TOYOTA LAND CRUISER 2016 Manuale duso (in Italian)

Page 151 of 896

1513-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
3
Funzionamento di ciascun componente
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
XVeicoli con portellone posteriore motorizzato
■ Funzione di protezione anti-schiacciamento (veicoli con portellone posteriore
motorizzato)
●Se qualcosa ostacola il portellone posteriore motorizzato mentre è in chiusura/aper-
tura, il portellone posteriore si aziona automaticamente nella direzione opposta.
● Se la parte inferiore del portellone posteriore viene aperta durante la chiusura della
parte superiore del portellone posteriore, essa si apre automaticamente di nuovo.
■ Quando si ricollega la batteria (veicoli con portellone posteriore motorizzato)
Affinché il portellone posteriore motorizzato funzioni correttamente, eseguire le
seguenti operazioni:
●Sbloccare il portellone posteriore utilizzando l’interruttore chiusura centralizzata
● Chiudere il portellone posteriore manualmente
■ Dispositivo di chiusura portellone posteriore (veicoli con portellone posteriore
motorizzato)
Nel caso in cui la parte superiore e la parte inferiore del portellone posteriore non
siano chiuse del tutto, il dispositivo di chiusura del portellone posteriore le chiuderà
automaticamente portandole in posizione di chiusura completa.
■ Funzione di protezione anti caduta (vei coli dotati di portellone posteriore moto-
rizzato)
Durante l’apertura automatica del portellone posteriore motorizzato, l’applicazione di
una forza eccessiva al portellone ne interromperà l’operazione di apertura per preve-
nire una caduta rapida del portellone posteriore motorizzato.
IY32LA068

Page 152 of 896

1523-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
LC200_OM_OM60M99L_(EL)■
Funzione di bloccaggio preventivo del portellone posteriore (veicoli con portel-
lone posteriore motorizzato)
Questa funzione predispone anticipatamente il bloccaggio di tutte le porte, quando il
portellone posteriore è aperto. Quando viene eseguita la procedura riportata nel
seguito, tutte le porte vengono bloccate, ad eccezione del portellone posteriore;
quest’ultimo verrà bloccato anch’esso nel momento in cui verrà chiuso.
Chiudere tutte le porte, eccetto il portellone posteriore.
Durante l’operazione di chiusura automatica del portellone posteriore, eseguire una
delle azioni sotto riportate.
• Premere il pulsante di bloccaggio sul radiocomando a distanza. ( →P. 131)
• Sfiorare il sensore di bloccaggio sulla maniglia della porta laterale mentre si ha con sé la chiave elettronica. ( →P. 136)
• Premere il pulsante di bloccaggio del portellone posteriore mentre si ha con sé la chiave elettronica. ( →P. 145)
Inoltre, se il portellone posteriore non si chiude completamente a causa dell’attiva-
zione della funzione di protezione anti-schiacciamento, ecc. durante la chiusura
automatica del portellone posteriore dopo aver eseguito un’operazione di bloccag-
gio preventivo, la funzione di bloccaggio preventivo viene annullata e le porte si
sbloccano.
■ Interventi di personalizzazione eseguibili presso un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota o da un altro professionista debitamente qualificato ed attrez-
zato
Le impostazioni (es. azionamento interruttore) possono essere modificate.
(Funzioni personalizzabili →P. 857)
1
2

Page 153 of 896

1533-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
3
Funzionamento di ciascun componente
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
AVVISO
■Durante la guida
●Tenere chiuso il portellone posteriore durante la guida.
Se il portellone viene lasciato aperto, potrebbe colpire oggetti circostanti durante la
guida, oppure gli eventuali bagagli presenti all’interno potrebbero essere improvvi-
samente scagliati all’esterno, provocando incidenti.
Inoltre, è possibile che i gas di scarico entrino nel veicolo, causando gravi pericoli
per la salute o addirittura letali. Assicurarsi di chiudere bene il portellone posteriore
prima di mettersi in viaggio.
● Prima di mettersi in marcia, controllare che il portellone posteriore sia completa-
mente chiuso. In caso contrario, il portellone posteriore potrebbe aprirsi inaspetta-
tamente durante la guida e provocare un incidente.
● Non permettere che alcun passeggero sieda nel vano bagagli. Nel caso di una bru-
sca frenata, di una sterzata improvvisa o di un incidente, i passeggeri seduti nel
vano bagagli potrebbero essere esposti al rischio di lesioni gravi, anche letali.
■ Se sono presenti bambini a bordo
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
●Non permettere ai bambini di giocare nel vano bagagli.
Se un bambino rimane accidentalmente chiuso nel vano bagagli, potrebbe soffrire
un colpo di calore o altre lesioni.
● Non consentire ai bambini di aprire o chiudere il portellone posteriore.
Se il portellone si muovesse inaspettatamente, infatti, chiudendosi potrebbe cau-
sare lesioni alle mani, alla testa o al collo del bambino.

Page 154 of 896

1543-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
AVVISO
■Azionamento del portellone posteriore
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza può causare l’intrappolamento di parti del corpo con conseguenti
lesioni gravi, anche letali.
●Rimuovere eventuali carichi pesanti, ad esempio neve e ghiaccio, dal portellone
posteriore prima di aprirlo. L’inosservanza di tale precauzione può provocare la
chiusura improvvisa del portellone posteriore subito dopo l’apertura.
● Quando si apre o si chiude il portellone posteriore, controllare attentamente che
l’area circostante sia sicura.
● Se ci sono persone in prossimità del portellone posteriore, assicurarsi che siano a
una distanza di sicurezza e avvertirle della chiusura o apertura del portellone.
● Prestare attenzione quando si apre o si chiude il portellone posteriore in condizioni
di forte vento, poiché si potrebbe verificare uno spostamento improvviso del portel-
lone.
●Il portellone posteriore potrebbe richiudersi
all’improvviso se non viene aperto completa-
mente. Risulta più difficile aprire e chiudere il
portellone posteriore su un pendio rispetto a
una superficie piana; fare quindi attenzione
che non si apra o si chiuda da solo inaspet-
tatamente. Accertarsi che il portellone poste-
riore sia aperto completamente e controllare
che sia bloccato saldamente prima di utiliz-
zare il vano bagagli.
● Quando si chiude il portellone posteriore,
fare attenzione a non schiacciarsi le dita o
altre parti del corpo.
● Quando si chiude il portellone posteriore,
spingerlo leggermente sulla superficie
esterna. Se si afferra la maniglia del portel-
lone posteriore per chiuderlo, le mani o le
braccia potrebbero rimanere schiacciate.

Page 155 of 896

1553-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
3
Funzionamento di ciascun componente
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
AVVISO
●Non tirare l’ammortizzatore del portellone posteriore per chiudere quest’ultimo e
non appendersi all’ammortizzatore.
Così facendo, infatti, le mani potrebbero venire schiacciate oppure l’ammortizza-
tore del portellone posteriore si potrebbe rompere causando un incidente.
● Se al portellone posteriore è agganciato un portabiciclette o un simile oggetto
pesante, il portellone potrebbe richiudersi improvvisamente subito dopo l’apertura,
intrappolando o ferendo le mani, la testa o il collo di chi l’ha azionato o di chi si
trova nelle immediate vicinanze. Quando si fissa un accessorio al portellone poste-
riore, è consigliabile utilizzare una parte originale Toyota.
■ Durante il parcheggio (veicoli con ruota di scorta montata sul portellone poste-
riore)
Qualora il porta ruota di scorta dovesse rimanere in una posizione che impedisce
agli altri utenti della strada di vedere le luci di arresto e di posizione posteriori, gli
indicatori di direzione posteriori o i catadiottri posteriori mentre il veicolo è fermo,
segnalare la presenza del veicolo installando un triangolo d’emergenza o altro dispo-
sitivo di segnalazione.
■ Dispositivo di chiusura portellone posteriore (veicoli con portellone posteriore
motorizzato)
●Fare attenzione quando si utilizza il dispositivo di chiusura del portellone poiché è
ancora in funzione quando il sistema del portellone posteriore motorizzato viene
annullato.
●Nel caso in cui il portellone posteriore non
sia chiuso del tutto, il dispositivo di chiusura
del portellone posteriore lo chiuderà auto-
maticamente portandolo in posizione di chiu-
sura completa. Affinché il dispositivo di
chiusura del portellone posteriore inizi a fun-
zionare sono necessari alcuni secondi.
Attenzione a non rimanere intrappolati con le
dita o altre parti del corpo nel portellone
posteriore poiché ciò potrebbe causare frat-
ture ossee o altre lesioni gravi.

Page 156 of 896

1563-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
AVVISO
■Portellone posteriore motorizzato (se in dotazione)
Osservare le seguenti precauzioni durante l’azionamento del portellone posteriore
motorizzato.
L’inosservanza di tali precauzioni può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
●Verificare la sicurezza della zona circostante per assicurarsi che non siano presenti
ostacoli o altro che potrebbe causare l’intrappolamento degli oggetti personali.
● Se ci sono persone in prossimità del portellone posteriore, assicurarsi che siano a
una distanza di sicurezza e avvertirle della chiusura o apertura del portellone.
● Se l’interruttore principale del sistema del portellone posteriore motorizzato viene
spento durante il funzionamento automatico del portellone posteriore, il funziona-
mento automatico smette di funzionare. Il portellone posteriore deve essere azio-
nato manualmente. Fare particolare attenzione quando ci si trova su un pendio
poiché il portellone posteriore potrebbe aprirsi o chiudersi inaspettatamente.
● Se le condizioni di funzionamento del portellone posteriore motorizzato non sono
più soddisfatte, potrebbe attivarsi un cicalino e l’apertura o la chiusura del portel-
lone posteriore potrebbe interrompersi. Il portellone posteriore deve essere azio-
nato manualmente. Fare particolare attenzione quando ci si trova su un pendio
poiché il portellone posteriore potrebbe aprirsi o chiudersi bruscamente.
● Su un pendio, il portellone posteriore può chiudersi improvvisamente dopo l’aper-
tura. Accertarsi che il portellone posteriore sia completamente aperto e sicuro.
● Nelle seguenti situazioni, il portellone posteriore motorizzato può rilevare un’ano-
malia e il funzionamento automatico può essere interrotto. In questo caso, il portel-
lone posteriore deve essere azionato manualmente. Fare particolare attenzione
quando ci si trova su un pendio poiché il portellone posteriore potrebbe aprirsi o
chiudersi bruscamente.
• Quando il portellone posteriore urta un ostacolo
• Quando la tensione della batteria cala all’improvviso, per esempio quando
l’interruttore motore viene portato sulla modalità IGNITION ON o il motore si
avvia durante il funzionamento automatico
● Se al portellone posteriore è agganciato un portabiciclette o un simile oggetto
pesante, il portellone potrebbe non funzionare, dando luogo ad un guasto, oppure
potrebbe richiudersi improvvisamente subito dopo l’apertura, intrappolando o
ferendo le mani, la testa o il collo di chi l’ha azionato o di chi si trova nelle sue
immediate vicinanze. Quando si fissa un accessorio al portellone posteriore, è con-
sigliabile utilizzare una parte originale Toyota.

Page 157 of 896

1573-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
3
Funzionamento di ciascun componente
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
AVVISO
■Funzione di protezione anti-schiacciamen to (veicolo con portellone posteriore
motorizzato)
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza di tali precauzioni può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
● Non usare mai alcuna parte del corpo per attivare intenzionalmente la funzione di
protezione anti-schiacciamento.
● La funzione di protezione anti-schiacciamento potrebbe non funzionare se viene
interposto un oggetto poco prima della completa chiusura del portellone posteriore.
Fare attenzione che non vengano intrappolate le dita o altre parti del corpo.
● La funzione di protezione anti-schiacciamento potrebbe non funzionare a seconda
della forma dell’oggetto rimasto incastrato. Fare attenzione che non vengano
intrappolate le dita o altre parti del corpo.
NOTA
■Ammortizzatori del portellone posteriore
Il portellone posteriore è dotato di ammortizzatori che trattengono il portellone in
posizione.
Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza di queste precauzioni potrebbe provocare danni agli
ammortizzatori del portellone posteriore e causare malfunzionamenti.
●Non applicare alcun corpo estraneo, ad
esempio etichette, fogli di plastica o adesivi,
all’asta dell’ammortizzatore.
● Non toccare l’asta dell’ammortizzatore con
guanti o altri indumenti in tessuto.
● Non applicare alcun accessorio al portellone
posteriore, se non parti originali Toyota.
● Non appoggiare la mano sull’ammortizza-
tore né esercitare spinte laterali su di esso.
Ammortizzatore

Page 158 of 896

1583-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
NOTA
■Prima di mettersi alla guida (veicoli con ruota di scorta montata sul portellone
posteriore)
Verificare che il porta ruota di scorta sia agganciato.
■ Per evitare malfunzionamenti del dispositivo di chiusura portellone posteriore
(veicoli con portellone posteriore motorizzato)
Non esercitare una forza eccessiva sul portellone posteriore durante il funziona-
mento del dispositivo di chiusura del portellone posteriore.
■ Per evitare danni al portellone posteriore motorizzato
●Assicurarsi che non sia presente ghiaccio tra il portellone posteriore e il telaio che
potrebbe impedire il movimento del portellone posteriore. L’azionamento del portel-
lone posteriore motorizzato quando sul portellone posteriore è presente un carico
eccessivo potrebbe provocare un malfunzionamento.
● Non applicare una forza eccessiva al portellone posteriore quando il portellone
posteriore motorizzato è in funzione.
● Fare attenzione a non danneggiare i sensori (montati sui bordi destro e sinistro del
portellone posteriore motorizzato) con un coltello o altro oggetto tagliente. Se il
sensore è scollegato, il portellone posteriore motorizzato non funzionerà in auto-
matico.
■ Quando si attiva la funzione di bloccaggio preventivo del portellone posteriore
(veicoli con portellone posteriore motorizzato)
Assicurarsi di avere con sé la chiave elettronica.
Se la chiave elettronica viene riportata all’interno del veicolo durante l’operazione di
chiusura, il veicolo potrebbe essere bloccato anche se la chiave elettronica si trova
all’interno, a seconda dell’ubicazione della chiave elettronica.
Prima di scendere dal veicolo, verificare che tutte le porte siano chiuse e bloccate.

Page 159 of 896

159
3
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Funzionamento di ciascun componente
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Sistema di accesso e avviamento intelligente
●Blocca e sblocca le portiere ( →P. 136)
● Blocca e sblocca il portellone posteriore ( →P. 145)
● Avvia il motore ( →P. 257)
■ Posizione dell’antenna
Le operazioni seguenti possono essere eseguite portando semplice-
mente con sé la chiave elettronica, ad esempio in tasca. Il conducente
deve sempre portare con sé la chiave elettronica.
Antenne all’esterno dell’abitacolo
Antenne all’esterno dell’abitacolo (se in
dotazione)
Antenne all’interno dell’abitacolo
Antenna all’esterno del vano bagagli1
2
3
4

Page 160 of 896

1603-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
LC200_OM_OM60M99L_(EL)■
Raggio d’azione (aree entro cui la chiave elettronica viene rilevata)
Quando si avvia il motore o si cambia la modalità dell’interruttore motore
Il sistema può essere azionato quando la chiave elettronica è all’interno del veicolo.
■ Allarmi e indicatori di allarme
Veicoli senza display multi-informazioni: Per prevenire il furto del veicolo e incidenti
causati da operazioni errate, viene utilizzata una combinazione di allarmi esterni e
interni e di luci di avviso. Se si accende la spia di allarme, prendere i provvedimenti
appropriati. ( →P. 763)
Veicoli con display multi-informazioni: Per evitare il furto del veicolo e incidenti causati
da un uso improprio, viene utilizzata una combinazione di allarmi esterni e interni non-
ché di messaggi di allarme visualizzati sul display multi-informazioni. Eseguire l’inter-
vento appropriato, in base al messaggio di allarme visualizzato sul display multi-
informazioni.
Nella tabella seguente vengono illustrate le condizioni e le procedure correttive da
eseguire se si attivano solo gli allarmi. Quando si bloccano o si sbloccano le porte
Il sistema può essere azionato quando la
chiave elettronica si trova in un raggio di
circa 0,7 m dalla maniglia esterna di una
delle due portiere anteriori. (È possibile azio-
nare solo le porte che rilevano la chiave).
Il sistema può essere azionato quando la
chiave elettronica si trova in un raggio di
circa 0,7 m dalla maniglia del portellone
posteriore.
AllarmeSituazioneProcedura correttiva
L’allarme esterno
suona una volta per
5 secondiSi è tentato di bloccare le porte
del veicolo mentre una portiera
era apertaChiudere tutte le porte e
bloccarle di nuovo
L’allarme interno
emette un suono
secco in modo conti-
nuo
L’interruttore motore è stato
portato in modalità ACCES-
SORY mentre la portiera del
conducente era aperta (oppure
la portiera del conducente è
stata aperta mentre l’interrut-
tore motore era in modalità
ACCESSORY)
Spegnere l’interruttore
motore e chiudere la por-
tiera del conducente
L’interruttore motore è stato
spento mentre la portiera del
conducente era apertaChiudere la portiera del
conducente

Page:   < prev 1-10 ... 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 ... 900 next >