Peugeot 508 RXH 2013 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 271 of 308

269
07 RUBRICA - ADDR BOOK


Accesso al menu "CONTATTI"

""""""""ContattiContattiContattiContattiContattiContattiContattiContattiContattiContattiContattiContattiContattiContattiC t ttiC t ttiC t ttiC t ttiCi """"""""
""""""""""sua a e co tattVisualizzare i contattiVisualizzare i contattiVisualizzare i contattiVisualizzare i contattiVisualizzare i contattiVisualizzare i contattiVisualizzare i contattiVisualizzare i contattiVisualizzare i contattiVisualizzare i contattiVisualizzare i contattiVisualizzare i contattiVisualizzare i contattiVisualizzare i contattiVisualizzare i contattiVisualizzare i contattiVisualizzare i contattiVisualizzare i contattiVisualizzare i contattiVisualizzare i contattiVi li i t ttiVi li i t ttiVi li i t ttiVi li i t ttiVi li i t ttiVi li i t ttiVi li i i(((((((( ( (((((((((((((((("(""(""(""(""(""(""(""(""(""("ppppppppApriApriApriApriApriApriApriApriApriApriApriApriApriApriApriApriApriApriApriApriAiAiAiAiAiAiAi,,,,,, ,,,""""""""""""""ItItItIt""""""""Eli iEli iEli iEli i")")")"))
Destinazione:
- generati dai contatti del telefono cellulare e dalla scheda SIM (secondo le opzioni di sincronizzazionedel menu Bluetooth e la compatibilità del telefono),
- salvati nel sistema.

Selezionare un contatto e confermare.
Selezionare " Guidare" poi confermare.
Contatti telefonici:
- del telefono cellulare e della scheda SIM (secondo leopzioni di sincronizzazione del menu Bluetooth e la compatibilità del telefono),
- salvati nel sistema.

Premere ADDR BOOK.
Selezionare un contatto telefonico e confermare per lanciare la chiamata.

La classificazione dellalista dei contatti dipendedal telefono utilizzato.

Page 272 of 308

270
07

INSERIRE UN NUOVO CONTATTO / SINCRONIZZAZIONE CON IL TELEFONO


Premere due volte ADDR BOOKpoi selezionare " Nuovo contatto" per salvare un nuovo contatto.

Premere due volte ADDR BOOKpoi selezionare " Configurazione" econfermare.

Selezionare " Cancella tutti i contatti
"per cancellare i contatti salvati nel sistema.

Selezionare " Importa tutto" per
importare tutti i contatti del telefono esalvarli nel sistema.
Selezionare le " Opzioni di
sincronizzazione" e confermare :


-
Assenza di sincronizzazione :solamente i contatti salvati nel
sistema (sempre presenti).

- Vi
sualizza la rubrica del telefono
: solamente i contatti salvati nel
telefono.

- Vi
sualizza la rubrica della scheda SIM : solamente i contatti salvati nella scheda SIM.

-
Visualizza tutte le rubriche : contatti della scheda SIM e del telefono.



Pr
emere due volte ADDR BOOKpoi selezionare " Stato memoria contatti"per conoscere il numero di contattisalvati nel sistema o importati e lamemoria disponibile.
RUBRICA - ADDR BOOK

Page 273 of 308

271
07

EDIZIONE, IMPORTAZIONE O CANCELLAZIONE DI UN CONTATTO
Premere due volte ADDR BOOKpoiselezionare "Visualizza contatti
" econfermare.
Selezionare il contatto scelto e confermare.
È necessario importare un contatto esterno per modificarlo. Verrà
salvato nel sistema. Non è possibile modi
ficare o eliminare i contatti del telefono o della scheda SIM attraverso il collegamento
Bluetooth.
Selezionare OK
o premere questo tastoper uscire da questo menu.
RUBRICA - ADDR BOOK

In questo menu " Visualizzare i contatti
", l'importazione e la cancellazione dei contatti nel sistema si effettua uno alla volta.
Selezionare " Importare
" per copiare icontatti nel sistema.

Selezionare " Elimina" e confermare. Selezionare " Apri
" per visualizzare uncontatto esterno o modificare un contatto salvato nel sistema.

Page 274 of 308

272
08 RADIO







Accesso al menu "RADIO"
""""""""Banda FMBanda FMBanda FMBanda FMBanda FMBanda FMBanda FMBanda FMBanda FMBanda FMBanda FMBanda FMBanda FMBanda FMBdFMBdFMBdFMBdFMBdFM""""""""


Premere o 
oppure utilizzare la manopola per selezionare la stazione precedente o successiva della lista.

Questa lista appare anche premendo il comando LISTdei comandi al volante.

Spostarsi dalla lista al menu (sinistra/destra).
oppure
Una pressione prolungata diLIST
aggiorna la lista delle stazioni captate.


Premere RADIO.

Page 275 of 308

273
08RADIO
Mediante elenco alfabetico
Pr
emere RADIO
o LIST
, per selezionare la radio scelta e confermare.
Mediante ricerca automatica di
fre
quenza
Premere  o 
per la ricerca automatica di una stazione di frequenza
inferiore o superiore.
Oppure ruotare la manopola dei comandi al volante.
Mediante ricerca manuale di fre
quenza
Pr
emere  o  per regolare la frequenza passo a passo.
Pr
emere il tasto della tastiera numericaper richiamare la stazione radiomemorizzata.

Oppure premere poi ruotare la rotellinadei comandi al volante.






SELEZIONARE UNA STAZIONE


L'ambiente esterno (colline, edifici, gallerie, parcheggi sotterranei, ecc.) può disturbare la ricezione, anche in modalità RDS. Questo fenomeno ènormale nella propagazione delle onde radio e non indica in alcun modo un'anomalia dell'autoradio.


MEMORIZZAZIONE DI UNA STAZIONE
Dopo aver selezionato una stazione, premere uno dei tasti della tastieranumerica per almeno 2 secondi per
memorizzare la stazione ascoltata.
Un bip sonoro conferma la
m
emorizzazione. La
qualità di ricezione è rappresentata
dal numero di onde attive su questosimbolo.

Page 276 of 308

274
08

Premere RADIO.








ATTIVARE / DISATTIVARE L'RDS


L'RDS, se attivato, permette di continuare ad ascoltare la stessastazione grazie al controllo della frequenza. Tuttavia, in alcune condizioni, il controllo di questa stazione RDS non è garantito in
tutto il Paese, in quanto le stazioni radio non coprono il 100 % delterritorio. Ciò spiega la perdita di ricezione della stazione durante ilpercorso effettuato.

Selezionare " Opzioni" poi confermare.

Attivare o disattivare "Ricerca RDS"poiconfermare.

RADIO

Page 277 of 308

275
09 LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI







Accesso al menu "LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI"
""""""""MEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIA""""""""
Questa lista appare anche premendo il comando LIST
dei comandi al volante.
Spostarsi dalla lista al menu (sinistra/destra).
oppure



Premere MEDIA.

Page 278 of 308

276
09LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI

CD, CD MP3, LETTORE USB


L'autoradio legge solo i file audio con estensione ".wma, .aac, .flac, .ogg,. mp3" e velocità di trasmissione compresa tra 32 Kbps 320 Kbps.

Supporta anche la modalità VBR (Variable Bit Rate).
Tutti
gli altri tipi di file (.mp4, .m3u, ...) non possono essere letti.
I file WMA devono essere di ti
po wma 9 standard.
Le fre
quenze di campionatura supportate sono 11, 22, 44 e 48 KHz.

Si consi
glia di nominare il file con meno di 20 caratteri ed escludendo
i caratteri speciali (ad es.: " " ? ; ù) onde evitare problemi di lettura o di
visualizzazione.

Per poter le
ggere un CDR o un CDRW masterizzato, selezionarepreferibilmente gli standard ISO 9660 livello 1, 2 o Joliet durante lamasterizzazione.

Se il disco viene masterizzato in un altro formato, è possibile che la
lettura non avvenga correttamente.
Si consi
glia di utilizzare sempre lo stesso standard di masterizzazionesu uno stesso disco, con la più bassa velocità possibile (4x massimo)per una qualità acustica ottimale.
Nel caso particolare di un
CD multisessione, si raccomanda lostandard Joliet.
INFORMAZIONI E CONSIGLI
Il sistema supporta i lettori portatili USB Mass Stora
ge
o IPod attraverso la presa USB (cavo adattato nonfornito).

Se una chiavetta USB con più partizioni è collegata alsistema, viene riconosciuta solo la prima partizione.
La
gestione della periferica si effettua con i comandi del sistema audio.
Il numero di
piste è limitato a 2000 massimo, 999 piste per cartella.
Se l'assorbimento di corrente supera i 500 mA sulla
porta USB, il sistema passa in modalità protezione e la disattiva.
Le altre peri
feriche, non riconosciute dal sistema
durante la connessione, devono essere collegate alla presa ausiliaria mediante un cavo Jack (non fornito).
Per essere letta, una chiavetta U
SB deve essere formattata in FAT 16 o 32.

Il sistema non supporta un lettore Apple ® e una chiavetta USB®
collegati simultaneamente.

Si raccomanda l'utilizzo di cavi USB originali Apple ® per garantire unutilizzo conforme.

Page 279 of 308

277
09LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI


MODALITÀ

Inserire il CD nel lettore
, la chiavetta USB nella presa USB o collegare la periferica USB alla presaUSB con un cavo adatto (non fornito).
Il sistema crea delle liste di lettura
(memoria
temporanea) e il tempo di creazione può richiedere
da pochi secondi ad alcuni minuti al primo
collegamento.
Dimin
uire il numero di file che non siano musicali ed il numero di contatti della rubrica permette didiminuire il tempo d'attesa.

Le liste di lettura vengono aggiornate ad ogni
interruzione del contatto o collegamento di una
chiavetta USB. Tuttavia, l'autoradio memorizza queste liste e se non sono state modificate, il tempodi caricamento sarà ridotto.
La lettura inizia automaticamente do
po un certo
tempo che dipende dalla capacità della chiavetta
USB.

SCELTA DELLA MODALITÀ
Il t
asto SOURCE o SRCdei comandi al volante permette di passare direttamente al sistema multimediale successivo.
"CD / CD MP
3
"
"
USB, iPod"
"AUX
" "
STREAMING
" "RADIO
"

Pr
emere MEDIAper visualizzare il menu" MEDIA".

Selezionare "Cambia sistema
Multimediale" e confermare.

Page 280 of 308

278
09
/
/
//
//
/ +/

SCELTA DI UNA PISTA DI LETTURA
LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
Brano precedente.
Brano successivo.
Rubrica precedente.
R
ubrica successiva.

Avanzamento veloce.
Rit
orno veloce.
Pausa: pressione prolun
gata di SRC.


LI
ST: Lista dei brani e delle rubriche USB o CD

Salire e scendere nella lista.

Confermare, scendere nello schema.
Ri
salire nello schema.
Pressione prolun
gata

Pressione prolungata

Page:   < prev 1-10 ... 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 310 next >