Peugeot 508 2012 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 71 of 340

3
69
!
Confort











Sedili posteriori Sedili ribaltabili separatamente nella parte sinistra (2/3) o destra (1/3) per modulare lo spazio di carico del bagagliaio.

Appoggiatesta posteriori laterali

Hanno una posizione alta (confor t e sicurezza),
una posizione bassa (visibilità posteriore) e possono essere smontati.
Per rimuovere un appo
ggiatesta: )tirarlo verso l'alto fino all'arresto,)poi premere il pulsante A.
I passeggeri posteriori devono viaggiarecon gli appoggiatesta montati in posizione alta.
Ribaltamento del sedile dal
bagagliaio
)
Ver ificare che nulla impedisca ilribaltamento dello schienale del sedile (appoggiatesta, cinture di sicurezza, ecc.),)
verificare anche che nessun oggetto possa
disturbare la manovra del sedile, dal di
sopra e dal di sotto,
) tirare il comando dal bagagliaio e spingere
lo schienale.
(SW)
Ogni par te del sedile (1/3 o 2/3) possiede ilproprio comando per sbloccare lo schienale e
la seduta a partire dal bagagliaio.

Page 72 of 340

70
Confort
Ribaltamento del sedile
dalla
parte posteriore
Ver ificare che gli oggetti non intralcino ilribaltamento del sedile, sia sopra che sotto alsedile.
Riposizionamento del sedile
)Raddrizzare lo schienale e bloccarlo, la
seduta si riposiziona,)verificare che la spia rossa, situata a livello del comando 1
, non sia più visibile,)rimontare o riposizionare gli appoggiatesta.
)Se necessario fare avanzare il sedile
anteriore corrispondente,)controllare che la cintura di sicurezza sia correttamente posizionata sul lato dello
schienale, )posizionare gli appoggiatesta in posizione
bassa o rimuoverli se necessario,
) tirare in avanti il comando 1
per sbloccare
lo schienale 2
, poi spostarlo in avanti.

Al riposizionamento del sedile posteriore,prestare attenzione a non schiacciare le cinture
di sicurezza e a posizionare correttamente i
dispositivi d'aggancio.

Page 73 of 340

3
71
i
i
i
Confort





Retrovisori

Ognuno di essi è munito di uno specchio
regolabile che consente la visione posteriore e laterale necessaria nelle situazioni di sorpasso
o di parcheggio. Possono anche essere richiusiper parcheggiare in uno spazio ristretto.

Retrovisori esterni

Se i retrovisori sono stati ripiegati con il comando A
, non si aprono allo sbloccaggio delle por te del veicolo. Occorre tirare nuovamente il comando A.


La chiusura e l'apertura dei retrovisoriesterni con il telecomando possonoessere disattivate dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Chiudere i retrovisori durante il lavaggio del veicolo in un impianto automatico.
Gli oggetti osser vati sono in realtà piùvicini di quanto sembrino.
Occorre tenerne conto per valutare correttamente la distanza degli altriveicoli.


Disappannamento - Sbrinamento

Il disappannamento - sbrinamento dei
retrovisori esterni si effettua, a motore avviato,premendo il comando di sbrinamento del
lunotto (vedere paragrafo "Disappannamento -Sbrinamento del lunotto").
Regolazione
)
Portare il comando Aa destra o a sinistra per selezionare il retrovisore corrispondente. )
Spostare il comando B
nelle quattro
direzioni per effettuare la regolazione. ) Ripor tare il comando Ain posizionecentrale.



Chiusura



- Automatica: bloccare le por te del veicolo
con il telecomando o con la chiave.

- Manuale: a contatto inserito, tirare il comando A
all'indietro.

Apertura



- Automatica: sbloccare le porte del veicolocon il telecomando o con la chiave.

- Manuale: a contatto inserito, tirare il
comando A
all'indietro.

Page 74 of 340

72
Confort
Inclinazione automatica con
retromarcia inserita
Sistema che permette di vedere il suolo durante
le manovre di parcheggio in retromarcia.
Programmazione
)A motore avviato, inserire la retromarcia. )Selezionare e regolare in successione i retrovisori sinistro e destro.
La regolazione viene memorizzataimmediatamente.


Attivazione
)
A motore avviato, inserire la retromarcia.)
Spostare il comando A
a destra o a sinistra
per selezionare il rispettivo retrovisore.

Lo specchio del retrovisore selezionato
si inclina verso il basso, in base alla sua
programmazione.
Disattivazione
)
Disinserire la retromarcia e attenderedieci secondi.
oppure) Ripor tare il comando A
in posizione centrale.
Lo specchio del retrovisore torna alla sua
posizione iniziale.

Lo specchio torna alla sua posizione iniziale anche:


- se la velocità supera 10 km/h

- se il motore viene spento.

Page 75 of 340

3
73
!
i!
Confort
Modello giorno/notte automatico
Grazie ad un captatore, che misura la luce proveniente da dietro al veicolo, questo sistema assicura automaticamente e progressivamenteil passaggio dalla modalità giorno alla modalità notte.
Specchio regolabile che consente la visioneposteriore centrale.
È dotato di un dispositivo antiabbagliamentoche oscura lo specchio del retrovisore: ciòpermette di ridurre il disturbo provocato alguidatore dal fascio di luce dei veicoli che sopraggiungono o dal sole.






Retrovisore interno



Modello giorno/notte manuale

Re
golazione
)Regolare il retrovisore per orientare
correttamente lo specchio in posizione "giorno".



Posizione giorno/notte
)Tirare la leva per passare in posizione antiabbagliamento "notte". )Spingere la leva per passare alla posizionenormale "giorno".

Per garantire la massima visibilitàdurante le manovre, lo specchio si schiarisce automaticamente all'inserimento della retromarcia.









Regolazione del volante
)A veicolo fermo
, abbassare il comando per sbloccare il volante.)
Regolare l'altezza e la profondità per
trovare la posizione di guida più adatta.) Tirare il comando per bloccare il volante.

Per ragioni di sicurezza, questemanovre devono tassativamente essere effettuate a veicolo fermo.
Per ragioni di sicurezza, i retrovisoridevono essere regolati per diminuire "l'angolo mor to".

Page 76 of 340

74
Confort

















Allestimenti interni
Cassettino portaoggetti refrigeratoÈ equipaggiato di una bocchetta di
ventilazione chiudibile mediante una rotelladi comando, dalla quale esce aria fredda.2.Vani portaoggetti (secondo la versione)
3.
Portabicchieri/lattine occultabili
Premere il coperchio per aprire il portabicchiere/lattina.4.Posacenere amovibilePremere il coperchio per aprire il posacenere.
Per svuotarlo, rimuoverlo tirandolo verso
l'alto. 5.Por tamoneta6. Vano portaoggetti con spor tellino
scorrevole7.Appoggiagomito anteriore8.Prese accessori 12 V (120 W)Rispettare la potenza pena il
danneggiamento dell'accessorio
9.WIP Plug - Lettore USB

Page 77 of 340

3
75
!
Confort








Ta p p e t i n i
Dispositivo amovibile di protezione della moquette.

Alla prima collocazione, lato guidatore,
utilizzare esclusivamente i fissaggi forniti in dotazione.
Gli altri tappetini sono semplicemente
appo
ggiati sulla moquette.


Collocazione

Rimozione

Per rimuovere il tappetino lato guidatore: )spostare indietro al massimo il sedile,)sganciare i fissaggi, )togliere il tappetino.
Ricollocazione
Per ricollocarlo lato guidatore: )
posizionare correttamente il tappetino,)
ricollocare i fissaggi premendo,)
verificare il corretto fissaggio del tappetino.
Per evitare di intralciare i pedali: - utilizzare solo tappetini adatti ai fissaggi già presenti nel veicolo.L'utilizzo di questi fissaggi èindispensabile, - non sovrapporre mai più tappetini.L'utilizzo di tappetini non omologatida PEUGEOT potrebbe ostacolare l'accesso ai pedali e disturbare il funzionamento del regolatore/limitatore di velocità.
)
Abbassare l'appoggiagomito posteriore per rendere più confortevole la propria posizione.
L' a p p oggiagomito può essere equipaggiato di
portabicchieri e permette anche di accedere
allo spor tello per sci.








Appoggiagomito
posteriore

Page 78 of 340

76
i
Confort











WIP Plug - Lettore USB


È un modulo di collegamento, composto
da una presa JACK e/o USB, situato
nell'appo
ggiagomito anteriore (sotto alcoperchio). Questo dispositivo permette di collegareun'apparecchiatura portatile, come un lettore digitale tipo iPod®o una chiavetta USB.
Legge i formati di file audio che vengono
trasmessi all'autoradio, per poterli ascoltare
attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Questi file possono essere gestiti con
i comandi al volante o con il frontalino
dell'autoradio, e possono essere visualizzati sul
display multifunzione.
Durante l'utilizzo USB, l'apparecchiatura
portatile si ricarica automaticamente.


Per maggiori dettagli sull'utilizzo di questo equipaggiamento, consultare ilcapitolo "Audio e Telematica".
Sportellino per sci
Dispositivo per la sistemazione e il traspor to dioggetti di forma allungata.
Apertura
)Abbassare l'appoggiagomiti. )Premere il comando d'apertura dello
sportellino. )Abbassare lo sportellino.)Caricare gli oggetti dall'interno del
bagagliaio.

Page 79 of 340

3
77
Confort

















Allestimenti del bagagliaio (Berlina)
1.Gancirientranti2.Vani portaoggetti Con anello di traino, un cuneo per
immobilizzare il veicolo ed un kit di riparazione provvisoria dei pneumatici(secondo il Paese di commercializzazionee l'equipaggiamento). 3.Anelli d'aggancio4.Cinghie di tenuta5.Illuminazione del bagagliaio6.Pianale del bagagliaio Per accedere ai contenitori o alla ruota discorta (secondo il Paese di destinazione), sollevare il pianale. 7.Paratia amovibile

Page 80 of 340

78
Confort

















Allestimenti del bagagliaio (SW)
1.Illuminazioni del bagagliaio2.Comandi di ribaltamento dei sediliposteriori
3.Gancirientranti4.Presa accessori 12 V(120 W maxi)5.Vani portaoggettiCon anello di traino, un cuneo per immobilizzare il veicolo ed un kit di riparazione provvisoria dei pneumatici(secondo il Paese di commercializzazione
e gli equipaggiamenti).
6. Anelli d'aggancio7.Copribagagli(vedi pagine seguenti).
8.Pianale del bagagliaioPer accedere ai contenitori o alla ruota di scorta(secondo il Paese di commercializzazione),
posizionare il pianale in ver ticale, nella sua guida.

Page:   < prev 1-10 ... 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 ... 340 next >