ESP TOYOTA BZ4X 2022 Manuale duso (in Italian)

Page 112 of 694

110
Owners Manual_Europe_M9A337_it
2-2. Carica
Se la spina, il connettore di ricarica o il CCID (dispositivo di interru-
zione del circuito di ricarica) sono eccessivamente caldi duran te l’uso,
scollegarli immediatamente.
È vietato collegare il cavo di ricarica in CA a una prolunga.
Non collegare il dispositivo a prese non installate saldamente, usurate
o rotte. Verificare che la spina si inserisca correttamente nel la presa.
Quando la spina è utilizzata in una presa a tenuta stagna per uso
esterno, proteggere spina e presa dalla pioggia e dalla neve me diante
una copertura impermeabile.
Non immergere la spina o il cavo in acqua o altri liquidi. Non esporre
la spina alla pioggia o alla neve.
Per ridurre il rischio di scossa elettrica, collegare solo a un a presa
adeguatamente collegata a terra.
Non lasciare il CCID (dispositivo di interruzione del circuito di ricarica)
appeso alla spina. Verificare che il CCID (dispositivo di inter ruzione
del circuito di ricarica) sia compatibile.

Page 123 of 694

121
2
Owners Manual_Europe_M9A337_it
2-2. Carica
Sistema veicolo elettrico
■Quando si ricarica utilizzando una strut- tura di ricarica pubblica
●Quando si ricarica utilizzando una struttura di ricarica pubblica, controllare l’imposta-zione della funzione di programmazione
della ricarica. • Quando la programmazione della ricarica è registrata, disattivare temporaneamente
la funzione o attivare “Ricarica ora”. ( P.136) • Quando la programmazione della ricarica
è impostata su on, la ricarica non si avvierà anche se il cavo di ricarica CA è collegato. Inoltre, potrebbero verificarsi delle spese di
ricarica a causa del collegamento del cavo di ricarica CA.
■Riduzione della capacità della batteria di trazione
La capacità della batteria di trazione diminu-
irà progressivamente mentre la batteria stessa è in funzione. La velocità di tale calo varia in base alle condizioni ambientali e alle
modalità di uso del veicolo. Per ridurre al minimo la riduzione della capacità della bat-teria di trazione si raccomanda di osservare
quanto segue.
●Evitare di parcheggiare il veicolo in aree in
cui la temperatura è elevata o esposto ai raggi diretti del sole quando la batteria di trazione è completamente carica.
●Evitare di accelerar e e decelerare in modo frequente e improvviso.
●Evitare la guida ad alta velocità.
●Utilizzare per quanto possibile la funzione di programmazione della ricarica per ricari-care completamente la batteria di trazione
prima della partenza. ( P.136)
●Non effettuare con frequenza la ricarica in
CC
Se la capacità della batteria di trazione si
riduce, la distanza percorribile diminuisce.
Tuttavia, le prestazioni del veicolo non peg-
giorano in misura importante.
■Quando la carica rimanente della batte-
ria di trazione è ridotta dopo la ricarica
Nelle seguenti situazioni, la carica rimanente della batteria di trazione dopo aver comple-tato la ricarica potrebbe essere inferiore al
normale per proteggere la batteria stessa (l’autonomia dopo la carica completa della
batteria potrebbe essere inferiore).*
●La ricarica viene eseguita quando la tem- peratura esterna è bassa o alta
●La ricarica viene eseguita immediatamente dopo aver guidato in condizioni di carico elevato o a temperature estremamente
alte
In qualsiasi altra situazione, se la carica rima-
nente della batteria di trazione dovesse
essere notevolmente inferiore rispetto alla
norma dopo la ricarica, far controllare il vei-
colo da un qualsiasi concessionario autoriz-
zato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
*: Quando ciò si verifica, anche se sul display
della carica rimanente della batteria di tra-
zione si visualizza che la carica è com-
pleta, la carica rimanente diminuisce più
rapidamente del normale.
■Quando la quantità di ricarica inviata alla batteria di trazione diminuisce
Quando la quantità di alimentazione fornita
dal caricabatterie è bassa o il funzionamento del riscaldatore della batteria, ecc. riduce la
potenza di ricarica inviata alla batteria di tra- zione, la quantità di ricarica inviata alla batte-ria di trazione può diminuire.
■Il tempo di ricarica potrebbe aumentare
Nelle seguenti situazioni, il tempo di ricarica
potrebbe essere superiore alla norma:
●Con temperature molto calde o molto
fredde.
●Quando la batteria di trazione diventa
calda, ad esempio subito dopo una guida ad alto carico.
●Il veicolo sta consumando molta elettricità, per esempio quando i fari sono accesi, ecc.
●Quando si usa “My Room Mode”. ( P.147)
●Si è verificata un’interruzione di corrente durante la ricarica.

Page 134 of 694

132
Owners Manual_Europe_M9A337_it
2-2. Carica
in CC del veicolo (ad es. è stato rilevato un errore veicolo, si è verificato un errore vei-colo, ecc.), non si tratta di un guasto ma pro-
babilmente di un errore di comunicazione tra il caricabatteria e il veicolo. In questo caso, potrebbe essere danneggiato un terminale
(errore di contatto) del connettore di ricarica in CC. Se non si è verificato alcun errore nel veicolo, contattare il responsabile del carica-
batteria in CC.
■Durante la ricarica in CC
●L’attuale condizione di ricarica può essere
verificata sul display multifunzione.
●L’effettiva durata della ricarica potrebbe dif-
ferire dal valore indicato sul caricabatteria in CC durante la ricarica.
●In alcuni casi potrebbe non essere possi-bile ascoltare la radio a causa della rumo-rosità durante la ricarica in CC
●All’approssimarsi del completamento della ricarica, la velocità di ricarica diminuisce e
il tempo per il completamento della ricarica aumenta.
●Il tempo necessario per il completamento della ricarica potrebbe variare o la ricarica potrebbe arrestarsi prima di raggiungere il
limite massimo della capacità di ricarica a causa della carica rimanente della batteria di trazione, della temperatura esterna,
delle caratteristiche del caricabatterie (sup- porto) ecc.
●Si raccomanda di evitare frequenti ricari-che in CC per prevenire la riduzione della capacità della batteria di trazione.
●Una volta completata la ricarica, spostarsi rapidamente dall’area di ricarica in CC per
permettere agli altri utenti di utilizzarla.
■Come impostare la corrente di ricarica CC
È possibile modificare il limite della corrente di ricarica CC sul display multifunzione o sul
sistema multimediale.
●Operazioni di impostazione sul display
multifunzione
1 Premere o degli interruttori di
comando per selezionare .
2 Premere o degli interruttori di
comando per selezionare “Impostazioni
veicolo”, e poi premere e tenere premuto
.
3 Premere o degli interruttori di
comando per selezionare “Impost. rica-
rica”, e poi premere .
Sarà visualizzata la schermata “Impost. rica- rica”.
4 Premere o degli interruttori di
comando per selezionare “Potenza di
carica CC”, e poi premere .
Sarà visualizzata la schermata “Potenza di
carica CC”.
5 Premere o degli interruttori di
comando per selezionare la corrente di
ricarica da “MAX”, “125kW”, “100kW”,
“75kW”, “50kW” e poi premere .
*La corrente massima durante la ricarica è limitata alla corrente selezionata o a un
valore inferiore.
Se viene selezionato “MAX”, il veicolo sarà ricaricato con la corrente massima che può essere caricata.
●Operazioni di impostazione sul display multimediale
1 Selezionare .
2 Selezionare “Person. veicolo”.
3 Selezionare “Ricarica”.
4 Selezionare “Potenza ricarica DC”.
5 Selezionare da “Max”, “125kW”, “100kW”, “75kW”, “50kW”.
*La corrente massima durante la ricarica è limitata alla corrente selezionata o a un
valore inferiore.
Se viene selezionato “MAX”, il veicolo sarà ricaricato con la corrente massima che può essere caricata.

Page 158 of 694

156
Owners Manual_Europe_M9A337_it
2-2. Carica
L’interruttore è scattato e l’alimentazione elet-
trica si è interrotta
Verificare che l’interruttore di circuito sia colle-
gato e, se non vi sono malfunzionamenti, veri-
ficare se il veicolo può essere caricato
utilizzando un’altra presa.
Se la ricarica è possibile, la prima presa
potrebbe presentare un malfunzionamento.
Contattare il responsabile della struttura o un
elettricista.
Corto circuito tra CCID (dispositivo di interru-
zione del circuito di ricarica) e spina
Arrestare immediatamente la ricarica e contat-
tare un qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
Il connettore di ricarica CA non è collegato
saldamente all’ingresso di ricarica CA
Verificare lo stato di collegamento del connet-
tore di ricarica CA.
• Quando si collega il connettore di ricarica
CA, inserirlo saldamente.
• Dopo avere collegato il connettore di rica-
rica CA, controllare che la spia di ricarica
della porta di ricarica sia accesa.
Se la spia di ricarica della porta di ricarica CA
non si accende anche se il connettore di rica-
rica CA è collegato saldamente, potrebbe
essere presente un malfunzionamento nel
sistema. Arrestare immediatamente la ricarica
e contattare un qualsiasi concessionario auto-
rizzato Toyota o officina, o un altro professioni-
sta adeguatamente qualificato e attrezzato.
La batteria di trazione è già completamente
carica
Quando la batteria di trazione è completa-
mente carica, la ricarica non viene eseguita.
Il caricabatteria CA non è in funzione
Se si verifica un problema con il caricabatterie
CA si prega di contattare il responsabile della
struttura.
Possibile causaProcedura correttiva

Page 160 of 694

158
Owners Manual_Europe_M9A337_it
2-2. Carica
■La ricarica in CC non si avvia
Quando non è possibile eseguire la ricarica in CC normalmente
Possibile causaProcedura correttiva
Il connettore di ricarica in CC non è collegato
correttamente al veicolo.
Verificare lo stato del collegamento del con-
nettore di ricarica in CC e verificare che sia
bloccato.
Se la ricarica in CC non si avvia anche se il
connettore di ricarica in CA è collegato corret-
tamente, potrebbe esserci un malfunziona-
mento nel connettore di ricarica in CC o nel
sistema di carica.
Il connettore di ricarica in CC non è bloccato
correttamente.
• Se si verifica un malfunzionamento nel cari-
cabatteria in CC, contattare il responsabile
della stazione di ricarica.
• Se il malfunzionamento non riguarda il cari-
cabatteria in CC, esso potrebbe interessare
il sistema. Contattare un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Toyota o officina, o un
altro professionista adeguatamente qualifi-
cato e attrezzato.
• Se si è verificato un errore nello stato di col-
legamento dovuto al peso del connettore,
scollegarlo e quindi ricollegarlo. Sollevare e
mantenere sollevato il connettore per circa
3 secondi dopo averlo reinserito fino al
bloccaggio.
Se il connettore non si blocca, verificare se
è possibile effettuare la ricarica utilizzando
un altro caricabatterie CC.

Page 161 of 694

159
2
Owners Manual_Europe_M9A337_it
2-2. Carica
Sistema veicolo elettrico
■Quando la ricarica in CC è interrotta
L’errore è stato rilevato dal caricabatteria in
CC o durante la verifica del sistema del vei-
colo.
Potrebbe essersi verificato un malfunziona-
mento nel caricabatteria in CC o nel sistema
di carica.
• Se si verifica un malfunzionamento nel cari-
cabatteria in CC, contattare il responsabile
della stazione di ricarica.
• Se il malfunzionamento non riguarda il cari-
cabatteria in CC, esso potrebbe interessare
il sistema. Contattare un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Toyota o officina, o un
altro professionista adeguatamente qualifi-
cato e attrezzato.
• Se non è possibile avviare il sistema EV,
contattare un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro pro-
fessionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
L’alimentazione al caricabatteria in CC si inter-
rompe.
Contattare il responsabile della stazione di
ricarica e verificare lo stato di alimentazione.
La batteria di trazione è già completamente
carica
Quando la batteria di trazione è completa-
mente carica, non è possibile effettuare la
ricarica in CC.
Anche il connettore di ricarica in CA è colle-
gato.
La ricarica in CC e in CA non possono essere
eseguite contemporaneamente.
Il sistema EV è in funzione.
Quando il sistema EV è in funzione, non è
possibile avviare la ricarica in CC.
Anche se la posizione di innesto è diversa da
P, non è possibile eseguire la ricarica in CC.
Possibile causaProcedura correttiva
Possibile causaProcedura correttiva
Il timer per il caricabatteria in CC è in fun-
zione.
A seconda del tipo di caricabatteria in CC, il
timer potrebbe essere impostato per arrestare
la ricarica dopo un determinato periodo.
Contattare il responsabile della stazione di
ricarica.
L’alimentazione al caricabatteria in CC è inter-
rotta.
Verificare lo stato di alimentazione del carica-
batteria in CC. In caso di dubbio sullo stato di
alimentazione, contattare il responsabile della
stazione di ricarica.

Page 162 of 694

160
Owners Manual_Europe_M9A337_it
2-2. Carica
La temperatura della batteria di trazione è
estremamente alta o bassa.
La ricarica in CC potrebbe non essere ese-
guita se la temperatura è estremamente alta o
bassa. Ricaricare la batteria di trazione dopo
che la temperatura si è stabilizzata.
L’errore è stato rilevato dal caricabatteria in
CC o durante la verifica del sistema del vei-
colo.
Potrebbe essersi verificato un malfunziona-
mento nel caricabatteria in CC o nel sistema
di carica.
• Se si verifica un malfunzionamento nel cari-
cabatteria in CC, contattare il responsabile
della stazione di ricarica.
• Se il malfunzionamento non riguarda il cari-
cabatteria in CC, esso potrebbe interessare
il sistema. Contattare un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Toyota o officina, o un
altro professionista adeguatamente qualifi-
cato e attrezzato.
• Se non è possibile avviare il sistema EV,
contattare un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro pro-
fessionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
Temperatura elevata dei componenti relativi
alla ricarica
Se la temperatura dei componenti relativi alla
ricarica è alta, la ricarica CC potrebbe non
essere possibile. Attendere un certo tempo e
poi ricaricare di nuovo.
I componenti elettrici quali l’impianto di condi-
zionamento aria smettono di funzionare
quando la batteria di trazione è quasi carica.
Mantenere i componenti elettrici quali
l’impianto di condizionamento spenti ed ese-
guire nuovamente la procedura di ricarica.
Possibile causaProcedura correttiva

Page 171 of 694

169
2
Owners Manual_Europe_M9A337_it
2-2. Carica
Sistema veicolo elettrico
■Se appare il messaggio “Ricarica interrotta Limite di tempo raggiunto”
■Se appare il messaggio “Ricarica interrotta Controllare origine ricarica o
veicolo”
Possibile causaProcedura correttiva
La ricarica in CC non è stata completata entro
il periodo di tempo previsto con il caricabatte-
ria in CC.
• A seconda del tipo di caricabatteria in CC, il
timer potrebbe essere impostato per arre-
stare la ricarica dopo un determinato
periodo. Contattare il responsabile della
stazione di ricarica.
A seconda delle condizioni del veicolo, il
tempo necessario per la ricarica potrebbe pro-
lungarsi e la ricarica in CC potrebbe non
essere completata entro il tempo impostato.
• Quando il condizionamento aria, i fari,
l’impianto audio, ecc. vengono accesi, il
consumo elettrico del veicolo aumenta.
Eseguire la ricarica in CC dopo aver spento
tutti i sistemi elencati in precedenza.
• La temperatura della batteria di trazione
potrebbe essere bassa. Eseguire la ricarica
in CC dopo il riscaldamento della batteria di
trazione.
Possibile causaProcedura correttiva
Si è verificato un malfunzionamento nel
sistema di blocco del connettore.
Far controllare il veicolo da un qualsiasi con-
cessionario autorizzato Toyota o officina, o un
altro professionista adeguatamente qualificato
e attrezzato.

Page 189 of 694

187
4
Owners Manual_Europe_M9A337_it
4-1. Informazioni sulle chiavi
Prima di mettersi alla guida
■Se sul display multifunzione compare “Nuova chiave registrata. Contattare il concessionario per informazioni”
Questo messaggio sarà visualizzato ogni
volta che la porta del guidatore viene aperta dopo che le porte sono state bloccate dall’esterno per circa 10 giorni dopo la regi-
strazione di una nuova chiave elettronica.
Se il messaggio viene visualizzato senza che sia stata registrata alcuna nuova chiave elet-tronica, rivolgersi a un qualsiasi concessiona-
rio autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato affinché verifichi se è stata regi-
strata una chiave elettronica sconosciuta (diversa da quella in vostro possesso).
Le chiavi elettroniche sono dotate del
seguente radiocomando a distanza:
Blocca tutte le porte ( P. 1 8 9 )
Chiude i finestrini*1 ( P.189)
Sblocca tutte le porte ( P. 1 8 9 )
Apre i finestrini*1 ( P.189)
Apre e chiude il portellone poste-
riore elettrico*2 ( P.196)
Aziona l’impianto di condiziona-
mento aria con telecomando
NOTA
■Come evitare eventuali danni alle
chiavi
●Evitare di far cadere le chiavi, di esporle a forti urti e di piegarle.
●Non esporle ad alte temperature per
periodi di tempo prolungati.
●Non bagnarle e non lavarle in una lava- trice a ultrasuoni, ecc.
●Non attaccare alle chiavi componenti metallici o magnetici e non collocarle
vicino a tali materiali.
●Non smontare le chiavi.
●Non attaccare adesivi o altro sulla
superficie della chiave elettronica.
●Non lasciare le chiavi accanto ad oggetti che producono campi magnetici, per
esempio apparecchi TV, impianti audio e cucine a induzione, oppure apparec-chiature elettromedicali, quali le appa-
recchiature per la terapia a bassa frequenza.
■Portare con sé la chiave elettronica
Tenere la chiave elettronica ad almeno 10 cm di distanza da dispositivi elettrici
accesi. Le onde radio emanate da disposi- tivi elettrici che si trovano nel raggio di 10 cm dalla chiave possono interferire con la
stessa ed impedirne il corretto funziona- mento.
■In caso di malfunzionamento del
sistema di entrata e avviamento intel- ligente o di altri problemi relativi alla chiave
 P.558
■In caso di smarrimento di una chiave elettronica
 P.556
Radiocomando a distanza

Page 242 of 694

240
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-1. Prima di mettersi alla guida
AVVISO
●Prestare attenzione a non cambiare la
posizione di innesto con il pedale dell’acceleratore premuto.Impostando una posizione di innesto
diversa da P o N si potrebbe causare una rapida accelerazione improvvisa del veicolo, che potrebbe generare un inci-
dente con conseguenti lesioni gravi o mortali.Dopo aver cambiato la posizione di
innesto, accertarsi che corrisponda a quella visualizzata sull’indicatore pre-sente sul quadro strumenti.
■Se si avverte un fischio o un rumore di sfregamento (indicatori di usura delle pastiglie dei freni)
Far controllare e sostituire, appena possi-
bile, le pastiglie dei freni da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o offi-cina, o un altro professionista adeguata-
mente qualificato e attrezzato. La mancata sostituzione delle pastiglie dei freni potrebbe danneggiare il rotore.
È pericoloso guidare il veicolo quando si supera il limite d’usura delle pastiglie dei freni e/o quello dei dischi freno.
■Quando il veicolo è fermo
●Non premere inutilmente il pedale dell’acceleratore.
Se la posizione di innesto è diversa da P o N, il veicolo potrebbe accelerare in maniera improvvisa e inaspettata e cau-
sare un incidente.
●Per evitare incidenti dovuti allo sposta- mento accidentale del veicolo, quando il
veicolo è fermo con la spia “READY” accesa tenere sempre premuto il pedale del freno e all’occorrenza inserire il
freno di stazionamento.
●Se il veicolo è fermo su una strada in pendenza, per evitare incidenti causati
dallo spostamento del veicolo premere sempre il pedale del freno e all’occor-renza inserire il freno di stazionamento.
■Quando il veicolo è parcheggiato
●Quando il veicolo è esposto al sole, non lasciare nell’abitacolo occhiali, accen-
dini, contenitori spray o lattine di bibite. La mancata osservanza di questa pre-cauzione potrebbe avere le seguenti
conseguenze:
• La fuoriuscita di gas da un accendino o da una bomboletta spray potrebbe pro-
vocare un incendio.
• La temperatura all’interno dei veicolo potrebbe provocare la deformazione o
l’incrinatura delle lenti in plastica e delle montature di occhiali in plastica.
• Le lattine di bibite potrebbero creparsi,
provocando la fuoriuscita del contenuto all’interno del veicolo e quindi il cortocir-cuito nei componenti elettrici del vei-
colo.
●Non lasciare accendini all’interno del veicolo. Se un accendino si trova ad
esempio nel vano portaoggetti o sul pia- nale, si potrebbe accendere accidental-mente quando si caricano i bagagli o si
regola il sedile, causando un incendio.
●Non attaccare adesivi sul parabrezza o sui finestrini. Non posizionare conteni-
tori come quelli dei deodoranti per l’ambiente sulla plancia o sul cruscotto. Adesivi o contenitori possono agire
come lenti causando un incendio nel veicolo.
●Non lasciare aperte porte o finestrini se
il vetro curvato è rivestito da una pelli- cola metallizzata, ad esempio di color argento. Con la luce riflessa del sole, il
vetro potrebbe avere l’effetto di una lente causando un incendio.

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 50 next >