TOYOTA BZ4X 2023 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2023, Model line: BZ4X, Model: TOYOTA BZ4X 2023Pages: 678, PDF Dimensioni: 117.87 MB
Page 531 of 678

529
8
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
■Se è visualizzato un messaggio indi- cante la necessità di consultare il Manuale di uso e manutenzione
●Se appare uno dei seguenti messaggi sul display multifunzione, seguire le istruzioni. 
• “Batteria scarica” ( P.546) • “Controllare sistema ricarica Chiudere coperchio porta caricamento Vedere  
Manuale d’uso” ( P.149) • “Malfunzionamento sistema di ricarica. Vedere Manuale d’uso” ( P.149) 
• “Ricarica interrotta Uso energia elevato  Vedere Manuale di uso” ( P.149)
●Se appare uno dei seguenti messaggi sul  display multifunzione, potrebbe indicare un malfunzionamento. Far controllare imme- 
diatamente il veicolo da un qualsiasi con- cessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente  
qualificato e attrezzato. • “Avaria sistema di accesso e avviamento intelligente. Vedere il Manuale.” 
• “Malfunz. sist. batt. trazione” • “Funcionamiento incorrecto de sistema de aceleración.” 
• “Malfunzionamento sistema di ricarica  plug-in”• “Malfunzionamento sistema EV” 
• “Malf. sistema di cambio Azion. Salda- mente freno stazionam. durante parcheg-gio Vedere Manuale uso” 
• “Malfunzionamento sistema di cambio  Vedere Manuale di uso”• “Malfunzionamento sistema di cambio Fer- 
marsi in luogo sicuro Vedere Manuale  d’uso”• “Malfunzionamento int. P Azion. Salda- 
mente freno stazionam. durante parcheg- gio Vedere Manuale d’uso”• “Sistema cambio non disp. Azion. Salda- 
mente freno stazionam. durante parcheg- gio Vedere Manuale d’uso”• “Batteria scarica Cambio non disponibile  
Vedere Manuale di uso”
●Se appare uno dei seguenti messaggi sul 
display multifunzione, potrebbe indicare un  malfunzionamento. Arrestare immediata-mente il veicolo e contattare un qualsiasi  
concessionario autorizzato Toyota o offi- cina, o un altro professionista adeguata-mente qualificato e attrezzato. 
• “Potere frenata ridotto. Recarsi”
NOTA
■Se il messaggio “Cons. elettr. elevato 
Alimentaz. Climatizzazione tempora- neamente limitata” appare frequente-mente 
È possibile che ci sia un guasto al sistema  
di carica o che la batteria a 12 volt si sia  deteriorata. Far controllare il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato  
Toyota o officina, o un altro professionista  adeguatamente qualificato e attrezzato.
■Se il messaggio “Batteria scarica”  
appare frequentemente 
La batteria da 12 volt potrebbe essere  deteriorata. Poiché la batteria in queste condizioni potrebbe scaricarsi improvvisa- 
mente, far controllare la batteria da un  qualsiasi concessionario  o officina autoriz- zati Toyota o un altro professionista ade- 
guatamente qualificato e attrezzato.
■Se appare il messaggio “Manuten- zione richiesta per batteria di tra- 
zione presso il concessionario” 
È programmata un’ispezione o la sostitu- zione della batteria di trazione. Far control-lare immediatamente il veicolo da un  
qualsiasi concessionario autorizzato  Toyota o officina, o un altro professionista  
adeguatamente qualificato e attrezzato.
●Continuando a guidare il veicolo senza  fare ispezionare la batteria di trazione, il sistema EV arriverà al punto di non  
avviarsi più.
●Se il sistema EV non si avvia, contattare  immediatamente un qualsiasi conces- 
sionario autorizzato Toyota o officina, o  un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato. 
Page 532 of 678

530
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Arrestare il veicolo in un luogo  
sicuro, su un fondo solido e in piano. 
 Inserire il freno di stazionamento. 
 Portare la posizione di innesto su P. 
 Arrestare il sistema EV. 
 Accendere le luci intermittenti di  
emergenza. 
 Controllare il grado di danneggia- 
mento dello pneumatico.
I pneumatici devono essere riparati utiliz- zando l’apposito kit di emergenza solo nei casi in cui il danno sia causato da un chiodo  
o da una vite passanti attraverso il batti- strada. 
• Non rimuovere il chiodo o la vite dal pneu- 
matico. La rimozione dell’oggetto  potrebbe aumentare la larghezza dell’apertura già esistente e rendere  
impossibile la riparazione d’emergenza  tramite il kit. 
• Per evitare la perdita di sigillante, spo- stare il veicolo in modo da portare l’area  
forata, se nota, nella parte superiore del  pneumatico.
Se si è sgonfiato un pneu- 
matico
Il vostro veicolo non è dotato di  
ruota di scorta, bensì di un kit di  
emergenza per la riparazione dei  
pneumatici in caso di foratura. 
Una foratura causata da un chiodo  
o da una vite che passa attraverso  
il battistrada del pneumatico può  
essere riparata temporaneamente  
con un kit di emergenza per la  
riparazione dei pneumatici in caso  
di foratura.
(il kit contiene una bomboletta di  
sigillante che può essere utilizzata  
una sola volta per riparare tempo- 
raneamente un pneumatico senza  
rimuovere il chiodo o la vite che lo  
hanno danneggiato.) A seconda  
dello stato del pneumatico sgon- 
fio, esso potrebbe non essere  
riparabile utilizzando il kit di emer- 
genza per la riparazione dei pneu- 
matici in caso di foratura.
Dopo la riparazione temporanea 
dello pneumatico mediante il kit, è  
necessario far riparare o sostituire  
lo pneumatico presso un qualsiasi  
concessionario autorizzato Toyota  
o officina, o presso un’altra offi- 
cina adeguatamente qualificata e  
attrezzata.
AVVISO
■Se si è sgonfiato un pneumatico 
Non continuare a guidare con un pneuma- 
tico sgonfio. 
Guidando anche su brevi distanze con un  pneumatico sgonfio si possono danneg-giare in modo irreparabile il pneumatico  
medesimo e la ruota, causando un inci- dente.
Prima di riparare il veicolo 
Page 533 of 678

531
8
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
■Un pneumatico sgonfio che non può  essere riparato utilizzando il kit di emer-genza per la riparazione dei pneumatici  
in caso di foratura 
Nei casi seguenti il pneumatico non può  essere riparato con il kit di emergenza per la riparazione dei pneumatici in caso di foratura.  
Contattare un qualsiasi concessionario auto- rizzato Toyota o officina, o un altro professio- 
nista adeguatamente qualificato e attrezzato.
●Quando il pneumatico si danneggia per  
aver guidato senza l’adeguata pressione
●Quando il pneumatico presenta incrinature 
o danni in qualsiasi posizione, ad esempio  sulla parete laterale, ad eccezione del bat-tistrada
●Quando lo pneumatico risulta visibilmente staccato dalla ruota
●Quando il taglio o il danno al battistrada è pari o superiore a 4 mm
●Quando la ruota è danneggiata
●Quando la foratura riguarda due o più pneumatici
●Quando più di un oggetto affilato quali chiodi o viti hanno attraversato il batti-strada di un singolo pneumatico
Occhiello di traino 
Chiave per bulloni delle ruote
Posizione del kit di emergenza p er la riparazione dei pneumatici in  
caso di foratura e degli attrezzi 
Page 534 of 678

532
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Kit di emergenza per la riparazione dei pneumatici in caso di foratura
■Flacone 
Etichetta
■Compressore 
Manometro per l’aria 
Interruttore compressore 
Spina dell’alimentazione 
Tubo
Tappo rilascio aria
■Kit di emergenza per la riparazione dei  pneumatici in caso di foratura
●Il sigillante contenuto nel kit di emergenza per la riparazione degli pneumatici in caso  
di foratura può essere utilizzato una sola  volta per riparare temporaneamente un singolo pneumatico. Se il sigillante nella  
bomboletta e gli altri componenti del kit  sono stati utilizzati ed è necessario sostitu-irli, contattare un qualsiasi concessionario  
autorizzato Toyota o officina, o un altro pro- fessionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
●Il compressore può essere utilizzato più volte.
●Il sigillante può essere utilizzato quando la temperatura esterna è compresa tra -40°C  
e 60°C.
●Il kit è destinato esclusivamente all’uso su 
pneumatici della dimensione e del tipo  installati in origine sul veicolo. Non utiliz-zarlo per pneumatici con dimensioni  
diverse da quelle degli pneumatici originali,  o per qualsiasi altro scopo.
●Se il sigillante dovesse cadere sui vestiti, potrebbe macchiarli.
●Se il sigillante aderisce ad una ruota o alla carrozzeria del veicolo, la macchia potrebbe non essere più asportabile se  
non rimossa immediatamente. Eliminare la  macchia di sigillante con un panno inumi-dito.
●Durante l’utilizzo del kit per la riparazione verrà emesso un forte rumore. Ciò non  
indica la presenza di un malfunziona- mento.
●Non utilizzare per verif icare o regolare la  pressione degli pneumatici.
Componenti del kit di emer- 
genza per la riparazione degli  
pneumatici in caso di foratura 
Page 535 of 678

533
8
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
■Nota per la verifica del kit di emergenza  per la riparazione dei pneumatici in caso di foratura
●Verificare periodicamente la data di sca-denza del sigillante. La data di scadenza è  
riportata sul flacone.
●Non utilizzare sigillante scaduto. In caso 
contrario non sarà possibile effettuare ripa- razioni con il kit di emergenza in modo cor-retto.
●Il sigillante ha una durata limitata. La data di scadenza è segnata sulla bomboletta. Il  
sigillante deve essere sostituito prima della  data di scadenza. Contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o offi- 
cina, o un altro professionista adeguata- mente qualificato e attrezzato per la sostituzione.
1 Aprire il pianale. 
2 Rimuovere il coperchio.
AVVISO
■Se si è sgonfiato un pneumatico 
Guidando anche su brevi distanze con un  pneumatico sgonfio si possono danneg-giare in modo irreparabile il pneumatico  
medesimo e la ruota. 
Guidando con uno pneumatico sgonfio si  potrebbe creare una scanalatura circonfe- 
renziale sulla parete laterale dello pneu- matico. In questo caso, il pneumatico potrebbe esplodere quando si utilizza un  
kit per la riparazione.
■Attenzione durante la guida
●Riporre il kit di riparazione nel vano  bagagli. In caso di incidente o frenata  
brusca si possono subire lesioni.
●Il kit per la riparazione è destinato unica- mente all’uso sul vostro veicolo. Non uti- 
lizzare il kit per la riparazione su altri  veicoli, poiché ciò potrebbe portare ad incidenti con conseguenti lesioni gravi o  
mortali.
●Non utilizzare il kit per la riparazione di  pneumatici con dimensioni diverse da  
quelle dei pneumatici originali, o per  qualsiasi altro scopo. Se i pneumatici non vengono adeguatamente riparati  
potrebbero verificarsi incidenti con con- seguenti lesioni gravi o mortali.
■Precauzioni per l’utilizzo del sigil- 
lante
●L’ingestione del sigillante costituisce un  pericolo per la salute. Nel caso di inge-stione, assumere quanta più acqua pos- 
sibile e consultare immediatamente un  medico.
●Se il sigillante entra in contatto con gli  
occhi o con la pelle, risciacquare imme- diatamente con acqua. Se il disturbo persiste, consultare un medico.
Estrazione del kit di emergenza  
per la riparazione degli pneu-
matici in caso di foratura 
Page 536 of 678

534
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
3Prelevare il kit di emergenza per la  
riparazione degli pneumatici in caso  
di foratura. 
1 Compressore 
2 Flacone 
1 Estrarre il kit per la riparazione dalla  
borsa di plastica.
Applicare l’etichetta allegata alla bomboletta  nelle posizioni indicate. (vedere punto  10.)
2Scollegare il tubo flessibile e rimuo- 
vere la spina dell’alimentazione dal  
compressore. 
3 Collegare il flacone al compressore.
Inserire e collegare la bomboletta diretta- mente nel compressore, come mostrato in figura, e verificare che gli artigli del flacone  
stesso non siano visibili all’interno dei fori.
4 Collegare il tubo al flacone.
Accertarsi che il tubo flessibile sia collegato  correttamente alla bomboletta.
Procedura di riparazione di  
emergenza 
Page 537 of 678

535
8
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
5Rimuovere il cappuccio della val- 
vola dalla valvola del pneumatico  
danneggiato. 
6 Estendere il tubo flessibile. Rimuo- 
vere il tappo di rilascio aria dal tubo  
flessibile.
Il tappo di rilascio aria servirà ancora. Con- servarlo in un luogo sicuro.
7 Collegare il tubo alla valvola.
Avvitare in senso orario l’estremità del tubo  flessibile quanto possibile.
8 Accertarsi che l’interruttore del com- 
pressore sia spento. 
9 Collegare la spina dell’alimenta- 
zione alla presa di corrente.  
( P.441) 
10 Applicare l’etichetta contenuta nel  
kit per la riparazione dei pneumatici  
in una posizione visibile dalla posta- 
zione di guida. 
11 Verificare la pressione di gonfiaggio  
dei pneumatici specificata.
La pressione di gonfiaggio dei pneumatici è  indicata sulla targhetta come illustrato.  
( P.561) 
Page 538 of 678

536
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Veicoli con guida a sinistra
Veicoli con guida a destra 
12 Avviare il sistema EV. (P.235) 
13 Per iniettare il sigillante e gonfiare il  
pneumatico, accendere l’interruttore  
del compressore. 
14 Gonfiare lo pneumatico fino a rag- 
giungere la pressione raccoman- 
data. 
Il sigillante verrà iniettato e la pres- 
sione aumenterà fino a un valore  
compreso tra 300 kPa (3,0 kgf/cm2  
o bar, 44 psi) e 400 kPa (4,0  
kgf/cm2 o bar, 58 psi), e quindi dimi- 
nuirà gradualmente. 
Sul manometro verrà visualizzata la  
pressione di gonfiaggio dei pneu- 
matici effettiva da 1 a 5 minuti dopo 
l’accensione dell’interruttore.
• Spegnere l’interruttore del compressore e  
verificare la pressione di gonfiaggio dei 
pneumatici. Avendo cura di non gonfiare i 
pneumatici ad una pressione eccessiva, 
controllare e ripetere la procedura di gon-
fiaggio fino a raggiungere la pressione 
specificata.
• Il pneumatico può essere gonfiato per un  
Page 539 of 678

537
8
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
periodo compreso tra 5 e 20 minuti (a  
seconda della temperatura esterna). Se la 
pressione di gonfiaggio dei pneumatici è 
ancora inferiore al livello specificato dopo 
aver eseguito il gonfiaggio per 25 minuti, il 
danno al pneumatico è tale da non poter 
essere riparato. Spegnere l’interruttore del 
compressore e contattare un qualsiasi 
concessionario autorizzato Toyota o offi-
cina, o un altro professionista adeguata-
mente qualificato e attrezzato. 
• Se la pressione di gonfiaggio dei pneuma-
tici supera la pressione specificata, far 
fuoriuscire dell’aria per regolare la pres-
sione stessa. ( P.538)
15Con l’interruttore del compressore  
spento, estrarre la spina dalla presa  
di alimentazione e scollegare il tubo  
flessibile dalla valvola sul pneuma- 
tico.
Quando viene rimosso il tubo potrebbe fuori- uscire del sigillante.
16 Posizionare il cappuccio sulla val- 
vola del pneumatico riparato con il  
kit di emergenza. 
17 Montare il tappo di rilascio aria  
all’estremità del tubo flessibile.
Se il tappo di rilascio aria non è montato, il  sigillante potrebbe uscire e il veicolo  
potrebbe sporcarsi.
18 Riporre temporaneamente la bom- 
boletta nel vano bagagli mentre  
essa è collegata al compressore. 
19 Affinché il sigillante liquido si distri- 
buisca uniformemente dentro il  
pneumatico, guidare subito per  
circa 5 km in modo sicuro a una  
velocità inferiore a 80 km/h. 
20 Dopo aver percorso tale distanza,  
arrestare il veicolo in un luogo  
sicuro, su un fondo solido e in piano  
e ricollegare il kit di riparazione.
Rimuovere il tappo di rilascio aria dal tubo  flessibile prima di ricollegarlo al tubo stesso.
21 Accendere il compressore e atten- 
dere alcuni secondi, quindi spe- 
gnerlo. Verificare la pressione di  
gonfiaggio dei pneumatici. 
Se la pressione di gonfiaggio dei  
pneumatici è inferiore a 130 kPa  
(1,3 kgf/cm2 o bar, 19 psi): La fora- 
Page 540 of 678

538
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
tura è tale da non poter essere ripa- 
rata. Contattare un qualsiasi 
concessionario autorizzato Toyota o 
officina, o un altro professionista  
adeguatamente qualificato e attrez- 
zato. 
Se la pressione di gonfiaggio dei  
pneumatici è pari o superiore a 130  
kPa (1,3 kgf/cm2 o bar, 19 psi) ma  
inferiore alla pressione specificata:  
Proseguire con il passo  22. 
Se la pressione di gonfiaggio dei  
pneumatici è al livello specificato  
( P.561): Proseguire con il passo  
23 . 
22 Accendere il compressore per gon- 
fiare il pneumatico fino a raggiun- 
gere la pressione specificata.  
Guidare per circa 5 km e quindi ese- 
guire il passo  20. 
23 Montare il tappo di rilascio aria  
all’estremità del tubo flessibile.
Se il tappo di rilascio aria non è montato, il  
sigillante potrebbe uscire e il veicolo  potrebbe sporcarsi.
24 Riporre la bomboletta nel vano  
bagagli mentre essa è collegata al  
compressore. 
25 Cercando di evitare brusche fre- 
nate, accelerazioni improvvise e  
curve strette, guidare il veicolo con  
prudenza a velocità inferiore ad 80  
km/h fino a raggiungere il conces- 
sionario autorizzato Toyota o l’offi- 
cina più vicini, o un altro  
professionista adeguatamente qua- 
lificato e attrezzato, a una distanza  
massima di 100 km, per la ripara- 
zione o la sostituzione degli pneu- 
matici.
Per la riparazione e la sostituzione di uno  
pneumatico, o per lo smaltimento del kit per  la riparazione degli pneumatici in caso di foratura, contattare immediatamente un  
qualsiasi concessionario  autorizzato Toyota  o officina, o un altro professionista adegua-tamente qualificato e attrezzato. 
In occasione della riparazione o della sosti- 
tuzione dello pneumatico, accertarsi di  avvertire il concessionario autorizzato Toyota o officina, o altro professionista ade- 
guatamente qualificato e attrezzato, o altra  officina qualificata in merito alla presenza del sigillante.
■Se la pressione di gonfiaggio del pneu- 
matico è superiore alla pressione speci- ficata 
1 Scollegare il tubo dalla valvola. 
2 Applicare il tappo per il rilascio dell’aria  all’estremità del tubo flessibile e premere  
la sporgenza del tappo nella valvola per  far uscire dell’aria. 
3 Scollegare il tubo dalla valvola, rimuo- vere il tappo di rilascio aria dal tubo e ricollegare il tubo flessibile.