3 per visualizzare le soglie della
distanza impostata (" Lontano", "Normale"
o "Vicino "), poi premere per un istante e
ripetutamente verso l'alto o verso il basso per
selezionare una soglia.
Dopo alcuni secondi, l'opzione viene accettata e
sarà memorizzata all'interruzione del contatto.
Il guidatore deve rispettare una distanza di
sicurezza sufficiente dal veicolo che precede.
Superamento temporaneo della velocità
impostata
► Premere il pedale dell'acceleratore.
Il sistema rimane sospeso per tutta la
durata dell'accelerazione. Quando il pedale
dell'acceleratore viene rilasciato, la velocità
impostata lampeggia mentre la velocità attuale
del veicolo è oltre la velocità impostata.
Deselezione del sistema
► Premere consecutivamente il
pulsante 1-ASSIST fino alla visualizzazione della
modalità
OFF sul quadro strumenti.
►
Dopo alcuni secondi, la modalità regolatore di
velocità viene deselezionata. La visualizzazione
ridotta
Assistenza alla guida scompare.
Messaggi e allarmi
L'ordine di visualizzazione effettivo dei
messaggi o degli allarmi potrebbe essere
diverso.
Page 129 of 244
127
Guida
6Regolatore di velocità
selezionato, ma non può essere
attivato.
Non sono state soddisfatte
tutte le condizioni operative di
funzionamento.
(grigio)
Regolatore di velocità
selezionato, in attesa della
conferma per l'attivazione.
Tutte le condizioni operative
di funzionamento sono state
soddisfatte.
(grigio)
Regolatore di velocità in pausa,
ma non può essere riattivato.
Non sono state soddisfatte
tutte le condizioni operative di
funzionamento.
(grigio)/(grigio)
Regolatore di velocità in pausa,
in attesa della conferma per la
riattivazione.
Tutte le condizioni operative
di funzionamento sono state
soddisfatte.
(grigio)/(grigio)
Regolatore di velocità attivo,
veicolo rilevato.
(verde)/(verde)
Regolatore di velocità sospeso,
in seguito a breve accelerazione
da parte del guidatore.
(verde)/(grigio)
(arancione)
"Riprendere il controllo "
►
Frenare o accelerare, secondo il contesto.
(rosso)
"Riprendere il controllo "
►
Riprendere immediatamente il controllo
del veicolo : il sistema non può gestire la
situazione di guida attuale.
"Attivazione rifiutata, condizioni non
adatte"
Il sistema si rifiuta di attivare il regolatore di
velocità, poiché le condizioni necessarie non
sono soddisfatte.
Funzione Stop & Go
Il sistema ha portato il veicolo
all'arresto completo.
(verde)/(verde)
Entro 3 secondi dall'arresto, il veicolo inizia a
muoversi gradualmente e automaticamente.
Dopo 3 secondi dall'arresto, il guidatore deve
accelerare o premere 2-I I> per ripartire.
Se il guidatore non effettua nessun
intervento dopo l'arresto del veicolo, il
freno di stazionamento elettrico si inserisce
automaticamente dopo circa 5 minuti.
Mentre il veicolo è immobilizzato, vanno
applicate le seguenti raccomandazioni:
–
Il guidatore non deve uscire dal veicolo.
–
Non aprire il bagagliaio.
–
Non fare scendere o salire i passeggeri.
–
Non inserire la retromarcia.
Quando il veicolo riparte, prestare
attenzione a ciclisti, pedoni o animali che
non vengono presi in considerazione dal
sistema.
Il guidatore deve monitorare l'ambiente
circostante.
Limiti di funzionamento
Il regolatore di velocità funziona sia di giorno che
di notte, con clima secco o in caso di pioggia
moderata.
Alcune situazioni non possono essere gestite dal
sistema e richiedono l'intervento del guidatore.
Casi non tenuti in considerazione dal
sistema:
–
Pedoni, ciclisti, animali.
–
V
eicoli fermi (ad es. ingorghi stradali, veicoli
in panne).
Page 130 of 244
128
Guida
– Veicoli che invadono la corsia.
– V eicoli che procedono in senso contrario.
Situazioni in cui il guidatore deve sospendere
l'utilizzo del sistema:
– Veicoli in una curva stretta.
– In prossimità di una rotatoria.
– Quando si segue un veicolo da vicino.
Riattivare il sistema quando le condizioni lo
consentono.
Situazioni in cui viene richiesto al guidatore
di riprendere immediatamente il controllo:
–
Decelerazione molto rapida del veicolo che
precede.
– Brusco inserimento di un veicolo tra il proprio
e quello che precede.
Alcuni veicoli sulla strada potrebbero non essere rilevati adeguatamente o
interpretati dalla telecamera e/o dal radar (ad
es.
autocarri), causando una valutazione
errata delle distanze e una gestione
inappropriata dell'acceleratore o dei freni.
Prestare particolare attenzione:
– Quando sono presenti motocicli e
quando i veicoli non procedono al centro della
corsia.
–
Quando si entra in galleria o si attraversa
un ponte.
Non utilizzare il sistema se si verifica una
delle seguenti anomalie:
–
Dopo un urto sul parabrezza in prossimità
della telecamera o sul paraurti anteriore.
–
Se un fanalino di stop non funziona.
Non utilizzare il sistema se il veicolo è
stato sottoposto a una delle seguenti
modifiche:
–
T
rasporto di oggetti lunghi sulle barre del
tetto.
–
Traino.
–
Parte anteriore del veicolo modificata (ad
es. aggiungendo fari a lunga portata o con la
verniciatura del paraurti anteriore).
–
Radar ostruito.
Anomalia
In caso di anomalia, vengono visualizzati
dei trattini (arancioni) invece della velocità
impostata.
Questa spia si accende, accompagnata
da un messaggio e da un segnale
acustico, per confermare l'anomalia.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Mantenimento in corsia
Per ulteriori informazioni, consultare le
Raccomandazioni generali sull'uso
dei sistemi di assistenza alla guida e alla
manovra.