TOYOTA COROLLA HATCHBACK 2022 Manuale duso (in Italian)
Page 441 of 766
439
6
6-1. Utilizzo dell'impianto di cond izionamento aria e dello sbrinatore
Caratteristiche dell'abitacolo
destra, su o giù
2 Ruotare la manopola per aprire o
chiudere la bocchetta
*: Se presente
■Riscaldamento volante
Attiva/disattiva il riscaldamento volante
Quando il riscaldamento volante è attivo,
AVVISO
■Per evitare che lo sbrinatore del para-
brezza funzioni in modo inadeguato
Non posizionare sulla plancia nulla che
potrebbe coprire le bocchette di ventila- zione. In caso contrario, il flusso d'aria
potrebbe essere ostacolato, impedendo lo
sbrinamento del parabrezza.
Riscaldamento
volante*/riscaldamento
sedili*
Riscaldamento volante
Riscalda l'impugnatura del volante
Riscaldamento sedili
Riscalda il rivestimento sedili
AVVISO
■Per evitare piccole ustioni
Prestare attenzione se qualcuno apparte-
nente alle seguenti categorie entra in con- tatto con il volant e e i sedili quando il
riscaldamento è attivato:
●Neonati, bambini piccoli, anziani, malati e diversamente abili
●Persone con pelle sensibile
●Persone affaticate
●Persone che hanno assunto alcool o
sostanze che inducono sonnolenza
(sonniferi, medicinal i antinfluenzali,
ecc.).
NOTA
■Per prevenire danni al riscaldamento
sedili
Non posizionare oggetti pesanti con
superficie irregolare sul sedile e non inse- rire oggetti appuntiti (aghi, chiodi, ecc.) nel
sedile.
■Per evitare che la batteria si scarichi
Non utilizzare le funzioni quando il motore è spento.
Istruzioni di funzionamento
Page 442 of 766
4406-1. Utilizzo dell'impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
l'indicatore su tale interruttore si illumina.
■Riscaldamento sedili
Anteriore
Attiva/disattiva il riscaldamento sedili
1 Alta temperatura
2 Bassa temperatura
Quando il riscaldamento sedili è attivo, l'indi-
catore su tale interruttore si illumina.
Quando non lo si utilizza, porre l'interruttore
in posizione neutra. L'indicatore si spegne.
Posteriore
Attiva/disattiva il riscaldamento sedili
Quando il riscaldamento s edili è attivo, l'indi-
catore su tale interruttore si illumina.
■Il riscaldamento volante e il riscalda- mento sedili possono essere utilizzati
quando
L'interruttore motore è su ON.
AVVISO
■Per evitare il surriscaldamento e pic- cole ustioni
Adottare le seguenti precauzioni quando si
utilizza il risc aldamento sedili.
●Non coprire il sedile con una coperta o un cuscino quando si utilizza il riscalda-
mento sedile.
●Non utilizzare il riscaldamento sedile più
del necessario.
Page 443 of 766
441
6
6-2. Utilizzo delle luci abitacolo
Caratteristiche dell'abitacolo
6-2.Utilizzo delle luci abitacolo
Luci delle finiture delle porte posteriori (station wagon) (se presenti)
Luce parte posteriore dell'abitacolo (se presente) ( P.442)
Luce di lettura posteriore (se presente) ( P.442)
Luci delle finiture delle porte anteriori (se presenti)
Luci di lettura/parte anteriore dell'abitacolo ( P.441, 442)
Luce vaschetta portaoggetti centrale (se presente)
Luci portabicchieri (se presenti)
■Anteriore
Elenco delle luci abitacolo
Ubicazione delle luci abitacolo
Funzionamento delle luci abita-
colo
Page 444 of 766
4426-2. Utilizzo delle luci abitacolo
1Attiva/disattiva la posizione porta
Quando si apre una porta e la posizione
porta è attiva, le luci si accendono.
2 Accende/spegne le luci
■Posteriore (se presente)
1 Attiva la posizione porta
La luce parte posteriore dell'abitacolo si
accende/spegne insieme alle luci parte ante-
riore della abitacolo.
Quando si apre una porta mentre la posi-
zione porta è attiva per le luci parte anteriore
e posteriore dell'abitacolo, le luci si accen-
dono.
2 Accende la luce
■Anteriore
Accende/spegne le luci
■Posteriore (station wagon) (se
presenti)
Accende/spegne le luci
■Sistema di illuminazione all'entrata
Le luci si accendono/spengono automatica- mente in base alla modalità (posizione)
dell'interruttore motore, alla presenza della
chiave elettronica (veicoli con sistema di apertura/avviamento intelligente), al fatto che
le porte siano bloccate/sbloccate, oppure che
siano aperte/chiuse.
■Per evitare che la batteria si scarichi
Se le luci abitacolo rimangono accese quando l'interruttore motore è in posizione
off, si spegneranno automaticamente dopo
20 minuti.
■Le luci abitacolo possono accendersi automaticamente quando
Se uno qualsiasi degli airbag SRS si apre (si
gonfia) o nell'eventualità di un forte impatto
posteriore, le luci abitacolo si accendono automaticamente.
Le luci abitacolo si spengono automatica-
mente dopo circa 20 minuti. È possibile spegnere le luci abitacolo
manualmente. Tuttavia, per evitare ulteriori
collisioni, è consigliabile lasciarle accese fin- ché non può essere garantita la sicurezza.
(Le luci abitacolo potrebbero non accendersi
automaticamente a seconda della forza dell'impatto e delle c ondizioni della colli-
sione).
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz-
zate. ( P.586)
Funzionamento delle luci di let-
tura
Page 445 of 766
443
6
6-2. Utilizzo delle luci abitacolo
Caratteristiche dell'abitacolo
NOTA
■Per evitare che la batteria si scarichi
Non lasciare le luci accese più a lungo del
necessario se il motore non è in funzione.
Page 446 of 766
4446-3. Utilizzo delle soluzioni portaoggetti
6-3.Utilizzo delle soluzioni portaoggetti
Portabottiglie (station wagon) (P.446)
Portabottiglie (hatchback) ( P.446)
Portabottiglie/portaoggetti laterali ( P.446)
Vaschette portaoggetti aperte (se presenti) ( P.447)
Vano portaoggetti ( P.445)
Portabicchieri ( P.445)
Vano consolle ( P.446)
Elenco delle soluzioni portaoggetti
Ubicazione delle soluzioni portaoggetti
AVVISO
■Oggetti da non tenere nei vani porta- oggetti
Non lasciare occhiali, accendini o conteni-
tori spray all'interno dei vani portaoggetti,
poiché quando la temperatura dell'abita- colo sale potrebbe verificarsi quanto
segue:
●Gli occhiali potrebbero deformarsi a causa del calore o rompersi venendo a
contatto con altri ogge tti all'interno del
vano.
Page 447 of 766
445
6
6-3. Utilizzo delle so luzioni portaoggetti
Caratteristiche dell'abitacolo
Tirare la leva verso l'alto per aprire il
vano portaoggetti.
■Luce del vano portaoggetti (se pre-
sente)
La luce del vano portaoggetti si accende
quando i fanali posteriori sono accesi.
Anteriore
Posteriore (se presente)
Abbassare il bracciolo.
AVVISO
●Gli accendini o i contenitori spray
potrebbero esplodere. Se vengono a
contatto con altri oggetti presenti nel vano, gli accendini potrebbero accen-
dersi o i contenitori spray potrebbero
rilasciare i gas contenuti al loro interno, causando un incendio.
Vano portaoggetti
AVVISO
■Prestare attenzione durante la guida
Tenere il vano portaoggetti chiuso. In caso
di improvvisa frenata o sterzata, potrebbe
verificarsi un incidente se un occupante viene colpito dal vano portaoggetti aperto
o dagli oggetti al suo interno.
Portabicchieri
AVVISO
■Oggetti non adatti per il portabic- chieri
Non collocare oggetti di versi da bicchieri o
lattine nei portabicchieri.
Altri oggetti potrebbero essere scagliati fuori dai portabicchieri in caso di improv-
visa frenata o di incidente, provocando
lesioni. Se possibile, coprire le bevande calde al fine di prevenire ustioni.
Page 448 of 766
4466-3. Utilizzo delle soluzioni portaoggetti
Anteriore
Posteriore (hatchback)
Posteriore (station wagon)
■Portabottiglie
●Quando si ripongono le bottiglie, tapparle.
●Verificare che le dimensioni e la forma della bottiglia siano compatibili con quelle
del vano.
1 Far scorrere lo sportello indietro fino
al massimo. (veicoli con funzione di
scorrimento)
2 Sollevare lo sportello tirando verso
l'alto la manopola.
■Funzione di scorrimento (se presente)
Lo sportello del vano consolle può essere
fatto scorrere in avanti o indietro.
Portabottiglie/portaoggetti late-
rali
AVVISO
■Oggetti non adatti per i portabottiglie
Non collocare oggetti diversi da bottiglie
nel portabottiglie.
Altri oggetti potrebbero essere scagliati fuori dai portabicchieri in caso di improv-
visa frenata o di incidente, provocando
lesioni.
Vano consolle
Page 449 of 766
447
6
6-3. Utilizzo delle so luzioni portaoggetti
Caratteristiche dell'abitacolo
Anteriore (se presente)
Posteriore (se presente)
AVVISO
■Prestare attenzione durante la guida
Tenere chiuso il vano consolle.
Si possono subire lesioni in caso di inci-
dente o improvvisa frenata.
Vaschetta portaoggetti aperta
AVVISO
■Prestare attenzione durante la guida
Adottare le seguenti precauzioni quando si
ripongono oggetti nella vaschetta portaog- getti aperta. La mancata osservanza
potrebbe far sì che gli oggetti siano sca-
gliati fuori dal vano in caso di brusca fre- nata o sterzata. In questi casi, gli oggetti
potrebbero interferire con il funzionamento
dei pedali o distrarre il guidatore, provo- cando un incidente.
●Non conservare sul ripiano oggetti che
possono facilmente spostarsi o rotolare.
●Non accumulare nella vaschetta oggetti
che superino in altezza il bordo della
vaschetta.
●Non collocare nella vaschetta oggetti
che potrebbero sporgere dal bordo.
Page 450 of 766
4486-3. Utilizzo delle soluzioni portaoggetti
I ganci di carico servono a fissare gli
oggetti sparsi.
Hatchback
Station wagon
■Apertura del pianale
Hatchback
Premere il pulsante per estrarre la
maniglia del pianale, quindi sollevare il
pianale.
Station wagon
Estrarre la maniglia del pianale e solle-
vare il pianale.
Caratteristiche vano baga-
gli
Ganci di carico (se presenti)
AVVISO
■Quando non si utilizzano i ganci di
carico
Per evitare lesioni, riporre sempre i ganci nella posizione di sicurezza quando non
sono in uso.
Ganci portaborse
AVVISO
■Per evitare danni ai ganci portaborse
Hatchback: Non appendere oggetti di peso
superiore a 2 kg ai ganci portaborse. Station wagon: Non appendere oggetti di
peso superiore a 4 kg ai ganci portaborse.
Pianale (se presente)