Peugeot 508 RXH 2013 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 181 of 308

7
179
Sicurezza




Prima di par tire, il guidatore deve assicurarsi che i passeggeri abbiano allacciatocorrettamente le cinture di sicurezza.
Su qualsiasi sedile del veicolo, allacciare sempre la cintura di sicurezza, anche per tragitti di breve durata.
Non inver tire i dispositivi d'aggancio delle cinture di sicurezza, non funzionerebbero correttamente.
Le cinture di sicurezza sono dotate di unavvolgitore che permette l'adattamento automatico della lunghezza della cinghia alla morfologia della persona. La cinturadi sicurezza si riavvolge automaticamentequando non viene utilizzata.
Prima e dopo l'utilizzo della cintura disicurezza, verificare che sia correttamenteriavvolta.
La parte inferiore della cintura di sicurezzadeve essere posizionata il più in basso possibile sul bacino. La par te superiore deve essere posizionata nell'incavo della spalla. Gli avvolgitori sono dotati di un dispositivo di bloccaggio automatico in caso di ur to, difrenata d'emergenza o di cappottamento
del veicolo. Questo dispositivo può esseresbloccato tirando velocemente la cinghia erilasciandola per riavvolgerla leggermente.
Raccomandazioni per i bambini
Per il trasporto di bambini di età inferiore ai 12 anni o d'altezza inferiore a un metro ecinquanta, utilizzare un seggiolino adatto.Non utilizzare mai la stessa cintura di sicurezza per più personecontemporaneamente.Non traspor tare mai un bambino tenendolo in braccio.


Per essere efficace, una cintura di sicurezza:


- deve essere tesa il più vicino possibile al corpo,


- deve essere tirata davanti a sé con un movimento regolare, verificando che nonsi attorcigli,

- deve essere utilizzata da un solo adultoalla volta,

- non deve essere tagliuzzata nésfilacciata,

- non deve essere trasformata né modificata per non alterarne leprestazioni. Per le prescrizioni di sicurezza vigenti, per qualsiasi inter vento sul veicolo, rivolgersi ad un riparatore qualificato che disponga dellacompetenza e del materiale adatto, che la rete PEUGEOT è in grado di fornire.
Far verificare periodicamente le cinturedi sicurezza dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato in par ticolare se le cinture di sicurezza sono danneggiate. Lavare le cinture di sicurezza con acqua esapone o con un prodotto detergente per tessuti, venduto presso la rete PEUGEOT.
Se si ribalta o si sposta un sedile posteriore,
verificare che la cintura di sicurezza sia correttamente posizionata e riavvolta.
In caso di urto
A seconda del tipo e dell'importanza dell'urto
, il dispositivo pirotecnico puòattivarsi prima e indipendentemente dagli airbag. L'intervento dei pretensionatori èaccompagnato da una leggera esalazionedi fumo innocuo e da un rumore, dovuto all'attivazione della cartuccia pirotecnicaintegrata nel sistema.In ogni caso, la spia airbag si accende.Dopo un ur to, far controllare ed eventualmente sostituire questo dispositivo dalla rete PEUGEOT o da un riparatorequalificato.
In caso di ur to, l'alta tensione viene interrottaautomaticamente.

Page 182 of 308

180
Sicurezza
Airbag
Sistema progettato per ottimizzare la sicurezza
dei passeggeri (tranne per il passeggero posteriore centrale) in caso di ur to violento.
Gli airbag completano l'azione delle cinture disicurezza dotate di limitatore di carico (tranne per il passeggero posteriore centrale).In questo caso, i sensori elettronici registrano ed analizzano gli ur ti frontali e laterali che si
verificano nelle zone di rilevazione dell'urto :
- in caso di ur to violento, gli airbag si gonfiano istantaneamente e contribuisconoa proteggere meglio gli occupanti del
veicolo (tranne il passeggero posteriore centrale); subito dopo l'ur to, gli airbag si
sgonfiano rapidamente per non intralciare la visibilità o l'eventuale uscita deipasseggeri,
- in caso di ur to poco violento, d'impatto
sulla par te posteriore e in alcune condizioni
di ribaltamento,
gli airbag non si gonfiano;
in questo genere di situazione, la cintura
di sicurezza contribuisce a garantire la protezione.
Gli airbag non funzionano se ilcontatto non è inserito. Questi equipaggiamenti funzionano una
sola volta. Se si verifica un secondo urto (durante lo stesso incidente o inun incidente successivo), l'airbag non funziona.
L'attivazione del o degli airbag è accompagnata da una leggera emissione di fumo e da un rumore, dovuti all'attivazione della cartuccia pirotecnica integrata nel sistema. Questo fumo non è nocivo, ma può rivelarsi irritante per gli occhi. La detonazione può provocare una
leggera diminuzione della capacitàuditiva per un breve periodo di tempo.


Zone di rilevazione dell'urto
A.
Zona d'impatto frontale. B.
Zona d'impatto laterale.
Airbag frontali


Attivazione
Gli airbag si gonfiano contemporaneamente (tranne se l'airbag frontale del passeggero è disattivato) in caso di ur to frontale
violento applicato su una par te o su tutta
la zona d'impatto frontale A , secondo
l'asse longitudinale del veicolo su un piano
orizzontale e diretto dall'anteriore al posteriore
del veicolo.
L' a i r b ag frontale s'interpone tra il torace e la testa dell'occupante anteriore del veicolo e il volante, lato guidatore, e il cruscotto,lato passeggero, per ammor tizzare la sua proiezione in avanti.
Sistema che protegge il guidatore e il passeggero
anteriore in caso di ur to frontale violento per
limit
are i rischi di traumi alla testa e al torace.
L' a i r b ag del guidatore è integrato al centro
del volante; quello del passeggero anteriore, nel cruscotto al di sopra del cassettino portaoggetti.

Page 183 of 308

7
181
Sicurezza

Disattivazione

Può essere disattivato solo l'airbag frontalepasseggero:)a contatto disinserito, inserire la chiavenel comando di disattivazione dell'airbagdel passeggero,)ruotarla sulla posizione "OFF",)quindi estrarla mantenendo questa posizione.
In f
unzione della versione del
veicolo, quando il contatto è inserito,
questa spia si accende sul quadrostrumenti o sul display delle spie della cintura disicurezza e dell'airbag frontale del passeggero per tutta la durata della disattivazione.
Per garantire la sicurezza, quando un seggiolino per bambini "con schienaleverso la strada" viene collocato sulsedile del passeggero anteriore, l'airbag frontale del passeggero deve tassativamente essere disattivato.Altrimenti il bambino rischia ferite gravi o addiritura mor tali in caso di attivazione dell'airbag.



Se almeno una delle due spie degliairbag si accende in modo fisso, noncollocare un seggiolino per bambini sulsedile del passeggero anteriore.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.

Riattivazione
Quando si rimuove il seggiolino per bambini,a contatto interrotto , por tare il comando
sulla posizione "ON"
per attivare nuovamente l'airbag e garantire la sicurezza del passeggeroanteriore in caso di urto.

A contatto inserito, questa spia si
accende sul display delle spie dellecinture di sicurezza e airbag frontale
lato passe
ggero per circa un minuto, se l'airbag frontale del passeggero è attivato.

Anomalia di funzionamento
Se questa spia si accende sul quadro
strumenti, accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio
sul display del quadro strumenti,
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatorequalificato per una verifica del sistema. Gli airbag potrebbero non attivarsi in casodi urto violento.
Se questa spia lampeggia, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato. L'airbag frontale lato passeggero potrebbe non attivarsi più
in caso di urto violento.

Page 184 of 308

182
Sicurezza
Airbag laterali
Attivazione
Si attivano dal lato interessato da un urtoviolento su tutta o su par te della zona di impatto
laterale B, esercitato perpendicolarmenteall'asse longitudinale del veicolo su un piano orizzontale e dall'esterno verso l'interno del
veicolo.
L' A i r b ag laterale s'interpone tra l'anca e la spalla dell'occupante anteriore del veicolo e ilpannello della por ta corrispondente.
Sistema che protegge, in caso di urto laterale
violento, il guidatore e il passeggero anteriore al fine di limitare i rischi di traumi al torace, tra
l'anca e la spalla.
O
gni Airbag laterale è integrato nella struttura dello schienale del sedile, lato por ta.

Zone di rilevazione dell'urto
A.
Zona di impatto frontale.
B. Zona di impatto laterale.


Airbag a tendina
Sistema che protegge, in caso di ur to laterale
violento, il guidatore e i passeggeri (tranne il
passeggero posteriore centrale) e limita i rischidi traumi alla testa.
Ogni Airbag a tendina è integrato nei montanti e nella par te superiore dell'abitacolo.
In caso di urto lieve o di urto lateralelieve o di cappottamento, l'Airbag potrebbe non attivarsi.
In caso di ur to posteriore o frontale,l'Airbag a tendina non si attiva.


Attivazione

Si attiva contemporaneamente agli Airbag
laterali corrispondenti in caso di ur to laterale
violento applicato su tutta o su par te della
zona
di impatto laterale B, esercitatoperpendicolarmente all'asse longitudinale del
veicolo su un piano orizzontale e dall'esterno
verso l'interno del veicolo.
L' A i r b ag a tendina s'interpone tra il passeggero
anteriore o posteriore del veicolo e i vetri.
Se questa spia si accende sul quadro
strumenti ed è accompa
gnata da un
segnale acustico e da un messaggio
sul display del quadro strumenti, consultare la rete PEUGEOT o un riparatore qualificato per una verifica del sistema. GliAirbag potrebbero non attivarsi più in caso diurto violento.

Anomalia di funzionamento

Page 185 of 308

7
183
Sicurezza
Sedersi in modo normale e verticale. Agganciare la cintura di sicurezza eposizionarla correttamente. Tra i passeggeri anteriori e gli Airbag nondevono trovarsi bambini, animali, oggetti. Potrebbero ostacolare il funzionamento degliAirbag o ferire i passeggeri anteriori.
Dopo un incidente o il fur to del veicolo, far verificare i sistemi Airbag. Qualsiasi inter vento sul sistema deve essere realizzato esclusivamente presso la retePEUGEOT oppure presso un riparatore qualificato. Anche rispettando le precauzioni qui sopra,non sono esclusi rischi di ferite o di leggereustioni alla testa, al torace e alle braccia incaso di attivazione dell'Airbag. Infatti l'Airbag si gonfia quasi immediatamente
(in pochi millesimi di secondo), poi si sgonfia emettendo gas caldi attraverso i fori previsti allo scopo.
Airbag laterali
Coprire i sedili solo con foderine omologate,compatibili con l'attivazione degli Airbag laterali. Per conoscere la gamma di foderineadatte al veicolo, rivolgersi alla rete PEUGEOT. Leggere la sezione "Accessori". Non appendere o incollare oggetti sugli schienali dei sedili (abiti, ...), per evitare lesioni alle braccia o al torace durante l'attivazione dell'Airbag laterale.Non avvicinare eccessivamente il busto allaporta.



Airbag frontali

Non guidare tenendo le mani sulle razze osulla parte centrale del volante.
Non appoggiare i piedi sul cruscotto latopasseggero. Se possibile non fumare: l'attivazione degliAirbag può provocare scottature o ferite causate da sigarette.
Non smontare o forare il volante, nonsottoporlo ad urti violenti.
Airbag a tendina
Non appendere o incollare oggetti sul
sottotetto, per evitare lesioni alla testadurante l'attivazione dell'Airbag.Se il veicolo ne è equipaggiato, non smontare le maniglie di sostegno situate sulsottotetto, che fanno parte del fissaggio degliAirbag a tendina.
Per ottenere la massima efficacia degli Airbag, rispettare le seguenti regole di sicurezza:

Page 186 of 308

184
Informazioni pratiche
Sistema completo, costituito da uncompressore e da un prodotto di riempimento
incorporato, che consente una riparazione
temporanea del pneumatico per consentire direcarsi all'officina più vicina.
È destinato a riparare la maggior par te delleforature che potrebbero compromettere ilpneumatico, localizzate sul battistrada o sulla spalla del pneumatico.

















Kit di riparazione provvisoria pneumatici
Accesso al kit



Elenco degli attrezzi

I seguenti attrezzi sono specifici per il
veicolo, e possono variare in funzione
dell'equipaggiamento. Non devono essere utilizzati per altri scopi.
1.Compressore 12 V.
Contiene un prodotto di riempimento, che permette di riparare temporaneamentela ruota e di regolare la pressione del pneumatico.
2. Uno spessore *
per immobilizzare una ruotaanteriore del veicolo. 3.
Anello amovibile per il traino.
Vedere sezione "Traino del veicolo".



*

Secondo il Paese di destinazione o
equipaggiamento.

Page 187 of 308

8
185
Informazioni pratiche
A.Selettore di posizione "Riparazione" o
"Gonfiaggio".B.Interruttore acceso "I"/ spento "O".C.Tasto di gonfiaggio. D.Manometro (in bar o p.s.i.). E.
Vano comprendente :
- un cavo con adattatore per presa 12 V,
- vari adattatori di gonfiaggio per accessori, tipo palloni, pneumatici di bicicletta...


Descrizione del kit
F.
Cartuccia di prodotto di riempimento. G.
Tubo bianco con tappo per la riparazione. H.Tubo nero per il gonfiaggio. I.Etichetta autoadesiva promemoria velocità.


L'etichetta promemoria velocità Ideve essere incollata sul volante per ricordare che è presente una ruota ad utilizzo temporaneo.
Non superare la velocità di 80 km/h quando si guida in presenza di un pneumatico riparato con questo tipodi kit.

Page 188 of 308

186
Informazioni pratiche
Procedura di riparazione
1. Riempimento del foro )
Srotolare completamente il tubo bianco G.)
Allentare il tappo del tubo bianco. )
Collegare il tubo bianco alla valvola del
pneumatico da riparare.
)Collegare la presa elettrica del compressore alla presa 12 V del veicolo. )Av viare il motore del veicolo e lasciarloavviato.



Attenzione, se ingerito, il prodotto

Page 189 of 308

8
187
Informazioni pratiche

Se entro cinque-sette minuti circa,non viene raggiunta la pressionenecessaria, significa che il pneumaticonon è riparabile ; consultare la retePEUGEOT o un riparatore qualificato per la riparazione del veicolo.


)Avviare il compressore portando
l'interruttore B
in posizione "I"
fino aquando la pressione del pneumaticoraggiunge i 2,0 bar.
Il prodotto di riempimento è iniettato in
pressione nel pneumatico ; non scollegareil tubo dalla valvola durante questa
operazione (rischio di schizzi di prodotto).

)
Rimuovere il kit e riavvitare il tappo del
tubo bianco.
Prestare attenzione a non sporcare il
veicolo con tracce di liquido. Conser vare il
kit a por tata di mano. ) Guidare immediatamente per circacinque chilometri, a velocit

Page 190 of 308

188
Informazioni pratiche
2. Gonfiaggio )
Collegare nuovamente la presa elettrica
del compressore alla presa 12V del
veicolo. ) Av viare di nuovo il motore del veicolo elasciarlo avviato.
)Regolare la pressione con il compressore(per gonfiare : interruttore Bin posizione"I"
; per sgonfiare, interruttore Bin posizione "O"e pressione del pulsante C), secondo l'etichetta di pressione deipneumatici del veicolo, situata all'altezza della por ta del guidatore.
Un conseguente calo di pressione
indica che la perdita non è stata riparatacorrettamente; consultare la rete
PEUGEOT o un riparatore qualificato per lariparazione del veicolo.)Togliere il kit e riporlo.
)Guidare a velocit

Page:   < prev 1-10 ... 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 ... 310 next >