Peugeot 508 RXH 2016 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 241 of 364
239
508_it_Chap08_en-cas-de-pannes_ed01-2016
F Sollevare il veicolo, lasciando uno spazio
sufficiente tra la ruota e il suolo, per poter
montare poi facilmente la ruota di scorta
(non forata).
F
To
gliere i bulloni e conservarli in un luogo
pulito.
F
To
gliere la ruota.
F
Ap
rire il cric 2
f
ino a quando la testa è
a contatto con l'alloggiamento
a o
B
utilizzato ; la super ficie d'appoggio
a o
B
del veicolo deve essere inserita nella parte
centrale della testa del cric. Verificare che il cric sia ben stabile. Se il
suolo è scivoloso o mobile, il cric rischia di
derapare o di abbassarsi - Rischio di ferirsi !
Prestare attenzione a posizionare il cric
unicamente negli alloggiamenti
a o B
s
otto
al veicolo, accertandosi che la superficie
d'appoggio del veicolo sia ben centrata
sulla testa del cric. Altrimenti, il veicolo
rischia di essere danneggiato e/ o il cric
potrebbe abbassarsi - Rischio di ferirsi !
8
In caso di panne
Page 242 of 364
240
508_it_Chap08_en-cas-de-pannes_ed01-2016
Montaggio della ruota
Montaggio della ruota di scorta
tipo "ruotino"
Se il veicolo è equipaggiato di cerchi in
alluminio, al serraggio dei bulloni, durante
il rimontaggio, è normale constatare che le
rondelle non sono a contatto con la ruota di
scorta tipo "ruotino". La ruota è trattenuta
dall'appoggio conico di ogni bullone.
dopo la sostituzione di una
r uota
Per riporre correttamente la ruota forata
nel bagagliaio, togliere l'elemento protettivo
centrale.
Se si utilizza la ruota di scorta tipo "ruotino",
non superare la velocità di 80
k
m/h.
Far controllare al più presto il serraggio dei
bulloni e la pressione della ruota di scorta
presso la rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato.
Far riparare la ruota forata e rimontarla al
più presto sul veicolo. F
Co
llocare la ruota sul mozzo.
F
Av
vitare i bulloni fino in battuta.
F Ef fettuare un preserraggio del bullone
antifurto con la manovella smontaruota
1
d
otata della boccola antifurto 4.
F
Ef
fettuare un preserraggio degli altri bulloni
solo con la manovella smontaruota 1 .
In caso di panne
Page 243 of 364
241
508_it_Chap08_en-cas-de-pannes_ed01-2016
F Abbassare completamente il veicolo.
F Ri piegare il cric 2 e toglierlo. F Bl
occare il bullone antifurto con la
manovella smontaruota 1 d otata di boccola
antifurto 4 .
F
Bl
occare gli altri bulloni solo con la
manovella smontaruota 1 .
F
Ri
collocare i copribulloni su ogni ruota
(secondo l'equipaggiamento).
F
Ri
porre gli attrezzi nel contenitore.
8
In caso di panne
Page 244 of 364
242
508_it_Chap08_en-cas-de-pannes_ed01-2016
Sostituzione di una lampadina
Fari anteriori
Modello con fari a tecnologia "full
Led"
1. illuminazione supplementare.
2. Fa
ri anabbaglianti.
3.
Fa
ri abbaglianti.
4.
Fa
ri diurni.
5.
indic
atori di direzione / Luci di
posizione.
6.
Fa
ri fendinebbia. In alcune condizioni climatiche
(bassa temperatura, umidità), potrebbe
formarsi un leggero strato di condensa sulla
super ficie interna del vetro dei fari anteriori
e dei fanali posteriori, che scompare alcuni
minuti dopo l’accensione degli stessi. Per la sostituzione dei diodi
elettroluminescenti-LEDs, consultare la
rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Tutti questi fari sono a diodi
elettroluminescenti-LEDs.
Modello con lampade alogene
1. Fari anabbaglianti (H7-55W).
2. Fa ri abbaglianti (H7-55W).
3.
Fa
ri diurni (L
eds)
.
4.
indic
atori di direzione / Luci di
posizione (L
eds
).
5.
Fa
ri fendinebbia (L
eds
).
Se le lampade sono a dentini tipo H7, rispettare il
loro posizionamento per garantire la buona qualità
dell'illuminazione.
In caso di panne
Page 245 of 364
243
508_it_Chap08_en-cas-de-pannes_ed01-2016
Modello RXH termico
(parte bassa)
1. Fari diurni / di posizione (Leds) .
2. indic
atori di direzione (Leds) .I fari sono equipaggiati di vetri in
policarbonato, rivestiti con una vernice di
protezione:
F
non
pulirli con un panno asciutto
o abrasivo, con un prodotto
detergente o con del solvente,
F
ut
ilizzare una spugna con acqua
e sapone o un prodotto con pH
neutro,
F
se s
i utilizza un getto ad alta
pressione in punti particolarmente
sporchi, evitare di dirigere la lancia
in maniera prolungata sui fari,
sui fanali e sul loro contorno, per
evitare di danneggiare la vernice di
protezione e le guarnizioni di tenuta,
La sostituzione di una lampada deve
essere effettuata con il faro spento da
parecchi minuti (rischio di gravi ustioni).
F
No
n toccare direttamente la
lampadina con le dita : utilizzare dei
panni che non lascino peli.
È tassativo utilizzare lampade di tipo
antiultravioletti (UV) per non deteriorare il
faro.
Sostituire sempre una lampada difettosa
con una lampada nuova avente gli stessi
riferimenti e le stesse caratteristiche.
8
In caso di panne
Page 246 of 364
244
508_it_Chap08_en-cas-de-pannes_ed01-2016
Fari abbaglianti
F
To
gliere il coperchio protettivo in plastica
tirando la linguetta.
F
Sg
anciare il portalampada.
F
Es
trarre la lampada tirando e sostituirla.
indicatori di direzione
l aterali integrati
Faretti dei retrovisori
esterni
Per la sostituzione del diodo elettroluminescente-
LED, consultare la rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato.
Per rimontare, eseguire queste operazioni in senso
inverso.
Fari anabbaglianti
Modello con lampade alogene
F Togliere il coperchio protettivo in plastica
t
irando la linguetta.
F
Sg
anciare il porta lampada.
F
Es
trarre la lampada tirando e sostituirla.
Per rimontare, eseguire queste operazioni in senso
inverso.
Per il fanalino del lato sinistro, è necessario
rimuovere la batteria.
Attenersi alla rubrica corrispondente. Per la sostituzione di queste lampade rivolgersi alla
rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
In caso di panne
Page 247 of 364
245
508_it_Chap08_en-cas-de-pannes_ed01-2016
1. Luci di stop (diodi elettroluminescenti-Leds) .
2.
Luci
di posizione
(di
odi elettroluminescenti-L
eds)
.
3.
indic
atori di direzione
(P
Y21W ambra).
4.
Fa
ri fendinebbia
(di
odi elettroluminescenti-L
eds) Luci
di retromarcia (W16W).
Fanali posteriori (Berlina)
indicatori di direzione e fanalino di retromarcia
indicatori di direzione F analino di retromarcia
diodi elettroluminescenti-Led
Per la sostituzione, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.F
Ap
rire il bagagliaio poi lo sportello in
plastica.
F
To
gliere i due dadi di fissaggio del fanale.
F
Es
trarre con cautela il fanale dall'esterno.
F
Sc
ollegare il connettore del fanale.
F
Sp
ostare le linguette ed estrarre i
portalampada.
F
Ru
otare di un quarto di giro la lampada e
sostituirla.
Per il rimontaggio, eseguire queste operazioni in
senso inverso. -
Ri
muovere il porta lampada dall'indicatore
di direzione, come descritto in precedenza.
-
Ru
otare di un quarto di giro la lampada e
sostituirla.
Per il rimontaggio, effettuare queste operazioni in
senso contrario.
8
In caso di panne
Page 248 of 364
246
508_it_Chap08_en-cas-de-pannes_ed01-2016
1. Luci di stop (diodi elettroluminescenti-
Led).
2. Luci
di retromarcia (W19W).
3.
indic
atori di direzione (PY21W color
ambra).
4.
Luci
di posizione (diodi
elettroluminescenti-L
ed).
5. Fa
ri fendinebbia (diodi
elettroluminescenti-L
ed).
Fanali posteriori (SW e RXH termico)
F Aprire il bagagliaio poi rimuovere lo
s portello d'accesso.
F
St
accare la spugna di tenuta.
F
Sc
ollegare il connettore del fanale.
F
To
gliere il dado di fissaggio del fanale.
indicatori di direzione
( sui parafanghi)
F Estrarre con precauzione il fanale
da
ll'esterno.
F
St
accare la spugna di tenuta.
F
Sg
anciare il portalampada.
F
Ru
otare la lampada di un quarto di giro e
sostituirla.
Per il rimontaggio, effettuare queste operazioni in
senso inverso.
diodi elettroluminescenti-Led
Per la sostituzione, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
In caso di panne
Page 249 of 364
247
508_it_Chap08_en-cas-de-pannes_ed01-2016
Fanali di retromarcia
(sullo sportello del bagagliaio)
F Aprire lo sportello del bagagliaio e
r
imuovere lo sportellino d'accesso.
F
Sg
anciare il connettore del fanale.
F
To
gliere il dado di fissaggio del fanale. F Es
trarre con precauzione il fanale
dall'esterno.
F
To
gliere la spugna di tenuta.F Ru
otare di un quarto di giro il portalampada
e sostituire la lampada.
Per il rimontaggio, effettuare queste operazioni in
senso inverso.
8
In caso di panne
Page 250 of 364
248
508_it_Chap08_en-cas-de-pannes_ed01-2016
terza luce di stop (diodi
el ettroluminescenti - Led)
Consultare la rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato.
illuminazioni della targa posteriore
F Inserire un cacciavite sottile in uno dei fori
e
sterni del coperchietto trasparente.
F
Pr
emere verso l'esterno per sganciarlo.
F
Sc
ollegare il connettore del fanale.
F
To
gliere il coperchietto trasparente.
F
Es
trarre la lampada tirandola e sostituirla.
In caso di panne