TOYOTA BZ4X 2023 Manuale duso (in Italian)
Page 541 of 678
539
8
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
4Accendere il compressore e attendere alcuni secondi, quindi spegnerlo. Accer-tarsi che l’indicatore della pressione di
gonfiaggio indichi che la pressione speci- ficata è stata raggiunta. ( P.561) Se la pressione di gonfiaggio è inferiore
alla pressione stabilita, accendere nuova- mente il compressore e ripetere l’opera-zione di gonfiaggio fino al
raggiungimento della pressione specifi- cata.
■Dopo aver riparato un pneumatico con il kit di emergenza per la riparazione dei
pneumatici in caso di foratura
●Sostituire la valvola di segnalazione pres-
sione pneumatici ed il trasmettitore.
●Anche se la pressione di gonfiaggio si
trova al livello raccomandato, la relativa spia di avvertimento potrebbe accen-dersi/lampeggiare.
AVVISO
■Quando si ripara un pneumatico forato
●Fermare il veicolo in un luogo sicuro e pianeggiante.
●Non toccare i cerchi o l’area circostante i freni immediatamente dopo l’arresto
del veicolo. Subito dopo l’arresto del veicolo, la temperatura dei cerchi e dell’area circostante i freni potrebbe
essere estremamente elevata. Il con- tatto di mani, piedi o altre parti del corpo con queste aree potrebbe causare
ustioni.
●Fissare saldamente la valvola e il tubo flessibile al pneumatico montato sul vei-
colo.
Se il tubo non è collegato correttamente
alla valvola, potrebbe verificarsi una per-
dita poiché il sigillante potrebbe essere
schizzato verso l’esterno.
●Se il tubo si sgancia dalla valvola durante il gonfiaggio del pneumatico, il
tubo stesso potrebbe spostarsi improv- visamente a causa della pressione dell’aria.
●Una volta gonfiato il pneumatico, il sigil-lante potrebbe fuoriuscire quando il tubo
viene scollegato o quando dell’aria esce dal pneumatico.
●Seguire la procedura per la riparazione
del pneumatico. In caso contrario il sigil- lante potrebbe essere schizzato verso l’esterno.
●Durante le operazioni di riparazione mantenersi a debita distanza dallo pneumatico poiché esiste il rischio di
esplosione. Se si notano spaccature o deformazioni del pneumatico, spegnere l’interruttore del compressore e sospen-
dere immediatamente la procedura di riparazione.
●Il kit per la riparazione potrebbe surri-
scaldarsi se utilizzato per un periodo prolungato. Non utilizzare il compres-sore per un periodo superiore a 40
minuti continuativi.
●Le parti che compongono il kit per la riparazione raggiungono temperature
elevate durante il funzionamento. Maneggiare il kit per la riparazione con cura sia durante che dopo il funziona-
mento. Non toccare le parti metalliche che collegano il flacone e il compres-sore. Esse possono raggiungere tempe-
rature estremamente elevate.
●Non incollare l’adesivo di avvertimento relativo alla velocità del veicolo in
un’area diversa da quella indicata. Se l’adesivo viene applicato nell’area in cui si trova l’airbag SRS, quale la sezione
imbottita del volante, potrebbe ostaco- lare il corretto funzionamento dell’airbag SRS.
Page 542 of 678
540
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
AVVISO
■Guida per distribuire uniformemente
il sigillante
Osservare le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di incidenti.
La mancata osservanza può comportare una perdita del controllo del veicolo con
conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Guidare il veicolo con cautela e mode- rando la velocità. Prestare particolare attenzione quando si affrontano curve e
svolte.
●Se il veicolo non mantiene la propria tra- iettoria o si percepisce uno strappo
attraverso il volante, arrestare il veicolo e verificare quanto segue:
• Condizione dello pneumatico. Il pneu- matico potrebbe essersi staccato dalla
ruota.
• Pressione di gonfiaggio dei pneumatici. Se la pressione di gonfiaggio dei pneu-matici è pari o inferiore a 130 kPa (1,3
kgf/cm2 o bar, 19 psi), il pneumatico potrebbe essere gravemente danneg-giato.
NOTA
■Quando si esegue una riparazione di
emergenza
●Eseguire la riparazione di emergenza senza rimuovere il chiodo o la vite che hanno danneggiato il battistrada del
pneumatico. Se l’oggetto che ha dan- neggiato il pneumatico viene rimosso, potrebbe non essere possibile eseguire
la riparazione mediante il kit di emer- genza per la riparazione dei pneumatici in caso di foratura.
●Il kit per la riparazione non è impermea-bile. Accertarsi di non esporre il kit all’acqua, ad esempio quando lo si uti-
lizza in presenza di pioggia.
●Non collocare il kit direttamente a con- tatto con una superficie polverosa,
come ad esempio in caso di fondo sab- bioso, a lato della strada. Se il kit per la riparazione aspira della polvere, ecc.
potrebbero verificarsi dei malfunziona- menti.
●Accertarsi che la bomboletta del sigil-
lante del kit di emergenza si trovi in posizione verticale. Il kit di emergenza non funziona correttamente se posizio-
nato in orizzontale.
■Precauzioni nell’uso del kit di emer- genza per la riparazione dei pneuma-
tici in caso di foratura
●L’alimentazione del kit per la riparazione è di 12 V DC adatta all’utilizzo per vei-coli. Non collegare il kit a fonti di alimen-
tazione diverse.
●Conservare il kit per la riparazione in un luogo idoneo ad evitarne l’esposizione
allo sporco o all’acqua.
●Riporre il kit per la riparazione nel vano bagagli fuori dalla portata dei bambini.
●Non smontare o modificare il kit per la riparazione. Non esporre componenti quali l’indicatore della pressione di gon-
fiaggio ad urti. Ciò potrebbe causarne il malfunzionamento.
■Per evitare danni alle valvole e ai tra-
smettitori di controllo della pressione dei pneumatici
Quando si ripara un pneumatico con sigil- lanti liquidi, la valvola e il trasmettitore di
controllo della pressione dei pneumatici potrebbero non funzionare correttamente. Se si utilizza un sigillante liquido, contat-
tare al più presto un qualsiasi concessio- nario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualifi-
cato e attrezzato o un’altra officina qualifi- cata. Dopo aver utilizzato un sigillante liquido, assicurarsi di sostituire la valvola e
il trasmettitore di controllo della pressione quando si ripara o si sostituisce il pneuma-tico. ( P.476)
Page 543 of 678
541
8
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
La causa del problema potrebbe essere
una delle seguenti:
Il cavo di ricarica potrebbe essere
collegato al veicolo. ( P.106)
La chiave elettronica potrebbe non
funzionare correttamente.* ( P.544)
La batteria di trazione potrebbe
essere completamente scarica.
Carica della batteria di trazione.
( P.102)
Potrebbe esserci un guasto nel
sistema immobilizer.* ( P. 7 8 )
Potrebbe esserci un guasto nel
sistema di controllo del cambio.*
( P.237, 528)
Su alcuni modelli: Potrebbe essere
presente un malfunzionamento nel
sistema bloccasterzo.
Il sistema EV potrebbe non funzio-
nare correttamente a causa di un
problema elettrico come lo scarica-
mento della batteria della chiave
elettronica o un fusibile bruciato. A
seconda del tipo di malfunziona-
mento, per avviare il sistema EV è
comunque utilizzabile una procedura
temporanea. ( P.542)
La temperatura della batteria di tra-
zione potrebbe essere estrema-
mente bassa (al di sotto di circa -
30°C [-22°F]). ( P.90, 236)
*: Potrebbe non essere possibile portare la
posizione di innesto da P ad altre posi-
zioni.
La causa del problema potrebbe essere
una delle seguenti:
La batteria a 12 volt potrebbe essere
scarica. ( P.546)
I collegamenti ai morsetti della batte-
ria a 12 volt potrebbero essere allen-
tati o corrosi. ( P.469)
La causa del problema potrebbe essere
una delle seguenti:
Uno o entrambi i morsetti della batte-
ria a 12 volt potrebbero essere scol-
legati. ( P.469)
La batteria a 12 volt potrebbe essere
scarica. ( P.546)
Se il sistema EV non si
avvia
I motivi per cui il sistema EV non
si avvia possono dipendere dalla
situazione. Controllare quanto
segue ed eseguire la procedura
appropriata:
Se il problema non può essere
risolto o se le procedure di ripara-
zione non sono note, contattare
un qualsiasi concessionario auto-
rizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato.
Il sistema EV non si avvia
anche se viene seguita la cor-
retta procedura di avviamento.
( P.235)
Le luci abitacolo e i fari irra-
diano luce attenuata, oppure
l’avvisatore acustico non
suona o suona a basso
volume.
Le luci abitacolo e i fari non si
accendono, oppure l’avvisa-
tore acustico non suona.
Page 544 of 678
542
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se il problema non può essere risolto o se le
procedure di riparazione non sono note,
contattare un qualsiasi concessionario auto-
rizzato Toyota o officina, o un altro professio-
nista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
Quando il sistema EV non si attiva, per
avviarlo attuare la procedura tempora-
nea seguente, sempre che l’interruttore
POWER funzioni correttamente.
Non utilizzare questa procedura di
avviamento fatta eccezione per i casi di
emergenza.
1 Inserire il freno di stazionamento.
2 Portare l’interruttore POWER su
ACC.*
3 Premere e tenere premuto l’interrut-
tore POWER per circa 15 secondi
mentre si preme a fondo il pedale
del freno.
Anche se è possibile avviare il sistema
EV con questa procedura, il sistema
potrebbe non funzionare correttamente.
Far controllare il veicolo da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista ade-
guatamente qualificato e attrezzato.
*: L’impostazione può essere personaliz-
zata. ( P.568)
Funzione di avviamento di
emergenza
Se si perdono le chiavi
Nuove chiavi originali meccaniche
Toyota possono essere fornite da
qualsiasi concessionario autoriz-
zato Toyota o officina, o da un
altro professionista adeguata-
mente qualificato e attrezzato,
usando la chiave meccanica di
riserva e ricorrendo all’identifica-
tivo stampigliato sulla piastrina
numero chiave. Conservare la pia-
strina in un luogo sicuro, per
esempio nel portafoglio; non
lasciarla all’interno del veicolo.
NOTA
■In caso di smarrimento di una chiave elettronica
In caso di smarrimento della chiave elet-
tronica, il rischio di un furto del veicolo aumenta sensibilmente. Portare immedia-
tamente il proprio veicolo presso un qual- siasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adegua-
tamente qualificato e attrezzato, con tutte le altre chiavi elettroniche fornite con il vei-colo.
Page 545 of 678
543
8
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
1Aprire il cofano.
2 Tirare la ghiera della leva di sbloc-
caggio di emergenza e rimuoverla.
3 Tirare la ghiera orizzontalmente
verso l’interno del veicolo.
Dopo aver completato l’operazione di sbloc-
caggio, riportare la ghiera nella sua posi- zione originaria e fissarla.
Leva di sbloccaggio di emergenza
■In caso di sbloccaggio mediante leva di
sbloccaggio di emergenza
Attenersi assolutamente a quanto riportato di seguito.
●Non applicare una forza eccessiva sulla ghiera
●Non applicare una forza eccessiva nel tirare la ghiera
Utilizzare solo in caso di emergenza.
Se il problema persiste, far controllare imme-
diatamente il veicolo da un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Toyota o officina, o un
altro professionista adeguatamente qualifi-
cato e attrezzato.
Se non è possibile aprire
gli sportelli della presa di
ricarica
Se non è possibile aprire gli spor-
telli della presa di ricarica utiliz-
zando la procedura normale, è
possibile eseguire la seguente
procedura.
Apertura degli sportelli della
presa di ricarica
Page 546 of 678
544
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
■Quando la chiave elettronica non fun- ziona correttamente
●Accertarsi che il sistema di entrata e avvia-mento intelligente non sia stato disattivato presso un qualsiasi concessionario auto-
rizzato Toyota o officina, o un altro profes- sionista adeguatamente qualificato e attrezzato. Se è disattivato, attivare la fun-
zione.
●Controllare che sia impostata la modalità di
risparmio della batteria. Se è impostata, annullare la funzione. ( P.193)
Utilizzare la chiave meccanica
( P.172) al fine di eseguire le seguenti
operazioni:
1 Blocca tutte le porte
2 Sblocca tutte le porte
■Funzioni relative alla chiave
1 Chiude i finestrini (ruotare e tenere in
posizione)*
2 Apre i finestrini (ruotare e tenere in posi-
zione)*
*: Queste impostazioni devono essere perso-
nalizzate presso un qualsiasi concessiona-
rio autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
Se la chiave elettronica
non funziona corretta-
mente
Se la comunicazione tra la chiave
elettronica e il veicolo è interrotta
( P.193), o la chiave elettronica
non può essere utilizzata perché
la batteria è scarica, il sistema di
entrata e avviamento intelligente e
radiocomando a distanza non può
essere usato. In questi casi, le
porte possono essere aperte e il
sistema EV può essere avviato
seguendo la procedura sotto
riportata.
NOTA
■In caso di malfunzionamento del sistema di entrata e avviamento intel-ligente o di altri problemi relativi alla
chiave
Portare il proprio veicolo presso un qualsi- asi concessionario aut orizzato Toyota o officina, o un altro professionista adegua-
tamente qualificato e attrezzato, con tutte le chiavi elettroniche fornite con il veicolo.
Bloccaggio e sbloccaggio delle
porte
Page 547 of 678
545
8
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
1Premere il pedale del freno.
2 Toccare la chiave elettronica per
azionare l’interruttore POWER.
Quando viene rilevata la chiave elettronica, entra in funzione un cicalino e l’interruttore
POWER passerà ad ON. Quando il sistema di entrata e avviamento intelligente è disattivato nelle impostazioni
personalizzate, l’interruttore POWER pas- serà ad ACC.
3 Premere a fondo il pedale del freno
e verificare che venga visua-
lizzato sul display multifunzione.
4 Premere l’interruttore POWER.
Nel caso in cui non fosse ancora possibile
avviare il sistema EV, contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina,
o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
■Arresto del sistema EV
Inserire il freno di stazionamento, portare la posizione di innesto su P e premere l’interrut-tore POWER come di consueto per arrestare
il sistema EV.
■Batteria della chiave elettronica
Poiché la procedura sopra descritta è una misura temporanea, è consigliabile sostituire la batteria della chiave elettronica non
appena questa si scarica. ( P.499)
■Allarme (se presente)
Utilizzando la chiave meccanica per bloccare le porte, il sistema di allarme non si inserisce.Se una porta viene sbloccata utilizzando la
chiave meccanica quando il sistema di allarme è inserito, l’allarme potrebbe scat-tare. ( P. 8 0 )
■Variazione delle modalità dell’interrut-
tore POWER
Rilasciare il pedale del freno e premere l’interruttore POWER come riportato nel punto 3 sopra.
Il sistema EV non si avvia e la modalità cam- bia ogni volta che viene premuto l’interrut-tore. ( P.238)
AVVISO
■Quando si usa la chiave meccanica e
si azionano gli alzacristalli elettrici
Azionare l’alzacristallo elettrico dopo aver controllato che non vi sia alcuna possibilità che parti del corpo dei passeggeri pos-
sano rimanere incastrate nel finestrino.
Non consentire inoltre ai bambini di azio- nare la chiave meccanica. I bambini e gli altri passeggeri potrebbero rimanere
intrappolati nell’alzacristallo elettrico.
Avvio del sistema EV
Page 548 of 678
546
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se si ha a disposizione una serie di
cavetti ponte (o di avviamento) e un
secondo veicolo con una batteria a 12
volt, si può avviare il proprio veicolo
procedendo come descritto di seguito.
1 Confermare che si ha con sé la
chiave elettronica.
Quando si collegano i cavetti ponte (o di avviamento), a seconda della situazione potrebbe attivarsi l’allarme e le porte potreb-
bero bloccarsi. ( P.81)
2Aprire il cofano (P.463).
3 Aprire la copertura del morsetto
positivo (+) della batteria.
Premendo sul fermaglio, aprire la copertura
come mostrato in figura.Se la batteria a 12 volt è
scarica
Se la batteria a 12 volt del veicolo
è scarica, si può avviare il sistema
EV procedendo nei modi indicati.
È anche possibile rivolgersi a
qualsiasi concessionario autoriz-
zato Toyota o officina, o a un altro
professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato.
Riavvio del sistema EV
Page 549 of 678
547
8
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
4Collegare una pinza positiva del cavetto ponte a sul proprio veicolo e colle-
gare la pinza all’altra estremità del cavo positivo a sul seco ndo veicolo. Col-
legare quindi una pinza negativa del cavetto ponte a sul secon do veicolo e
collegare la pinza all’altra estremità del cavo negativo a .
Morsetto positivo (+) della batteria (proprio veicolo)
Morsetto positivo (+) della batteria (secondo veicolo)
Morsetto negativo (-) della batteria (secondo veicolo)
Punto in metallo robusto, fisso e non verniciato, lontano dalla batteria e da qua-
lunque parte mobile, come mostrato in figura
5 Avviare il motore del secondo vei-
colo. Aumentare leggermente il
regime del motore e mantenere a
tale livello per circa 5 minuti al fine
di permettere la ricarica della batte-
ria a 12 volt del proprio veicolo.
6 Aprire e chiudere una qualsiasi
porta del veicolo con l’interruttore
POWER spento.
7 Mantenere costante il regime del
motore del secondo veicolo e
avviare il sistema EV del veicolo
portando l’interruttore POWER su
ACCESO.
8 Controllare che l’indicatore
“READY” si accenda. Se la spia non
si accende, contattare un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrez-
zato.
9 Appena il sistema EV del veicolo si
è avviato, rimuovere i cavetti ponte
Page 550 of 678
548
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
seguendo l’ordine inverso a quello
in cui sono stati collegati.
10 Chiudere la copertura del morsetto
positivo (+) della batteria.
Quando il sistema EV si avvia, far con-
trollare il veicolo appena possibile da
un qualsiasi concessionario autoriz-
zato Toyota o officina, o un altro profes-
sionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
■Avviamento del sistema EV quando la batteria a 12 volt è scarica
Il veicolo dotato di sistema EV non può
essere avviato a spinta.
■Per evitare lo scaricamento della batte- ria a 12 Volt
●Spegnere i fari, l’impianto di condiziona-mento aria, l’impianto audio, ecc. mentre il sistema EV è spento.
●Disattivare tutti i componenti elettrici non necessari quando il veicolo sta viaggiando
a bassa velocità per un lungo periodo, come nel traffico intenso.
■Carica della batteria a 12 volt
L’elettricità accumulata nella batteria a 12 volt si scaricherà gradualmente anche se il vei-
colo non è in uso, a causa della scarica natu- rale e degli effetti di dispersione di certe apparecchiature elettriche. Se il veicolo viene
lasciato fermo per lungo tempo, la batteria a 12 volt si potrebbe scaricare e il sistema EV potrebbe poi non avviarsi. (La batteria a 12
volt si ricarica automaticamente durante il funzionamento del sistema EV).
■Quando la batteria a 12 volt viene rimossa o è scarica
●Le informazioni salvate nella centralina vengono cancellate. Se la batteria a 12 volt
è scarica, far controllare il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
●In alcuni casi, potrebbe non essere possi-
bile sbloccare le porte mediante il sistema
di entrata e avviamento intelligente quando la batteria a 12 volt è scarica. Utilizzare il radiocomando a distanza o la chiave mec-
canica per bloccare o sbloccare le porte.
●Il sistema EV potrebbe non attivarsi al
primo tentativo dopo aver ricaricato la bat- teria a 12 volt, tuttavia a partire dal secondo tentativo esso si avvierà normal-
mente. Ciò non indica un malfunziona- mento.
●La modalità dell’interruttore POWER viene memorizzata dal veicolo. Quando la batte-ria a 12 volt viene ricollegata, il sistema
ritornerà nella modalità in cui era prima che la batteria a 12 volt si scaricasse. Spe-gnere l’interruttore POWER prima di scol-
legare la batteria a 12 volt. Se non si è sicuri di qual era la modalità dell’interruttore POWER prima che la bat-
teria a 12 volt si scaricasse, prestare parti- colare attenzione quando si ricollega la batteria.
●Se la batteria a 12 volt si scarica, potrebbe non essere possibile portare la posizione
di innesto su altre posizioni. In questo caso, non è possibile trainare il veicolo senza sollevare le due ruote anteriori, per-
ché queste sono bloccate.
●Il portellone posteriore elettrico (se pre-
sente) deve essere inizializzato. ( P.186)
■Quando si sostituisce la batteria a 12 volt
●Utilizzare una batteria a 12 volt conforme alle normative europee.
●Utilizzare una batteria da 12 volt con un involucro delle stesse dimensioni di quella precedente (LN1), una capacità oraria di
20 ore (20HR) equivalente (45Ah) o supe- riore e prestazioni di avvio a freddo (CCA) equivalenti (286A) o superiori.
• Se le dimensioni sono diverse, la batteria a 12 volt non potrà essere adeguatamente messa in sicurezza.
• Se si usa una batteria da 12 volt non adatta, le prestazioni della batteria pos-sono ridursi e il sistema EV potrebbe non
riuscire a riavviarsi. • Se la capacità oraria di 20 ore è ridotta, anche se il veicolo non viene utilizzato per
un breve periodo, la batteria a 12 volt può