Peugeot 508 RXH 2013 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2013, Model line: 508 RXH, Model: Peugeot 508 RXH 2013Pages: 308, PDF Dimensioni: 9.6 MB
Page 231 of 308

9
229
Ver if iche
Per qualsiasi informazione relativaal controllo dello stato di usura
dei dischi dei freni, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Stato d'usura dei dischi dei
freniFreno di stazionamentoelettrico
Questo sistema non necessita nessun controllo particolare. Tuttavia, inpresenza di problemi, far verificare al piùpresto il sistema dalla rete PEUGEOT o
da un riparatore qualificato.
Utilizzare solo prodotti raccomandati da PEUGEOT o prodotti con qualità ecaratteristiche equivalenti. Per ottimizzare il funzionamento diorgani importanti come il circuito di frenata, PEUGEOT seleziona e proponeprodotti specifici.
Dopo un lavaggio del veicolo, sui dischie sulle piastre freni si formano umidità o brina, in inverno, : l'efficacia dei frenipotrebbe diminuire. Dare qualche colpo di freno per eliminare l'umidità o la brinadai freni. Per ma
ggiori informazioni, vedere la rubrica "Freno di stazionamento elettrico - § Anomalie di funzionamento".
Page 232 of 308

230
Caratteristiche tecniche
Motorizzazione elettrica e batteria
L'autonomia varia in funzione delle condizioni climatiche esterne, delle abitudini di guida del conducente, dell'utilizzo degli equipaggiamenti edell'invecchiamento della batteria.
Motore elettrico-
Te c n o l ogia Sincrona con magneti permanenti.
Potenza massima : norma CEE
(kW)
* 27
Re
gime di potenza massimo (giri/min)
2 500
Coppia massima : norma CEE (Nm)
200
Regime di coppia massimo (giri/min)
1 250
Rendimento
(%)
da 80 a 90
Batteria ad alta tension
eNi-MH(Nickel Metallo Idruri)
Te n s i o n e (V~)
200
Capacità energetica (kWh / Ah)1,1 / 5,5
Autonomia
(km)2 (circa)
*
La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione Europea
(direttiva 1999/99/CE).
Page 233 of 308

10
231
Caratteristiche tecniche
Motore Diesel2.0 HDi 163 CV
Cambio
Manuale Pilotato(6 marce)
Tipi Varianti Versioni
8URHC8/P
Cilindrata (cm 3)
1 997
Alesa
ggio x corsa (mm)85 x 88
Potenza maxi : norma CEE
(kW)
* 120
Regime di potenza maxi (giri/min) 3 850
Coppia maxi : norma CEE (Nm) 300
Re
gime di coppia maxi (giri/min)1 750
Carburante
Gasolio
Catalizzatore sì
Filtro antiparticolato sì
Capacità d'olio (in litri)
Motore
(con sostituzione car tuccia)5
Motorizzazione e cambio
*
La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione Europea
(direttiva 1999/99/CE).
Page 234 of 308

232
Caratteristiche tecniche
Masse e carichi trainabili (in kg)
I valori della MTR A e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altezza massima di 1000 metri ; il carico trainabile indicato deve essere ridotto del
10 % per tranche di 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione in vigore nel proprio Paese). Delle temperature esterne elevate possono provocare una diminuzione delle prestazioni del veicolo per preservare il motore ; quando la temperatura esterna è superiore a 37 °C, limitare la massa trainata. *
La massa in ordine di marcia è u
guale alla massa a vuoto + guidatore (75 kg).
**
La massa del rimorchio frenato può essere aumentata, nei limiti della MTR A, nella misura in cui si riduce di altrettanto la MTAC del veicolo trainante ;
attenzione, il traino con un veicolo trainante poco carico potrebbe comprometterne la tenuta di strada.
Motori Diesel2.0 HDi 163 CV
Cambio
Manuale Pilotato(6 marce)
Tipi Varianti Versioni
8URHC8/P
-
Massa a vuoto
1 770
- Massa in ordine di marcia *1 845
- M
assa massima tecnicamente ammessa apieno carico (MTAC)
2 325
- Massa massima del treno
(MTRA)
con pendenza del 12 % 3 125
- Rimorchio
frenato (nei limiti della MTR A) con pendenza del 10 % o 12 %
800
- Rimorchio frenato **
(con ripor to del carico
nei limiti della MTR A)
1 100
- Rimorchio non frenato
750
- Peso raccomandato sulla sfera del gancio traino
75
Page 235 of 308

10
233
Caratteristiche tecniche
Dimensioni (in mm)
condizioni ideali. Questo valore varia in base al carico del veicolo, la natura del suolo e l'ambiente. Se il guidatore ritiene che il veicolo possa superare un ostacolo, se ne assume totalmente la responsabilità.
Page 236 of 308

234
Caratteristiche tecniche
Elementi d'identificazione Dispositivi di marchiatura visibili per l'identificazione e la ricerca del veicolo.
A.Numero di telaio nel vano motore.Questo numero è inciso sulla carrozzeria
accanto al supporto dell'ammortizzatore.
Il controllo della pressione di gonfiaggiodeve essere effettuato a freddo ealmeno una volta al mese.
Una pressione di gonfiaggio insufficiente fa aumentare il consumo dicarburante.
B.Numero di telaio sulla traversa inferiore del parabrezza.Questo numero è indicato su un'etichettaincollata e visibile attraverso il parabrezza.
C.Etichetta costruttore. Questo numero è indicato su un'etichetta
incollata sull'entrata della porta, lato
guidatore.
D.Etichetta pneumatici/vernice. Questa etichetta è incollata sul montantecentrale, lato guidatore.
Comprende i seguenti dati :
- le pressioni di gonfiaggio a vuoto e a pieno
carico,
- le dimensioni dei pneumatici,
- le marche dei pneumatici raccomandati dal costruttore,
- la pressione di gonfiaggio della ruota discorta,
- il codice colore vernice.
L'utilizzo di catene da neve èautorizzato solo sull'assale anteriore.
Il selettore deve essere in modalità 4WD.
Page 237 of 308

235
CHIAMATA D'EMERGENZA O D'ASSISTENZA
Page 238 of 308

236
CHIAMATA D'EMERGENZA O D'ASSISTENZA
In caso d'emergenza, premere questo tasto per più di2 secondi. Il diodo verde lampeggia, e un messaggio
vocale conferma che la chiamata è stata avviata verso ilcall center PEUGEOT CONNECT SOS * .
Se è stata stabilita la comunicazione, il diodo verde resta acceso (senza lampeggiare), e si spegne al termine della comunicazione.
All'inserimento del contatto la spia verde siaccende per 3 secondi, e indica il corretto funzionamento del sistema. Una seconda pressione immediata di questo tasto annulla la richiesta.
L'annullamento è confermato da un messaggio vocale.
Premere per almeno 2 secondi questo tasto per chiedere
assistenza in caso d'immobilizzo del veicolo.
Un messaggio vocale conferma l'invio della chiamata **
.
FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA Una seconda pressione immediata di questo tasto annulla la richiesta, e
il diodo verde si spegne. L'annullamento è confermato da un messaggio
vocale.
Per annullare una chiamata, rispondere al call center PEU
GEOT CONNECT SOS che si tratta di un errore.
PE
UGEOT CONNECT SOS localizza immediatamente il veicolo e
risponde nella giusta lingua ** , poi, se necessario, sollecita l'invio dei soccorsi competenti ** . Nei Paesi in cui la piattaforma non è operativa,
o se il servizio di localizzazione è stato espressamente rifiutato, la chiamata viene ricevuta direttamente dai servizi di soccorso (11 2) senzalocalizzazione.
In caso di urto rilevato dal calcolatore Airba
g, e indipendentemente
dall'attivazione eventuale degli Airbag, viene inviata
automaticamente una chiamata d'emergenza.
*
In funzione delle condizioni
generali di utilizzo del servizio disponibile
presso il punto vendita e con riserva dei limiti tecnologici e tecnici.
**
Secondo la copertura geografica di PEUGEOT CONNECT SOS,
PEUGEOT CONNECT ASSISTA NCE e la lingua nazionale ufficialescelta dal proprietario del veicolo.
La lista dei Paesi coperti e dei servizi PEU
GEOT CONNECT disponibili
presso i punti vendita o su www.peugeot.it.
La spia arancione lampeggia: il sistemapresenta un malfunzionamento.
La spia arancione resta accesa in modo
fisso: sostituire la pila d'emergenza.
In entrambi i casi, consultare la rete
PE
UGEOT.
Se il veicolo non è stato acquistato presso la rete PEUGEOT, si consiglia
di verificare la configurazione di questi servizi e richiederne l'eventuale modifica alla rete di assistenza della marca. In un Paese multilingua, la configurazione è possibile nella lingua nazionale ufficiale di preferenza.
Per ra
gioni tecniche, in particolare per una migliore qualità dei serviziPEUGEOT CONNECT di cui beneficia il Cliente, il costruttore si riserva il
diritto di effettuare in qualsiasi momento degli aggiornamenti del sistema
telematico situato a bordo del veicolo.
Page 239 of 308

237
EQUIPAGGIAMENTO JBL
Il sistema Hifi è un sistema 5.1 messo a punto dalle squadre di PEUGEOT in collaborazione con i rappresentanti della marca JBL.
Anteriormente e
posteriormente, 4 altoparlanti a due vie, dissociati dal
filtraggio attivo, sono stati ubicati nell'abitacolo in modo ottimizzato.
Questi sono basati su un tweeter con copertura in tessuto che permette
una riproduzione stabile ed equilibrata degli alti e di un woofer medio 50W RMS a cono invertito con magnete in neodimo che consente un alto
rendimento alle basse frequenze.
La via centrale nel cruscotto mi
gliora la riproduzione dell'acustica musicale, mettendo l'ascoltatore in una situazione d'ascolto che riproduce
fedelmente la registrazione musicale.
Il subwoofer posizionato nel ba
gagliaio è un subwoofer 150W tripla-bobina in un volume ottimizzato, che restituisce ampiezza e impatto ai bassi.
Questo insieme è gestito da un amplificatore a 10 vie 500W RMSa 2 Ohms, che utilizza delle elaborazioni avanzate tipo surround e
ripartizione sonora, al fine di garantire una resa ottimale sia al guidatore che a tutti i passeggeri dell'abitacolo.
Page 240 of 308

238