TOYOTA COROLLA CROSS 2023 Manuale duso (in Italian)
Page 131 of 578
Tipi di dispositivi di autenticazione
assegnati
Un utente può essere identificato tramite
i seguenti dispositivi di autenticazione.
• Chiave elettronica
Un utente viene identificato quando il
sistema di accesso e avviamento
intelligente rileva la relativa chiave
elettronica. (→P. 112)
• Dispositivo Bluetooth
®
Un utente viene identificato quando
un dispositivo Bluetooth®è collegato
all'impianto audio. Per informazioni su
come collegare i dispositivi
Bluetooth
®, consultare il "Manuale
d'uso del sistema multimediale".
Quando un utente vien identificato
con una chiave elettronica,
l'identificazione tramite dispositivo
Bluetooth
®non viene eseguita.
Funzioni richiamate
Quando un utente viene identificato da
un dispositivo di autenticazione, vengono
richiamate le impostazioni per le seguenti
funzioni.
• Schermate della strumentazione e
informazioni dell'impianto audio
*
Quando un utente viene identificato,
vengono richiamate le impostazioni di
visualizzazione precedenti all'ultimo
disinserimento dell'interruttore di
alimentazione.
• Impostazioni del veicolo che è
possibile configurare tramite
l'impianto audio
*
Quando un utente viene identificato,
vengono richiamate le impostazioni
del veicolo precedenti all'ultimo
disinserimento dell'interruttore di
alimentazione.
*Alcune impostazioni sono escluse
3.6 Impostazioni preferite
129
3
Prima di mettersi alla guida
Page 132 of 578
3.6 Impostazioni preferite
130
Page 133 of 578
4.1 Prima di mettersi alla guida.......132
4.1.1 Guida del veicolo..........132
4.1.2 Carico e bagagli..........138
4.1.3 Traino di un rimorchio.......139
4.2 Procedure di guida...........145
4.2.1 Interruttore di alimentazione
(accensione)............145
4.2.2 Modalità di guida EV........149
4.2.3 Trasmissione ibrida........151
4.2.4 Leva indicatore di direzione. . . .153
4.2.5 Freno di stazionamento......154
4.2.6 Mantenimento freno inserito . . .157
4.3 Uso delle luci e dei tergicristalli.....159
4.3.1 Interruttore fari..........159
4.3.2 AHB (abbaglianti automatici) . . .162
4.3.3 Interruttore luci fendinebbia. . . .164
4.3.4 Tergicristalli e lavavetri......165
4.3.5 Tergilunotto e lavalunotto.....168
4.4 Rifornimento di carburante.......169
4.4.1 Apertura del tappo del serbatoio
carburante.............169
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida .171
4.5.1 Aggiornamento software Toyota
Safety Sense
*...........171
4.5.2 Toyota Safety Sense........173
4.5.3 PCS (sistema di sicurezza
pre-collisione)...........178
4.5.4 LTA (Assistenza al mantenimento
di corsia)..............188
4.5.5 LDA (Allarme allontanamento
corsia)...............192
4.5.6 RSA (Assistenza alla segnaletica
stradale) (se in dotazione).....197
4.5.7 Controllo dinamico radar
della velocità di crociera......201
4.5.8 Controllo velocità di crociera. . . .209
4.5.9 Limitatore di velocità (se in
dotazione).............211
4.5.10 Sistema di arresto guida di
emergenza............214
4.5.11 BSM (monitoraggio punti ciechi)
*.216
4.5.12 Sensori di assistenza al
parcheggio Toyota
*........220
4.5.13 Funzione RCTA (allarme presenza
veicoli nell'area retrostante)
*. . .2294.5.14 RCD (Rilevamento telecamera
posteriore)
*...........235
4.5.15 PKSB (freno di supporto al
parcheggio)
*...........239
4.5.16 Toyota Teammate Advanced
Park
*...............252
4.5.17 Assistenza all'uscita in sicurezza*.277
4.5.18 Interruttore di selezione
modalità di guida.........282
4.5.19 Sistema GPF (filtro particolato
benzina)
*.............283
4.5.20 Sistemi di assistenza alla guida . .284
4.6 Consigli per la guida...........289
4.6.1 Suggerimenti per la guida di
un veicolo elettrico........289
4.6.2 Consigli per la guida invernale . . .290
4.6.3 Precauzioni relative ai veicoli
utilitari sportivi..........293
Guida4
131
Page 134 of 578
4.1 Prima di mettersi alla
guida
4.1.1 Guida del veicolo
Per garantire una guida sicura, attenersi
alle procedure seguenti:
Procedura di guida
Avviamento del sistema ibrido
→P. 145
Guida
1. Con il pedale del freno premuto,
portare la leva del cambio in una
posizione diversa da D. (→P. 151)
2. Disinserire il freno di stazionamento.
(→P. 154)
Se il freno di stazionamento è in
modalità automatica, verrà disinserito
automaticamente. (→P. 155)
3. Rilasciare gradualmente il pedale del
freno e premere delicatamente sul
pedale dell'acceleratore per accelerare
il veicolo.
Arresto
1. Con la leva del cambio in D, premere il
pedale del freno.
2. Se necessario, inserire il freno di
stazionamento. (→P. 154)
Se il veicolo deve rimanere fermo per
un periodo di tempo prolungato,
portare la leva del cambio in posizione
P. (→P. 151)
Parcheggio del veicolo
1. Con la leva del cambio in posizione D,
premere il pedale del freno per
arrestare completamente il veicolo.
2. Inserire il freno di stazionamento
(→P. 154) e portare la leva del cambio
in posizione P. (→P. 151)
Se il freno di stazionamento è in
modalità automatica, il disinserimento
dell'interruttore di alimentazione
inserirà automaticamente il freno di
stazionamento. (→P. 154)Assicurarsi che la spia del freno di
stazionamento sia accesa.
3. Premere l'interruttore di
alimentazione per arrestare il sistema
ibrido.
4. Rilasciare lentamente il pedale del
freno.
5. Bloccare la portiera, accertandosi di
portare con sé la chiave elettronica.
In caso di parcheggio in pendenza,
bloccare le ruote secondo necessità.
Partenza su una salita ripida
1. Assicurarsi che il freno di
stazionamento sia inserito e
posizionare la leva del cambio su D.
2. Premere delicatamente il pedale
dell'acceleratore.
3. Rilasciare il freno di stazionamento.
Durante la partenza su un tratto in
salita
Il sistema di assistenza partenza in salita
viene attivato.
Per una guida efficiente dal punto di
vista dei consumi
Tenere a mente che i veicoli elettrici ibridi
sono simili a quelli tradizionali, pertanto è
necessario evitare azioni come ad
esempio le accelerazioni improvvise.
(→P. 289)
Guida in presenza di pioggia
• In presenza di pioggia, guidare con
attenzione poiché la visibilità è
ridotta, i cristalli possono appannarsi
e la strada è sdrucciolevole.
• Quando inizia a piovere, guidare con
attenzione poiché la superficie
stradale diventa particolarmente
sdrucciolevole.
• In presenza di pioggia, evitare di
guidare ad alta velocità sulle strade a
scorrimento veloce, poiché si
potrebbe creare uno strato di acqua
fra gli pneumatici e l'asfalto che
impedisce il corretto funzionamento
dello sterzo e dei freni.
4.1 Prima di mettersi alla guida
132
Page 135 of 578
Limitazione della potenza del sistema
ibrido (sistema anti-accelerazione
involontaria)
• Quando i pedali dell'acceleratore e del
freno vengono premuti
contemporaneamente, la potenza del
sistema ibrido potrebbe essere
limitata.
• Sul display multi-informazioni viene
visualizzato un messaggio di allarme
mentre il sistema è in funzione.
Guida acceleratore ECO (→P. 86)
È possibile raggiungere più facilmente
l'obiettivo di una guida ecocompatibile
rimanendo all'interno della zona di
accelerazione Eco. Inoltre, rimanendo
all'interno della zona di accelerazione
Eco, sarà più facile ottenere un buon
punteggio Eco.
• Durante la ripartenza:
Premere gradualmente il pedale
dell'acceleratore per rimanere
all'interno della zona
dell'accelerazione Eco e accelerare
fino alla velocità desiderata. Evitando
le accelerazioni eccessive, si otterrà un
buon punteggio di partenze eco.
• Durante la guida:
Dopo l'accelerazione alla velocità
desiderata, rilasciare il pedale
dell'acceleratore e guidare a una
velocità stabile, rimanendo all'interno
della zona di accelerazione Eco.
Rimanendo all'interno della zona di
accelerazione Eco, si otterrà un buon
punteggio di velocità di crociera eco.
• Durante l'arresto:
Iniziando a rilasciare il pedale
dell'acceleratore prima della
decelerazione, si otterrà un nuovo
punteggio di arresto eco.
Rodaggio di un nuovo veicolo Toyota
Per prolungare la durata del veicolo, si
consiglia di attenersi alle precauzioni
seguenti:• Per i primi 300 km:
Evitare arresti improvvisi.
• Per i primi 800 km:
Non trainare un rimorchio.
• Per i primi 1000 km:
– Non guidare a velocità
estremamente elevate.
– Evitare accelerazioni improvvise.
– Non guidare continuamente con le
marce basse inserite.
– Non guidare a velocità costante per
lunghi periodi di tempo.
Uso del veicolo in un paese straniero
Conformarsi alle leggi di
immatricolazione corrispondenti al
veicolo e verificare la disponibilità del
carburante appropriato. (→P. 434)
ATTENZIONE!
Osservare le seguenti precauzioni.
L'inosservanza di tali precauzioni può
essere causa di lesioni gravi, anche
letali.
Quando si avvia il veicolo
Tenere sempre il piede sul pedale del
freno mentre il veicolo è fermo e la spia
"READY" è accesa. Ciò impedirà
l'avanzamento lento del veicolo.
Durante la guida del veicolo
• Non mettersi alla guida se non si ha
dimestichezza con la posizione dei
pedali del freno e dell'acceleratore
per evitare di premere il pedale
sbagliato.
– La pressione accidentale del
pedale dell'acceleratore al posto di
quello del freno provocherà
un'accelerazione improvvisa con il
rischio di causare un incidente.
– In retromarcia, è possibile che si
debba girare il tronco del corpo con
conseguente difficoltà di azionare i
pedali. Assicurarsi di azionare i
pedali correttamente.
4.1 Prima di mettersi alla guida
133
4
Guida
Page 136 of 578
ATTENZIONE!(Continuazione)
– Assicurarsi di mantenere una
postura di guida corretta anche
quando il veicolo si sta spostando
lentamente. Ciò consente di
premere correttamente i pedali del
freno e dell'acceleratore.
– Premere il pedale del freno con il
piede destro. La pressione del
pedale del freno con il piede sinistro
potrebbe ritardare la risposta in
caso di emergenza, provocando un
incidente.
• Il conducente deve prestare massima
attenzione ai pedoni quando il veicolo
è alimentato solo dal motore elettrico
(motore elettrico di trazione). Poiché
non vi è il rumore del motore termico, i
pedoni potrebbero mal interpretare il
movimento del veicolo. Anche se il
veicolo è dotato di sistema di
segnalazione acustica, guidare con
attenzione poiché i pedoni nelle
vicinanze potrebbero non accorgersi
del veicolo se l'area circostante è
rumorosa.
• Non guidare il veicolo su materiali
infiammabili né arrestarlo nelle
vicinanze. Il sistema di scaricoeigas
di scarico potrebbero essere
estremamente caldi. Queste parti
calde potrebbero provocare un
incendio in presenza di materiale
infiammabile nelle vicinanze.
• Durante la guida normale, non
disattivare il sistema ibrido. La
disattivazione del sistema ibrido
durante la guida non causerà una
perdita del controllo dello sterzo e dei
freni, tuttavia si potrebbe perdere
l'assistenza sterzante. Ciò renderà più
difficoltosa la sterzata, pertanto, per
motivi di sicurezza, sarà necessario
accostare e fermare il veicolo prima
possibile. In caso di emergenza, ad
esempio se non è possibile arrestare il
veicolo nel modo normale:→P. 376
ATTENZIONE!(Continuazione)
• Utilizzare il freno motore (passaggio
alla marcia inferiore) per mantenere
una velocità di sicurezza quando si
percorre un tratto in discesa ripida.
L'uso continuo dei freni può
surriscaldarli, con conseguente
riduzione dell'efficacia. (→P. 151)
• Non regolare la posizione del volante,
del sedile, degli specchietti retrovisori
esterni o interno durante la guida. Ciò
potrebbe far perdere il controllo del
veicolo.
• Verificare sempre che le braccia, la
testa o altre parti del corpo dei
passeggeri non siano all'esterno del
veicolo.
• Modelli AWD: non guidare il veicolo in
fuoristrada. Questo non è un veicolo
AWD per la guida fuoristrada. Usare la
dovuta cautela se è inevitabile guidare
in fuoristrada.
• Modelli AWD: non attraversare corsi o
specchi d'acqua. Ciò potrebbe
provocare un cortocircuito dei
componenti elettrici/elettronici,
danneggiare il sistema ibrido o
causare altri danni gravi al veicolo.
Quando si guida su strade con fondi
sdrucciolevoli
• Una frenata, un'accelerazione o una
sterzata improvvisa potrebbe
provocare lo slittamento delle ruote e
ridurre la capacità di controllo del
veicolo.
• Un'accelerazione improvvisa,
l'attivazione del freno motore tramite
cambio marcia o le variazioni del
regime motore potrebbero provocare
lo slittamento del veicolo.
4.1 Prima di mettersi alla guida
134
Page 137 of 578
ATTENZIONE!(Continuazione)
• Dopo l'attraversamento di una
pozzanghera, premere leggermente il
pedale del freno per verificare che i
freni funzionino correttamente. Le
pastiglie freni bagnate potrebbero
impedire il corretto funzionamento
dei freni. Se solo i freni su un lato sono
bagnati e non funzionano
correttamente, il controllo dello sterzo
potrebbe essere influenzato
negativamente.
Quando si sposta la leva del cambio
• Non lasciare che il veicolo indietreggi
mentre la leva del cambio è in
posizione di guida o che avanzi
mentre la leva del cambio è in
posizione R. Ciò potrebbe provocare
un incidente o danni al veicolo.
• Non portare la leva del cambio in
posizione P mentre il veicolo è in
movimento. Così facendo si può
danneggiare il cambio e causare la
perdita di controllo del veicolo.
• Non portare la leva del cambio su R
mentre il veicolo sta avanzando. Così
facendo si può danneggiare il cambio
e causare la perdita di controllo del
veicolo.
• Non portare la leva del cambio in una
posizione di guida mentre il veicolo
sta arretrando. Così facendo si può
danneggiare il cambio e causare la
perdita di controllo del veicolo.
• Lo spostamento della leva del cambio
su N, mentre il veicolo è in movimento,
disinserisce il sistema ibrido. Il freno
motore non è disponibile con il
sistema ibrido disinserito.
• Fare attenzione a non spostare la leva
del cambio con il pedale
dell'acceleratore premuto. Spostando
la leva del cambio su una posizione
diversa daPoNsipotrebbe provocare
un'accelerazione rapida e inattesa del
veicolo che potrebbe causare un
incidente con lesioni gravi, anche
letali.
ATTENZIONE!(Continuazione)
Se si sente un rumore tipo stridio o
sfregamento (indicatori di usura
pastiglie freni)
Far controllare e sostituire le pastiglie
dei freni presso un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota, o presso
un'altra officina qualificata.
Se le pastiglie non vengono sostituite
quando necessario, il rotore potrebbe
subire danni.
È pericoloso guidare il veicolo quando i
limiti di usura delle pastiglie e/o dei
dischi sono stati superati.
Quando il veicolo è fermo
• Non premere il pedale
dell'acceleratore se non necessario. Se
la leva del cambio è in una posizione
diversa daPoN,ilveicolopotrebbe
accelerare improvvisamente e
inaspettatamente, causando un
incidente.
• Per evitare incidenti a causa dello
spostamento del veicolo, tenere
sempre premuto il pedale del freno
mentre il veicolo è fermo con la spia
"READY" accesa e azionare il freno di
stazionamento secondo necessità.
• Se il veicolo viene arrestato su un
tratto in pendenza, per evitare
incidenti provocati dall'avanzamento
o dall'indietreggiamento della vettura,
premere sempre il pedale del freno e
inserire saldamente il freno di
stazionamento secondo necessità.
• Evitare di aumentare il regime del
motore. Il funzionamento del motore a
un regime elevato, mentre il veicolo è
fermo potrebbe surriscaldare il
sistema di scarico con il rischio di
provocare un incendio se è presente
materiale combustibile nelle
vicinanze.
4.1 Prima di mettersi alla guida
135
4
Guida
Page 138 of 578
ATTENZIONE!(Continuazione)
Quando il veicolo è parcheggiato
• Non lasciare occhiali, accendini,
bombolette spray o lattine di bevande
nel veicolo quando questo è esposto al
sole. Ciò potrebbe provocare quanto
segue:
– Potrebbe uscire gas dall'accendino o
dalla bomboletta spray con il rischio
di provocare un incendio.
– La temperatura all'interno del
veicolo potrebbe deformare o
lesionare le lenti o il materiali in
plastica degli occhiali.
– Le lattine di bevande potrebbero
rompersi causando la fuoriuscita del
contenuto all'interno del veicolo,
con il rischio di provocare un
cortocircuito nei componenti
elettrici della vettura.
• Non lasciare accendini nel veicolo. Se
un accendino viene lasciato nel vano
portaoggetti o sul pianale, potrebbe
accendersi accidentalmente quando
viene caricato un bagaglio o viene
regolato il sedile, con il rischio di
provocare un incendio.
• Non applicare dischi adesivi sul
parabrezza o sui finestrini. Non
posizionare contenitori, come ad
esempio profumatori dell'aria, sulla
plancia o sul cruscotto. I dischi adesivi
o i contenitori potrebbero agire da
lenti, provocando un incendio
all'interno del veicolo.
• Non lasciare portiere o finestrini
aperti se il cristallo curvo è rivestito da
una pellicola metallizzata, ad esempio
colore argento. La luce del sole riflessa
potrebbe far agire il cristallo come una
lente, provocando un incendio.
ATTENZIONE!(Continuazione)
• Attivare sempre il freno di
stazionamento, portare la leva del
cambio su P, spegnere il sistema ibrido
e bloccare le porte. Non lasciare il
veicolo incustodito mentre la spia
"READY" è accesa. Il veicolo potrebbe
muoversi e causare incidenti se lo si
parcheggia con la leva del cambio su P,
ma senza azionare il freno di
stazionamento.
• Non toccare i tubi di scarico mentre la
spia "READY" è accesa o
immediatamente dopo lo
spegnimento del sistema ibrido. Ciò
potrebbe provocare ustioni.
Durante il riposo all'interno del veicolo
Spegnere sempre il sistema ibrido. In
caso contrario, se accidentalmente si
dovesse spostare la leva del cambio o
premere il pedale dell'acceleratore, ciò
potrebbe provocare un incidente o un
incendio a causa del surriscaldamento
del sistema ibrido. Inoltre, se il veicolo è
stato parcheggiato in un'area
scarsamente ventilata, i gas di scarico
accumulati potrebbero entrare nel
veicolo, costituendo un grave rischio per
la salute con conseguenze anche letali.
Quando si frena
• Quando i freni sono bagnati, guidare
con maggiore attenzione. Quando i
freni sono bagnati, la distanza di
arresto aumenta e ciò potrebbe far sì
che un lato del veicolo freni in modo
differente rispetto all'altro. Inoltre, il
freno di stazionamento potrebbe non
tenere saldamente fermo il veicolo.
4.1 Prima di mettersi alla guida
136
Page 139 of 578
ATTENZIONE!(Continuazione)
• Se l'impianto frenante controllato
elettronicamente non funziona, non
tenersi molto vicini agli altri veicoli ed
evitare tratti in pendenza o svolte
brusche che richiedono l'applicazione
dei freni. In tal caso, la frenata è
ancora possibile, tuttavia sarà
necessario premere il pedale del freno
con maggior forza rispetto al solito.
Inoltre, la distanza di arresto
aumenterà. Far riparare i freni
immediatamente.
• L'impianto frenante è costituito da 2 o
più impianti idraulici singoli; se uno
non funziona, l'altro o gli altri
continueranno a funzionare. In tal
caso, sarà necessario premere il
pedale del freno con maggior forza
rispetto al solito e la distanza di
arresto sarà maggiore. Far riparare i
freni immediatamente.
Se il veicolo rimane bloccato
Non far slittare eccessivamente le ruote
quando una ruota condotta è sollevata o
il veicolo è bloccato nella sabbia, nel
fango, ecc. Ciò potrebbe danneggiare i
componenti della trasmissione o
provocando un avanzamento o un
indietreggiamento repentino del veicolo,
causando un incidente.
AVVISO
Durante la guida del veicolo
• Durante la guida, non premere i pedali
dell'acceleratore e del freno
contemporaneamente, poiché ciò
limiterà la potenza del sistema ibrido.
• Non utilizzare il pedale
dell'acceleratore né premere
contemporaneamente i pedali del
freno e dell'acceleratore per tenere
fermo il veicolo su un tratto in
pendenza.
Quando si parcheggia il veicolo
Inserire sempre il freno di
stazionamento e portare la leva del
AVVISO(Continuazione)
cambio su P. Il mancato rispetto di tale
precauzione potrebbe permettere al
veicolo di muoversi o causare
un'accelerazione improvvisa in caso di
pressione accidentale del pedale
dell'acceleratore.
Evitare di danneggiare i componenti
del veicolo
• Non girare completamente il volante
in alcuna direzione tenendolo in tale
posizione per un periodo di tempo
prolungato. Ciò potrebbe danneggiare
il servosterzo.
• In presenza di buche sulla strada,
guidare più lentamente possibile per
evitare di danneggiare le ruote, la
parte inferiore del veicolo, ecc.
In caso di pneumatico sgonfio durante
la guida
Uno pneumatico sgonfio o danneggiato
potrebbe provocare le situazioni
seguenti. Tenere saldamente il volante e
premere gradualmente il pedale del
freno per far rallentare il veicolo.
• Potrebbe diventare difficoltoso avere
il controllo del veicolo.
• Il veicolo potrebbe emettere rumori
anomali o vibrazioni.
• Il veicolo si inclinerà in modo anomalo.
Informazioni su cosa fare in caso di
pneumatico sgonfio (→P. 395, P. 407)
In caso di strade allagate
Non guidare su strade allagate dopo un
acquazzone, ecc. Ciò potrebbe provocare
i seguenti danni gravi al veicolo:
• Stallo del motore
• Cortocircuito nei componenti elettrici
• Danni al motore causati
dall'immersione in acqua
Se fosse necessario attraversare una
strada allagata e in caso veicolo allagato
o bloccato nel fango o nella sabbia, far
controllare la vettura da un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, oppure da un altro
professionista di fiducia che dovrà
verificare quanto segue:
4.1 Prima di mettersi alla guida
137
4
Guida
Page 140 of 578
AVVISO(Continuazione)
• Funzionamento dei freni
• Variazione in termini di quantità e
qualità dell'olio e del liquido utilizzato
per il motore, la trasmissione ibrida, il
differenziale posteriore (modelli
AWD), ecc.
• Condizione del lubrificante per l'albero
di trasmissione (modelli AWD), i
cuscinetti e le giunzioni delle
sospensioni (laddove possibile)
nonché il funzionamento di tutte le
giunzioni, dei cuscinetti, ecc.
Controllo limitazione avvio improvviso
(Controllo trazione-partenza [DSC])
Se viene eseguita l'operazione insolita
indicata di seguito con il pedale
dell'acceleratore premuto, la potenza del
sistema ibrido potrebbe ridursi.
• Se la leva del cambio viene portata su
R
*.
• Se la leva del cambio viene portata da
PoRinunaposizione di marcia avanti
come ad esempio D
*.
Quando il sistema si attiva, sul display
multi-informazioni viene visualizzato
un messaggio. Leggere il messaggio e
seguire l'istruzione.
*A seconda della situazione, potrebbe
non essere possibile selezionare la
posizione del cambio desiderata.
Controllo trazione-partenza (DSC)
Se il sistema TRC è disattivato (→P. 285),
non funziona nemmeno il controllo
limitazione avvio improvviso. Se il veicolo
ha difficoltà a uscire dal fango o dalle
neve fresca azionando il controllo
limitazione avvio improvviso, disattivare
il sistema TRC (→P. 285) in modo da
consentire l'uscita della vettura dal fango
o dalla neve.
4.1.2 Carico e bagagli
Tenere conto delle seguenti informazioni
relative alle precauzioni per la
sistemazione del carico, alla capacità e al
tipo di carico:
ATTENZIONE!
Oggetti che non devono essere
trasportati nel vano bagagli
I seguenti oggetti possono causare
incendi se trasportati nel vano bagagli:
• Recipienti contenenti benzina
• Bombolette spray
Precauzioni relative alla sistemazione
del carico
Osservare le seguenti precauzioni.
L'inosservanza di tali precauzioni
potrebbe impedire il corretto
azionamento dei pedali, bloccare la
visuale del conducente, o fare in modo
che degli oggetti colpiscano il
conducente o i passeggeri,
possibilmente causando un incidente.
• Sistemare il carico e i bagagli nel
vano bagagli ogni volta che ciò sia
possibile.
• Non impilare il carico e/o i bagagli nel
vano bagagli oltre l'altezza degli
schienali.
• Quando si ribaltano i sedili posteriori,
non disporre oggetti lunghi
direttamente dietro ai sedili
anteriori.
• Non permettere ad alcun passeggero
di viaggiare nel vano bagagli. Questo
non è progettato per il trasporto di
persone. I passeggeri devono essere
seduti sui loro sedili con le cinture di
sicurezza debitamente allacciate.
• Evitare di collocare il carico o i
bagagli nelle posizioni seguenti.
– Ai piedi del conducente
– Sul sedile del passeggero anteriore
o sui sedili posteriori (quando gli
oggetti vengono impilati)
– Sulla cappelliera
– Sul pannello strumenti
– Sul cruscotto
4.1 Prima di mettersi alla guida
138