Peugeot Boxer 2015.5 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 251 of 276
249
boxer_it_Chap11_Particularites_ed01-2015
PreSentAz I one
Questa cabina allungata, proposta sulle versioni furgone, è composta \
da una panchetta, da
cinture di sicurezza, da un vano portaoggetti e da vetri laterali.
È separata dal vano di carico da una paratia ad alta resistenza che o\
ffre confort e sicurezza.
Sedili a panchetta posteriori
Questa panchetta ergonomica è a quattro
posti.
Vano portaoggetti
Sotto i sedili a panchetta è disponibile un
vano portaoggetti.
Dalla cabina, spostare il sedile in avanti per
accedervi.
Per un corretto utilizzo
Non ribaltare la base del sedile durante il
trasporto.
Non appendere oggetti alla struttura di
fissaggio della cabina.
Non superare il numero di passeggeri
indicati sulla carta di circolazione.
La parte posteriore del vano di carico è
destinata solamente al trasporto merci.
Raccomandiamo di collocare le merci o gli
oggetti pesanti nella parte anteriore del vano
di carico (verso la cabina) e di fissarli con
delle cinghie utilizzando gli anelli d'aggancio
del pianale.
PARTICOLARITÀ
Cabina lunga
Page 252 of 276
250
boxer_it_Chap11_Particularites_ed01-2015
Vetri laterali scorrevoli
A seconda dell'equipaggiamento del veicolo,
i vetri laterali della fila 2 si possono aprire.
Stringere tra le dita i due comandi poi far
scorrere il vetro.
Quando il veicolo è in marcia, il vetro
deve essere chiuso o bloccato in
posizione intermedia.
Non far uscire oggetti lunghi dal vetro
aperto.
Cinture di sicurezza
Ogni sedile posteriore è equipaggiato di una
cintura di sicurezza con avvolgitore e di tre
punti di fissaggio.
Bloccaggio
Tirare la cinghia davanti a sé, con un
movimento regolare, verificando che non si
attorcigli.
Inserire l'estremità della cinghia nell'apposita
fessura.
Verificarne la corretta chiusura, nonché il
corretto funzionamento del dispositivo di
bloccaggio automatico, tirando rapidamente
la cinghia. Sbloccaggio
Premere il pulsante rosso, la cintura si
avvolge automaticamente ma si consiglia di
accompagnare il movimento.
Ogni cintura di sicurezza deve essere
utilizzata per una sola persona.
Seggiolini per bambini
Non collocare seggiolini per bambini,
rialzi o culle sui sedili posteriori della
cabina.
Cabina lunga
Page 253 of 276
251
boxer_it_Chap11_Particularites_ed01-2015
PreSentAz I one
Le versioni autotelaio e cassone sono equipaggiate di una cabina, di un \
pianale fisso e di
fanali posteriori specifici.
Queste versioni sono disponibili anche con altri equipaggiamenti :
-
doppia cabina,
-
cassone ribaltabile.
Sostituire una lampada
Per ulteriori informazioni sulle lampade,
attenersi alla tabella "Tipi di lampade"
nella rubrica "Guida rapida".
Fanali posteriori
Effettuare le operazioni in senso contrario
per la ricollocazione di ogni lampada.
1.
Indicatori di direzione
tipo B,
PY21W - 21W
2.
Fanalini di stop
tipo B,
P21W - 21W
3.
Luci di posizione
tipo A,
W5W - 5W
4.
Fanalini di retromarcia
tipo A,
W16W - 16W
5.
Fari fendinebbia
tipo A,
W16W - 16W -
Individuare la lampada bruciata.
-
T
ogliere le quattro viti di fissaggio dal
blocco trasparente.
-
T
irare il blocco trasparente verso di sè.
-
Sostituire la lampada.
Per ulteriori dettagli su ciascuno dei suoi equipaggiamenti, attenersi a\
lla rubrica
corrispondente.
PARTICOLARITÀ
Autotelaio / Cassone
Page 254 of 276
252
boxer_it_Chap11_Particularites_ed01-2015
dIMenSIonI
I valori delle dimensioni sono dati in millimetri.
AutoteLAIo CABInAto
CASS
one CABI n A
t
o
L1L2L2S L3L4
L Lunghezza massima 4
908 5
358 5
708 5
9436
208
A Passo 3
000 3
450 3
800 4
0354
035
B Sbalzo anteriore 948
C Sbalzo posteriore 9601
225
dLarghezza (con / senza retrovisori) 2
508 / 2 050
- Larghezza carrozzabile 2
207
- Larghezza massima carrozzabile 2
350
eCarreggiata anteriore 1
810
- Carreggiata posteriore 1
790
- Carreggiata posteriore maggiorata 1
980
F Altezza massima 2
153
- Altezza massima carrozzabile 3
500
Autotelaio / Cassone
Page 255 of 276
253
boxer_it_Chap11_Particularites_ed01-2015
PARTICOLARITÀ
Autotelaio / Cassone
Page 256 of 276
254
boxer_it_Chap11_Particularites_ed01-2015
PreSentAz I one
Questa doppia cabina, proposta sulle versioni autotelaio e cassone, è\
composta da una
panchetta, da cinture di sicurezza, da un vano portaoggetti e da vetri l\
aterali.
Panchetta di sedili posteriore
Questa panchetta ergonomica è a quattro
posti.
Vano portaoggetti
Sotto alla panchetta è disponibile un vano
portaoggetti.
Ribaltare la base del sedile in avanti per
accedervi.
Per un corretto utilizzo
Non ribaltare la base del sedile durante il
trasporto.
Non appendere oggetti alla struttura di
fissaggio della cabina.
Non superare il numero di passeggeri
indicati sulla carta di circolazione.
Cabina doppia
Page 257 of 276
255
boxer_it_Chap11_Particularites_ed01-2015
Vetri laterali scorrevoli
A seconda dell'equipaggiamento del veicolo,
i vetri laterali sono apribili.
Stringere tra le dita i due comandi poi far
scorrere il vetro.Quando il veicolo è in marcia, il vetro
deve essere chiuso o bloccato in
posizione intermedia.
Non far sporgere oggetti lunghi dall'esterno
del vetro.
Cinture di sicurezza
Ogni sedile posteriore è equipaggiato di una
cintura di sicurezza con avvolgitore e di tre
punti di fissaggio.
Bloccaggio
Tirare la cinghia davanti a sé, con un
movimento regolare, verificando che non si
attorcigli.
Inserire l'estremità della cinghia nell'apposita
fessura.
Verificarne la corretta chiusura, nonché il
corretto funzionamento del dispositivo di
bloccaggio automatico, tirando rapidamente
la cinghia. Sbloccaggio
Premere il pulsante rosso, la cintura si
avvolge automaticamente ma si consiglia di
accompagnare il movimento.
Ogni cintura di sicurezza deve essere
utilizzata per una sola persona.
Seggiolini per bambini
Non collocare seggiolini per bambini,
rialzi o culle sui sedili posteriori della
cabina.
PARTICOLARITÀ
Cabina doppia
Page 258 of 276
256
boxer_it_Chap11_Particularites_ed01-2015
dIMenSIonI
I valori delle dimensioni sono dati in millimetri.A utote LAI o C on do PPIA CABI n A
CASS
one C on do PPIA CABI n A
L2 L3L4
L Lunghezza massima 5
7986
2286
678
A Passo 3
4504
0354
035
B Sbalzo anteriore 948948948
C Sbalzo posteriore 1
2451
3401
695
dLarghezza (con / senza retrovisori)2
508 / 2 1002
508 / 2 1002
508 / 2 100
eLarghezza carreggiata anteriore1
8101
8101
810
- Larghezza carreggiata posteriore 1
7901
7901
790
F Altezza massima 2
4242
4242
424
Cabina doppia
Page 259 of 276
257
boxer_it_Chap11_Particularites_ed01-2015
PARTICOLARITÀ
Cabina doppia
Page 260 of 276
258
boxer_it_Chap11_Particularites_ed01-2015
PreSentAz I one
Il sollevamento del cassone è garantito da un gruppo idro-elettrico
alimentata dalla batteria del veicolo.
La salita o la discesa avvengono mediante pressione dei pulsanti
corrispondenti del telecomando calamitato e amovibile situato sul
supporto nella cabina. Il sollevamento del cassone è azionato dal motore del gruppo.
La discesa è azionata da un'elettrovalvola che apre il ritorno d'olio\
del martinetto.
Un dispositivo anticaduta rende sicura la discesa del cassone in
statico o in sollevamento.
Cassone ribaltabile