TOYOTA C_HR HYBRID 2016 Manuale duso (in Italian)
Page 661 of 712
6618-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
C-HR_HV_OM_Europe_OM10542L
8
Se sono presenti anomalie
NOTA
■Quando si aggiunge il refrigerante motore/unità di controllo alimentazione
Dopo che il sistema ibrido si sarà raffreddato a sufficienza, aggiungere lentamente il
refrigerante. Se si aggiunge il refrigerante freddo ad un sistema ibrido caldo in modo
troppo veloce, si può danneggiare il sistema ibrido.
■ Per evitare danni al sistema di raffreddamento
Osservare le seguenti precauzioni:
● Evitare la contaminazione del refrigerante con sostanze estranee (quali sabbia o
polvere, ecc.).
● Non usare additivi per il refrigerante.
Page 662 of 712
6628-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
C-HR_HV_OM_Europe_OM10542L
Se il veicolo rimane in panne
Inserire il freno di stazionamento e portare la leva del cambio in posizione
P. Arrestare il sistema ibrido.
Togliere fango, neve o sabbia dall’area intorno alle ruote anteriori.
Collocare pezzi di legno, pietre o altri materiali sotto le ruote anteriori per
aumentare l’aderenza.
Riavviare il sistema ibrido.
Portare la leva del cambio su D o R e rilasciare il freno di stazionamento.
Poi, agendo con cautela, premere il pedale dell’acceleratore.
■ Quando si incontrano delle difficoltà nel liberare il veicolo
Se le ruote pattinano o il veicolo si blocca nel fango, tra lo sporco o
nella neve, procedere come indicato:
Premere per disattivare il sistema TRC.
Verrà visualizzato un messaggio sul display
multifunzione.
1
2
3
4
5
Page 663 of 712
6638-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
C-HR_HV_OM_Europe_OM10542L
8
Se sono presenti anomalie
AVVISO
■Quando si tenta di liberare un veicolo bloccato
Se si spinge il veicolo in avanti e indietro per tentare di liberarlo, controllare che
l’area circostante sia libera, per evitare collisioni con altri veicoli, oggetti o persone.
Non appena si libera, il veicolo potrebbe compiere uno scatto in avanti o indietro.
Usare estrema cautela.
■ Quando si innestano le marce con la leva del cambio
Prestare attenzione a non spostare la leva del cambio con il pedale dell’acceleratore
premuto.
Ciò potrebbe causare una rapida accelerazione improvvisa del veicolo, che potrebbe
provocare un incidente con lesioni gravi o mortali.
NOTA
■ Per evitare danni al cambio ibrido e ad altri componenti
● Evitare il pattinamento delle ruote anteriori e non premere il pedale
dell’acceleratore più del necessario.
● Se il veicolo rimane bloccato anche dopo che sono state eseguite queste
procedure, è possibile che debba essere trainato.
Page 664 of 712
6648-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
C-HR_HV_OM_Europe_OM10542L
Page 665 of 712
665
9Caratteristiche del veicolo
C-HR_HV_OM_Europe_OM10542L
9-1. Caratteristiche
Dati di manutenzione
(carburante, livello dell’olio,
ecc.) ...................................... 666
Informazioni sul carburante ..... 677
9-2. Personalizzazione
Caratteristiche
personalizzabili ..................... 679
9-3. Inizializzazione
Elementi da inizializzare.......... 689
Page 666 of 712
6669-1. Caratteristiche
C-HR_HV_OM_Europe_OM10542L
Dati di manutenzione (carburante, livello
dell’olio, ecc.)
*1: Veicolo a vuoto
*2: Tranne per Guadalupa e Martinica
Dimensioni e pesi
Lunghezza totale4350 mm
Larghezza totale1795 mm
Altezza totale*11555 mm
Interasse2640 mm
CarreggiataAnteriore1550 mm
Posteriore1560 mm
Massa lorda del veicolo1860 kg
Maximum
Permissible Axle
Capacity (Capacità
massima ammissibile
per l’assale)
Anteriore1.050 kg
Posteriore1080 kg
Carico sulla barra di traino*275 kg
Capacità di traino*2
Rimorchio non
frenato725 kgRimorchio
frenato
Page 667 of 712
6679-1. Caratteristiche
C-HR_HV_OM_Europe_OM10542L
9
Caratteristiche del veicolo
■Numero di identificazione del veicolo
Il numero di identificazione del ve icolo (VIN) o numero di telaio è
l’identificatore ufficiale di ogni veicolo. Questo è il numero di identificazione
primario per la vostra Toyota. Viene utilizzato per la registrazione della
proprietà del veicolo.
Questo numero è stampato sulla
parte superiore sinistra della
plancia.
Questo numero è stampato sotto il
sedile anteriore destro.
Questo numero compare anche
sull’etichetta del costruttore.
Identificazione del veicolo
Page 668 of 712
6689-1. Caratteristiche
C-HR_HV_OM_Europe_OM10542L
■Numero del motore
Il numero motore è stampigliato sul
blocco motore come mostrato.
Motore
Modello2ZR-FXE
Tipo4 cilindri in linea, 4 tempi, benzina
Alesaggio e corsa80,5 88,3 mm
Cilindrata1.798 cm3
Gioco delle valvoleRegolazione automatica
Page 669 of 712
6699-1. Caratteristiche
C-HR_HV_OM_Europe_OM10542L
9
Caratteristiche del veicolo
Carburante
Tipo di carburante
Area UE:
Esclusivamente benzina senza piombo conforme
alla norma europea EN228
Eccetto area UE:
Solo benzina senza piombo
Numero di ottani (RON)95 o superiore
Capacità del serbatoio
carburante (Indicativa)43 litri
Motore elettrico (motore di trazione)
TipoMotore sincrono a magnete permanente
Erogazione massima53 kW
Coppia massima163 Nm
Batteria ibrida (batteria di trazione)
TipoBatteria al nichel-idruro metallico
Tensione7,2 Volt/modulo
Capacità6,5 Ah (3HR)
Quantità28 moduli
Tensione complessiva201,6 V
Page 670 of 712
6709-1. Caratteristiche
C-HR_HV_OM_Europe_OM10542L
*: La capacità olio motore è una quantità di riferimento da utilizzare per il cambio olio motore. Portare il motore a temperatura di esercizio, quindi disattivare il sistema
ibrido, attendere più di 5 minuti e controllare il livello dell’olio sull’astina.
■Scelta dell’olio motore
Il vostro veicolo Toyota è stato rifornito con “Toyota Genuine Motor Oil”
«Olio motore originale Toyota». Toyota raccomanda l’utilizzo di “Toyota
Genuine Motor Oil” «Olio motore originale Toyota» approvato. Può anche
essere utilizzato un altro olio motore di pari qualità.
Grado dell’olio:
0W-20, 5W-30 e 10W-30:
Olio motore API grado SL “Energy-Conserving”, SM “Energy-Conserving”
o SN “Resource-Conserving” o olio motore multigrado ILSAC
15W-40:
Olio motore API grado SL, SM o olio motore multigrado SN
Viscosità raccomandata (SAE):
In fabbrica il vostro veicolo Toyota
viene rifornito con SAE 0W-20, la
scelta migliore per ottenere un buon
risparmio di carburante ed evitare
problemi di avviamento in presenza
di basse temperature esterne.
Se l’olio con viscosità SAE 0W-20 non
è disponibile, è possibile utilizzare il
tipo SAE 5W-30. In ogni caso
dovrebbe essere sostituito con
SAE 0W-20 al successivo cambio olio.
Se si utilizza un olio motore con
viscosità SAE 10W-30 o superiore in
presenza di temperature
estremamente basse potrebbero
verificarsi problemi di avviamento. Si
raccomanda pertanto l’utilizzo
dell’olio motore SAE 0W-20 o 5W-30.
Sistema di lubrificazione
Capacità olio
(scarico e rabbocco indicativi*)
Con filtro 4,2 litri
Senza filtro 3,9 litri
Gamma di temperature previste
prima del successivo cambio olio
Preferita