Seat Ateca 2020 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 381 of 436
Controlli e rabbocchi periodici
dimensioni identiche a quelle della batteria
inst
all
ata di serie. Le specifiche sono indi-
cate sull’involucro della batteria.
Page 382 of 436
Consigli e assistenza
La sollecitazione della batteria è particolar-
ment e f
orte sui tragitti brevi, nel traffico urba-
no e durante la stagione fredda. In queste si-
tuazioni il consumo di energia elettrica è mol-
to alto, mentre l’energia prodotta è poca. Se il
motore è spento, ma allo stesso tempo sono
attivati dei dispositivi elettrici, la batteria po-
trebbe scaricarsi fino a un punto critico. In
questo caso si consuma energia senza pro-
durla.
Proprio in queste situazioni si noterà l’inter-
vento attivo del sistema di gestione intelligen-
te dell’energia.
Lunghi periodi di inutilizzo del veicolo
Se il veicolo non viene utilizzato per un perio-
do di alcuni giorni o alcune settimane, i singoli
dispositivi elettrici vengono disattivati parzial-
mente o completamente uno dopo l’altro. Il
consumo di energia elettrica viene ridotto al-
lo scopo di garantire l’avviamento del motore
per un lungo periodo di tempo. Alcune funzio-
ni comfort, come l’apertura a distanza del vei-
colo, potrebbero non essere disponibili in de-
terminati casi. Queste funzioni vengono ripri-
stinate automaticamente dopo aver acceso il
quadro strumenti e avviato il motore.
A motore spento
Se si ascolta la radio a motore spento, la bat-
teria si scarica. Se il consumo di energia minaccia la messa
in moto del mot
ore, nei veicoli con sistema di
informazione per il conducente* verrà visua-
lizzato un messaggio.
Questa indicazione suggerisce di avviare il
motore affinché la batteria si ricarichi.
A motore acceso
Anche se durante la marcia viene prodotta
energia elettrica, è comunque possibile che si
scarichi la batteria. Questo succede soprat-
tutto se la quantità di energia elettrica pro-
dotta è inferiore a quella consumata e lo sta-
to di carica della batteria non è ottimale.
Per riequilibrare il bilancio energetico, dovrà
essere effettuata una regolazione provvisoria
dei dispositivi che consumano più energia
oppure verranno disattivati. A consumare
molta energia elettrica sono soprattutto gli
impianti di riscaldamento. Se quindi in questa
situazione il riscaldamento dei sedili* o lo
sbrinatore del lunotto non funzionano, signifi-
ca che sono stati parzialmente o completa-
mente disattivati. Queste funzioni sono di
nuovo funzionanti non appena è disponibile
sufficiente energia elettrica.
Si noterà inoltre che il regime minimo del mo-
tore è leggermente più alto del normale. Si
tratta di un fenomeno normale che non deve
destare preoccupazioni. L’aumento del regi-
me minimo consente di produrre una mag- giore quantità di energia elettrica e di carica-
re così l
a batteria.380