Peugeot Partner 2017 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 11 of 260
9
Localizzazione
Partner-2-VU_it_Chap01_vue-ensemble_ed02-2016
Allestimenti cabina 79-80
- vano portaoggetti,
-
cassettino portaoggetti,
-
portabottiglia,
-
portaoggetti laterale,
-
gancio appendi borsa,
-
mensola,
-
mensola sopra al parabrezza,
-
visiera parasole,
-
vani sotto ai sedili,
Retrovisore interno
88
Disattivazione airbag frontale
lato passeggero
108, 1
11
Plafoniere
81, 153
Cambio manuale
45
Comandi :
-
lavacristalli
89
-
segnale d'emergenza
91
-
chiusura centralizzata
vano di carico
27
-
chiusura centralizzata
delle porte
27
Display
,
visualizzazione
28, 175, 236
Regolazione data e ora
30-31
Riscaldamento, ventilazione :-
riscaldamento
67-68, 71
-
climatizzazione
67-68, 71
Climatizzazione
automatica
69-70, 71
Sbrinamento,
disappannamento 72-73
"Grip control"
97-98 Display touch screen
171-231
WIP
Sound
233-250
T
elecamera di retromarcia
94
1
VISTA D'INSIEME
Page 12 of 260
10
Localizzazione
Partner-2-VU_it_Chap01_vue-ensemble_ed02-2016
Riscaldamento, ventilazione :- riscaldamento 67-68, 71
-
climatizzazione
67-68, 71
Climatizzazione
automatica
69-70, 71
Sbrinamento,
disappannamento
72-73
Retrovisore interno
88
Comandi :-
lavacristalli
89
-
segnale d'emergenza
91
-
chiusura centralizzata
vano di carico
27
-
chiusura centralizzata
delle porte
27
"Grip control"
97-98
Allestimenti cabina
79-80
-
vano portaoggetti,
-
cassettino portaoggetti,
-
portabottiglia,
-
portaoggetti laterale,
-
gancio appendi borsa,
-
mensola,
-
mensola sopra al parabrezza,
-
visiera parasole,
-
vani sotto ai sedili,
Fusibili nel cruscotto,
abitacolo
156-158
Apertura cofano motore
125
Display touch screen
171-231
WIP
Sound
233-250
T
elecamera di retromarcia
94
Display
,
visualizzazione
28, 175, 236
Regolazione data e ora
30-31
Cambio manuale
45
Plafoniere
81, 153
POSTO DI GUIDA
Page 13 of 260
11
Localizzazione
Partner-2-VU_it_Chap01_vue-ensemble_ed02-2016
Freno do stazionamento, freno a mano 91 Quadri strumenti, display
,
tachimetro
28-29
Spie, indicatori
32-39
Indicatori, livello olio
motore
40, 43-44
Regolazione dell'ora
sul display
29
Reostato d'illuminazione
44
Indicatore di cambio marcia
46
Disattivazione airbag frontale
lato passeggero
108, 1
11
ASR-ESC 96
Assistenza al parcheggio
92-93
Retrovisori elettrici
87-88
Regolazione altezza fascio
57
Stop & Start
49-51
Motorino d'avviamento,
contatto 52
Tergicristallo 58-59
Tergicristallo automatico
58
Lavacristalli
59, 129
Computer di bordo
60
Comandi al volante : -
Display touch screen
174
-
WIP
Sound
235
Regolazione del volante
45
A
vvisatore acustico
90
Cambio pilotato a 6
marce
4
7-48
Illuminazione 55-57
Accensione automatica dei fari
56
Fari fendinebbia
56, 57
Regolatore di velocità
61-63
Limitatore di velocità
64-66
1
VISTA D'INSIEME
Page 14 of 260
12
Localizzazione
Partner-2-VU_it_Chap01_vue-ensemble_ed02-2016
CARATTERISTICHE - MANUTENZIONE
Elementi d'identificazione, numero di telaio, vernice,
pneumatici
170
Lavacristalli / proiettori, livelli
1
29
Sostituzione lampadine, illuminazione
150-155 Controlli
130-131
-
batteria,
-
pastiglie freni,
-
tamburi, dischi freni,
-
freno di stazionamento,
-
filtro a carboni attivi/abitacolo,
-
filtro dell'olio,
-
filtro antiparticolato,
-
cambio.
Antinquinamento
41
Fusibili motore
156, 159
V
ano motore :
-
Diesel
127
-
benzina
126
Interruzione carburante,
reinnesco Diesel
134
AdBlue
135-141
Apertura cofano motore,
asta di tenuta
125 Livelli
128-129
-
astina di livello olio,
-
liquido dei freni,
-
liquido di raf
freddamento,
-
liquido del servosterzo,
-
additivo gasolio.Spurgo acqua, filtro del gasolio 131
Spie
32-39
Catene da neve
149
Dimensioni
164-167
Dimensioni pianale cabinato
168
Motorizzazioni, masse
169
Page 15 of 260
13
Presentazione
Partner-2-VU_it_Chap01_vue-ensemble_ed02-2016
POSTO DI GUIDA
1. Comando d'illuminazione e degli
indicatori di direzione.
2.
Quadro strumenti con display
.
3.
Comandi del tergicristallo, lavacristallo,
computer di bordo.
4.
Contatto.
5.
Comando dell'autoradio.
6.
Airbag frontale lato guidatore,
avvisatore acustico.
7.
Regolazione altezza e profondità
volante.
8.
Comando del regolatore, limitatore di
velocità.
9.
Pannello dei comandi : assistenza al
parcheggio, regolazione del fascio dei
fari, ESC, Stop & Start.
10.
Apertura del cofano motore.
11
.
Regolazione retrovisore esterno a
comando elettrico.
12.
Comandi degli alzacristalli anteriori.
13.
Barretta dei comandi : segnale
d'emergenza, chiusura centralizzata
(abitacolo, vano di carico).
14.
Accendisigari.
15.
Comandi di riscaldamento-ventilazione.
16.
Comando del cambio manuale pilotato
o Grip control.
17.
Display touch screen.
18.
Presa USB (con cambio manuale
pilotato).
19.
Presa USB (con cambio manuale).
1
VISTA D'INSIEME
Page 16 of 260
14
Partner-2-VU_it_Chap01_vue-ensemble_ed02-2016
1. Comando d'illuminazione e indicatori di
direzione.
2.
Quadro strumenti con display
.
3.
Comandi del tergicristallo, lavacristallo,
computer di bordo.
4.
Contatto.
5.
Comandi dell'autoradio.
6.
Airbag frontale lato guidatore,
avvisatore acustico.
7.
Regolazione altezza e profondità del
volante.
8.
Comando del regolatore, limitatore di
velocità.
9.
Piastrina dei comandi : assistenza al
parcheggio, regolazione del fascio dei
fari, ESC, Stop & Start, allarme.
10.
Apertura del cofano motore.
11
.
Regolazione retrovisore esterno con
comandi elettrici.
12.
Comandi degli alzacristalli anteriori.
13.
Barretta dei comandi : segnale
d'emergenza, chiusura centralizzata
(abitacolo, vano di carico).
14.
Accendisigari.
15.
Comandi di riscaldamento-ventilazione.
16.
Comando del cambio manuale pilotato
o Grip control.
17.
Display touch screen.
18.
Presa USB (con cambio manuale
pilotato).
19.
Presa USB (con cambio manuale).
POSTO DI GUIDA
Presentazione
Page 17 of 260
15
Automobile & Ambiente
Partner-2-VU_it_Chap02_eco-conduite_ed02-2016
Ambiente
Insieme a Lei, PEUGEOT agisce per la
protezione dell'ambiente.
La invitiamo a consultare il sito
www.peugeot.it.In quanto utilizzatore, anche Lei
può contribuire alla protezione
dell'ambiente seguendo alcune regole :
-
adottare uno stile di guida
tranquillo
, senza accelerazioni
frequenti e brusche.
-
rispettare le frequenze della
manutenzione, da ef
fettuare presso
la rete PEUGEOT, autorizzata a
raccogliere le batterie e i liquidi
esausti,
-
non utilizzare gli additivi nell'olio
motore, per preservare l'affidabilità
dei motori e dei dispositivi
antinquinamento.
Attenersi ai consigli dell'eco-guida
dettagliati alla fine di questa rubrica.
2
ECO GUIDA
Page 18 of 260
16
Automobile & Ambiente
Partner-2-VU_it_Chap02_eco-conduite_ed02-2016
L'eco-guida è un insieme di
atteggiamenti quotidiani che
permettono all'automobilista di
ottimizzare il consumo di carburante
e l'emissione di CO
2.
Eco-guida
Ottimizzare l'utilizzo del
cambio
Con cambio manuale, avviare con
delicatezza e inserire subito la marcia
più alta. In fase d'accelerazione,
inserire subito le marce.
Con cambio automatico o
pilotato, preferire la modalità
automatica, senza premere a
fondo o bruscamente il pedale
dell'acceleratore.
L'indicatore di cambio marcia invita
a inserire la marcia più adatta :
quando sul quadro strumenti appare
l'indicazione, seguire subito il
suggerimento.
Per i veicoli equipaggiati di cambio
pilotato o automatico, questo
indicatore appare solo in modalità
manuale.
Adottare uno stile di guida
tranquillo
Rispettare le distanze di sicurezza
tra i veicoli, utilizzare il freno motore
piuttosto che il pedale del freno,
premere progressivamente il pedale
dell'acceleratore. Questi atteggiamenti
contribuiscono ad economizzare il
consumo di carburante, e diminuire
le emissioni di CO
2 e ad attenuare il
rumore del traffico.
In condizioni di traffico scorrevole, se
si dispone del comando "Cruise" al
volante, selezionare il regolatore di
velocità a partire da 40
km/h.
Gestire l'utilizzo degli
equipaggiamenti elettrici
Spegnere lo sbrinamento e il
disappannamento, se sono gestiti
automaticamente.
Spegnere appena possibile il
riscaldamento del sedile.
Non guidare con i fari e i fendinebbia
accesi quando le condizioni di
visibilità sono sufficienti.
Evitare di avviare il motore,
soprattutto in inverno, prima di
inserire la prima marcia ; il veicolo si
riscalda più velocemente durante la
guida.
Se i passeggeri evitano di attivare i
supporti multimediali (film, musica,
videogiochi ...), contribuiscono a
limitare il consumo d'energia elettrica,
quindi di carburante.
Scollegare gli apparecchi portatili
prima di scendere dal veicolo.
Prima di partire, se l'abitacolo è troppo
caldo, arieggiarlo abbassando i vetri
e aprendo le bocchette d'aerazione,
prima di utilizzare l'aria condizionata.
Oltre i 50
km/h, chiudere i vetri
e lasciare aperte le bocchette
d'aerazione.
Utilizzare gli equipaggiamenti che
permettono di limitare la temperatura
nell'abitacolo (pannello d'occultamento
del tetto apribile, tendine...).
Spegnere l'aria condizionata, tranne se
la regolazione è automatica, dopo aver
raggiunto la temperatura di confort
desiderata.
Page 19 of 260
17
Automobile & Ambiente
Partner-2-VU_it_Chap02_eco-conduite_ed02-2016
Limitare le cause del consumo
eccessivo
Ripartire i pesi all'interno del veicolo
; posizionare i bagagli più pesanti sul
fondo del bagagliaio, vicino ai sedili
posteriori.
Limitare il carico del veicolo
e minimizzare la resistenza
aerodinamica (barre del tetto,
portapacchi/porta-bagagli, porta-
biciclette, rimorchio...). Preferire
l'utilizzo di un portabagagli sul tetto.
Rimuovere le barre del tetto e il
portabagagli, dopo l'utilizzo.
Al termine della stagione invernale,
sostituire i pneumatici da neve con i
pneumatici estivi.
Rispettare i consigli di
manutenzione
Verificare regolarmente e a freddo la
pressione di gonfiaggio dei pneumatici,
riferendosi all'etichetta situata
sull'entrata della porta del guidatore.
Effettuare questa verifica
particolarmente :
-
prima di un lungo viaggio,
-
ad ogni cambiamento di stagione,
-
dopo un parcheggio prolungato.
Ricordarsi anche della ruota di scorta
e dei pneumatici del rimorchio o della
roulotte.
Ef
fettuare regolarmente la
manutenzione del veicolo (cambio
olio, sostituzione filtro dell'olio,
filtro dell'aria, filtro dell'abitacolo...)
e seguire il programma delle
operazioni raccomandate nel piano di
manutenzione del Costruttore.
Con un motore Diesel BlueHDi, se il
sistema SCR è in anomalia, il veicolo
diventa inquinante; recarsi al più presto
presso la rete PEUGEOT o presso
un riparatore qualificato per rendere il
livello di emissione degli ossidi di azoto
conforme alla regolamentazione. Durante il riempimento del serbatoio
del carburante, non insistere oltre il
3° scatto della pistola, si eviterà lo
straripamento del carburante.
Solo dopo i primi 3
000 chilometri
di guida di questo nuovo veicolo si
constaterà una migliore regolarità del
consumo medio di carburante.
2
ECO GUIDA
Page 20 of 260
18
Aperture
Partner-2-VU_it_Chap03_Pret-a-partir_ed02-2016
CHIAVE
Consente di bloccare e sbloccare le
serrature del veicolo, di aprire e di
chiudere il tappo del serbatoio del
carburante, di avviare e spegnere il
motore.
Sicurezza d'uso
T
ELECOMANDO
Sbloccaggio della cabina o delle
porte del veicolo Sbloccaggio del vano
di carico Bloccaggio delle porte
Una pressione di questo
comando consente di
bloccare tutte le porte del
veicolo.
Gli indicatori di direzione lampeggiano
una volta.
Se una delle porte è aperta (trasporto
di carichi lunghi) o chiusa male, il
bloccaggio centralizzato non può
essere effettuato.
Bloccaggio centralizzato delle
porte
Una seconda pressione sul lucchetto
chiuso del telecomando entro cinque
secondi dal bloccaggio trasforma
quest'ultimo in bloccaggio ad effetto
globale, segnalato dall'accensione
fissa degli indicatori di direzione per
circa due secondi.
Il bloccaggio a doppia azione
impedisce di utilizzare le maniglie
d'apertura esterne ed interne delle
porte : non lasciare nessuno all'interno
del veicolo quando è azionato il
bloccaggio ad effetto globale.
Se il bloccaggio a doppia azione
viene attivato dall'interno del veicolo
con il telecomando, questo passerà
in bloccaggio semplice all'avvio del
veicolo.
Per sbloccare solo il vano di carico :
Premere questo comando per
sbloccare il vano di carico.
Le porte anteriori rimangono
bloccate. Premere questo comando
per bloccare tutte le porte del
veicolo. Premendo questo comando
si sbloccano tutte le porte
posteriori.
Una prima pressione di
questo comando permette di
sbloccare le porte anteriori.
Una seconda pressione di
questo comando permette di
sbloccare tutte le porte del veicolo.
Gli indicatori di direzione lampeggiano
due volte.