Seat Alhambra 2010 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 81 of 429

Apertura e chiusura 80
Chiave del veicolo
Chiavi del veicolo
Con la chiave del veicolo Ÿfig. 40 o Ÿfig. 41 si può bloccare o sbloccare il
veicolo a distanza.La trasmittente a batterie è incorporata nella chiave del veicolo. Il ricevitore
invece è nell'abitacolo della vettura. La portata della chiave del veicolo con le
batterie nuove è di vari metri nei pressi del veicolo.
Se non è possibile aprire o chiudere il veicolo con la chiave, occorrerà sincro-
nizzarlo nuovamente Ÿpag. 83 o sostituirne la batteria Ÿpag. 82.
È possibile utilizzare varie chiavi del veicolo.
Estrazione e reinserimento dell'ingegno della chiave
Premendo il pulsante, l'ingegno della chiave si sblocca e si estrae.
Per reinserirlo premere il pulsante e allo stesso tempo spingere l'ingegno
della chiave fino a che si incastra.
Duplicati di chiavi
Per ottenere una chiave di riserva o altre chiavi del veicolo è necessario avere
il numero di telaio del veicolo.
Ogni chiave nuova deve contenere un microchip ed essere codificata con i
dati dell'immobilizer elettronico del veicolo. La chiave del veicolo non
funziona se priva di microchip o con microchip non codificato. Questo vale
anche per le chiavi zigrinate del veicolo.
Le chiavi del veicolo o le chiavi di riserva nuove possono essere richieste a un
centro Service, un'officina specializzata o ai centri di assistenza chiavi auto-
rizzati qualificati per creare questo tipo di chiavi.
Le chiavi nuove o di riserva devono essere sincronizzate prima dell'uso
Ÿpag. 83.
Importante!
Tutte le chiavi del veicolo contengono componenti elettronici. Proteggere le
chiavi del veicolo da danni, urti e dall'umidità.
Fig. 40 Chiavi del veicolo.
Fig. 41 Chiave per veicoli
con porte scorrevoli elet-
triche.

Page 82 of 429

Apertura e chiusura81
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Avvertenza
Premere il pulsante della chiave del veicolo solo quando si necessità real-
mente la funzione corrispondente. Premere il pulsante a vuoto può causare lo
sblocco involontario del veicolo o l'attivazione dell'allarme antifurto. Questo
vale anche se si pensa di essere fuori dal raggio di azione.
Avvertenza
Il funzionamento della chiave del veicolo può essere influenzato dalla sovrap-
posizione di emittenti poste nei pressi del veicolo che funzionano nello
stesso margine di frequenze (ad es. radioemittenti, telefoni cellulari).
Avvertenza
La portata può ridursi se fra la chiave ed il veicolo si interpongono degli osta-
coli, oppure quando le condizioni meteorologiche sono avverse o quando la
batteria comincia ad essere scarica.
Spia di controllo nella chiave del veicolo
Quando si preme brevemente il pulsante sulla chiave del veicolo, la spia di
controllo lampeggia (freccia) Ÿfig. 42 o Ÿfig. 43 una volta brevemente. Se
Fig. 42 Spia di controllo
nella chiave del veicolo.
Fig. 43 Spia di controllo
nella chiave in veicoli con
porte scorrevoli elet-
triche.

Page 83 of 429

Apertura e chiusura 82
si aziona il pulsante in modo prolungato, la spia lampeggia varie volte, ad
esempio nell'apertura di comfort.
Quando la spia di controllo non si accende premendo il pulsante, cambiare le
batterie della chiave Ÿpag. 82.
Sostituzione della batteria
SEAT consiglia di far sostituire le batterie presso un'officina specializzata.
La batteria si trova nella parte posteriore della chiave del veicolo, sotto un
coperchio Ÿfig. 44.
Per cambiare la batteria, utilizzarne una dello stesso modello e posizionarla
facendo attenzione alla polarità Ÿ.
Sostituire la batteria
xAprire la mappa della chiave del veicolo Ÿpag. 80.
xTogliere il coperchio della parte posteriore della chiave del veicolo
Ÿfig. 44 nel senso della freccia Ÿ.
xEstrarre la batteria dal vano con un oggetto fino adatto Ÿfig. 45.
xPosizionare la batteria nuova nel vano, premendola come indicato
Ÿfig. 45, in senso contrario alla freccia Ÿ.
xPosizionare il coperchio della chiave del veicolo, premendolo come indi-
cato Ÿfig. 44, nel senso contrario alla freccia, fino a che si incastra.
Fig. 44 Chiave del
veicolo: coperchio del
vano della batteria.
Fig. 45 Chiave del
veicolo: togliere la
batteria.

Page 84 of 429

Apertura e chiusura83
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Importante!
xSe la batteria non viene sostituita correttamente, la chiave del veicolo
potrebbe subire danni.
xL'uso di batterie non adatte può danneggiare la chiave del veicolo. Sosti-
tuire sempre la batteria scarica con un'altra di uguale voltaggio, dimensioni
e specifiche.
Per il rispetto dell’ambiente
Smaltire le batterie scariche rispettando l'ambiente.
Per il rispetto dell’ambiente
La batteria della chiave del veicolo può contenere perclorato. Seguire le
disposizioni di legge per lo smaltimento.
Sincronizzare la chiave del veicolo
Se si preme frequentemente il pulsante fuori dal raggio di azione, è possi-
bile che non si riesca più a bloccare o sbloccare il veicolo con la chiave. In
questo caso la chiave del veicolo deve essere sincronizzata di nuovo come
indicato di seguito:
xAprire la mappa della chiave del veicolo Ÿpag. 80.
xTogliere il cappuccio della maniglia della porta del conducente
Ÿpag. 362.
xPremere il pulsante della chiave del veicolo stando accanto al veicolo.
xAprire il veicolo entro un minuto con l'ingegno della chiave.
xAccendere il quadro con la chiave. La sincronizzazione è terminata.
xRimontare il cappuccio.
0
0

Page 85 of 429

Apertura e chiusura 84
Chiusura centralizzata e sistema di chiusura
Introduzione
La chiusura centralizzata funziona correttamente quando tutte le porte e il
portellone posteriore sono completamente chiusi. Se la porta del conducente
è aperta, il veicolo non si blocca usando la chiave.
Se il veicolo resta sbloccato per un lungo periodo di stazionamento (ad
esempio in garage) può succedere che la batteria del veicolo si scarichi e il
motore non parta.
Informazioni supplementari e avvertenze:
xRegolazioni personali per il comfort relative al sistema informativo SEAT
Ÿpag. 71
xSet di chiavi del veicolo Ÿpag. 79
xPorte scorrevoli Ÿpag. 93
xAlzacristalli elettrici Ÿpag. 103
xTettuccio panoramico scorrevole Ÿpag. 107
xGuida con rimorchio Ÿpag. 268
xChiusura o apertura di emergenza Ÿpag. 362
ATTENZIONE!
L'uso improprio della chiusura centralizzata può causare lesioni gravi.
xLa chiusura centralizzata blocca tutte le porte. Un veicolo bloccato
dall'interno può impedire che persone non autorizzate aprano le porte
dall'esterno e accendano il veicolo. Tuttavia, in caso di emergenza o di inci-
dente, le porte bloccate rendono difficile l'accesso all'interno del veicolo
per aiutare gli occupanti.
xNon si devono lasciare mai bambini o persone invalide da sole
all'interno del veicolo. Il pulsante di chiusura centralizzata permette di bloccare tutte le porte dall'interno. Gli occupanti restano chiusi all'interno
del veicolo. Le persone chiuse all'interno del veicolo possono essere
esposte a temperature molto alte o molto basse.
xA seconda del periodo dell'anno, in un veicolo chiuso si possono
raggiungere temperature molto alte o molto basse che possono causare
gravi lesioni e infermità o causare la morte specialmente in caso di bambini
piccoli.
xNon lasciare mai persone in un veicolo bloccato. In caso di emergenza,
queste persone potrebbero non essere in condizione di lasciare il veicolo
da sole o di ricevere aiuto.
ATTENZIONE! (continua)

Page 86 of 429

Apertura e chiusura85
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Descrizione della chiusura centralizzata
La chiusura centralizzata permette il bloccaggio e lo sbloccaggio centralizzati
di tutte le porte e del portellone posteriore.
xDall'esterno con la chiave.
xDall'interno, con il pulsante di chiusura centralizzata Ÿpag. 86.
Dal sottomenu Comfor t del menu Configurazione, o in una officina specializ-
zata è possibile collegare o scollegare funzioni speciali della chiusura centra-
lizzata Ÿpag. 71.
In caso di guasto della chiave del veicolo o della chiusura centralizzata, le
porte e il portellone posteriore possono essere bloccate e sbloccate manual-
mente.
Bloccare il veicolo dopo lo scoppio degli airbag
Se scoppiano gli airbag a causa di un incidente, il veicolo si sblocca comple-
tamente. A seconda dell'entità dei danni, è possibile bloccare il veicolo dopo
l'incidente nel modo seguente:
Bloccare e sbloccare il veicolo dall'esterno
FunzioneOperazioni necessarie da eseguire
Bloccare il veicolo
dall'interno:– Scollegare il quadro e riaccenderlo.
– Premere il pulsante di chiusura centralizzata .
Bloccare il veicolo
dall'esterno:- Scollegare il quadro e riaccenderlo.
O: – Estrarre la chiave dal contatto.
– Aprire una porta del veicolo una volta sola.
– Bloccare il veicolo con la chiave.
1
Fig. 46 Pulsanti nella
chiave del veicolo.
Fig. 47 Pulsanti nella
chiave dei veicoli con
porte scorrevoli elet-
triche.

Page 87 of 429

Apertura e chiusura 86
Attenzione! A seconda della funzione programmata per la chiusura centraliz-
zata nel sottomenuComfor t, è possibile dover premere due volte il pulsante
Ÿpag. 71 per sbloccare tutte le porte e il portellone.
La chiave del veicolo blocca e sblocca il veicolo solo se si trova a pochi metri
dal veicolo e le batterie hanno potenza sufficiente. Quando il veicolo si
blocca lampeggiano tutte gli indicatori a intermittenza.
Se la porta del conducente è aperta, il veicolo non si blocca usando la chiave.
Se si sblocca il veicolo e non si apre nessuna porta né il portellone posteriore,
dopo alcuni secondi il veicolo si bloccherà di nuovo automaticamente. In
questo modo si evita di dimenticare la vettura aperta.
Apertura e chiusura comfort
xVedere "Alzacristalli elettrici: funzioni" Ÿpag. 103.
xVedere "Tettuccio scorrevole panoramico: funzionamento" Ÿpag. 107.
Bloccare e sbloccare il veicolo dall'interno
Il pulsante della chiusura centralizzata funziona anche se il quadro strumenti
è spento.
Il pulsante della chiusura centralizzata non funziona solo se il sistema di sicu-
rezza "Safe" è attivo Ÿpag. 89.
Se si chiude il veicolo con il pulsante della chiusura centralizzata, tenere
presente quanto segue:
xNon attivare il sistema di sicurezza "Safe" Ÿpag. 89.
xNon attivare l'allarme antifurto.
xLe porte e il portellone posteriore non possono essere aperti dall'esterno,
ad esempio, in caso di fermata a un semaforo.
FunzioneGestione con i pulsanti della chiave del
veicolo.
Sblocco del veicolo.Premere il tasto . Mantenerlo premuto
per l'apertura comfort.
Chiudere il veicolo.Premere il tasto . Mantenerlo premuto
per la chiusura comfort.
Sblocco del portellone poste-
riore.Premere il tasto .
Aprire la porta scorrevole elet-
trica.Ÿpag. 93.
0
1
˜
0
Premere il pulsante Ÿfig. 48:
Sblocco del veicolo.
Chiudere il veicolo.
Fig. 48 Sulla porta del
conducente: pulsante
della chiusura centraliz-
zata.
0
1

Page 88 of 429

Apertura e chiusura87
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
xLe porte possono essere aperte e sbloccate dall'interno tirando la leva di
apertura. Se necessario, si deve tirare la maniglia interna di apertura della
porta due volte.
xNon si può attivare il bloccaggio della porta del conducente quando
questa è aperta. In questo modo si evita che il veicolo si chiuda con il condu-
cente fuori e la chiave dentro.
Bloccare e sbloccare il veicolo con KESSY*
KESSY è un sistema di apertura e chiusura tramite il quale è possibile bloc-
care o sbloccare il veicolo senza utilizzare attivamente la chiave. Per farlo, si
deve avere una chiave valida nella zona di vicinanza del veicolo Ÿ.
Importante
Quando una chiave del veicolo valida si trova nella zona di vicinanza
(Ÿfig. 49) di una porta o del portellone posteriore, il sistema di apertura e
chiusura KESSY rileva la possibilità di entrare nel veicolo. Il sistema verifica i
diritti di accesso e consente le seguenti funzioni senza l'uso attivo della
chiave
x"Keyless-Entry": Sblocco delle maniglie delle quattro porte o del pulsante
del portellone posteriore.
x"Keyless-Go": Avvio del motore e messa in marcia. Per questo è neces-
sario avere una chiave del veicolo valida all'interno del veicolo.
x"Keyless-Exit": Blocco del veicolo tramite la maniglia della porta del
conducente o del passeggero.
La chiusura centralizzata e il sistema di chiusura funzionano come il sistema
di blocco e sblocco corrente. Cambiano solo i comandi.
Fig. 49 Sistema di chiu-
sura e avvio KESSY: zone
di vicinanza.
Fig. 50 Sistema di chiu-
sura e avvio KESSY:
pulsante esterno sulla
maniglia della porta.

Page 89 of 429

Apertura e chiusura 88
Quando si sblocca il veicolo, tutti gli indicatori a intermittenza lampeggiano
due volte; quando si blocca, lampeggiano una volta sola.
Se si sblocca il veicolo e non si apre nessuna porta né il portellone posteriore,
dopo alcuni secondi il veicolo si bloccherà di nuovo automaticamente.
Sbloccare e aprire le porte
xPrendere la maniglia di una delle quattro porte e toccare il pulsante
esterno della maniglia.
xPorta aperta.
Chiudere e bloccare le porte
xChiudere la porta del conducente.
xAzionare il pulsante esterno della maniglia della porta del conducente o
del passeggero (Ÿpag. 87, fig. 50 freccia) una volta. Il veicolo si blocca con
il sistema di sicurezza "Safe" Ÿpag. 89. La porta azionata dalla maniglia
deve essere chiusa.
xAzionare il pulsante estero della maniglia della porta del conducente o
del passeggero due volte per bloccare il veicolo senza il sistema di sicurezza
"Safe".
Bloccare e sbloccare il portellone posteriore
Se una chiave del veicolo si trova nella zona di vicinanza (Ÿpag. 87, fig. 49)
del portellone posteriore, questo si sbloccherà automaticamente all'aprirlo.
xAprire o chiudere il portellone posteriore come fa nel modo abituale
Ÿpag. 98.
Il portellone posteriore si sblocca automaticamente dopo averlo chiuso,
sempre che non ci sia una chiave del veicolo all'interno.
Bloccare con una seconda chiave il veicolo
Se all'interno del veicolo è presente una chiave, questa si blocca dall'esterno
solo se si rileva una seconda chiave nella zona di vicinanza, all'esterno del
veicolo.Scollegamento automatico dei sensori
Quando il veicolo non si blocca né si sblocca per un lungo periodo di tempo
si scollegano automaticamente i sensori di vicinanza della porta del passeg-
gero e delle porte posteriori.
Quando un pulsante esterno della maniglia della porta si attiva ripetuta-
mente a veicolo bloccato, ad esempio, a causa del contatto con i rami di un
arbusto, si scollegano tutti i pulsanti esterni della parte interessata del
veicolo per 30 secondi. Se l'unico pulsante interessato è quello della porta
del conducente, si scollega solo questo pulsante.
I sensori ritornano ad attivarsi quanto si verifica quanto segue:
xSono passati 30 minuti.
xOPPURE: Il veicolo si sblocca con il telecomando della chiave.
xOPPURE: Si apre il portellone posteriore.
Funzione Comfort
xPer la chiusura comfort di tutti finestrini elettrici e del tettuccio scorrevole
panoramico, mantenere premuto il pulsante della maniglia esterna della
porta per più di due secondi.
xRilasciare il pulsante per interrompere la funzione. Premendo di nuovo il
pulsante immediatamente dopo averlo rilasciato, si aprono tutti i finestrini
(funzione di sicurezza)
’ Ÿpag. 103.
L'apertura della porta quando si apre una maniglia della porta avviene nella
modalità indicata nelle impostazioni attive nel menu Configurazione –
Comfort Ÿpag. 71.
Importante!
Un forte getto di vapore o acqua può attivare il sensore di vicinanza se una
chiave valida si trova nella zona di vicinanza. Se almeno uno dei finestrini
elettrici è aperto e il sensore si attiva costantemente, inizia la chiusura di
comfort. Se si allontana brevemente il getto di vapore o di acqua e se poi lo
0

Page 90 of 429

Apertura e chiusura89
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici si direziona di nuovo verso il sensore, è possibile che si aprano tutti i fine-
strini Ÿpag. 88, “Funzione Comfort“.
Avvertenza
Se la batteria del veicolo o della chiave sono parzialmente scariche o
scariche, è possibile che non si riesca a bloccare o sbloccare il veicolo con il
sistema KESSY.
Dispositivo interno di sicurezza "Safe"
A veicolo bloccato, il sistema di sicurezza "Safe" disattiva le maniglie delle
porte e il pulsante di chiusura centralizzata, impedendone l'apertura. Le
porte non si possono aprire dall'interno Ÿ.
Quando è attivo il dispositivo di sicurezza "Safe", avviene quanto segue:
xIl veicolo può essere sbloccato e aperto dall'interno con la maniglia della
porta.
xIl veicolo può essere sbloccato dall'interno con il pulsante di chiusura
centralizzato.
xSi disattiva l'impianto di allarme antifurto.
xL'antifurto volumetrico e il dispositivo antitraino si disattivano.
Spia di controllo sulla porta del conducente.
ATTENZIONE!
Utilizzare il dispositivo "Safe" in modo improprio o incontrollato può
causare lesioni gravi.
xNon lasciare mai persone all'interno del veicolo se è bloccato con la
chiave. Con il dispositivo "Safe", le porte non si possono aprire
dall'interno!
xCon le porte bloccate, è difficile accedere all'abitacolo in caso di emer-
genza per aiutare gli occupanti. Le persone rimangono chiuse all'interno e,
in caso di emergenza, non possono sbloccare le porte per abbandonare il
veicolo.
Allarme antifurto
La funzione dell'allarme antifurto è quella di ostacolare eventuali tentativi di
scasso o di furto del veicolo.
FunzioneOperazioni necessarie da eseguire
Bloccare il veicolo e attivare il
dispositivo di sicurezza "Safe".Premere una volta il pulsante della
chiave del veicolo.
Bloccare il veicolo senza attivare
il dispositivo di sicurezza "Safe".
Premere due volte il pulsante della
chiave del veicolo.
Premere una volta il pulsante di chiusura
centralizzata nella porta del condu-
cente.
1
1
1
Dopo aver bloccato il veicolo:Significato
Il LED rosso lampeggia per due secondi a
brevi intervalli; poi più lentamente.Il dispositivo "Safe" è acceso.
La luce LED rossa lampeggia per due
secondi e si spegne. Trascorsi circa 30
secondi, la luce lampeggia di nuovo.Il dispositivo "Safe" è spento.
La luce LED rossa rimane accesa per circa
30 secondi.Anomalia del sistema di chiu-
sura. Rivolgersi a un'officina
specializzata.

Page:   < prev 1-10 ... 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 ... 430 next >