Peugeot Partner 2008 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 111 of 146
109
Apertura del cofano
VERIFICHE
7
APERTURA DEL COFANO
Asta di sostegno del cofano
Fissare l'asta di sostegno nel suo
alloggio, indicato da un'etichetta sul
lato sinistro in lamiera del veicolo, per
mantenere il cofano aperto.
Prima di chiudere il cofano, rimettere a
posto l'asta.
All'esterno
Sollevare leggermente il cofano
i n i l a n d o l a m a n o o r i z z o n t a l m e n t e ,
con il palmo rivolto verso il basso, per
facilitare l'accesso alla levetta.
Con questa mano, spingere verso
sinistra la levetta, quindi alzare il
cofano.
All'interno
Tirare verso di sé il comando
posizionato sotto la plancia di bordo. Il
cofano motore è sbloccato.
Per chiudere
A b b a s s a r e i l c o f a n o e l a s c i a r l o a i n e
corsa. Controllare il bloccaggio del
cofano.
Evitare di manovrare il cofano in caso
di forte vento.
Page 112 of 146
110
Sotto cofano
MOTORE A BENZINA
4. Serbatoio liquido dei freni e della
frizione.
5. Filtro dell'aria.
6. Asta manuale livello olio. 7.
Rabbocco dell'olio motore.
8. Serbatoio liquido del servosterzo.
1.
Serbatoio lavacristallo anteriore.
2. Scatola dei fusibili.
3. Serbatoio liquido di raffreddamento
motore. Collegamenti batteria:
+ Punto metallico positivo.
- Punto metallico negativo (massa).
Page 113 of 146
111
VERIFICHE
7
Sotto cofano
MOTORE DIESEL
4. Serbatoio liquido dei freni e della
frizione.
5. Filtro dell'aria.
6. Asta manuale livello olio. 7.
Rabbocco dell'olio motore.
8. Serbatoio liquido del servosterzo.
9. Pompa di reinnesco.
1.
Serbatoio lavacristallo anteriore.
2. Scatola dei fusibili.
3. Serbatoio liquido di raffreddamento
motore.
Collegamenti batteria:
+ Punto metallico positivo.
- Punto metallico negativo (massa).
Page 114 of 146
112
Livelli
LIVELLI
Sostituzione
Da effettuare assolutamente
rispettando gli intervalli previsti. Il
grado di viscosità dell'olio scelto
dovrà corrispondere alle esigenze,
in conformità con il piano di
manutenzione del costruttore.
Consultare le prescrizioni della rete
PEUGEOT.
Prima del riempimento, estrarre l'asta
manuale.
Controllare il livello dopo il riempimento
(non superare mai il livello massimo).
Riavvitare il tappo del carter prima di
chiudere il cofano.
Sostituzione del liquido freno
La sostituzione va effettuata
rispettando assolutamente gli intervalli
previsti, secondo il programma di
manutenzione del costruttore.
Utilizzare liquidi raccomandati dal
costruttore e conformi alle norme
DOT4.
Il livello deve trovarsi tra le tacche MIN
e MAX ubicate sul serbatoio.
La necessità di effettuare frequenti
rabbocchi indica un'anomalia da far
controllare al più presto dalla rete
PEUGEOT.
Spie
Se si deve smontare/rimontare il
coperchio di abbellimento del motore,
maneggiarlo con precauzione per
n o n d a n n e g g i a r e l e c l i p d i i s s a g g i o .
Livello d'olio
Effettuare questo controllo
regolarmente e rabboccare tra due
intervalli di manutenzione (il consumo
massimo è di 0,5 litri ogni 1.000 Km).
Il controllo va effettuato con la vettura
in piano e il motore freddo, utilizzando
l'asta manuale.
Asta manuale
Sull'asta di livello vi sono
2 tacche:
A = max
Se si supera questa
tacca, rivolgersi alla rete
PEUGEOT.
B = min
Non scendere mai al di
sotto di questa tacca.
Per preservare
l ' a f i d a b i l i t à