Peugeot Expert VU 2009 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 31 of 226
31
Posto di guida
PRONTO alla PARTENZA
2
Display è segnala Soluzione - azione
Regolatore di
velocità accesa. la selezione del regolatore. Selezione manuale. Capitolo 3, rubrica "Comandi al
volante".
Limitatore di
velocità accesa. la selezione del limitatore. Selezione manuale. Capitolo 3, rubrica "Comandi al
volante".
Preriscaldamento
diesel accesa. condizioni climatiche che
richiedono un preriscaldamento. Aspettare che la spia si spenga prima di azionare
il
motorino d'avviamento.
Filtro
antiparticolato accesa. un'anomalia del filtro
antiparticolato (livello
additivo gasolio, rischio di
traboccamento, ecc.). Far verificare il filtro dalla rete PEUGEOT.
Capitolo 6, rubrica "Controlli".
Presenza di
acqua nel filtro
del gasolio accesa ed
accompagnata
da un messaggio
sul display.
dell'acqua nel filtro del gasolio.
Far spurgare immediatamente il filtro presso la re
te
PEUGEOT.
Capitolo 6, rubrica "Controlli".
Chiave di
manutenzione accesa. la scadenza di una
manutenzione. Fare riferimento all'elenco delle verifiche del li
bretto
di manutenzione. Effettuare la visita di manutenzio ne
presso la rete PEUGEOT.
Ora accesa. un'impostazione dell'ora. Utilizzare il pulsante sinistro del quadro strumen
ti.
Capitolo 2, all'inizio della rubrica "Posto di guid a".
Page 32 of 226
32
Posto di guida
INDICATORE DEL CARBURANTE
Il livello di carburante viene testato ogni
volta che si mette la chiave nella posizione
"contatto marcia".
L'indicatore è posizionato su:
- 1: il serbatoio è pieno, circa 80 litri.
- 0: la riserva è intaccata, la spia luminosa
si accende in modo permanente.
TEMPERATURA DEL LIQUIDO DI RAFFREDDAMENTO
La lancetta è posizionata prima della
zona rossa: funzionamento normale.
In condizioni di utilizzo particolari o in
condizioni di clima caldo, la lancetta potrà
avvicinarsi alla zona rossa dell'indicatore.
Cosa fare se la spia si accende:
- fermarsi immediatamente, disinserire il contatto. L'elettroventola può continuare
a funzionare per un certo periodo, fino a
10 minuti circa.
- attendere il raffreddamento del motore per verificare il livello del liquido di
raffreddamento e se necessario,
effettuare un rabbocco.
Vedi capitolo 6 nella rubrica
"Carburante".
Cosa fare se la lancetta è nella zona
rossa:
Rallentare o far girare il motore al minimo. Vedi capitolo 6 rubrica "Livelli".
La riserva all'inizio dell'accensione della spia
ammonta a circa 8 litri. Il circuito di raffreddamento è sotto
pressione seguire quindi questi consigli,
onde evitare il rischio di ustioni:
- aspettare almeno un'ora dopo l'arresto
del motore prima di intervenire,
- svitare il tappo di 1/4 di giro per diminuire la pressione,
- quando la pressione è calata, controllare il livello sul vaso di espansione,
- se necessario, togliere il tappo per effettuare il rabbocco.
Se la lancetta rimane nella zona rossa,
rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Page 33 of 226
33
Posto di guida
PRONTO alla PARTENZA
2
Funzionamento
Non appena si inserisce il contatto e per
alcuni secondi, si accende la chiave che
simboleggia le operazioni di manutenzione;
il display del contachilometri totale indica il
numero di chilometri (arrotondato per difetto)
che si possono ancora percorrere fino alla
prossima manutenzione. Qualche secondo dopo l'inserimento del
contatto viene visualizzato il livello d'olio,
quindi il contachilometri totale torna a
funzionare e indica il chilometraggio totale e
giornaliero.
Scadenza di manutenzione inferiore
a 1.000 Km.
All'inserimento del contatto e per alcuni
secondi, la chiave lampeggia e viene
visualizzato il numero di chilometri rimanenti:
Qualche secondo dopo l'inserimento del
contatto, viene visualizzato il livello d'olio,
quindi il contachilometri totale torna a
funzionare normalmente e la chiave rimane
accesa. Segnala che prossimamente dovrà
essere effettuata una manutenzione.
Scadenza di manutenzione superata
Con il motore in moto, la chiave rimane
accesa fino a quando la manutenzione
è stata effettuata.
Prima delle due scadenze raggiunte: la
chiave si accende anche qualora venga
superata la scadenza di due anni.
Il chilometraggio che rimane da
percorrere può essere ponderato dal
fattore tempo, in funzione della abitudini di
guida del conducente.
Scadenza di manutenzione superiore a
1.000 Km
Esempio: si possono ancora percorrere
4.800 Km prima della prossima
manutenzione. All'inserimento del contatto e
per alcuni secondi, il display indica:
INDICATORE DI MANUTENZIONE
Modula gli intervalli tra le manutenzioni in
funzione dell'utilizzo del veicolo.
DISINQUINAMENTO
- CO (monossido di carbonio)
- HC (idrocarburi incombusti),
- NOx (ossidi di azoto) o particolato,
rilevati da sonde ad ossigeno sistemate a
monte e a valle dei catalizzatori.
Il conducente viene avvisato delle
anomalie di funzionamento del dispositivo
antinquinamento con l'accensione di questa
spia specifica sul quadro strumenti.
Si rischia di danneggiare il catalizzatore. Far
verificare dalla rete PEUGEOT.
L'EODB (European On Board Diagnosis)
è un sistema europeo di diagnosi
imbarcato che risponde, tra l'altro, alle
norme sulle emissioni autorizzate di:
All'inserimento del contatto e per
alcuni secondi, la chiave lampeggia
e viene visualizzato il numero
di chilometri percorsi dopo la
scadenza della manutenzione.
Le scadenze di manutenzione vengono
calcolate a partire dall'ultimo azzeramento
dell'indicatore.
Questa scadenza è determinata da due
parametri:
- chilometraggio percorso
- tempo trascorso dall'ultima
manutenzione.
Page 34 of 226
33
Posto di guida
PRONTO alla PARTENZA
2
Funzionamento
Non appena si inserisce il contatto e per
alcuni secondi, si accende la chiave che
simboleggia le operazioni di manutenzione;
il display del contachilometri totale indica il
numero di chilometri (arrotondato per difetto)
che si possono ancora percorrere fino alla
prossima manutenzione. Qualche secondo dopo l'inserimento del
contatto viene visualizzato il livello d'olio,
quindi il contachilometri totale torna a
funzionare e indica il chilometraggio totale e
giornaliero.
Scadenza di manutenzione inferiore
a 1.000 Km.
All'inserimento del contatto e per alcuni
secondi, la chiave lampeggia e viene
visualizzato il numero di chilometri rimanenti:
Qualche secondo dopo l'inserimento del
contatto, viene visualizzato il livello d'olio,
quindi il contachilometri totale torna a
funzionare normalmente e la chiave rimane
accesa. Segnala che prossimamente dovrà
essere effettuata una manutenzione.
Scadenza di manutenzione superata
Con il motore in moto, la chiave rimane
accesa fino a quando la manutenzione
è stata effettuata.
Prima delle due scadenze raggiunte: la
chiave si accende anche qualora venga
superata la scadenza di due anni.
Il chilometraggio che rimane da
percorrere può essere ponderato dal
fattore tempo, in funzione della abitudini di
guida del conducente.
Scadenza di manutenzione superiore a
1.000 Km
Esempio: si possono ancora percorrere
4.800 Km prima della prossima
manutenzione. All'inserimento del contatto e
per alcuni secondi, il display indica:
INDICATORE DI MANUTENZIONE
Modula gli intervalli tra le manutenzioni in
funzione dell'utilizzo del veicolo.
DISINQUINAMENTO
- CO (monossido di carbonio)
- HC (idrocarburi incombusti),
- NOx (ossidi di azoto) o particolato,
rilevati da sonde ad ossigeno sistemate a
monte e a valle dei catalizzatori.
Il conducente viene avvisato delle
anomalie di funzionamento del dispositivo
antinquinamento con l'accensione di questa
spia specifica sul quadro strumenti.
Si rischia di danneggiare il catalizzatore. Far
verificare dalla rete PEUGEOT.
L'EODB (European On Board Diagnosis)
è un sistema europeo di diagnosi
imbarcato che risponde, tra l'altro, alle
norme sulle emissioni autorizzate di:
All'inserimento del contatto e per
alcuni secondi, la chiave lampeggia
e viene visualizzato il numero
di chilometri percorsi dopo la
scadenza della manutenzione.
Le scadenze di manutenzione vengono
calcolate a partire dall'ultimo azzeramento
dell'indicatore.
Questa scadenza è determinata da due
parametri:
- chilometraggio percorso
- tempo trascorso dall'ultima
manutenzione.
Page 35 of 226
34
Posto di guida Dopo questa operazione, se si vuole
scollegare la batteria, chiudere il
veicolo ed aspettare almeno cinque minuti,
altrimenti l'azzeramento non verrà preso in
considerazione.
Azzeramento
Le rete PEUGEOT effettua questa
operazione dopo ogni manutenzione.
Se si decide invece di effettuare da soli la
manutenzione del veicolo, la procedura di
azzeramento è la seguente:
- togliere il contatto
- premere il pulsante di azzeramento del
contachilometri giornaliero e mantenerlo
premuto
- inserire il contatto.
Il display dei chilometri inizia un conteggio
alla rovescia.
Quando il display indica " =0
" , rilasciare il
pulsante; la chiave sparisce.
Indicatore di livello olio motore
All'inserimento del contatto, il livello d'olio
del motore è indicato per alcuni secondi,
dopo l'informazione sulla manutenzione. Livello d'olio corretto
Mancanza d'olio
Il lampeggiamento di
"OIL" , accoppiato alla
spia di servizio, ad un
segnale acustico e ad un
messaggio sul display, indica una mancanza
d'olio che può danneggiare il motore.
Se la mancanza d'olio è confermata dalla
verifica sull'asta manuale, rabboccare
imperativamente.
Anomalia sensore
livello d'olio
Il lampeggiamento
di "OIL --" indica un
disfunzionamento del
sensore di livello d'olio motore. Rivolgersi
alla rete PEUGEOT.
L a v e r i fi c a d e l l i v e l l o è