PEUGEOT 5008 2013 Manuale duso (in Italian)
Page 71 of 364
CO
69
Pianale rigido
Sullo schienale dei sedili della 2ª fila è
agganciato un pannello rigido, che per-
mette:
- di ottenere una superficie di carico
continua nel bagagliaio, indipenden-
temente dalla posizione dei sedili,
- di evitare che gli oggetti scivolino
sotto ai sedili della 2ª fila, 30 kg al
massimo per pannello.
Per sbloccare/bloccare il pannello
rigido:
)
Prima di aprire i pannelli rigidi, veri-
ficare che i sedili della 2ª fila siano
arretrati al massimo.
)
Far scorrere il nottolino E
del pan-
nello verso l'alto, per sbloccarlo.
)
Raddrizzare il pannnello, poi far
scorrere il nottolino E
verso il basso
per bloccarlo.
Entrare/uscire dalla 3ª fila (7 posti) Ricollocare il sedile, dall’esterno, con la porta aperta
Se in 3ª fila sono seduti dei passeggeri
(7 posti):
)
Far arretrare manualmente l’insieme
fino in battuta. Il sedile non torna in
posizione arretrata al massimo per
lasciare lo spazio per le gambe dei
passeggeri della 3ª fila.
)
Ribaltare il cuscino del sedile.
)
Se abbassato, sollevare il tavolino
ripiegabile del sedile della 2ª fila.
)
Tenere ferma la levetta F
verso l’alto,
il sedile si sblocca e il cuscino risale
fino allo schienale.
)
Spingere in avanti lo schienale del
sedile, tenendo ripiegata in avanti la
levetta F
.
Page 72 of 364
CO
70
SEDILI DELLA 3ª FILA (7 POSTI)
Pianali pie
ghevoli
I due pianali rigidi pieghevoli, solidali
con il veicolo, coprono i due sedili della
3ª fila quando sono in posizione ripie-
gata.
Per ripiegare i pianali
)
Tirando la cinghietta, le 3 parti del
pianale si ripiegano.
Quando i sedili della 3ª fila sono in po-
sizione verticale, questi pianali ripiegati
possono essere riposti:
- dietro ai sedili in posizione piatta,
- in posizione verticale,
liberando così il sedile per utilizzarlo
come spazio di carico.
I due pianali rigidi possono sopportare
ciascuno fino a 100 kg al massimo.
)
Togliere la tendina.
)
Se necessario, raddrizzare i pannelli
rigidi dei sedili della 2ª fila e bloccarli.
)
Posizionare correttamente il pianale
pieghevole verticalmente dietro al
sedile.
)
Tirare la cinghietta G
dietro allo
schienale del sedile. Lo schienale
si sposta indietro trascinando il cu-
scino. Il sedile si blocca in posizione
aperta.
Per riporre un sedile
)
Abbassare gli appoggiatesta.
)
Posizionare correttamente il pianale
pieghevole verticalmente dietro al
sedile.
)
Tirare la cinghietta H
situata sotto
allo schienale del sedile. In questo
modo il sedile viene sbloccato.
)
Spingere leggermente in avanti lo
schienale, fino a ripiegarlo sul cusci-
no. Il sedile ripiegato s'inserisce sul
fondo dell'apposito alloggiamento.
)
Riposizionare i pianali pieghevoli
sopra ai sedili ribaltati.
Page 73 of 364
CO
71
MODULARITÀ E
CONFIGURAZIONE DEI SEDILI
Questo veicolo, progettato per essere
modulare, offre varie configurazioni per
i sedili e per il carico.
Le manipolazioni destinate a modificare la
configurazione esistente devono tassati-
vamente essere effettuate a veicolo fermo
(vedere paragrafio "Sedili posteriori").
Esempi di configurazione
7 posti
Trasporto di oggetti lunghi
5 posti
Trasporto (4 posti)
Carichi voluminosi
Prima di qualsiasi manipola-
zione dei sedili della 3ª fila,
raddrizzare i pianali rigidi dei
sedili della 2ª fila e bloccarli.
Non tentare di ripiegare un sedile della
3ª fila senza averlo aperto fino al bloc-
caggio completo dello schienale.
Non lasciare oggetti sul cuscino del
sedile o sotto al cuscino dei sedili del-
la 3ª fila quando vengono ribaltati.
Non accompagnare la cinghietta H
durante l’azione di riposizionamento
del sedile, per evitare di schiacciarsi
le dita.
Page 74 of 364
72
Gli oggetti osservati sono in
realtà più vicini di quanto sem-
brino.
Occorre tenerne conto per valutare
correttamente la distanza degli altri
veicoli.
RETROVISORI
Retrovisori esterni
Ognuno di essi è munito di uno spec-
chio regolabile che consente la visione
posteriore e laterale necessaria nelle
situazioni di sorpasso o di parcheggio.
Possono anche essere richiusi per par-
cheggiare in uno spazio ristretto.
Chiusura
- Automatica: bloccare le porte del
veicolo con il telecomando o con la
chiave.
- Manuale: a contatto inserito, tirare il
comando A
all'indietro.
La chiusura e l'apertura dei
retrovisori esterni con il tele-
comando possono essere di-
sattivate dalla rete PEUGEOT o da
un riparatore qualificato.
Chiudere i retrovisori durante il la-
vaggio del veicolo in un impianto au-
tomatico.
Regolazione
Apertura
- Automatica: sbloccare le porte del
veicolo con il telecomando o con la
chiave.
- Manuale: a contatto inserito, tirare il
comando A
all'indietro.
Se i retrovisori sono stati ripie-
gati con il comando A
, non si
aprono allo sbloccaggio delle
porte del veicolo. Occorre tirare nuo-
vamente il comando A
.
)
Portare il comando A
a destra o a
sinistra per selezionare il retrovisore
corrispondente.
)
Spostare il comando B
nelle quattro
direzioni per effettuare la regolazio-
ne.
)
Riportare il comando A
in posizione
centrale.
Disappannamento - Sbrinamento
Se il veicolo ne è equipaggiato, il di-
sappannamento - sbrinamento dei re-
trovisori esterni si effettua premendo
il comando di sbrinamento del lunotto
(vedere paragrafo "Disappannamento -
Sbrinamento del lunotto").
Il disappannamento - sbrina-
mento del lunotto può essere
attivato solo quando il motore
è avviato.