TOYOTA AYGO 2014 Manuale duso (in Italian)

Page 261 of 392

261
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
AYGO_WL_99G84L
ATTENZIONE
● Usare la massima cautela mentre si lavora sulla batteria. Essa contiene
acido solforico tossico e corrosivo.
● Fare attenzione in quanto il fluido dei freni può provocare lesioni alle mani
o agli occhi e danneggiare le superfici verniciate. Se il liquido entra a
contatto con le mani o gli occhi, sciacquare immediatamente la zona
interessata con acqua pulita.
Se la situazione non dovesse migliorare, recarsi da un medico.
■ Quando si lavora vicino alla ventola di raffreddamento elettrica o alla
griglia del radiatore
Controllare che la chiave nel blocchetto di accensione sia in posizione di
spegnimento.
Con accensione inserita, la ventol a di raffreddamento elettrica potrebbe
iniziare a girare automaticamente se il condizionamento aria è attivo e/o la
temperatura del refrigerante è elevata. ( →P. 275)
■ Occhiali protettivi
Indossare occhiali protettivi per evitare che il materiale volante o in caduta,
liquido vaporizzato, ecc. penetrino negli occhi.
NOTA
■ Se si rimuove il filtro dell’aria
La guida con il filtro dell’aria rimosso potrebbe causare un’eccessiva usura
del motore a causa dell’aria sporca.
■ Se il livello del fluido è basso o alto
È normale che il livello del fluido freni si abbassi leggermente quando le
pastiglie dei freni si consumano o quando il livello del fluido
nell’accumulatore è alto.
Se il serbatoio dovesse richiedere frequenti rabbocchi, ci potrebbe essere
un problema grave.

Page 262 of 392

262
4-3. Manutenzione “fai da te”
AYGO_WL_99G84L
Cofano
Per aprire il cofano, sbloccarlo dall’interno del veicolo.
Veicoli con guida a sinistra
Tirare la leva di sgancio del
cofano.
Il cofano si solleverà
leggermente.
Veicoli con guida a destra
Tirare la leva di sgancio del
cofano.
Il cofano si solleverà
leggermente.
Alzare la leva del fermo
ausiliario e sollevare il cofano.

Page 263 of 392

263
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
AYGO_WL_99G84L
Rimozione dell’asta di
sostegno
Tenere ferma l’area del
dispositivo di protezione del
sostegno, quindi rimuovere
l’asta di sostegno dal fermo,
come illustrato nella figura.
Spostare l’asta di sostegno
come mostrato
nell’illustrazione.
Tenere aperto il cofano
inserendo l’asta di sostegno
nella fessura.
Per inserire l’asta di sostegno
nella fessura, spostarla come
mostrato nell’illustrazione. Se
la si dovesse spostare di lato o
verso l’esterno del veicolo, si
potrebbe staccare.
Protezione

Page 264 of 392

264
4-3. Manutenzione “fai da te”
AYGO_WL_99G84L
ATTENZIONE
■ Controllo prima della guida
Controllare che il cofano sia completamente chiuso e bloccato.
Se il cofano non è correttamente bloccato, potrebbe aprirsi mentre il veicolo
è in movimento e causare un incidente con conseguenti lesioni gravi o
mortali.
■ Dopo aver inserito l’asta di sostegno nella fessura
Assicurarsi che l’asta sostenga saldamente il cofano per evitare che questo
possa ricadere colpendo il capo o il corpo.
■ Quando si stacca l’asta di sostegno dal fermaglio di chiusura
● Prestare attenzione ad evitare che mani o braccia possano essere
schiacciate contro l’interno del cofano motore. La mancata osservanza di
questa precauzione può provocare lesioni gravi.
● Tenersi all’area del dispositivo di protezione del sostegno per evitare di
scottarsi.
NOTA
■ Chiusura del cofano
Assicurarsi di riporre l’asta di sost egno nel relativo fermaglio di chiusura
prima di chiudere il cofano. Chiuder e il cofano con l’asta di supporto
sollevata potrebbe piegare il cofano.

Page 265 of 392

265
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
AYGO_WL_99G84L
Posizionamento di un sollevatore
Quando si solleva il veicolo con un sollevatore da pavimento,
occorre posizionare correttamente il sollevatore. Un posizionamento
errato potrebbe danneggiare il veicolo o provocare lesioni.
Anteriore
Posteriore

Page 266 of 392

266
4-3. Manutenzione “fai da te”
AYGO_WL_99G84L
ATTENZIONE
■ Quando si solleva il veicolo
Accertarsi di osservare le seguenti precauz ioni al fine di ridurre il rischio di
lesioni gravi o mortali:
● Quando si utilizza un sollevatore, seguire le indicazioni riportate nel
relativo manuale di istruzioni accluso.
● Non usare il martinetto in dotazione con il veicolo.
● Non inserire parti del corpo sotto il veicolo quando questo è sostenuto
soltanto dal sollevatore.
● Utilizzare sempre sollevatore e/o martinetto su una superficie stabile,
uniforme e in piano.
● Non avviare il motore mentre il veicolo è sostenuto dal sollevatore.
● Arrestare il veicolo su un terreno solido e in piano, inserire correttamente il
freno di stazionamento e portare la leva del cambio su E, M o R (veicoli
con cambio manuale multi-modalità) o R (veicoli con cambio manuale).
● Accertarsi di aver fissato correttamente il sollevatore sul punto di attacco.
Il sollevamento del veicolo tramite un sollevatore mal posizionato potrebbe
causare il danneggiamento del veicolo e la sua caduta dal sollevatore
stesso.
● Sollevare il veicolo aiutandosi con un
sollevatore simile a quello illustrato in
figura.
● Non sollevare il veicolo con un
martinetto inserito in corrispondenza
del coperchio inferiore anteriore e della
sospensione posteriore. Così facendo,
si potrebbe danneggiare il coperchio
inferiore anteriore e la sospensione
posteriore.
Coperchio inferiore anteriore
Anteriore
Sospensione posteriore

Page 267 of 392

267
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
AYGO_WL_99G84L
ATTENZIONE
● Non sollevare il veicolo mentre qualcuno è ancora nell’abitacolo.
● Quando si solleva il veicolo, non posare oggetti al di sopra o al di sotto del
sollevatore.

Page 268 of 392

268
4-3. Manutenzione “fai da te”
AYGO_WL_99G84L
Vano motore
Serbatoio del liquido
lavacristalli ( →P. 278)
Astina di livello olio motore
( →P. 269)
Tappo di riempimento olio
motore ( →P. 270)
Scatola fusibili ( →P. 291)
Batteria (→P. 275)
Serbatoio del refrigerante
motore ( →P. 272)
Condensatore ( →P. 275)
Ventola di raffreddamento
elettrica
Radiatore ( →P. 275)

Page 269 of 392

269
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
AYGO_WL_99G84L
Olio motore
Con il motore a temperatura di funzionamento e spento, controllare il
livello dell’olio sull’astina.
■ Controllo dell’olio motore
Parcheggiare il veicolo in piano. Dopo aver scaldato e spento
il motore, attendere più di 5 minuti affinché l’olio rifluisca in
fondo al motore.
Estrarre l’astina tenendo uno
straccio sotto l’estremità.
Pulire l’astina.
Reinserire completamente l’astina.
Tenendo uno straccio sotto l’estremità, estrarre l’astina e
controllare il livello dell’olio.
Minimo
Normale
Eccessivo
La forma dell’astina può differire
a seconda del tipo di veicolo o
motore.
Pulire l’astina e reinserirla completamente.

Page 270 of 392

270
4-3. Manutenzione “fai da te”
AYGO_WL_99G84L
■ Rabbocco olio motore
Se il livello dell’olio è sotto o prossimo al contrassegno di livello
basso, rabboccare olio motore dello stesso tipo di quello già
presente nel motore.
Accertarsi di controllare il tipo di olio e di preparare gli elementi
necessari prima di rabboccare l’olio.
Rimuovere il tappo dell’apertura di riempimento olio
ruotandolo in senso antiorario.
Rabboccare l’olio motore lentamente, controllando l’astina.
Installare il tappo del bocchettone di riempimento olio
ruotandolo in senso orario.
Scelta dell’olio
motore → P. 365
Quantità di olio
(Minimo →
Massimo)
1,5 litri
Elemento Imbuto pulito

Page:   < prev 1-10 ... 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 ... 400 next >