Seat Alhambra 2010 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 71 of 429

Strumentazione 70
Avvertenza
Il messaggio di service scomparirà dopo alcuni secondi, quando si avvia il
motore o quando si preme il tasto .
Avvertenza
Nei veicoli con service di lunga durata la cui batteria è rimasta scollegata per
un lungo periodo di tempo, non è possibile calcolare la data del prossimo
service. Per questo le indicazioni di service possono indicare calcoli
sbagliati. In questo caso, si dovranno tenere presenti gli intervalli di manu-
tenzione massimi permessi Ÿfascicolo “Programma di Manutenzione“.
OK

Page 72 of 429

Strumentazione71
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Sistema di informazione SEAT
Introduzione
Con il quadro acceso, è possibile consultare le diverse funzioni del display
navigando tra i menu.
Nei veicoli con volante multifunzione non sono presenti i tasti nella leva del
tergicristalli. In questo caso l'Indicatore multifunzione può essere gestito
solo con i tasti del volante multifunzione.
A seconda dell'elettronica e dell'allestimento del veicolo varia la quantità di
menu visualizzata sul display del quadro strumenti.
In un concessionario specializzato è possibile programmare o modificare
funzioni aggiuntive a seconda dell'allestimento del veicolo. SEAT racco-
manda di rivolgersi a un centro Service.
Alcune opzioni del menu possono essere consultate a veicolo fermo.
Quando sul display è visualizzato un avvertimento di priorità 1, non è possi-
bile visualizzare i menu. Per visualizzare i menu, confermare l'avvertimento
con il tasto .
Informazioni supplementari e avvertenze:
xSpecchietti retrovisori Ÿpag. 134
xRiscaldamento stazionario Ÿpag. 193
ATTENZIONE!
Qualsiasi distrazione può provocare un incidente con conseguente rischio
di lesioni.
xNon toccare i menu del quadro degli strumenti durante la guida.
Riassunto della struttura dei menu
„Indicatore multifunzione (MFA) Ÿpag. 74
„Durata del viaggio
„Consumo momentaneo di carburante
„Consumo medio di carburante
„Autonomia
„Chilometri percorsi
„Ve l o cit à m ed ia
„Indicazione digitale della velocità
„Indicatore digitale della temperatura olio
„Avviso di velocità
„Audio Ÿfascicolo “Radio“ o Ÿfascicolo “sistema di navigazione“
„Sistema di navigazione Ÿfascicolo “Sistema di navigazione“
„Riscaldamento stazionario Ÿpag. 193
„Attivazione
„Programma On / Off
„Disattivazione
„Temporizzatore 1-3
„Giorno
„Orologio
„Minuto
„Attivazione
„Durata
„Modo di funzionamento
„Riscaldamento
„Ve n t ila zi o n e
OK

Page 73 of 429

Strumentazione 72
„Giorno
„Regolazione predefinita
„Stato veicolo Ÿpag. 74
„Configurazione Ÿpag. 76
„Dati dell'indicatore multifunzione
„Durata del viaggio
„Consumo momentaneo di carburante
„Consumo medio di carburante
„Chilometri percorsi
„Autonomia
„Velocità media
„Indicazione digitale della velocità
„Avviso di velocità
„Bussola
„Comfort Ÿpag. 77
„Apertura porte
„manuale
„modalità automatica
„Sicura per bambini On / Off
„Conferma allarme antifurto On / Off
„Gestione dei finestrini
„Off
„Tu tti
„Conducente
„Inclinazione degli specchietti On / Off
„Regolazione retrovisori
„Sincronizzato
„Singolo
„Regolazione predefinita
„Luci&visibilità Ÿpag. 78
„Funzione Coming Home
„Funzione Leaving Home
„Luce zona piedi
„Indicatori intermittenti di comfort On / Off
„Regolazione predefinita
„Orologio
„Pneumatici da neve
„Lingua
„Unità di misura
„Secondo indicatore velocità On / Off
„Autohold
„Modalità viaggio On / Off
„Service
„Info
„Reset
„Regolazione predefinita

Page 74 of 429

Strumentazione73
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Utilizzo dei menu nel quadro degli strumenti
Visualizzazione del menu principale
xAccendere il quadro.
xSe viene visualizzato un messaggio o il pittogramma del veicolo, premere
il tasto (Ÿfig. 38 o Ÿfig. 39).
xSe si usa la leva del tergicristalli: compare l'elenco del menu principale.
xSe si usa il volante multifunzione: non compare l'elenco del menu princi-
pale. Per spostarsi tra le diverse opzioni del menu principale, premere i tasti
con le frecce o più volte Ÿpag. 74.
Selezione di un sottomenu
xPremere il tasto basculante Ÿfig. 38 verso l'alto o verso il basso,
oppure, sul volante multifunzione, i tasti con le frecce o , fino a selezio-
nare l'opzione desiderata.
xL'opzione selezionata sarà visualizzata fra due righe orizzontali. Inoltre a
destra comparirà un triangolo y.
xPer selezionare il sottomenu, premere il tasto .
Effettuare regolazioni a seconda del menu
xCon il tasto basculante sulla leva del tergicristalli o con i tasti delle frecce
sul volante multifunzione, è possibile eseguire le modifiche desiderate.
Mantenendo premuti i tasti i valori si succedono più velocemente (avanza-
mento rapido avanti e indietro)
xSelezionare o confermare la selezione con il tasto .
Ritorno al menu principale.
xTramite il menu: dentro il menu, selezionare l'opzione Indietro per uscire
dal sottomenu.
xSe si usa la leva del tergicristalli: tener premuto il tasto basculante.
xSe si usa il volante multifunzione: premere il tasto .
Fig. 38 Nei veicoli senza
volante multifunzione:
Nella leva dei tergicri-
stalli: tasto per la
conferma del menu, tasto
basculante per il
passaggio ad un altro
menu.
AA
AB
Fig. 39 Lato destro del
volante multifunzionale:
Tasti per utilizzare i menu
del quadro degli stru-
menti.
OKAA
ƒ„
AB*+
OK
OK
E

Page 75 of 429

Strumentazione 74
Menu principale
Menu MFA (indicatore multifunzione)
L'indicatore multifunzione (MFA) presenta due memorie automatiche:
1 - Memoria parziale e 2 - Memoria complessiva. La memoria selezionata
appare nella zona superiore destra del display.
MenuFunzioneVedere
MFAInformazioni e possibili configurazioni
dell'indicatore multifunzione (MFA).Ÿpag. 74
AudioIndicazione dell'emittente, se è accesa la
radio.
Indicazione del CD in uso, in modalità CD.Ÿfascicolo
“Radio“ o
Ÿfascicolo
“sistema di
navigazione“
NavigazioneInformazioni del sistema di navigazione:
con la navigazione a destinazione attiva,
sono visualizzate le frecce di cambio di
direzione e una barra di avvicinamento. La
rappresentazione è simile ai simboli rap-
presentati nel sistema di navigazione.
Se la navigazione a destinazione è disatti-
vata, è visualizzata la direzione di marcia
(bussola) e il nome della via in cui si sta cir-
colando.Ÿfascicolo
“Sistema di
navigazione“
Riscaldamento
stazionarioInformazioni e configurazioni possibili del
riscaldamento stazionario:
attivazione o disattivazione il riscalda-
mento stazionario. Selezionare la durata e
la modalità di funzionamento.Ÿpag. 193
Stato veicoloTesti correnti di avvertimento o di informa-
zione.
Questa opzione compare solo quando sono
disponibili alcuni di questi testi. Sul display
è visualizzato il numero di messaggi dispo-
nibili. Esempio 1/1 o 2/2.Ÿpag. 64
OpzioniDiverse opzioni di regolazione, ad esempio,
i menu Comfort, Luce & Visibilità, così come
l'ora, l'indicazione della velocità con pneu-
matici da inverno, la lingua, le unità di
misura, o “Indicatore off“Ÿpag. 76
MenuFunzioneVede re

Page 76 of 429

Strumentazione75
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici Indicazioni possibili
Cambio di modalità di visualizzazione
xNei veicoli senza volante multifunzione: premere la leva.
xNei veicoli con volante multifunzione: premere il tasto o .
Memorizzazione di una velocità per l'avviso di velocità
xSelezionare l'indicazione Avviso di velocità a --- km/h.
xPremere il tasto per memorizzare la velocità corrente e disattivare
l'avviso.
Con il quadro acceso, e visualizzata la memoria 1 o 2, premere brevemente
il tasto per passare da una memoria all'altra.
1
Memoria
parziale
(per un
solo per-
corso).La memoria compila i valori del tragitto percorso e del con-
sumo da quando si accende a quando si spegne il quadro.
Se si interrompe il tragitto per più di due ore, la memoria si
cancella automaticamente. Se si prosegue la marcia meno
di due ore dopo aver spento il quadro, i nuovi dati saranno
aggiunti a quelli già memorizzati.
2
Memoria
totale (per
tutti i tra-
gitti).
Nella memoria vengono registrati i valori corrispondenti a
un determinato numero di percorsi parziali, fino a un mas-
simo di 19 ore e 59 minuti o 99 ore e 59 minuti, oppure
1.999,9 km (miglia) o 9.999 km (miglia), in base al
modello del quadro degli strumenti. Al raggiungimento di
una di queste due quota, la memoria si cancella automati-
camente e ritorna a contare a partire da 0.
MenuFunzione
Durata del viaggioIndica le ore (h) e i minuti (min) trascorsi da quando
viene collegata l'accensione.
Consumo
momentaneo di
carburanteL'indicazione del consumo momentaneo è contata
durante la guida, in l/100 km (o miglia per gallone,
m.p.g); con il motore in marcia e il veicolo fermo, in
l/h (o galloni per ora).
Consumo medio di
carburanteDopo aver collegato l'accensione, il consumo medio
(in l/100 km o m.p.g) viene visualizzato dopo aver
percorso circa 100 metri (328 piedi). Fino ad allora,
sono visualizzati dei trattini. Il valore visualizzato è
aggiornato ogni 5 secondi circa.
OKAutonomiaDistanza approssimativa in km (o miglia) che si può
ancora percorrere con il carburante che resta nel ser-
batoio, sempre che si mantenga lo stesso stile di
guida. Si calcola, tra altri elementi, considerando il
consumo momentaneo di carburante.
Chilometri percorsiDistanza percorsa, dopo aver collegato l'accensione,
in km (o miglia).
Velocità mediaDopo aver collegato l'accensione, la velocità media
comincia ad essere calcolata già dopo 100 metri (o
328 piedi) dalla partenza. Fino ad allora, sono visua-
lizzati dei trattini. Il valore visualizzato è aggiornato
ogni 5 secondi circa.
Indicazione digitale
della velocitàVelocità momentanea visualizzata in digitale.
Indicatore digitale
della temperatura
olioIndicazione digitale della temperatura aggiornata
dell'olio motore.
Segnale velocità
a --- Km/hSe si riduce la velocità memorizzata (tra
30 e 250 km/h, o tra 18 e 155 mph), viene emesso
un segnale acustico, oltre a un avvertimento visivo.
MenuFunzione
*+
OK

Page 77 of 429

Strumentazione 76
xRegolare entro i 5 secondi successivi la velocità desiderata con il tasto
basculante sulla leva del tergicristalli, o con i tasti o del volante multi-
funzione. In seguito, premere di nuovo o attendere alcuni secondi. La
velocità resta memorizzata e l'avviso attivato.
xPer disattivarlo, premere . La velocità programmata viene cancellata.
Cancellazione manuale della memoria 1 o 2
xSelezionare la memoria che si desidera cancellare.
xMantenere premuto per due secondi il tasto .
Personalizzazione delle indicazioni
Nel menu delle regolazioni è possibile selezionare quali delle indicazioni
possibili nell'indicatore multifunzione si desiderano visualizzare sul display
del quadro strumenti. Inoltre è possibile modificare le unità di misura
Ÿpag. 76.
Menu Configurazione
Menu
ConfigurazioneFunzione
Dati
dell'indicatore
multifunzioneConfigurazione dei dati dell'indicatore multifunzione che
si desidera visualizzare sul display del quadro strumenti
Ÿpag. 74.
BussolaRegolazione della zona magnetica e taratura della bus-
sola. Per la taratura si devono tenere in considerazione le
indicazioni sul display del quadro strumenti.
Comfor tRegolazioni delle funzioni di comfort del veicolo
Ÿpag. 77.
Luci & visibil.Configurazione dell'illuminazione del veicolo Ÿpag. 78.
*+OK
OK
OK
OrologioÈ possibile impostare le ore e i minuti dell'orologio del
quadro strumenti e del sistema di navigazione. All'interno
di questo menu si può scegliere la modalità di indicazione
dell'ora tra quella a 12 e quella a 24 ore. La S che compare
nella parte superiore del display indica che è stato rego-
lato l'orario estivo.
Pneumatici da
neveRegolazione degli avvisi visivi e acustici sulla velocità. Uti-
lizzare questa funzione solo quando il veicolo monta
pneumatici invernali, che sono concepiti per far raggiun-
gere al veicolo la sua velocità massima.
LinguaRegolazione della lingua per i testi del display e del
sistema di navigazione.
Unità di misuraRegolazione delle unità di misura per la temperatura, il
consumo e la distanza.
Seconda
velocitàAccensione e spegnimento del secondo indicatore di velo-
cità
AutoholdRegolazione se la funzione Auto-Hold deve restare sempre
attiva.
Modalità di
viaggioRegolare i fari nei paesi in cui si circola sul lato contrario.
Quando si attiva il “marchio“, i fari di un veicolo con
volante a sinistra si regolano per circolare sulla sinistra. La
modalità di viaggio può essere utilizzata solo per brevi
periodi di tempo.
ServiceConsultare le notifiche di service o azzerare l'indicatore di
intervalli di servizio.
Impostazione
di fabbrica Alcune funzioni del menu Configurazione ritorneranno al
loro valore predefinito di fabbrica.
IndietroViene visualizzato di nuovo il menu principale.
Menu
ConfigurazioneFunzione

Page 78 of 429

Strumentazione77
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Sottomenu Comfort
Menu ComfortFunzione
Apertura porte
Ÿpag. 84
manuale
Sbloccando il veicolo con la chiave, a seconda della configurazione si sbloccano le seguenti porte:
„ tutte le porte: Tutte le porte vengono sbloccate.
„ una porta: vedere sopra Metodo 1.
„ Lato del veicolo: Si sbloccano le porte del lato conducente.
Nei veicoli dotati di sistema KESSY Ÿpag. 84 si sbloccano le porte del lato conducente e del lato
del veicolo in cui si inserisce la chiave, semplicemente tirando la maniglia della relativa porta.
„ Singolarmente: si sblocca solo la porta del conducente. Nei veicoli con KESSY, azionando la mani-
glia della porta si sblocca tale porta (o il portellone posteriore) assieme alla porta del conducente
Ÿpag. 84.
modalità automatica
Chiusura automatica (Auto Lock): Quando la velocità è superiore ai 15 km/h (circa) tutte le porte si
bloccano automaticamente. Per sbloccare le porte quando il veicolo è fermo, premere il pulsante
della chiusura centralizzata o estrarre la chiave dal quadro.
Apertura automatica (Auto Unlock): Nel momento in cui si sfila la chiave, si sbloccano automatica-
mente tutte le porte e il portellone posteriore.
Sicura per bambiniAttivazione o disattivazione della sicura per bambini Ÿpag. 93.
Conferma allarme antifurtoCollegare o scollegare la conferma acustica di attivazione dell'allarme antifurto Ÿpag. 84.
Gestione dei finestriniRegolazione degli alzacristalli: consente di aprire o chiudere tutti i finestrini quando si sblocca o si blocca il veicolo. La fun-
zione di apertura si può attivare solo nella porta del conducente Ÿpag. 103.
Inclinazione del retrovisoreInclina verso il basso il retrovisore del passeggero quando si ingrana la retromarcia. Consente di visualizzare, ad esempio, il
bordo del marciapiede Ÿpag. 134.
Regol. specchiSe si seleziona la regolazione sincronizzata, quando si regola lo specchietto retrovisore del conducente si regola anche
quello del passeggero.
Impostazione di fabbricaAlcune funzioni del sottomenu Comfor t ritorneranno al loro valore predefinito di fabbrica.
IndietroViene visualizzato di nuovo il menu Configurazione.

Page 79 of 429

Strumentazione 78
Sottomenu Luci & visibil.
Impostazioni comfort personalizzate
Quando il veicolo viene utilizzato da due persone, SEAT consiglia che
ciascuno usi sempre la “propria“ chiave telecomando. Quando si scollega
l'accensione o si blocca il veicolo, le regolazioni di comfort personalizzate
restano memorizzate e assegnate automaticamente alla chiave del veicolo
Ÿpag. 71.Alla chiave del veicolo sono assegnati i valori di regolazione di comfort perso-
nalizzati delle seguenti opzioni del menu:
„Menu Riscaldamento stazionario
„Menu Configurazione
„Orologio
„Lingua
„Unità di misura
„Menu Regolazioni di comfort
„Apertura delle porte (apertura individuale, Auto Lock)
„Gestione comfort dei finestrini
„Inclinazione retrovisore
„Menu Regolazione luci & visibil.
„Coming home e Leaving home
„Luce zona piedi
„Funzione comfort degli indicatori di direzione
Le regolazioni memorizzate si attivano automaticamente quando si accende
il quadro. Vedere anche le informazioni e i consigli relativi alla memoria dei
sedili Ÿpag. 141.
Menu Luci &
visibil.Funzione
Funzione
Coming HomeConsente di regolare la durata di illuminazione dei fari
dopo aver bloccato o sbloccato il veicolo, oltre a colle-
gare/scollegare questa funzione Ÿpag. 121.
Funzione
Leaving Home
Luce zona
piediConsente di regolare l'intensità dell'illuminazione nella
zona per i piedi con le porte aperte, oltre a collegare o scol-
legare questa funzione.
Funzione
comfort degli
indicatori di
direzioneCollegamento o scollegamento degli indicatori intermit-
tenti di comfort. Se gli indicatori di comfort sono collegati,
attivando l'indicatore, questo lampeggia almeno tre volte
Ÿpag. 115.
Impostazione
di fabbricaTutte le configurazioni nel sottomenu Luci & visibil. ritorne-
ranno al valore predefinito di fabbrica.
IndietroViene visualizzato di nuovo il menu Configurazione.

Page 80 of 429

Apertura e chiusura79
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Apertura e chiusura
Mazzo di chiavi del veicolo
Introduzione
Informazioni supplementari e avvertenze:
xImpostazioni nel sistema di informazione di SEAT Ÿpag. 71
xChiusura centralizzata e sistema di chiusura Ÿpag. 84
xAvviare e spegnere il motore Ÿpag. 201
xInformazioni per l'utente Ÿpag. 292
xChiusura o apertura di emergenza Ÿpag. 362
ATTENZIONE!
L'uso non appropriato o incontrollato delle chiavi può causare lesioni gravi
e incidenti.
xQuando si lascia il veicolo, portare sempre con sé tutte le chiavi. I
bambini o altre persone non autorizzate potrebbero bloccare le porte e il
portellone posteriore, avviare il motore o accendere il quadro e in tal moto
attivare qualche componente elettrico ad esempio gli alzacristalli elettrici.
xNon si devono lasciare mai bambini o persone invalide da sole
all'interno del veicolo. In caso di emergenza non potrebbero uscire dal
veicolo né far fronte da sole alla situazione. Ad esempio, a seconda del
periodo dell'anno, in un veicolo chiuso si possono raggiungere tempera-
ture molto alte o molto basse che possono causare gravi lesioni e infermità
o causare la morte specialmente in caso di bambini piccoli.
xNon estrarre mai la chiave dal blocchetto di accensione quando il
veicolo è ancora in movimento. Lo sterzo può bloccarsi rendendo impossi-
bile girare il volante.

Page:   < prev 1-10 ... 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 ... 430 next >