Peugeot Expert VU 2016 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 241 of 520

239
Questi valori restano memorizzati,
indipendentemente dallo stato della funzione. F
P
remere il tasto 6 per scegliere una
nuova impostazione di distanza tra veicoli
compresa tra 3 livelli
(" Vicino ", " Normale ", " Lontano ").
Modifica della distanza tra
veicoliIn caso di presenza di un veicolo
rilevato dal radar distanza tra veicoli,
se la velocità selezionata è molto
superiore a quella del veicolo, il
sistema non si attiva e appare il
messaggio d'allarme "Attivazione
rifiutata, condizioni non adatte", finché
le condizioni di sicurezza permettono
l'attivazione del sistema.
Il valore d'impostazione della
distanza tra veicoli è memorizzato
all'interruzione del contatto.
Superamento della velocità
programmata
È sufficiente rilasciare il pedale
dell'acceleratore per tornare alla
velocità impostata. Premendo il pedale
dell'acceleratore, è possibile
superare momentaneamente la
velocità programmata. La messa in pausa
del regolatore di velocità
adattativo può essere ottenuta con azione
manuale sul comando o automaticamente :
-
a
gendo sul pedale del freno o della
frizione,
-
i
n caso di attivazione del sistema ESC, per
ragioni di sicurezza,
-
al
raggiungimento di una distanza tra
veicoli soglia (calcolata in funzione della
velocità relativa tra il veicolo e quello che lo
precede e della distanza tra veicoli scelti),
-
s
e la distanza tra il veicolo e quello che lo
precede si accorcia,
-
s
e la velocità del veicolo che precede il
proprio è troppo ravvicinata,
- s e la velocità del veicolo diventa troppo
lenta.
Pausa
In caso di superamento involontario della
velocità d'impostazione, ad esempio in caso di
discesa ripida, il lampeggiamento della velocità
sul quadro strumenti avverte il guidatore
6
Guida

Page 242 of 520

240
La tabella qui sotto descrive gli allarmi ed i messaggi che appaiono in funzione delle situazioni di guida.
La visualizzazione di questi allarmi non è sequenziale.
Situazioni di guida e allarmi associati
Pittogramma Messaggio associatoCommenti
Nessun veicolo rilevato :
il sistema funziona come un regolatore di velocità standard.
Rilevazione di un veicolo, nei limiti del raggio del radar :
il sistema funziona come un regolatore di velocità standard.
" V E LO C I TÀ R EG O L ATA" Rilevazione di un veicolo troppo vicino o la cui velocità è inferiore alla velocità impostata
regolata.
Il sistema utilizza il freno motore per far rallentare il veicolo (entro i 30
km/h) e per
mantenerlo alla velocità del veicolo che lo precede al fine di rispettare la distanza tra
veicoli programmata.
Rallentando automaticamente dietro ad un veicolo, la velocità reale può essere superiore
alla "velocità regolata" visualizzata.
" V E LO C I TÀ R EG O L ATA" Quando la velocità regolata raggiunge il suo limite di regolazione (velocità di impostazione
- 30
km/h), la velocità regolata lampeggia insieme al valore di velocità di impostazione per
segnalare che la disattivazione automatica della funzione è imminente.
"Regolatore di velocità in pausa". Se il sistema supera il limite di regolazione della velocità che gli è possibile e in assenza di reazione da parte del guidatore (attivazione dell'indicatore di direzione, cambio di corsia,
diminuzione della velocità del veicolo), si mette automaticamente in pausa.
La visualizzazione del messaggio di disattivazione è accompagnata da un segnale
sonoro.
Guida

Page 243 of 520

241
Quando il regolatore di velocità
adattativo si mette in pausa
automaticamente, la sua riattivazione
sarà possibile solo se tutte le condizioni
di sicurezza saranno nuovamente
presenti. Il messaggio "Attivazione
rifiutata, condizioni non adatte" appare
fintanto che la riattivazione sarà
impossibile.
Se le condizioni lo permettono, si
raccomanda di riattivare la funzione
premendo i tasti 2 (SET+) o 3 (SET-)
salvando la velocità attuale come nuova
velocità d'impostazione piuttosto che
premendo il tasto 4
(attivazione/pausa)
che riattiverebbe la funzione con la
velocità d'impostazione precedente
e che potrebbe essere lontana dalla
velocità attuale. Il campo di regolazione è limitato ad uno
scar to massimo di 30
km/h tra la velocità
impostata e quella del veicolo che precede .
Oltre, il sistema si mette in pausa se la distanza
di sicurezza diminuisce.
Il regolatore di velocità adattativo utilizza
unicamente il freno motore per rallentare. Di
conseguenza il veicolo rallenta lentamente,
come al rilascio del pedale dell'acceleratore.
Il sistema si mette in pausa automaticamente :
-

s
e il veicolo che lo precede rallenta troppo
bruscamente, e se il guidatore non frena,
-

s
e un veicolo s'inserisce tra il proprio e il
veicolo che precede,
-

s
e il sistema non riesce a rallentare a
sufficienza per continuare a mantenere la
distanza di sicurezza, ad esempio in caso
di discesa ripida.Limiti di funzionamento
Il campo di rilevamento del radar è
relativamente stretto, quindi è possibile che il
sistema non possa rilevare :
-

i v
eicoli con larghezza ridotta, come ad
esempio le moto, -

i v
eicoli sfalsati nella corsia,
-
i v
eicoli che entrano in curva,
-
i v
eicoli che cambiano corsia in ritardo.
Il regolatore di velocità non prende in
conto :
- i v eicoli fermi,
-

i v
eicoli marcianti in senso
contrario.
6
Guida

Page 244 of 520

242
In caso di malfunzionamento del regolatore di
velocità adattativo, si è avvertiti da un segnale
sonoro e dalla visualizzazione del messaggio
"Anomalia delle funzioni di assistenza alla guida".
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o
da un riparatore qualificato.
Anomalia di funzionamentoIl regolatore di velocità adattativo
funziona sia di giorno che di notte, con
la nebbia o in caso di pioggia moderata.Quando la regolazione è attiva,
prestare attenzione se si tiene premuto
uno dei tasti di modifica della velocità
programmata : ciò potrebbe provocare
un cambiamento molto repentino della
velocità del veicolo.
Non utilizzare il regolatore di velocità
adattativo su strada scivolosa o con
traffico intenso.
In caso di discesa ripida, il regolatore di
velocità non potrà impedire al veicolo di
superare la velocità programmata.
In caso di salita ripida o di traino, la
velocità programmata potrà non essere
raggiunta o mantenuta.
L’utilizzo di tappetini non omologati
da PEUGEOT può ostacolare il
funzionamento del regolatore di velocità
adattativo.
Per evitare rischi di bloccaggio dei
pedali :
-

p
restare attenzione al corretto
fissaggio del tappetino,
-

n
on sovrapporre mai più tappetini.
Si raccomanda di tenere sempre i piedi
vicino ai pedali.
Nel caso di differenza elevata tra
la velocità impostata sul proprio
veicolo e quella del veicolo che
precede, la velocità non potrà essere
regolata : il regolatore si disattiverà
automaticamente. La funzione non agisce con il sistema di
frenata del veicolo ma solamente con il
freno motore.
Il campo di regolazione è limitato : non
ci sarà più regolazione di velocità se
la differenza tra la velocità impostata
e la velocità del veicolo che precede
aumenta eccessivamente.
Il regolatore di velocità adattativo non
può, in nessun caso, sostituire il rispetto
dei limiti di velocità, nè l'attenzione del
guidatore.
Guida

Page 245 of 520

243
Allarme Rischio Urto e Active Safety BrakeCondizioni di
funzionamento
Il sistema Active Safety Brake funziona :
- t ra i 5 e i 140 km/h, nel caso di veicoli in
movimento,
-

f
ino a 80 km/h, nel caso di un veicolo
fermo,
-

f
ino a 60 km/h, nel caso di un pedone,
-

s
e le cinture di sicurezza dei passeggeri
sono allacciate,
-

s
e il veicolo non è in accelerazione brusca,
-

s
e il veicolo non si trova in curva stretta.
Il sistema
Allarme Rischio Ur to permette
di avver tire il guidatore che il suo veicolo
rischia di ur tare il veicolo che precede o un
pedone che si trova nella sua carreggiata .
Il sistema Active Safety Brake interviene
dopo l'allarme, se il guidatore non reagisce
abbastanza in fretta agendo sui freni del
veicolo .
Contribuisce, senza azione del guidatore,
ad evitare una collisione o a limitarne
l'intensità riducendo la velocità del veicolo. Questi sistemi utilizzano un radar situato nel
paraurti anteriore ed una telecamera situata
nella parte alta del parabrezza.
Questi sistemi sono concepiti per
migliorare la sicurezza di guida.
Spetta al guidatore sorvegliare in
permanenza lo stato del traffico,
rispettando il codice della strada.
Questi sistemi non sostituiscono
l'attenzione del guidatore. Il sistema Allarme Rischio Ur to funziona :
-

c
on un veicolo che si trova nello stesso
senso di circolazione, sia in movimento che
fermo,
-
c
on i pedoni,
-
a p
artire da 7 km/h (e si disattiva a 5 km/h).
6
Guida

Page 246 of 520

244
Il sistema Active Safety Brake non funziona :
- s e il paraurti anteriore è stato danneggiato,
-

s
e il sistema si è attivato da 10 secondi,
-

s
e il programma di stabilità elettronica è in
anomalia.Limiti di funzionamento
Si consiglia di disattivare la funzione dal menu
di configurazione del veicolo nei seguenti casi :
-

i
n presenza di un urto sul parabrezza
all'altezza della telecamera di rilevamento,
-

i
n presenza di un rimorchio o di una
roulotte trainati dal veicolo,
-

q
uando sul portapacchi è presente un
carico sporgente dal parabrezza (esempio
: oggetti lunghi),
-

q
uando il veicolo è trainato, a motore
avviato,
-

a
l montaggio della ruota di scorta di tipo
"ruotino" (se il veicolo ne è equipaggiato),
-

p
assando sul banco a rulli durante un
controllo in officina,
-

d
urante un lavaggio in un impianto di
lavaggio automatico,
-

q
uando le luci di stop non funzionano.
Dopo un urto, la funzione viene
automaticamente messa fuori uso,
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato per far controllare
il sistema.
Allarme Rischio Collisione
In funzione del rischio urto rilevato dal sistema
e dalla soglia d'allarme scelta, possono
attivarsi più livelli d'allarme ed essere
visualizzati sul quadro strumenti.
Questo livello d'allarme è basato sulla distanza
in tempo tra veicoli tra il proprio veicolo e quello
che precede. Livello 1
: solo allarme visivo
indicante che il veicolo che precede è
molto vicino.
Appare un messaggio riguardante il
livello di attenzione all'avvicinarsi al
veicolo.
Queste informazioni appaiono anche
sulla visualizzazione dei dati di guida.
Per ulteriori informazioni sulla
Visualizzazione dei dati di guida
,
leggere la rubrica corrispondente.
Guida

Page 247 of 520

245
Questo livello d'allarme è basato su un tempo
prima della collisione. Prende in conto la
dinamica del veicolo, le velocità del veicolo e
di quello che precede, le condizioni ambientali,
la situazione di guida (in curva, premendo i
pedali, etc.) per attivare l’allarme nel momento
più opportuno.Livello 2
: allarme visivo e sonoro
indicante un urto imminente.
Appare un messaggio indicante la
necessità di frenare.
Se la velocità del veicolo è troppo
elevata all'avvicinamento di un altro
veicolo, il primo allarme potrebbe
non visualizzarsi : il livello d'allarme
2


potrebbe apparire direttamente.
D'altro canto, il livello dl'allarme 1
non
appare mai con la soglia di attivazione
" Vicino ".
Delle condizioni meteorologiche
avverse (pioggia battente, neve
accumulata davanti al radar ed alla
telecamera) possono ostacolare il
funzionamento del sistema, con la
visualizzazione di un messaggio di
malfunzionamento. La funzione resta
non disponibile fino alla scomparsa del
messaggio.
Programmazione delle soglie di
attivazione dell'allarme
Le soglie di attivazione dell'allarme
determinano il modo in cui si desidera
essere avvertiti della presenza di un veicolo
in movimento o fermo davanti a sè, o di un
pedone nella propria carreggiata.
È possibile scegliere una delle tre soglie :
-
" Lontano ", per essere avvertiti in modo
anticipato (guida prudente).
-
" Normale ".
-
" Vicino ", per essere avvertiti più in
ritardo.
Nel menu di parametraggio del veicolo,
attivare/disattivare " Allarme rischio ur to e
frenata automatica. ".
Con touch screen Con autoradio
Nel menu " Personalizzazione -
Configurazione ", attivare/disattivare
" Frenata autom d'emerg. ".
Poi modificare la soglia di inserimento
dell’allarme.
Poi modificare la soglia di attivazione
dell’allarme.
Premere " Conferma " per memorizzare il
cambiamento.
6
Guida

Page 248 of 520

246
Questo sistema, anche chiamato frenata
automatica d'emergenza, ha l'obiettivo di ridurre
la velocità d'impatto o di evitare l'urto frontale
del veicolo (tra 5 km/h e 140 km/h) in caso di
mancato intervento da parte del guidatore.
Mediante il radar e la telecamera, questo
sistema agisce sulla frenata del veicolo.
Active Safety Brake
In qualsiasi istante, il guidatore può riprendere
il controllo del veicolo con un movimento deciso
del volante e/o del pedale dell’acceleratore. Il funzionamento del sistema può
manifestarsi con leggere vibrazioni del
pedale del freno.
In caso di arresto completo del veicolo,
la frenata automatica dura da 1
a
2

secondi.
Se il veicolo è equipaggiato di cambio
manuale, in caso di frenata automatica
d'emergenza fino all'arresto totale del
veicolo, il motore può spegnersi.
Se il veicolo è equipaggiato di cambio
automatico, in caso di frenata automatica
d'emergenza fino all'arresto completo del
veicolo, il veicolo si riavvia ; premere il
pedale del freno.
Quando la funzione frenata automatica
d'emergenza non è attivata, il guidatore
è avvertito dall'accensione fissa di
questa spia accompagnata da un
messaggio.
Se il radar e la telecamera hanno
confermato la presenza di un
veicolo o di un pedone, questa spia
lampeggia quando il sistema si attiva.
Importante
: in caso di attivazione
della frenata automatica
d’emergenza, occorre riprendere il
controllo del veicolo e frenare con il
pedale per completare o terminare la
frenata automatica.
L'attivazione della frenata può essere
regolata dal guidatore in funzione delle
sue azioni durante la guida, come ad
esempio i movimenti del volante o le
azioni sul pedale dell'acceleratore.
Guida

Page 249 of 520

247
Disattivazione / Attivazione
dell’allarme e della frenata
Per default, ad ogni avviamento, la funzione si
attiva automaticamente.
La disattivazione o l'attivazione della funzione
si effettua dal menu di configurazione del
veicolo.
Con autoradio
Nel menu " Personalizzazione -
Configurazione ", attivare/disattivare
" Frenata autom d'emerg. ".
Assistenza in frenata
d'emergenza intelligente (AFUi)
Se il guidatore non frena a sufficienza
per evitare l'impatto, questo sistema
completa la frenata.
Questa frenata avviene solo premendo
il pedale del freno.
Con touch screen
Nel menu di parametraggio del veicolo,
attivare/disattivare " Allarme rischio ur to e
frenata automatica. ". In caso d’anomalia, si è avvertiti
dalla visualizzazione di questa spia
accompagnata da un segnale sonoro
e da un messaggio.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualificato.
Anomalia di funzionamento
La telecamera può essere disturbata o
non funzionare nelle seguenti situazioni :
-

scarsa visibilità (illuminazione
insufficiente della carreggiata, nevicata
o pioggia battente, nebbia, ...),
- abbagliamento (fari di un veicolo che procede in senso opposto, sole
basso, riflessi sull'asfalto bagnato,
uscita da un tunnel, alternanza di
ombre e luce, ...),
-
z

ona del parabrezza situata davanti
alla telecamera : sporca, bagnata,
brinata, innevata, danneggiata o
coperta da adesivo.
Il funzionamento del radar, situato
nel paraurti anteriore, potrebbe
essere disturbato in alcune condizioni
climatiche : accumulo di neve, di
ghiaccio, di fango, ...
6
Guida

Page 250 of 520

248
Pulire il paraurti anteriore asportando la
neve, il fango, ...
Se anche uno solo dei due sensori
(telecamera o radar) è coperto o se
la sua visibilità è ridotta mentre l'altro
sensore è scoperto, il sistema funzionerà
ancora, ma con delle performance
ridotte. Ciò non è segnalato da un
messaggio o da una spia.
Per garantire il corretto funzionamento
del radar, non verniciare il paraurti del
veicolo.
Pulire regolarmente il parabrezza
davanti alla telecamera.
Non lasciare accumulare la neve sul
cofano motore o sul tetto del veicolo,
ciò potrebbe coprire la telecamera di
rilevamento.
Allarme superamento involontario di linea
Sistema che riconosce le linee continue o
tratteggiate, situate sulle strade, mediante una
telecamera e che attiva un allarme in caso di
deriva del veicolo.
Se il lampeggiamento non è attivato ad una
velocità superiore a 60
km/h e in caso di rischio
di superamento involontario di queste linee
orizzontali, il sistema attiva l'allarme.
L'utilizzo di questo sistema è ottimale
specialmente sulle autostrade e sulle tangenziali.
Segnalazione - Allarme
Si è allertati dal lampeggiamento
di questa spia sul quadro strumenti
accompagnata da un segnale
sonoro.
Nessun allarme viene trasmesso finché
il lampeggiante è attivo e per una
durata di 20
secondi dopo l'arresto del
lampeggiante.
Il sistema d'allarme superamento
involontario di linea non può, in
nessun caso, sostituire l'attenzione del
guidatore.
È necessario rispettare il codice della
strada ed effettuare una sosta ogni due
ore di guida.
Guida

Page:   < prev 1-10 ... 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 ... 520 next >