PEUGEOT 408 2023 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2023, Model line: 408, Model: PEUGEOT 408 2023Pages: 244, PDF Dimensioni: 7.26 MB
Page 161 of 244

159
Informazioni pratiche
7Tipo di carica
Tipo di cavoCompatibilitàSpecifiche
Cavo di carica Modalità 2 con unità di controllo integrata
Etichetta di identificazione C sul connettore di
carica (lato veicolo). Presa elettrica convenzionale (secondo il Paese).
Carica limitata ad un massimo di 10 A.
Presa di tipo "Green Up".
Carica limitata ad un massimo di 16 A.
Cavo di carica Modalità
3
Etichette di identificazione C sul connettore di
carica (lato veicolo) e sulla presa (lato carica). Presa Wallbox.
Carica limitata ad un massimo di 32 A.
W
allbox.
Page 162 of 244

160
Informazioni pratiche
Il tempo di carica stimato è indicato sul
quadro strumenti quando il veicolo è
collegato. Può variare in base a vari fattori,
come la temperatura esterna o la qualità
dell'alimentazione elettrica.
Se la temperatura esterna è inferiore
a
-10°C, si raccomanda di collegare il veicolo
non appena possibile, poiché il tempo di
ricarica potrebbe variare notevolmente. La
batteria di trazione potrebbe non caricarsi
completamente.
Cavo di carica domestica (Modalità 2)
È essenziale evitare di danneggiare il
cavo e mantenerlo intatto.
In caso di danni, non usare il cavo e
contattare la Rete PEUGEOT
o un riparatore
qualificato per la sostituzione.
Wallbox (modalità 3).
Non smontare o modificare la W allbox.
Rischio di folgorazione e/o incendio!
Per informazioni sul suo utilizzo, leggere le
istruzioni per l'utilizzatore della Wallbox..
Unità di controllo
(Modalità 2)
POWER
Verde: collegamento elettrico stabilito; la
carica può iniziare.
CHARGE
Verde lampeggiante: carica in corso o
precondizionamento della temperatura attivato.
Verde fissa: carica terminata.
FAULT
Rosso: anomalia; carica non consentita
o da interrompere immediatamente. Controllare
che ogni elemento sia collegato correttamente e
che l'impianto elettrico non sia guasto.
Se la spia non si spegne, rivolgersi alla Rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Quando si collega il cavo di carica ad una presa
domestica, tutti gli indicatori si accendono per un
breve momento.
Se nessuna spia si accende, controllare il
salvavita dell'impianto domestico: –
Se il salvavita è scattato, contattare un
professionista per controllare che l'impianto
elettrico sia compatibile e/o eseguire eventuali
interventi necessari.
–
Se il salvavita non è scattato, smettere di
utilizzare il cavo di carica e contattare la Rete
PEUGEOT
o un riparatore qualificato.
Etichetta unità di controllo
- Raccomandazioni
Fare riferimento alla Guida d'uso prima
dell'utilizzo.
1.
L'utilizzo non conforme di questo cavo di
carica potrebbe causare incendi, danni
alle proprietà e lesioni gravi o morte per
folgorazione!
2. Utilizzare sempre una presa di
alimentazione correttamente collegata a
terra, protetta da un dispositivo di corrente
residua da 30
mA.
3. Utilizzare sempre una presa elettrica
protetta tramite un salvavita adatto o per la
corrente nominale del circuito elettrico.
4. Il peso dell'unità di controllo non deve
essere sostenuto dalla presa elettrica, dalla
spina e dai cavi.
5. Non utilizzare mai questo cavo di carica se
difettoso o danneggiato.
Page 163 of 244

161
Informazioni pratiche
76.Non tentare mai di riparare o aprire questo
cavo di carica. Non contiene parti riparabili.
Sostituirlo se danneggiato.
7. Non immergere mai questo cavo di carica
in acqua.
8. Non utilizzare mai questo cavo di carica
con una prolunga, una presa multipla, un
adattatore di conversione o in una presa
elettrica danneggiata.
9. Non scollegare la spina dalla parete per
interrompere la carica. 10.
Se il cavo di carica o la presa a muro
risultano molto caldi al tatto, interrompere
immediatamente la carica bloccando e
sbloccando le porte del veicolo attraverso il
pulsante del telecomando.
11 . Questo cavo di carica include componenti
che potrebbero causare archi elettrici o
scintille. Non esporre a vapori infiammabili.
12. Utilizzare questo cavo di carica solo sui
veicoli PEUGEOT.
13. Non collegare o scollegare il cavo alla presa
a muro con le mani bagnate.
14. Non forzare il connettore se è bloccato nel
veicolo.Etichetta unità di controllo - Stato delle
spie
Stato della spia
Spenta
Accesa
Lampeggiante
POWER CHARGE FAULT SimboloDescrizione
Non connessa all'alimentazione o alimentazione
non disponibile dall'infrastruttura.
(verde)
(verde)
(rosso)
L'unità di controllo attualmente sta eseguendo un
test automatico.
(verde)
Connessa solo all'infrastruttura o all'infrastruttura
e al veicolo elettrico (EV), ma la carica non è in
corso.
(verde)
(verde)
Connessa all'alimentazione e al veicolo elettrico
(EV).
Il veicolo elettrico è in carica o in una sequenza di
pre-condizionamento della temperatura.
Page 164 of 244

162
Informazioni pratiche
POWERCHARGE FAULT SimboloDescrizione
(verde)
(verde)
Connessa all'alimentazione e al veicolo elettrico
(EV).
Il veicolo elettrico è in attesa della carica o la
carica del veicolo elettrico è completata.
(rosso)
Anomalia dell'unità di controllo. Carica non
consentita.
Se viene visualizzata nuovamente un'indicazione
di errore dopo un ripristino manuale, l'unità di
controllo deve essere controllata dalla Rete
PEUGEOT prima della carica successiva.
(verde)
(verde)
(rosso)
L'unità di controllo è in modalità diagnostica.
Procedura di ripristino manuale
È possibile ripristinare l'unità di controllo scollegando contempo\
raneamente il connettore di carica e la presa a muro.
Poi, ricollegare prima
la presa a muro. Per ulteriori informazioni, leggere la Guida d'uso.
Carica della batteria
di trazione (ibrido
ricaricabile)
Principio
Per una carica completa, seguire la procedura
di carica senza interromperla, fino a quando
termina automaticamente. È possibile eseguire la carica immediatamente (impostazione
predefinita) oppure differita.
La carica differita viene configurata
tramite il display touch screen o
l'applicazione
MYPEUGEOT
APP.
Quando il veicolo è connesso, sul quadro
strumenti vengono visualizzate le seguenti
informazioni:
–
Stato di carica della batteria di trazione (%).
–
Autonomia rimanente (km o miglia). –
T
empo di carica stimato (il calcolo potrebbe
richiedere alcuni secondi).
– V elocità di carica (km o miglia ottenuti per ogni
ora).
Dopo aver messo il quadro strumenti in modalità
standby, queste informazioni possono essere
visualizzate nuovamente sbloccando le porte del
veicolo o aprendo una porta.
Page 165 of 244

163
Informazioni pratiche
7È inoltre possibile monitorare
l'avanzamento della carica tramite
l'applicazione MYPEUGEOT APP.
Per ulteriori informazioni sulle
Funzioni
aggiuntive a distanza , leggere la sezione
corrispondente.
Modalità Lounge
Quando il veicolo è collegato, è possibile
inserire il contatto e utilizzare alcune funzioni
per molte ore, come il sistema audio e
telematico e il sistema dell'aria climatizzata.
Carica bassa/Guida
Guidare quando il livello di carica
della batteria di trazione è troppo basso
può causare guasti del veicolo e provocare
incidenti o lesioni gravi. Assicurarsi SEMPRE
che la batteria di trazione abbia un livello di
carica sufficiente.
Carica bassa/Parcheggio
Se la temperatura esterna è sotto lo
zero, si raccomanda di non parcheggiare il
veicolo all'esterno per molte ore con un livello
di carica basso (inferiore al 20%).
Veicolo immobilizzato per oltre 1 mese
In caso di inutilizzo del veicolo per un
periodo prolungato (oltre 4
settimane) senza
possibilità di eseguire la carica al riavvio, lo
scaricamento della batteria potrebbe rendere
impossibile il riavvio se il livello di carica della
batteria di trazione è basso o molto basso,
specialmente a temperature ambiente sotto lo
zero. Se si prevede di non utilizzare il veicolo
per molte settimane, assicurarsi SEMPRE
che la batteria di trazione abbia una carica
compresa tra il 20% e il 40%.
Non collegare il cavo di carica.
Parcheggiare sempre il veicolo in un luogo
con temperature comprese tra -10°C e 30°C
(il parcheggio del veicolo in un luogo con
temperature estreme può danneggiare la
batteria di trazione).
Fare riferimento alla sezione Batteria
secondaria (ibrido ricaricabile) per
conoscere la procedura di scollegamento.
Precauzioni
I veicoli ibridi ricaricabili sono stati sviluppati
nel rispetto delle linee guida sui campi
elettromagnetici massimi rilasciate dalla
Commissione Internazionale per la Protezione
dalle Radiazioni Non Ionizzanti
(ICNIRP - Linee
guida 1998).
Le persone portatrici di pacemaker o di
dispositivi equivalenti devono consultare
un medico per informarsi su eventuali misure
precauzionali oppure contattare il produttore del
proprio dispositivo medico elettronico impiantato,
per verificare che sia garantito per l'utilizzo in un
ambiente conforme alle linee guida ICNIRP.
In caso di dubbi , durante la carica, non restare
all'interno del veicolo, nelle vicinanze dello
stesso o vicino al cavo o all'unità di carica,
nemmeno per breve tempo.
Prima della carica
Secondo il contesto:
►
Far controllare da un professionista
che
l'impianto elettrico da utilizzare sia conforme
agli standard applicabili e che sia compatibile
con il veicolo.
►
Far installare da un elettricista
professionista una presa domestica
d'alimentazione dedicata o un'unità di carica
accelerata (W
allbox) compatibile con il
veicolo.
Utilizzare il cavo di carica fornito con il
veicolo.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla Rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Durante la carica
Come misura di sicurezza, il motore
non si avvia se il cavo di carica è inserito nel
connettore del veicolo. Sul quadro strumenti
viene visualizzato un allarme.
Durante la carica, lo sbloccaggio delle porte
del veicolo provoca l'interruzione della carica.
Se il guidatore non esegue alcuna azione
su una delle aperture (porte o bagagliaio)
o sulla presa di carica, il veicolo si blocca
nuovamente dopo 30 secondi e la carica
riprende automaticamente.
Page 166 of 244

164
Informazioni pratiche
Non lavorare nel cofano motore:
– alcune zone sono molto calde, anche
un'ora dopo il termine della carica. Rischio di
ustioni!
–
Il motoventilatore si potrebbe attivare
in qualsiasi momento. Rischio di tagli o
strangolamento!
Dopo la ricarica
Controllare che lo sportellino di carica
sia chiuso.
Non lasciare il cavo collegato alla presa
di alimentazione domestica. Rischio di
cortocircuito o di folgorazione in caso di
contatto o immersione in acqua!
Procedura di carica
Connessione
► Prima della carica, verificare che il selettore
delle marce sia in modalità P
e che il contatto sia
interrotto, altrimenti la carica non è possibile.
►
Premere la parte posteriore dello sportellino
di carica per aprirlo e controllare che non siano
presenti corpi estranei sul connettore di carica
del veicolo.
Le guide luminose bianche nello sportellino si
accendono.
Carica domestica (Modalità 2)
► Collegare il cavo di carica dall'unità di
controllo alla presa domestica.
Una volta effettuato il collegamento, tutte le spie
sull'unità di controllo si illuminano, poi rimane
accesa solo la spia verde
POWER
.
►
Rimuovere il rivestimento di protezione dalla
pistola di carica.
►
Inserire la pistola nel connettore di carica del
veicolo.
L'avvio della carica è confermato dal
lampeggiamento delle guide luminose verdi
sullo sportellino e dal lampeggiamento della
spia
CHARGE verde sull'unità di controllo.
In caso contrario, la carica non è iniziata;
ripetere la procedura, verificando che tutti i
collegamenti siano corretti.
La spia rossa nello sportellino si accende per
indicare il bloccaggio della pistola.
Carica accelerata (modalità 3)
► Seguire le istruzioni per l'utilizzatore dell'unità
di carica veloce (W allbox).
►
Rimuovere il rivestimento di protezione dalla
pistola di carica.
►
Inserire la pistola nel connettore di carica del
veicolo.
L'avvio della carica è confermato dal
lampeggiamento delle guide luminose verdi sullo
sportellino.
In caso contrario, la carica non è iniziata;
ripetere la procedura, verificando che tutti i
collegamenti siano corretti.
La spia rossa nello sportellino si accende per
indicare il bloccaggio della pistola.
Scollegamento
Prima di scollegare la pistola dal connettore di
carica:
►
Se il veicolo ha le porte bloccate, sbloccarle.
Page 167 of 244

165
Informazioni pratiche
7► Se il veicolo ha le porte sbloccate, bloccarle
e sbloccarle .
Se lo sbloccaggio selettivo delle porte è
attivato, premere due volte il pulsante di
sbloccaggio sul telecomando per scollegare
la pistola.
La spia rossa nello sportellino si spegne
confermando lo sbloccaggio della pistola.
►
Entro
30 secondi, estrarre la pistola di
carica.
Carica domestica (Modalità 2)
Il completamento della carica è confermato
dall'accensione fissa della spia CHARGE verde
sull'unità di controllo e dall'accensione fissa delle
guide luminose verdi nello sportellino.
►
Dopo lo scollegamento, riposizionare
il rivestimento di protezione sulla pistola e
chiudere lo sportellino di carica.
►
Scollegare il cavo di carica dell'unità di
controllo dalla presa domestica.
Carica accelerata (Modalità 3)
Il completamento della carica è confermato
dall'unità di carica accelerata (Wallbox) e
dall'accensione fissa delle guide luminose verdi
nello sportellino.
►
Dopo lo scollegamento, riposizionare
la pistola sull'unità di carica e chiudere lo
sportellino di carica.
Carica differita
Per impostazione predefinita, l'orario di inizio
della carica differita è impostato intorno alla
mezzanotte.
Secondo l'equipaggiamento, può essere
modificato.
Regolazioni
► Nell'appli cazione Energia del display
touch screen, selezionare la
tendina
Ricarica .
►
Impostare l'ora di inizio della carica.
►
Premere
OK.
L'impostazione viene memorizzata nel sistema.
È possibile programmare la funzione di
carica differita anche tramite smartphone,
utilizzando l'applicazione
MYPEUGEOT
APP.
Per ulteriori informazioni sulle
Funzioni
aggiuntive a distanza , leggere la sezione
corrispondente.
Attivazione
► Dopo aver programmato la carica differita,
collegare il veicolo all'equipaggiamento di carica
desiderato.
► Premere questo pulsante nello
sportellino entro un minuto per attivare la
carica differita (confermato dall'accensione delle
guide luminose di colore blu).
Dispositivo di traino
Distribuzione del carico
► Distribuire il carico nel rimorchio in modo
che gli oggetti più pesanti si trovino il più vicino
possibile all'assale e che il peso sulla sfera
del gancio traino non superi il valore massimo
autorizzato.
La densità dell'aria diminuisce con l'altitudine,
riducendo le prestazioni del motore. Il carico
massimo trainabile deve essere ridotto del 10%
ogni 1.000
metri di altitudine.
Usare dispositivi di traino e relativi
cablaggi originali approvati da
PEUGEOT. Raccomandiamo di farli installare
dalla Rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Se il montaggio non viene eseguito dalla
Rete PEUGEOT, deve essere effettuato
seguendo le raccomandazioni del Costruttore
del veicolo.
Importante: se il veicolo è equipaggiato di
portellone elettrico e funzione Portellone
con apertura a mani occupate e il dispositivo
di traino non viene installato nella Rete
PEUGEOT, è essenziale rivolgersi alla Rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato per
ricalibrare il sistema di rilevamento. Rischio
di anomalia della funzione Portellone con
apertura a mani occupate.
Alcune funzioni di assistenza alla guida
o alla manovra vengono disattivate
automaticamente se si usa un dispositivo di
traino omologato.
Page 168 of 244

166
Informazioni pratiche
Per ulteriori informazioni sulla guida con un
dispositivo di traino installato su un rimorchio
e associato alla funzione Controllo della
stabilità del rimorchio , leggere la sezione
corrispondente.
Rispettare il massimo peso trainabile
autorizzato indicato sulla carta di
circolazione del veicolo, sull'etichetta del
Costruttore e nella sezione Caratteristiche
tecniche della presente Guida.
Se si usano accessori collegati al
dispositivo di traino (ad
es.
portabicicletta, portabagagli):
–
Rispettare il peso massimo consentito sulla
sfera del gancio traino.
–
Non trasportare oltre 4 biciclette
convenzionali o 2 biciclette elettriche.
Quando si caricano biciclette su un
portabicicletta usando un gancio traino,
assicurarsi di posizionare le biciclette più
pesanti il più vicino possibile al veicolo.
Rispettare la legislazione in vigore nel
Paese in cui si circola.
Veicolo equipaggiato di portellone
elettrico con funzione mani occupate
(Portellone con apertura a mani occupate)
Per evitare l'apertura involontaria del
portellone elettrico durante l'utilizzo del
dispositivo di traino:
–
Disattivare prima la funzione
nell'applicazione
di configurazione del veicolo.
–
Oppure spostare la chiave elettronica
lontano dalla zona di riconoscimento, con il
portellone posteriore chiuso.
Gancio traino a sgancio
rapido
Presentazione
Le operazioni di montaggio e smontaggio di
questo gancio traino originale non richiedono
l'utilizzo di attrezzi.
1. Supporto
2. Tappo di protezione
3. Presa di connessione
4. Anello di sicurezza
5. Gancio traino con rotula amovibile
6. Rotella di bloccaggio/sbloccaggio
7. Serratura di sicurezza a chiave
8. Etichetta per annotare i riferimenti principali
A.Posizione di bloccaggio (riferimento verde
opposto al riferimento bianco); la rotella
è a contatto con la rotula del gancio traino
(nessuno spazio).
B. Posizione di sbloccaggio (riferimento rosso
opposto al riferimento bianco); la rotella non
è più a contatto con la rotula del gancio traino
(spazio di circa 5
mm).
Per garantire una guida in totale
sicurezza in presenza di un dispositivo
di traino , consultare la sezione
corrispondente.
Page 169 of 244

167
Informazioni pratiche
7Prima di qualsiasi utilizzo
Controllare che la rotula del gancio traino
sia montata correttamente, verificando i punti
seguenti:
–
Il riferimento verde sulla rotella di
bloccaggio deve essere allineato con il
riferimento bianco sulla rotula del gancio
traino.
–
La rotella di bloccaggio deve essere
a contatto con la rotula del gancio traino
(posizione A
).
–
La serratura di sicurezza a chiave deve
essere chiusa e la chiave rimossa; la rotella di
bloccaggio non può più essere azionata.
–
La rotula del gancio traino non deve potersi
muoversi nel relativo supporto; verificare
tentando di scuoterla con una mano.
Se la rotula del gancio traino non è bloccata,
il rimorchio si potrebbe separare. Rischio di
incidente!
Durante l'utilizzo
Non sbloccare mai il dispositivo con un
rimorchio o un carrello sulla rotula del gancio
traino.
Non superare mai il peso massimo consentito
del veicolo: peso lordo del treno o GTW.
Rispettare sempre il peso massimo
consentito sul dispositivo di traino: se viene
superato, il dispositivo potrebbe separarsi dal
veicolo. Rischio di incidenti!
Prima di guidare, controllare la regolazione
dell'altezza dei fari e verificare che i fari del
rimorchio funzionino correttamente.
Per ulteriori informazioni sulla Regolazione
dell'altezza dei fari , fare riferimento alla
sezione corrispondente.
Dopo l'utilizzo
Quando si viaggia senza rimorchio o
carrello, rimuovere la rotula del gancio traino
e inserire il tappo di protezione nel supporto,
per
permettere la visibilità e la leggibilità della
targa e/o della relativa illuminazione. Inoltre,
la presa di connessione deve essere inclinata
verso la posizione superiore, per evitare di
danneggiare l'equipaggiamento durante la
guida.
Montaggio della rotula del
gancio traino
► Sotto il paraurti posteriore, rimuovere il tappo
di protezione 2
dal supporto 1.
►
Inserire l'estremità della rotula del gancio
traino
5 nel supporto 1 e spingere verso l'alto; si
bloccherà automaticamente in posizione.
► Ruotare la rotella 6 di 90° in senso antiorario;
tenere le mani a distanza!
► Controllare che il meccanismo si sia bloccato
correttamente in posizione e che il riferimento
verde sul volante sia allineato con il riferimento
bianco sulla rotula del gancio traino (posizione
A
).
►
Chiudere la serratura 7
con la chiave.
Page 170 of 244

168
Informazioni pratiche
► Estrarre la chiave. La chiave non può essere
estratta se la serratura è aperta.
►
Abbassare il cappuccio per proteggere la
serratura.
► Rimuovere il rivestimento di protezione dalla
rotula del gancio traino.
►
Fissare il rimorchio alla rotula del gancio
traino.
►
Collegare il cavo del rimorchio all'anello di
sicurezza
4 del supporto.
►
Abbassare la presa di connessione 3
per
posizionarla.
►
Inserire la spina del rimorchio e ruotarla di
90° per collegarla alla presa di connessione 3
del supporto.
Rimozione della rotula del
gancio traino
► Afferrare il tappo del rimorchio, eseguire una
rotazione di 90° e tirare per scollegarlo dalla
presa di connessione 3
sul supporto.
►
Inclinare la presa di connessione 3
verso la
posizione superiore per riporla.
►
Separare il cavo di sicurezza del rimorchio
dall'anello di sicurezza 4
del supporto.
►
Sganciare il rimorchio dalla rotula del gancio
traino.
►
Riposizionare il rivestimento di protezione
sulla rotula del gancio traino.
► Sollevare il cappuccio per accedere alla
serratura.
►
Inserire la chiave nella serratura 7
.
►
Aprire la serratura utilizzando la chiave.
►
T
rattenere saldamente la rotula del gancio
traino 5 con una mano e con l'altra tirare e
ruotare completamente la rotella 6 in senso
orario fino all'arresto; non rilasciare la rotella.
► Estrarre la rotula del gancio traino dalla parte
inferiore del relativo supporto 1 .
►
Rilasciare la rotella; si blocca
automaticamente in posizione di sbloccaggio e