Peugeot 508 RXH 2012 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 61 of 304

1
59
Spie di funzionamento
Indicatore di manutenzione
Frequenza di revisione superiore a 3.000 km
Ad ogni inserimento del contatto, sul displaynon vengono visualizzate informazioni sulla
manutenzione. Sistema che indica al
guidatore la scadenza
della prossima manutenzione da far effettuare
secondo il programma di manutenzione del costruttore.
Questa scadenza è calcolata a par tire
dall'ultimo azzeramento dell'indicatore. È determinata da due parametri:


- il chilometraggio percorso,

- il tempo trascorso dall'ultima manutenzione. Frequenza di manutenzionecompresa tra 1.000 km e 3.000 km
Ad ogni inserimento del contatto, la chiave che simboleggia le operazioni di
manutenzione si accende per 5 secondi. La
linea di visualizzazione del contachilometri
totalizzatore indica il numero di chilometriche si possono ancora percorrere fino allaprossima manutenzione. Esempio:
si possono ancora percorrere 2.800 km fino alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto e per la durata di5 secondi, il display indica:
5 secondi dopo l'inserimento del contatto,
la chiave si spegne ; il contachilometri
totalizzatore torna a funzionare normalmente. Il display indica allora il chilometraggio totale eparziale.

Frequenza di manutenzioneinferiore a 1.000 km
Esempio:si possono ancora percorrere900 km fino alla prossima manutenzione.

All'inserimento del contatto e per la durata di 5 secondi, il display indica:
5 secondi dopo l'inserimento del contatto, il
contachilometri totalizzatore torna a funzionare
normalmente. La chiave rimane accesa, per segnalare che a breve dovrà essere effettuata una manutenzione.

L'accensione della chiave è accompagnata da un messaggio suldisplay del quadro strumenti.

Page 62 of 304

60
Spie di funzionamento
Frequenza di manutenzione
superata
Ad ogni inserimento del contatto, la chiave lampeggia
per 5 secondi, per segnalare che lamanutenzione deve essere effettuata al più presto. Esempio:la frequenza di manutenzione è stata superata di 300 km.
All'inserimento del contatto e per la durata di 5 secondi, il display indica:
Il chilometraggio che rimane dapercorrere può dipendere dal fattore tempo, in funzione delle abitudini diguida.

La chiave può quindi accendersi anchese è stata superata la scadenza dei due anni.
Dopo questa operazione, se si vuolescollegare la batteria, bloccare le por te del veicolo ed attendere almeno cinqueminuti, altrimenti l'azzeramento nonverrà preso in considerazione. 5 secondi do
po l'inserimento del contatto, ilcontachilometri totalizzatore torna a funzionarenormalmente. La chiave rimane accesa.
Azzeramento dell'indicatore
di manutenzione
Dopo ogni manutenzione, l'indicatore di
manutenzione deve essere azzerato.
La procedura di azzeramento è la seguente:)
interrompere il contatto, )
premere il pulsante di azzeramento del contachilometri parziale e tenerlo premuto, )
inserire il contatto; il display chilometrico
inizia un conteggio alla rovescia, )
quando il display indica "=0"
, rilasciare
il pulsante; la chiave di manutenzionesparisce.


Richiamo dell'informazionedi manutenzione

In qualsiasi momento è possibile accedereall'informazione di manutenzione.
)Premere il pulsante di azzeramento del contachilometri parziale.
L' i n formazione di manutenzione vienevisualizzata per qualche secondo, poi scompare.

Page 63 of 304

1
61
Spie di funzionamento











Indicatore di livello dell'olio
motore


Mancanza d'olio

È indicata dalla visualizzazione di unmessaggio sul display del quadro strumenti.
Se la mancanza d'olio è confermata dalla
verifica sull'astina manuale, ripristinare
tassativamente il livello per evitare danni almotore.
Anomalia indicatore di livellodell'olio
È indicata dalla visualizzazione di un
messaggio nel display del quadro strumenti.
Consultare la rete PEUGEOT o un riparatorequalificato.
Astina manuale
Fare riferimento alla rubrica "Verifiche" per individuare la posizione dell'astina manuale
e il riempimento d'olio in funzione della
m
otorizzazione. Il chilometra
ggio totale viene visualizzato nella
zona Adel display e il chilometraggio parziale
nella zona B .


Quando è visualizzato il chilometraggio parziale,
premere il pulsante per alcuni secondi.

Contachilometri totalizzatore

Azzeramento del
chilometraggio parziale

Indica al guidatore le condizioni del livello d'olio motore.
Questa informazione è indicata per alcunisecondi all'inserimento del contatto, dopo
l'informazione sulla manutenzione.
La verifica del livello dell'olio è valida
solo se il veicolo si trova su terreno piano, con il motore spento da almeno 30 minuti.
2 t
acche di livello sull'astina: -A = max.; nonsuperare mai questolivello,-
B
= min.; ripristinare il livello attraverso il
tappo del serbatoio
d'olio, utilizzando
il tipo di olio adattoalla motorizzazione.




Livello dell'olio corretto

È indicato dalla visualizzazione di un messaggio sul display del quadro strumenti.

Page 64 of 304

62
Spie di funzionamento
Sistema che fornisce informazioni immediatesul percorso effettuato (autonomia, consumo, ecc.).






Computer di bordo
Display del quadro strumenti

Visualizzazione dei dati
)
Premere il comando sul volante
, per
visualizzare in successione le varie schededel computer di bordo. - L
a scheda delle informazioniimmediate con :

l'autonomia,

il consumo immediato,

il contatore di tempo del
sistema Stop & Star t.
-
La scheda del percorso "1"con :

la velocità media,
per il primo percorso,

il consumo medio,

la distanza percorsa.


- La scheda del percorso
"2"con :

la velocità media,
per il secondo percorso,

il consumo medio,

la distanza
percorsa.



)
Oppure l'estremità del comando del
ter
gicristallo.

Page 65 of 304

1
63
Spie di funzionamento

Azzeramento del percorso
)Quando il percorso desiderato è
visualizzato, premere per almeno due
secondi il comando oppure premere a
lungo la rotella di comando situata sulla sinistra del volante.
I percorsi "1"
e"2"sono indipendenti e diutilizzo identico.
Il percorso "1"
permette di effettuare, ad esempio, dei calcoli giornalieri, ed il percorso "2"dei calcoli mensili.

Con il sistema ibrido attivo, quando viene
visualizzato il percorso "2", premere pe
r almeno due secondi il comando per azzerare lo storico.
Azzeramento dello storico

Page 66 of 304

64
Spie di funzionamento
Se restano visualizzati dei trattini al posto dei numeri, consultare la retePEUGEOT o un riparatore qualificato.
Questa funzione è attiva solo oltre i 30 km/h.
Questo valore può variare in seguitoad un cambiamento di guida o di tipo di strada, che determini una notevole variazione del consumo istantaneo.
Computer di bordo, alcune definizioni…
Autonomia
(km o miglia)
Indica il numero di chilometri chepossono ancora essere percorsi con il carburante presente
nel serbatoio, sulla base del
consumo medio degli ultimichilometri percorsi.
Non appena l'autonomia scende al di sotto
di 30 km ven
gono visualizzati dei trattini. Aggiungendo almeno 5 litri di carburante
l'automia viene ricalcolata e visualizzata, se è
superiore a 100 km.
Consumo istantaneo
(l/100 km o km/l o mpg)Quantità media di carburante consumata negli ultimi istanti.
Consumo medio
(l/100 km o km/l o mpg) Si tratta della quantità media dicarburante consumato dall'ultimo
azzeramento del computer.

Velocità media
(km/h o miglia/h)
Indica la velocità media calcolatadall'ultimo azzeramento del computer (a contatto inserito).

Il sistema ibrido ed il suo motore
elettrico non permettono di avereuna maggiore autonomia, rispettare iconsigli del computer di bordo.

Page 67 of 304

1
65
Spie di funzionamento
Regolazione data e ora
















WIP Nav+


Premere SETUP
per visualizzare il menu
" Configurazione ".Selezionare " Confi
gurazione display
" e confermare.
Selezionare " Impostare data e ora" econfermare.
Selezionare "Sincronizzare i minutisul GPS" affinché la regolazione dei minuti avvenga automaticamente allaricezione del satellite.
Selezionare il parametro da modificare.
Confermarlo premendo il tasto O
K, poi
modificare il parametro e confermare di nuovo
per salvare la modifica.

Regolare i parametri uno alla volta.
P
oi selezionare "OK
" sul display e confermare
per salvare la regolazione.

Page 68 of 304

66
Aperture
distanza. Garantisce anche la localizzazione e l'avviamento del motore del veicolo, nonché unaprotezione antifurto.




















Chiave con telecomando
Apertura della chiave
)Premere il pulsante per aprirla.



Chiusura della chiave
)
Premere il pulsante e inserire la chiave nel
telecomando.
Se non si preme il pulsante durante l'inserimento della chiave nel telecomando, sirischia di danneggiare il meccanismo.

Page 69 of 304

2
67
Aperture
Apertura del veicoloSbloccaggio totale delle pp
porte del veicologggg
Con la chiave
) Girare la chiave verso la par te anteriore del
veicolo per sbloccare le por te del veicolo.

)
Premere sul lucchetto aper to per sbloccare le por te del veicolo.
Con il telecomando
Una pressione continuata di questo pulsante permette l'apertura automatica dei vetri.


Con la chiave elettronica
)
Con la chiave elettronica in tasca nella
zona definita, passare la mano dietro
alla mani
glia d'aper tura della por ta per sbloccare le por te del veicolo, poi tirare la maniglia per aprire la por ta.
I passeggeri possono anche aprire le porte, tranne il bagagliaio, nel momento incui la chiave elettronica si trova nella zonadefinita.



Lo sbloccaggio è segnalato dal lampeggiamento veloce degli indicatori di direzione per circa due secondi.
Contemporaneamente, in funzione dellaversione del veicolo, i retrovisori esternisi aprono.















Sistema "Apertura e Avviamento con chiave elettronica"


Sistema che permette l'apertura, la chiusura e
l'avviamento del motore del veicolo tenendo lachiave elettronica in tasca. Può anche essereutilizzato come un telecomando.

Page 70 of 304

68
Aperture









Sbloccaggio selettivo delle porte
)Per sbloccare solamente la porta
del guidatore premere una volta
in corris
pondenza del lucchetto
aperto.

Con il telecomando
Questo parametraggio si effettua
mediante il menu di confi
gurazionedel display del quadro strumenti.
Lo sbloccaggio totale è attivato per default.


Con la chiave elettronica
)Per sbloccare solamente la por ta del guidatore con la chiave elettronica, passare la mano dietro alla maniglia dellapor ta del guidatore poi tirarla per aprirla.
)Per sbloccare tutte le por te del veicolo, passare la mano dietro ad una dellemaniglie delle por te dei passeggeri, dal
lato del veicolo in cui si trova la chiave elettronica, poi tirarla per aprirla.


Ogni sbloccaggio è segnalato dal rapidolampeggiamento degli indicatori didirezione per circa due secondi. Contemporaneamente, in funzione dellaversione del veicolo, i retrovisori esternisi aprono.
)
Per sbloccare le altre por te ed il
bagagliaio, premere una seconda volta incorrispondenza del lucchetto aper to.
L'accumularsi di sporco sulla superficie
interna della maniglia può alterare larilevazione (acqua, polvere, fango,sale, …). Se la pulizia della super ficie internadella maniglia con un panno nonrisolve il problema, consultare la rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Un appor to improvviso d'acqua (gettod'acqua, lavaggio alta pressione, …)può essere considerato dal sistema come un tentativo di accesso al veicolo.

Page:   < prev 1-10 ... 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 ... 310 next >