Seat Arona 2020 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 271 of 388

Sistemi di assistenza per il conducente

Page 272 of 388

Guida
Disattivare temporaneamente
l

Page 273 of 388

Sistemi di assistenza per il conducente
Quando l’ACC arresta il veicolo, sul display
del quadr o strumenti viene visualizz
ato l’avvi-
so ACC pronto per la messa in marcia .
Se il veicolo che precede si rimette in marcia,
l’ACC provvederà a rimettere in marcia la vet-
tura.
Se il veicolo che precede non si rimette in
marcia, il veicolo può rimanere fermo a tem-
po indeterminato nello stato ACC pronto
per la messa in marcia se si porta ripe-
tutamente la terza leva verso la posizione 2›››
fig. 235 o si pr
eme il fr
eno. Se sul quadro
strumenti viene visualizzato il messaggio
Premere il pedale del freno , frenare; in
caso contrario, verrà emesso un avviso acu-
stico e l’ACC passerà in modalità inattiva
(standby). La vettura potrebbe iniziare a muo-
versi verso il veicolo fermo ››› .
Sorpassi
Quando si accende l ’indicat

ore di direzione
per iniziare un sorpasso, l’ACC accelera il vei-
colo automaticamente e riduce la distanza ri-
spetto al veicolo precedente.
Quando si passa alla corsia di sorpasso, se
l’ACC non rileva alcun veicolo precedente,
accelera fino a raggiungere la velocità pro-
grammata.
L’accelerazione del sistema può essere inter-
rotta in ogni momento premendo il freno o
spingendo la terza leva sulla posizione 
››› fig. 235
3 . Nelle curve
Quando si entr
a o si esce da una curv

a, il
sensore radar potrebbe smettere di rilevare il
veicolo che circola anteriormente o reagire
ad un veicolo situato nella corsia contigua
››› fig. 238 . È possibile che il veicolo freni
anche se non necessario o cessi di reagire in
base al veicolo che precede. In questo caso,
il conducente deve intervenire accelerando o
fermando la frenata premendo il freno o spin-
gendo la terza leva nella posizione 
››› fig. 235
3 .
In gall eria
All

’interno di gallerie, la funzione del sensore
radar può essere limitata. Scollegare l’ACC in
galleria.
Veicoli stretti o che circolano non allineati
Il sensore radar può rilevare veicoli stretti o
che circolano non allineati solo quando en-
trano nel suo raggio di azione ››› fig. 238 .
In questi casi, se necessario, frenare.
Veicoli con carichi e accessori speciali
Il carico e gli accessori speciali di altri veicoli
che sporgono lateralmente, posteriormente o
anteriormente potrebbero restare fuori dal
raggio dell’ACC. SEAT raccomanda di scolle-
garlo. Quando altri veicoli subentrano nella pro-
pria corsia
I veicoli che cambiano corsia a br

eve distan-
za dal veicolo potranno essere rilevati solo
quando entrano nel raggio di azione dei sen-
sori. Di conseguenza, l’ACC tarderà a reagire
››› fig. 239 . Frenare, se necessario.
Veicoli fermi
L’ACC non rileva durante la marcia gli oggetti
fissi, come la parte finale di una coda o vei-
coli in panne.
Se un veicolo rilevato dall’ACC effettua una
svolta o si sposta, e di fronte ad esso si trova
un veicolo fermo, l’ACC non reagirà
››› fig. 239 . Frenare, se necessario.
Veicoli che circolano nel senso opposto e
veicoli che si incrociano
L’ACC non interviene in caso di veicoli che si
avvicinano dalla direzione opposta né veicoli
che si incrociano.
Oggetti metallici
Oggetti metallici, quali guardrail o piastre uti-
lizzate da cantieri stradali, possono confon-
dere il sensore radar e provocare reazioni er-
rate dell’ACC. »
271

Page 274 of 388

Guida
Fattori che possono influenzare il funzio-
nament o del sensor
e radar
Se il funzionamento del sensore radar doves-
se essere influenzato negativamente da fe-
nomeni come pioggia intensa, nebbia, neve o
fango, l’ACC si disattiverà temporaneamente.
Apparirà un relativo messaggio. Se necessa-
rio, pulire il sensore radar ››› fig. 234.
Quando il sensore radar tornerà a funzionare
correttamente, verrà ripristinata la funzionali-
tà dell’ACC. Il messaggio si spegnerà e l’ACC
potrà riattivarsi.
In caso di forte riflesso contrario del segnale
del radar, ad esempio in una rimessa interra-
ta, il funzionamento dell’ACC potrebbe esse-
re influenzato negativamente. SEAT racco-
manda di scollegarlo.
Guida con rimorchio
Quando si circola con un rimorchio, l’azione di
regolazione dell’ACC presenta una minore di-
namicità.
Freni surriscaldati
Se i freni si scaldano eccessivamente, ad
esempio in caso di discese lunghe e molto ri-
pide, l’ACC potrebbe disattivarsi tempora-
neamente. Apparirà un relativo messaggio. In
questo caso, non potrà essere attivato il re-
golatore automatico della distanza. Una volta che la temperatura si è abbassata,
si potrà t
ornare ad attivare il regolatore auto-
matico della distanza. Il messaggio scompa-
rirà. Se il messaggio ACC non disponibile
resta accesso per un tempo prolungato, si-
gnifica che è presente un guasto. Rivolgersi a
un’officina specializzata. Si raccomanda di ri-
volgersi a un concessionario SEAT. ATTENZIONE
Se si ignora l’avviso Premere il pedale
del freno , il veicol

o potrebbe iniziare a
muoversi, tamponando il veicolo che pre-
cede. Prima di ripartire, controllare che la
strada sia libera. È possibile che il sensore
radar non rilevi ostacoli che potrebbero
trovarsi sul percorso. Ciò può provocare un
incidente e gravi lesioni. Se necessario,
premere il freno. Assistente angolo cieco
(BSD) con assist
ent

e di usci-
ta dal parcheggio (RCTA)*
Introduzione al tema L’assistente angolo cieco (BSD) aiuta a rileva-
r
e l

a situazione del traffico dietro al veicolo.
L’assistente di uscita dal parcheggio (RCTA)
integrato assiste il conducente quando esce in retromarcia da un parcheggio in batteria e
durant

e le manovre.
L’assistente angolo cieco non è stato svilup-
pato per la guida su strade sconnesse. ATTENZIONE
La tecnologia intelligente che include l’as-
sist ent

e angolo cieco (BSD) con assistente
di uscita dal parcheggio (RCTA) non può
superare i limiti imposti dalle leggi della fi-
sica e funziona unicamente entro i limiti del
sistema. Se l’assistente angolo cieco o l’as-
sistente di uscita dal parcheggio viene uti-
lizzato con negligenza o involontariamente,
si possono verificare incidenti o gravi lesio-
ni. Il sistema non esenta il conducente dal-
l’obbligo di prestare attenzione alla strada.


Page 275 of 388

Sistemi di assistenza per il conducente
o disallineate. In tal caso, potrebbero esse-
r
e indicati avv
ertimenti erronei.


Page 276 of 388

Guida
Assistente angolo cieco (BSD) Fig. 240
Sugli specchietti retrovisori esterni:
indicazione dell

Page 277 of 388

Sistemi di assistenza per il conducente
Situazioni di marcia Fig. 242
Rappresentazione schematica:  Si-
t uazione in un sorpasso con tr
affico sulla parte
posteriore.  Indicazione dell

Page 278 of 388

Guida


Page 279 of 388

Sistemi di assistenza per il conducente


Page 280 of 388

Guida
Frenare e parcheggiare Impiant o fr
enante
Spie di controllo 
Diventa rossa
Livello del liquido dei freni troppo basso

Page:   < prev 1-10 ... 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 311-320 ... 390 next >