TOYOTA C-HR 2022 Manuale duso (in Italian)

Page 561 of 818

5595-2. Uso delle luci dell’abitacolo
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
5
Caratteristiche dell’abitacolo
■Sistema di illuminazione all’entrata
Quando l’interruttore luci abitacolo si trova in posizione port a, le luci abitacolo e la luce
dell’interruttore POWER si accendono/spengono automaticamente i n base alla
modalità dell’interruttore POWER, alla presenza della chiave el ettronica, se le porte
sono bloccate/sbloccate e se sono aperte/chiuse.
■ Illuminazione specchietto retrovisore esterno (se presente)
L’illuminazione si accende automaticamente in base alla presenz a della chiave
elettronica (veicoli con sistema di entrata e avviamento intell igente) o se le porte sono
sbloccate.
■ Per evitare lo scaricamento della batteria a 12 Volt
Le seguenti luci si spegneranno automaticamente dopo 20 minuti:
● Luce interna anteriore/luci di cortesia anteriori
● Luce parte posteriore dell’abitacolo
● Luce del vano bagagli
● Luci di cortesia alette parasole
■ Personalizzazione
Le impostazioni (ad es. il tempo trascorso prima dello spegnime nto delle luci) possono
essere modificate. (Caratteristiche personalizzabili: P. 7 8 1 )

Page 562 of 818

5605-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
Elenco di soluzioni por taoggetti
Vano portaoggetti (P. 561)
Portabottiglie ( P. 562)
Portabicchieri ( P. 563)
Vano consolle ( P. 561)
AVVISO
●Non lasciare occhiali, accendini o contenitori spray all’interno dei vani portaoggetti,
poiché quando la temperatura dell’abitacolo sale potrebbe verif icarsi quanto segue:
• Gli occhiali potrebbero deformarsi a causa del calore o romper si venendo a
contatto con altri oggetti all’interno del vano.
• Gli accendini o i contenitori spray potrebbero esplodere. Se v engono a contatto
con altri oggetti presenti nel vano, gli accendini potrebbero a ccendersi o i
contenitori spray potrebbero rilasciare i gas contenuti al loro interno, causando
così un incendio.
● Tenere chiusi gli sportelli e tenere libere le vaschette durante la guida o quando i
comparti portaoggetti non vengono utilizzati.
In caso di improvvisa frenata o brusca sterzata, potrebbe verif icarsi un incidente se
un occupante viene colpito da uno sportello aperto o dagli ogge tti al suo interno.

Page 563 of 818

5615-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
5
Caratteristiche dell’abitacolo
Premere il pulsante per aprire il vano
portaoggetti.
La luce del vano portaoggetti si accende quando le luci di coda sono accese.
Sollevare lo sportello mentre si tira la
manopola verso l’alto.
Vano portaoggetti
Vano consolle
Al momento di chiudere lo sportello, far
passare il filo del dispositivo elettronico
attraverso il punto indicato nella figura.
Dopo avere chiuso lo sportello, controllare che
il cablaggio del dispositivo non interferisca con
lo sportello.

Page 564 of 818

5625-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
●Mettere il tappo prima di riporre una bottiglia.
● Verificare che le dimensioni e la forma della bottiglia siano compatibili con quelle del
vano.
Portabottiglie
AnteriorePosteriore
AVVISO
Non collocare oggetti diversi dalle bottiglie negli appositi po rtabottiglie.
In caso di incidente o frenata brusca, altri tipi di oggetti po ssono fuoriuscire dai
supporti e causare lesioni.

Page 565 of 818

5635-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
5
Caratteristiche dell’abitacolo
Portabicchieri
Il divisorio del portabicchiere posteriore può
essere capovolto o rimosso ed è possibile
variarne la profondità.
AVVISO
● Non inserire nei portabicchieri oggetti diversi da tazze o lattine di alluminio.
In caso di incidente o frenata brusca, altri tipi di oggetti po trebbero fuoriuscire dai
supporti, causando lesioni.
● Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza di questa precauzione può provocare lesio ni gravi come
ad esempio ustioni.
• Coprire le bevande calde.
• Verificare che l’oggetto possa essere sostenuto dal supporto i nterno.
• L’altezza del bicchiere non deve superare quella del bracciolo .
• Non utilizzare il divisorio nel portabicchiere anteriore poich é esso è destinato
esclusivamente al portabicchiere posteriore.

Page 566 of 818

5645-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
Caratteristiche vano bagagli
I ganci di carico servono a fissare gli
oggetti sparsi.
Ganci di carico (se presenti)
AVVISO
Per evitare lesioni, riporre sempre i ganci di carico nella pos izione di sicurezza
quando non vengono utilizzati.
Ganci portaborse
NOTA
Non appendere al gancio portaborse oggetti di peso superiore a 2 kg.

Page 567 of 818

5655-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
5
Caratteristiche dell’abitacolo
Rimuovere il pianale.
Vani portaoggetti supplementari
Tipo ATipo B
Tipo CTipo D
Tipo E

Page 568 of 818

5665-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
Tipo A
Tipo B
Ruotare la manopola e aprire il
coperchio.
Vano portaoggetti supplementare laterale

Page 569 of 818

5675-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
5
Caratteristiche dell’abitacolo
■Aprire e bloccare il pianale (solo tipo D)
Vano per kit di pronto soccorso
Tipo ATipo B
Tipo CTipo D
Il pianale può essere bloccato mentre è
sollevato, come mostrato in figura.

Page 570 of 818

5685-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
Tipo A
Sganciare i cavetti e riportare la
copertura bagagli in posizione
orizzontale.
Tirarla verso di sé e sollevare la
copertura bagagli per
rimuoverla.
Posizione d’installazione
Confermare che la copertura è
stata installata in modo saldo
nella posizione originale in fase
di montaggio.
Posizione di rimozione
Copertura bagagli
1
2

Page:   < prev 1-10 ... 521-530 531-540 541-550 551-560 561-570 571-580 581-590 591-600 601-610 ... 820 next >