Seat Alhambra 2020 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 91 of 408

Strumentazione e spie di controllo
cambio dell’olio motore (ad esempio, il Servi-
zio Ispe zione).
Nei v
eicoli con Service in base al tempo o al
chilometraggio gli intervalli sono già a sca-
denza fissa.
Nei veicoli con LongLife Service, gli intervalli
sono a scadenza variabile. Grazie ai progressi
della tecnica, i lavori di manutenzione si sono
ridotti molto. In virtù della tecnologia impie-
gata da SEAT, con tale servizio, occorre cam-
biare l’olio unicamente quando il veicolo lo ri-
chiede. Per calcolare questo cambio (massi-
mo 2 anni), si considerano le condizioni di uti-
lizzo del veicolo, oltre allo stile di guida. Il
preavvertimento compare per la prima volta
20 giorni prima della data calcolata per il
Service corrispondente. I chilometri restanti
indicati si arrotondano sempre a 100 km e il
tempo a giorni completi. Il messaggio di Ser-
vice corrente non può essere consultato fino
a 500 km dopo l’ultimo service. Fino ad allora
compariranno solo righe nell’indicatore.
Promemoria per l’ispezione
Qualche tempo prima che si debba realizza-
re una manutenzione o un’ispezione appare
un promemoria di manutenzione quando si
accende il quadro.
In veicoli senza messaggi di testo, sul display
del quadro strumenti viene visualizzata una
chiave inglese > e un’indicazione in km. Il
numero di chilometri indicato è quello massi- mo che può essere percorso fino al prossimo
Service. Dopo al
cuni secondi, cambia la mo-
dalità di visualizzazione. Sul display appare
allora l’immagine di un orologio insieme ad un
numero, che rappresenta i giorni mancanti al
controllo previsto.
In veicoli con messaggi di testo, sul display
del quadro strumenti viene visualizzato Ser- vice in --- km o ---giorni.
Data di ispezione
Alla data prevista per la manutenzione al-
l’accensione del quadro si produce un segna-
le acustico e per alcuni secondi lampeggia
sul display il simbolo della chiave inglese > .
In veicoli che visualizzano messaggi di testo,
sul display del quadro strumenti compare: Service ora!
Consultare una notifica di servizio
A quadro acceso, motore spento e veicolo
fermo, è possibile consultare la notifica di
Service corrente:


Page 92 of 408

Comando
fisso, anche nei veicoli con il Service di cam-
bio olio fl essibil
e.Avvertenza


Page 93 of 408

Strumentazione e spie di controllo


Page 94 of 408

Comando
Tasti per i sistemi di assistenza alla
guida* Fig. 83
Sulla leva degli indicatori di direzione e
degli abbaglianti: t asti per i sist
emi di assisten-
za alla guida. Attraverso i tasti sulla leva degli indicatori di
dir
e

zione e degli abbaglianti è possibile atti-
vare o disattivare i sistemi di assistenza alla
guida illustrati nel menu Assistenti .
Attivare o disattivare un sistema di assi-
stenza alla guida 

Page 95 of 408

Strumentazione e spie di controllo

Anomalia nel sistema di illuminazione del
v
eicol
o

Page 96 of 408

Comando
Volante multifunzione* Funzionament o del sist
ema audio, telefonico e di navigazione con controllo vocale Fig. 84
Comandi sul volante. Nel volante sono integrati dei moduli multi-
funzione tr
amit

e i quali è possibile controllare le funzioni di audio, telefonia e radionaviga-
zione del veicol
o, senza che sia necessario
distogliere l’attenzione dalla guida. Tasto
RadioMedia (eccetto AUX) AUXTelefono* Navigazione*
A Ruotare
Aumentare/abbassare il vo-
lume
. Aument

are/abbassare il vo-
lume. Aument
are/abbassare il vo-
lume. Aument
are/abbassare il vo-
lume. Alz
are/abbassare il volume delle
istruzioni vocali.
A Premere
Togliere l

Page 97 of 408

Strumentazione e spie di controllo
Tasto
RadioMedia (eccetto AUX) AUXTelefono* Navigazione*
C /
D Ricerca emittente prece-
dente/successiv
ab)
. Pressione breve: P
assar
e al
brano precedente/succes-
sivo.
Pressione lunga: Scorri-
mento rapido in avanti/al-
l

Page 98 of 408

Comando
Modulo a tre tasti sul tetto. Modul o a tr
e tasti*Fig. 85
Modulo a tre tasti del tetto: comandi
del sist ema di gestione del t

elefono.
Premere brevemente: per risponder
e a una
chiamat
a o concluderla.
Mantenere premuto: per rifiutare una chia-
mata.
Premere brevemente: per avviar e o t
erminare
il comando vocale, ad esempio per effettua-
re una chiamata. a)

Page 99 of 408

Strumentazione e spie di controllo
possono non essere disponibili in alcuni
P
aesi. Attivazione e disattivazione del si-
st
ema Attivazione del sistema


Page 100 of 408

Comando
Apertura e chiusura
Set di chiavi del v eicol
o
Chiave del veicolo Fig. 86
Tasti della chiave con telecomando. Legenda della
››

› fig. 86
Sblocco della vettura
Blocco della vettura
Sblocca solo il portellone del bagagliaio.
Premere il pulsante fino a quando gli indi-
catori del veicolo lampeggiano breve-
mente. Ha 2 minuti per aprire il portellone.
Una volta trascorso questo periodo si
1 2
3 blocca di nuovo. Inoltre, la spia della
chiav
e l

ampeggia.
Aprire e inserire l’ingegno della chiave
Aprire la porta scorrevole elettrica.
Con la chiave del veicolo si può bloccare o
sbloccare il veicolo a distanza ››› pag. 100.
La trasmittente a pile è incorporata nella
chiave del veicolo. Il ricevitore invece è nell’a-
bitacolo della vettura. La portata della chiave
del veicolo con le pile nuove è di vari metri nei
pressi del veicolo.
Se non è possibile aprire o chiudere il veicolo
con la chiave, occorrerà sincronizzarlo nuo-
vamente ››› pag. 100 o sostituirne la batteria
››› pag. 99.
È possibile utilizzare varie chiavi del veicolo.
Spia di controllo nella chiave del veicolo
Quando si preme brevemente un tasto della
chiave del veicolo, la spia di controllo lam-
peggia ››› fig. 86 (freccia) una volta per bre-
ve tempo; se invece lo si mantiene premuto
per un tempo prolungato, lampeggerà diver-
se volte, ad esempio, nell’apertura comfort.
Se la spia di controllo della chiave del veicolo
non si illumina premendo il pulsante, significa
che è necessario sostituire la batteria della
chiave ››› pag. 99.
4 5 Chiave sostitutiva
P
er ott
enere una chiave di riserva o altre
chiavi del veicolo è necessario avere il nume-
ro di telaio del veicolo.
Ogni chiave del veicolo possiede un micro-
chip che deve essere codificato con i dati
dell’immobilizer elettronico del veicolo. La
chiave del veicolo non funziona se priva di
microchip o con microchip non codificato.
Ciò vale anche per le chiavi zigrinate del vei-
colo.
Le chiavi del veicolo o le chiavi di riserva nuo-
ve possono essere richieste a un centro Ser-
vice Ufficiale SEAT, un’officina specializzata o
ai centri di assistenza chiavi autorizzati e qua-
lificati per creare questo tipo di chiavi.
Le chiavi nuove o di riserva devono essere
sincronizzate prima dell’uso ››› pag. 100. ATTENZIONE


Page:   < prev 1-10 ... 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 ... 410 next >