TOYOTA AYGO 2014 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2014, Model line: AYGO, Model: TOYOTA AYGO 2014Pages: 392, PDF Dimensioni: 12.16 MB
Page 231 of 392

231
3-3. Uso dell’impianto audio (Tipo B)
3
Caratteristiche dell’abitacolo
AYGO_WL_99G84L
Conferma del software del sistema
Premere (Versione) per vedere le informazioni sul software.
Aggiornamento del sistema
Premere (Sistema) se si desidera installare un aggiornamento.
È possibile ottenere informazioni contattando un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato.
Page 232 of 392

232
3-3. Uso dell’impianto audio (Tipo B)
AYGO_WL_99G84L
Domande frequenti∗
∗: Se presente
DomandaRispostaSoluzione
C’è una differenza
nella qualità del
suono tra le varie
fonti audio (radio,
CD...).
Per ottenere una qualità
del suono ottimale, è
possibile adattare le
impostazioni audio
(volume, bassi, acuti,
intensità sonora) alle varie
fonti audio, e questo può
portare a differenze
distinguibili quando si
passa ad un’altra fonte
(radio, CD...).
Controllare che le
impostazioni audio
(volume, bassi, acuti,
intensità sonora) siano
adattate alle fonti che si
ascoltano. È consigliabile
regolare le impostazioni
audio (bassi, acuti,
bilanciamento destra-
sinistra) sulla posizione
centrale, selezionare
l’atmosfera musicale e
impostare la correzione
dell’intensità sonora sulla
posizione attivata nella
modalità CD oppure sulla
posizione disattivata nella
modalità radio.
Nelle tabelle che seguono sono riportate le risposte alle domande
poste più frequentemente.
Page 233 of 392

233
3-3. Uso dell’impianto audio (Tipo B)
3
Caratteristiche dell’abitacolo
AYGO_WL_99G84L
La qualità della
ricezione della
stazione radio
ascoltata peggiora
gradualmente
oppure le stazioni
memorizzate non
funzionano
(mancanza di
suono, viene
visualizzata
l’indicazione 87.5
MHz...).
Il veicolo è troppo lontano
dal trasmettitore utilizzato
dalla stazione che si sta
ascoltando oppure non è
presente alcun
trasmettitore nell’area
geografica che sta
attraversando il veicolo.
Attivare la funzione RDS
per consentire al sistema
di controllare se esiste un
trasmettitore più potente
nell'area geografica.
La ricezione è bloccata
dall’ambiente (colline,
edifici, gallerie, parcheggi
sotterranei...), anche nella
modalità RDS.
Questo fenomeno è
normale e non indica un
guasto dell’apparecchio
audio.
L’antenna è assente
oppure è stata
danneggiata (per esempio
in un autolavaggio o in un
parcheggio sotterraneo).
Far controllare l’antenna
da un qualsiasi
concessionario
autorizzato Toyota o
officina, o un altro
professionista
adeguatamente qualificato
e attrezzato.
Interruzioni del
suono per 1-2
secondi nella
modalità radio.
Durante queste brevi
interruzioni, il sistema
RDS ricerca una
frequenza che consenta
una migliore ricezione
della stazione.
Disattivare la funzione
RDS se il fenomeno è
troppo frequente e sempre
sullo stesso percorso.
È visualizzata la
scritta Traffic
announcement TA
relativa ai
comunicati sul
traffico. Non ricevo
alcuna
informazione sul
traffico.
La stazione radio non
trasmette informazioni sul
traffico.
Sintonizzarsi su una
stazione radio che
trasmetta informazioni sul
traffico.
DomandaRispostaSoluzione
Page 234 of 392

234
3-3. Uso dell’impianto audio (Tipo B)
AYGO_WL_99G84L
È impossibile
trovare le stazioni
memorizzate
(assenza di suono,
viene visualizzata
l’indicazione 87.5
MHz...).
È stata selezionata una
banda d’onda non
corretta.
Premere il pulsante “SRC/
” per tornare alla banda
d’onda (FM1 o FM2) dove
sono memorizzate le
stazioni.
Il CD viene espulso
automaticamente
oppure il lettore non
lo legge.
Il CD è stato inserito
capovolto, non è
riproducibile, non contiene
dati audio oppure contiene
un formato audio che il
lettore non è in grado di
leggere.
Il CD è protetto da un
sistema che impedisce le
copie non autorizzate, che
non è riconosciuto
dall'impianto audio.
• Controllare che il CD sia
inserito nel lettore con il
lato corretto rivolto in
alto.
• Controllare la condizione
del CD: il CD non può
essere riprodotto se è
eccessivamente
danneggiato.
• Nel caso di un CD
registrato, controllare il
contenuto: leggere
quanto riportato nella
sezione “Uso del lettore
CD”.
• Il lettore CD dell’impianto
audio non riproduce i
DVD.
• A causa del loro livello
qualitativo, alcuni CD
scrivibili non vengono
riprodotti dall’impianto
audio.
Il suono del lettore
CD è di scarsa
qualità.
Il CD utilizzato è graffiato
o di scarsa qualità.
Inserire dei CD di buona
qualità e riporli in
condizioni adeguate.
Le impostazioni audio
(bassi, acuti) non sono
adatte.
Impostare a 0 il livello dei
bassi o degli acuti.
DomandaRispostaSoluzione
Page 235 of 392

235
3-3. Uso dell’impianto audio (Tipo B)
3
Caratteristiche dell’abitacolo
AYGO_WL_99G84L
La connessione
Bluetooth® viene
interrotta.
La batteria del dispositivo
periferico potrebbe non
essere carica a
sufficienza.
Ricaricare la batteria del
dispositivo periferico.
Sullo schermo
viene visualizzato il
messaggio “Errore
dispositivo USB”.
La memoria USB non
viene riconosciuta. La
chiavetta potrebbe essere
corrotta.
Riformattare la chiavetta.
Un telefono si
collega
automaticamente
facendo scollegare
un altro telefono.
La connessione
automatica esclude la
connessione manuale.
Modificare le impostazioni
del telefono per rimuovere
la connessione
automatica.
Un iPod non viene
riconosciuto
quando lo si collega
alla porta USB.
L’iPod è di una
generazione che non è
compatibile con l’USB.
L’hard disk o il
dispositivo non
vengono
riconosciuti quando
li si collega alla
porta USB.
Certi hard disk e
dispositivi richiedono
un’alimentazione di
corrente più potente di
quella erogata
dall'impianto audio.
Collegare il dispositivo alla
presa da 230 V, alla presa
da 12 V o ad una sorgente
di alimentazione esterna.
Attenzione : assicurarsi
che il dispositivo non
trasmetta una tensione
maggiore di 5 V (rischio di
distruzione del sistema).
Durante
l’operazione di
streaming, il suono
si interrompe
momentaneamente.
Alcuni telefoni danno la
priorità alla connessione
del profilo vivavoce.
Cancellare il profilo della
connessione vivavoce per
migliorare lo streaming.
DomandaRispostaSoluzione
Page 236 of 392

236
3-3. Uso dell’impianto audio (Tipo B)
AYGO_WL_99G84L
Durante la
riproduzione “Tutti
casuali”, non tutte le
tracce/i file vengono
riprodotti.
Nella riproduzione “Tutti
casuali”, il sistema può
prendere in
considerazione soltanto
un massimo di 999 tracce/
file.
Con il motore
spento, l’impianto
audio si spegne
dopo pochi minuti di
utilizzo.
Quando si spegne il
motore, il tempo di
funzionamento
dell’impianto audio
dipende dalla carica della
batteria.
Lo spegnimento è
normale: l’impianto audio
passa alla modalità
risparmio e si spegne per
evitare lo scaricamento
della batteria del veicolo.
Avviare il motore del
veicolo per aumentare la
carica della batteria.
Sul display viene
visualizzato il
messaggio
“L’impianto audio è
surriscaldato”.
Per proteggere l’impianto
in caso di temperatura
ambiente troppo elevata,
l'impianto audio passa alla
modalità automatica di
protezione termica che
comporta una riduzione
del volume o l’arresto
della riproduzione del CD.
Spegnere l’impianto audio
per alcuni minuti, per
consentirgli di raffreddarsi.
DomandaRispostaSoluzione
Page 237 of 392

237
3
Caratteristiche dell’abitacolo
AYGO_WL_99G84L
3-4. Uso delle luci dell’abitacolo
Elenco delle luci abitacolo
Luce abitacolo
Accende la luce
Spegne la luce
Accende/spegne la luce in
base alla posizione della porta
Luce abitacolo ( →P. 237)
NOTA
■Per evitare lo scaricamento della batteria
Non lasciare la luce abitacolo accesa per lunghi periodi a motore spento.
Luce abitacolo
Page 238 of 392

238
AYGO_WL_99G84L
3-5. Uso delle soluzioni portaoggetti
Elenco di soluzioni portaoggetti
ATTENZIONE
■Oggetti da non tenere nei vani portaoggetti
Non lasciare occhiali, accendini o contenitori spray all’interno dei vani
portaoggetti, poiché quando la temperatura dell’abitacolo sale potrebbe
verificarsi quanto segue:
● Gli occhiali potrebbero deformarsi a causa del calore o rompersi venendo
a contatto con altri oggetti all’interno del vano.
● Gli accendini o i contenitori spray potrebbero esplodere. Se vengono a
contatto con altri oggetti presenti nel vano, gli accendini potrebbero
accendersi o i contenitori spray potrebbero rilasciare i gas contenuti al loro
interno, causando così un incendio.
Portabicchieri
Page 239 of 392

239
3-5. Uso delle soluzioni portaoggetti
3
Caratteristiche dell’abitacolo
AYGO_WL_99G84L
Portabicchieri
ATTENZIONE
■ Oggetti non adatti per il portabicchiere
Non inserire nei portabicchieri oggetti di versi da tazze o lattine di alluminio.
In caso di incidente o frenata brusca, altri tipi di oggetti potrebbero
fuoriuscire dai supporti, causando lesioni. Se possibile, coprire le bevande
calde al fine di prevenire scottature.
Portabicchieri
Page 240 of 392

240
AYGO_WL_99G84L
3-6. Altre caratteristiche dell’abitacolo
Alette parasole
Per fissare un’aletta in
avanti, spingerla verso il
basso.
Per fissare un’aletta in
posizione laterale, spingerla
verso il basso, sganciarla e
girarla di lato.