Peugeot 508 RXH 2013 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 201 of 308

8
199
Informazioni pratiche
Indicatori di direzione (modello con lampade alogene)
)Sterzare completamente la ruota verso l'interno per accedere agevolmente al paraschizzi. )Togliere le due viti di fissaggio dello sportello
di accesso, collocato nel passaruota.
)Piegare il paraschizzi.
) Ruotare di un quarto di giro il portalampadaed estrarlo. )
Scollegare il connettore del portalampada.)
Estrarre la lampada tirandola e sostituirla.
Per rimontare, eseguire queste operazioni insenso inverso.
Per la sostituzione di queste lampade,

Page 202 of 308

200
Informazioni pratiche
1.Luci di stop (diodi
elettroluminescenti-LED).2.Luci di retromarcia (W19W).3.Indicatori di direzione (PY21W color ambra).4.Luci di posizione (diodi
elettroluminescenti-LED).5.Fari fendinebbia (diodi
elettroluminescenti-LED).
Fanali posteriori
Indicatori di direzione(sui parafanghi)
) Aprire il bagagliaio poi rimuovere lo sportello d'accesso. )
Staccare la spugna di tenuta.)
Scollegare il connettore del fanale. )
Togliere il dado di fissaggio del fanale.
)Estrarre con precauzione il fanale dall'esterno.)Staccare la spugna di tenuta. )Sganciare il por talampada. )Ruotare la lampada di un quarto di giro esostituirla.
Per il rimontaggio, effettuare queste operazioniin senso inverso.



Sostituzione delle lampade dei fari a diodi elettroluminescenti/LED

Per la sostituzione, rivolgersi alla retePEUGEOT o ad un riparatore qualificato.

Page 203 of 308

8
201
Informazioni pratiche
Fanali di retromarcia (sullo sportello del bagagliaio)
)Aprire lo spor tello del bagagliaio erimuovere lo spor tellino d'accesso. )Sganciare il connettore del fanale.)Togliere il dado di fissaggio del fanale.
)
Estrarre con precauzione il fanaledall'esterno. )
Togliere la spugna di tenuta.
)
Ruotare di un quarto di giro il portalampada e sostituire la lampada.
Per il rimontaggio, effettuare queste operazioni
in senso inverso.

Page 204 of 308

202
Informazioni pratiche
elettroluminescenti - LED)
Consultare la rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato.
Illuminazioni della targaposteriore
) Inserire un cacciavite sottile in uno dei foriesterni del coperchietto trasparente. )
Premere verso l'esterno per sganciarlo. )
Scollegare il connettore del fanale. )
Togliere il coperchietto trasparente.)
Estrarre la lampada tirandola e sostituirla.

Page 205 of 308

8
203
Informazioni pratiche




















Sostituzione di un fusibile
Modo operativo per la sostituzione di un fusibile difettoso con un fusibile nuovo per rimediare ad una panne della funzione corrispondente.
La
pinzetta d'estrazione è situata nel cassettinoportaoggetti.


Accesso agli attrezzi
Prima di sostituire un fusibile, occorre conoscere la causa dell'anomalia e por virimedio.)
Individuare il fusibile difettoso esaminandolo stato del suo filamento.
Sostituzione di un fusibile
BuonoBruciato
)
Utilizzare la speciale pinzetta per estrarre il fusibile dalla sua sede. )
Sostituire sempre il fusibile bruciato con unfusibile di uguale intensit

Page 206 of 308

204
Informazioni pratiche
La scatola portafusibili è collocata nella parte
inferiore del cruscotto (lato sinistro).
Accesso ai fusibili
)Aprire la piastrina occultabile poi forzare leggermente sui lati.




Fusibile N°

Intensità(A)



Funzioni

F6 A o B 15
A
utoradio.
F
8

3

Allarme.


F13


10
Accendisigari anteriore.
F14


10
Presa 12 V anteriore.
F16

3

Plafoniera posteriore, faretti lettura car te posteriori.
F17

3

Pla
foniera anteriore, specchietto di cor tesia.
F2
8 A o B 15 Autoradio.
F30

20

Tergicristallo posteriore.
F32

10
Amplificatore audio.

Page 207 of 308

8
205
Informazioni pratiche


Fusibile N°


Intensità (A)Funzioni
F3


15

Piastrina alzacristalli guidatore, presa 12 V sedili posteriore.
F4

15

Presa 12 V bagagliaio.


F5
30
Alzacristallo sequenziale posteriore.
F6
30

Alzacristallo sequenziale anteriore.
F11 20
Centralina rimorchio.
F12
20
Am
plificatore audio.
F15

20
Pannello del tetto panoramico in vetro.
F16
5
Piastrina alzacristalli lato guidatore.

Fusibili dietro al cassettino
portaoggetti

Page 208 of 308

206
Informazioni pratiche
Fusibili nel vano motore
Accesso ai fusibili
)Sganciare il coperchio.)Sostituire il fusibile (vedere paragrafocorrispondente).)Una volta effettuato l'intervento, richiudereaccuratamente il coperchio per garantire la
tenuta ermetica della scatola portafusibili.




Fusibile N°

Intensità (A)

Funzioni



F20
15
Pompa lavacristallo anteriore/posteriore
F21

20

Pom
pa lavafari.
F2215 Avvisatore acustico.
F23 15
Faro abbagliante destro.
F24 15
Faro abba
gliante sinistro.


F27


5

Occultamento fanalino sinistro.


F2
8



5
Occultamento fanalino destro. La scatola portafusibili è collocata nel vanomotore accanto alla batteria.

Page 209 of 308

8
207
Informazioni pratiche




Batteria 12 V
La presenza di questa etichetta indica l'utilizzo di una batteria alpiombo da 12 V di tecnologia ecaratteristiche specifiche che, in caso di scollegamento o di sostituzione, necessita di un intervento da par te della rete PEUGEOT o di un riparatorequalificato.
Il non rispetto di questi consigli puòprovocare un'usura prematura della batteria.L
a batteria si trova nel cofano motore.
Per acceder vi : ) aprire il cofano con la maniglia interna, poi esterna,)
rimuovere l'elemento protettivo in plastica
per accedere al morsetto (+). ) se necessario, sganciare la scatola deifusibili per rimuovere la batteria.
Accesso alla batteria
Prima di qualsiasi inter vento sul veicolo, interrompere il contatto (spiaReady
spenta) per evitare rischi diferite causate da un funzionamentoautomatico del motore. Il veicolo
è equipaggiato di una batteria 12 V classica, situata nel cofano motore, oltre allabatteria ad alta tensione del sistema ibrido.
In alcune condizioni, se la batteria 12 V è
troppo scarica per attivare il sistema ibrido, è
possibile una ricarica con un'altra batteria da
12 V classica.

Non realizzare la ricarica se la spia Ready è accesa.
Modo operativo per ravviare il motore par tendo da un'altra batteria o per ricaricare una batteria scarica.
)
Sollevare al massimo la levetta D
per sbloccare la fascetta E.



Scollegare il morsetto (+)

Ricolle
gare il morsetto (+)
)
Posizionare la fascetta E
aperta sulmorsetto (+) della batteria. )
Premere verticalmente la fascetta Eper posizionarla correttamente contro labatteria. )
Bloccare la fascetta spostando il dentinodi posizionamento poi abbassando nuovamente la levetta D.

Non forzare premendo la levetta, perché se la fascetta non è benposizionata, il bloccaggio risultaimpossibile ; ricominciare la procedura.

Page 210 of 308

208
Informazioni pratiche
Avviamento con un'altra
batteria
)Rimuovere il coperchio in plastica del polo(+), se il veicolo ne è equipaggiato.)Collegare il cavo rosso al morsetto (+) della
batteria in panne A, quindi al morsetto (+)della batteria di soccorso B.)Collegare un'estremit

Page:   < prev 1-10 ... 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 ... 310 next >