Peugeot Partner Tepee 2011 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 81 of 232

79
ERGONOMI
A e CONFOR
T
3


Sedili



Manipolazione del sedile della Fila 3


Smontare il sedile


- Abbassare l'appoggiatesta.

- Collocare il sedile in posizione a
portafoglio.

- Spostare il tutto in avanti.

- Afferrare da ogni lato i montanti
del sedile ripiegato, inclinandolo
leggermente in avanti e
sollevandolo.

Rimontare il sedile
L'etichetta del sedile indica
l'alloggiamento da rispettare.


- Posizionare i ganci dei fi ssaggi
anteriori tra le due barre.

- Verifi care che non ci siano oggetti
e/o piedi vicino agli agganci
posteriori e che la cintura di
sicurezza sia correttamente
posizionata ed utilizzabile.

- Ribaltare il sedile all'indietro per
fi ssare gli ancoraggi posteriori.

- Azionare il comando per sollevare
lo schienale in posizione iniziale.

- Alzare l'appoggiatesta.




Uso corretto

Non appoggiare oggetti duri o pesanti
sullo schienale dei sedili piegati a
tavolino, potrebbero diventare oggetti
pericolosi in caso di frenata brusca o
di urto.
In seguito alle varie manipolazioni:


- dopo aver rimosso un
appoggiatesta, riporlo e fi ssarlo ad
un supporto nel veicolo,

- verifi care che le cinture di sicurezza
siano sempre accessibili e facili da
allacciare per il passeggero,

- i passeggeri devono sempre
regolare ed allacciare la cintura di
sicurezza.

- il passeggero seduto nella fi la 3
deve prestare attenzione a non
ostruire gli ancoraggi del sedile
della fi la 2.

Page 82 of 232

80
Sedili
MODULARITÀ E VARIE CONFIGURAZIONI DEI SEDILI

Disposizione 5 posti

Page 83 of 232

81
ERGONOMI
A e CONFOR
T
3


Sedili



Disposizioni 7 posti


Le varie manipolazioni
devono essere effettuate a
veicolo fermo.

Page 84 of 232

82


Confort

ALLESTIMENTI ANTERIORI

1.
Cassettino portaoggetti inferiore

Può essere dotato o non di coperchio.


Vano portaoggetti superiore

E' situato sul cruscotto, dietro al
volante.
Un incavo facilita il sollevamento
del coperchio per l'apertura.
Accompagnarlo fi no alla posizione di
arresto.
Per richiuderlo, accompagnare il
coperchio quindi esercitare una
leggera pressione al centro.
Qualsiasi liquido che rischia di
rovesciarsi può provocare un
cortocircuito e quindi un potenziale
incendio.


3. Contenitore laterale

4. Gancio appendi borsa

Appendere solo borse leggere.


2. Contenitore e portabottiglie
(1,5 l.)

Page 85 of 232

83
ERGONOMI
A e CONFOR
T
3
Confort

Mensola sottotetto

Si trova al di sopra delle visiere parasole
e permette di riporre vari oggetti (pullover,
cartelletta, guanti, ecc).
Le aperture nascoste dalle visiere
parasole permettono di visualizzare
e di accedere agli oggetti riposti in
questa mensola.
Il peso massimo autorizzato è di 5 Kg.
Non appoggiare oggetti che possono
rappresentare un rischio per i
passeggeri.


Console centrale

Questa console offre un volume
supplementare: è amovibile e si
aggancia ad una base che comprende
due vani portabicchieri nella parte
posteriore.
L'oggetto (bottiglia, lattina, ecc.) situato
nel portabicchiere deve essere inserito
bene, in modo da non cadere quando il
veicolo è in movimento.
Qualsiasi liquido può rovesciarsi e
rappresenta quindi un rischio se va
a contatto con i comandi del posto di
guida e della console centrale.
Prestare attenzione.


Visiere parasole

Per evitare l'abbagliamento frontale,
ripiegare la visiera parasole verso il
basso.
Nella visiera parasole lato guidatore
è disponibile una tasca che permette
di riporre i biglietti di pedaggio
autostradale, il Telepass, ecc.

Page 86 of 232

84


Confort



Cassetti sotto i sedili

Sotto ogni sedile anteriore è disponibile
un cassetto.


Contenitori sotto i sedili

Nel pianale sotto il sedile anteriore
sono disponibili inoltre dei contenitori,
con o senza coperchio.
Per accedervi, fare avanzare il sedile.
Il coperchio va sollevato dalla parte
posteriore del sedile.

Page 87 of 232

85
ERGONOMI
A e CONFOR
T
3
Confort
ALLESTIMENTI SEDILI

Vani del pianale

Sotto ai piedi dei passeggeri posteriori
sono disponibili due vani.
Per aprirli, inserire le dita nella tacca e
sollevare il coperchio.


Tavolino sullo schienale dei sedili

Per aprirlo, tirarlo verso l'alto e
ripiegarlo.
Per ragioni di sicurezza, se si esercita
una forte pressione, il tavolinetto si
sgancia.
Per ricollocarlo, afferrarlo verticalmente
ed inserire un lato e poi l'altro,
forzando leggermente.
Non appoggiare oggetti duri o pesanti
sul tavolinetto. Potrebbero diventare
pericolosi in caso di brusca frenata o
di urto.
Sul lato di ogni tavolinetto è presente
un gancio appendi borsa.


Tendine laterali

Delle tendine laterali possono essere
disponibili sulle porte laterali scorrevoli.
Tirare la tendina laterale dalla linguetta
per posizionarla.
Per evitare di danneggiare la tendina
all'apertura della porta, verifi care il
corretto aggancio della linguetta.

Accompagnare sempre la tendina
lentamente afferrandola per la
linguetta, sia per alzarla che per
abbassarla.

Page 88 of 232

86


Confort

TETTO ZENITH

Il tetto è multifunzione e prolunga la
mensola. È costituito dai seguenti
elementi:

Contenitori

Su ogni lato del tetto sono disponibili
dei contenitori. Il peso massimo è di
6 Kg.
Il fondo traslucido aiuta a ritrovare gli
oggetti riposti all'interno.
Non collocarvi oggetti che possono
presentare un rischio per i passeggeri.


Plafoniera

Il suo funzionamento è identico a
quello della plafoniera anteriore.
Fare riferimento al capitolo 3,
rubrica "Confort a bordo", sezione
"Plafoniere".

Page 89 of 232

87
ERGONOMI
A e CONFOR
T
3
Confort

Dall'interno

Dall'esterno



Bagagliaio posteriore

Questo bagagliaio sul tetto è accessibile
dai sedili posteriori e dal bagagliaio.
Dai sedili posteriori, far scorrere gli
sportellini per aprirlo.

Aeratori

Un comando a 3 posizioni permette di
regolare il fl usso d'aria in uscita.
Gli aeratori sono completati da un
deodorante per abitacolo. Dal bagagliaio del veicolo, posare il
pollice sulla tacca e tirare la maniglia
per aprirlo.
Aprire con cautela per evitare
l'eventuale caduta di oggetti riposti
in questo portaoggetti.
Il peso massimo autorizzato è di 10 Kg.

Page 90 of 232

88


Confort


DEODORANTE PER ABITACOLO

Il deodorante per abitacolo diffonde un
profumo nell'abitacolo attraverso gli
aeratori situati nel sottotetto.

Regolazione del flusso

Ruotare il pulsante cromato per
regolare la diffusione:


- a sinistra per ridurla,

- a destra per aumentarla.
Per interrompere la diffusione, ruotare
il pulsante cromato al massimo verso
sinistra.


Estrazione del deodorante per
abitacolo


- Premere il pulsante ruotandolo di
un quarto di giro verso sinistra fi no
all'arresto.

- Estrarre il deodorante dal sottotetto.

- Sostituire la cartuccia.

Page:   < prev 1-10 ... 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 ... 240 next >