TOYOTA LAND CRUISER 2016 Manuale duso (in Italian)
Page 491 of 896
4914-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
La funzione BSM utilizza i sensori radar per rilevare le seguenti tipologie di
veicoli che viaggiano nelle corsie adiacenti e avvisa il conducente circa la
presenza di tali veicoli attraverso le spie poste sugli specchietti retrovisori
esterni.
Veicoli che viaggiano in aree che non sono visibili attraverso gli specchietti
retrovisori esterni (punti ciechi)
Veicoli che sopraggiungono rapidamente da dietro in aree che non sono
visibili attraverso gli specchiett i retrovisori esterni (punti ciechi)
Funzione BSM
1
2
Page 492 of 896
4924-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Le aree in cui si possono rilevare veicoli sono indicate di seguito.
Il campo di ciascuna area di rilevamento è:Circa 0,5 m a 3,5 m sull’uno o sull’altro lato del veicolo
*
*
: L’area tra il fianco del veicolo e una distanza di 0,5 m dal fianco del veicolo non può
essere rilevata.
1 m circa in avanti dal paraurti posteriore
3 m circa dal paraurti posteriore
Circa 3 m a 60 m dal paraurti posteriore
*
*
: Maggiore è la differenza di velocità tra il proprio veicolo e il veicolo rilevato, mag-
giore sarà la distanza a cui verrà rilevato il veicolo, e questo farà illuminare o lam-
peggiare la spia sullo specchietto retrovisore esterno.
Aree di rilevamento della funzione BSM
AVVISO
■ Avvertenze relative all’uso del sistema
Il conducente è il solo responsabile della guida sicura. Guidare sempre con pru-
denza, avendo cura di verificare l’area circostante il veicolo.
La funzione monitoraggio punti ciechi è una funzione supplementare che avverte il
conducente circa la presenza di un veicolo in un punto cieco. Non fare eccessivo
affidamento sulla funzione monitoraggio punti ciechi. La funzione non è in grado di
valutare se sia sicuro cambiare corsia, quindi un eccesso di affidamento su tale
sistema potrebbe causare un incidente con conseguenti lesioni gravi, anche letali.
A seconda delle condizioni, il sistema potrebbe non funzionare correttamente. È
quindi necessario che il conducente verifichi visivamente in prima persona le condi-
zioni di sicurezza.
1
2
3
4
Page 493 of 896
4934-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
■La funzione monitoraggio punti ciechi è attiva quando
●Il sistema monitoraggio punti ciechi è attivato.
● La velocità del veicolo è superiore a circa 16 km/h.
■ La funzione monitoraggio punti ciechi rileverà un veicolo quando
●Un veicolo in una corsia adiacente sorpassa il proprio veicolo.
● Un altro veicolo entra nell’area di rilevamento durante il cambio di corsia.
■ Condizioni nelle quali la funzione monito raggio punti ciechi non rileverà un vei-
colo
La funzione monitoraggio punti ciechi non è progettata per rilevare i seguenti tipi di vei-
coli e/o oggetti:
● Motorini, biciclette, pedoni e simili
*
●Veicoli che procedono in direzione opposta
● Guardrail, muri, cartelli, veicoli parcheggiati e altri oggetti immobili analoghi
*
●Veicoli che seguono nella stessa corsia*
●Veicoli che procedono a 2 corsie di distanza dal proprio veicolo*
*
: a seconda delle condizioni, il rilevamento di veicoli e/o oggetti potrebbe verificarsi
ugualmente.
■ Condizioni in cui la funzione monitoraggio punti ciechi potrebbe non funzionare
correttamente
●La funzione monitoraggio punti ciechi potrebbe non rilevare correttamente i veicoli
nelle seguenti condizioni:
• In caso di cattivo tempo, come pioggia intensa, nebbia, neve o altro
• Quando sul paraurti posteriore si accumula ghiaccio, fango, ecc.
• Quando si guida su una superficie stradale bagnata a causa di pioggia, pozzan-
ghere o altro
• Quando la differenza tra la velocità del proprio veicolo e quella del veicolo che entra nell’area di rilevamento è significativa
• Quando un veicolo si trova nell’area di rilevamento al momento di un arresto e
rimane in tale area mentre il proprio veicolo accelera
• Quando si percorrono salite e discese ripide consecutive, ad esempio pendii, avvallamenti nella strada o altro
• Quando più veicoli si avvicinano con distanze minime tra un veicolo e l’altro
• Quando le corsie sono larghe e il veicolo nella corsia accanto è troppo lontano dal proprio veicolo
• Quando il veicolo che entra nell’area di rilevamento viaggia all’incirca alla stessa velocità del proprio
• Quando la differenza di altezza tra il proprio veicolo e quello che entra nell’area di rilevamento è significativa
• Subito dopo che si è attivato il sistema monitoraggio punti ciechi
• Quando il veicolo traina un rimorchio
Page 494 of 896
4944-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)●
Le situazioni in cui la funzione monitoraggio punti ciechi rileva inutilmente veicoli e/o
oggetti potrebbero aumentare in presenza delle seguenti condizioni:
• Quando c’è solo uno spazio ridotto tra il veicolo e un guardrail, un muro o altro
• Quando c’è solo una distanza ridotta tra il proprio veicolo e un altro che lo segue
• Quando le corsie sono strette e un veicolo che procede a 2 corsie di distanza dal
proprio entra nell’area di rilevamento
• Quando vengono installati accessori quale un portabiciclette sulla parte posteriore
del veicolo
L’allarme presenza veicoli nell’area retrostante funziona quando si effettua
una manovra di retromarcia. Tale sistema rileva l’avvicinamento di altri veicoli
dall’angolo posteriore destro o sinistro del veicolo. Esso utilizza sensori radar
per avvisare il conducente della presenza di un altro veicolo, facendo lam-
peggiare le spie degli specchietti retrovisori esterni e azionando un cicalino.
Funzione RCTA (se in dotazione)
Veicoli in avvicinamento Aree di rilevamento12
Page 495 of 896
4954-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)■
Visualizzazione dell’icona RCTA
Se viene rilevato un veicolo in avvicinamento dall’angolo posteriore destro
o sinistro, sullo schermo del monitor verrà visualizzato quando segue
DisplayElemento visualizzato
Un veicolo si sta avvicinando dall’angolo posteriore
sinistro
Un veicolo si sta avvicinando dall’angolo posteriore
destro
Veicoli in avvicinamento su entrambi i lati del veicolo
La funzione RCTA funziona in modo anomalo
(
→ P. 486)
AVVISO
■ Avvertenze relative all’uso della funzione
Il conducente è il solo responsabile della guida sicura. Guidare sempre con pru-
denza, avendo cura di verificare l’area circostante il veicolo.
La funzione RCTA costituisce soltanto una funzione ausiliaria che avvisa il condu-
cente che si sta avvicinando un veicolo dall’angolo posteriore destro o sinistro. Poi-
ché il sistema RCTA potrebbe non funzionare correttamente in certe condizioni, è
necessaria comunque la verifica visiva, da parte del conducente, delle condizioni di
sicurezza. Un eccessivo affidamento su questa funzione può causare un incidente
con lesioni gravi, anche letali.
Page 496 of 896
4964-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Le aree in cui si possono rilevare veicoli sono indicate di seguito.
Per dare al conducente il giusto tempo di reagire, è possibile che il cicalino
entri in funzione prima in caso di veicoli in avvicinamento a velocità più ele-
vate.
Esempio:
■ La funzione di allarme presenza veicoli nell’area retrostante è operativa quando
●Il sistema monitoraggio punti ciechi è attivato.
● La leva del cambio è su R.
● La velocità del veicolo è inferiore a circa 8 km/h.
● La velocità del veicolo in avvicinamento è approssimativamente compresa tra 8 km/h
e 28 km/h.
Aree di rilevamento della funzione di allarme presenza veicoli nell’area
retrostante
Veicolo in avvicinamentoVe l o c i t à
Distanza di
allarme
approssimativa
Ve l o c e28 km/h20 m
Lento8 km/h5,5 m
1
Page 497 of 896
4974-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)■
Condizioni nelle quali la funzione RCTA (allarme presenza veicoli nell’area retro-
stante) non rileverà un veicolo
La funzione RCTA non è progettata per rilevare i seguenti tipi di veicoli e/o oggetti:
●Veicoli in avvicinamento direttamente in linea con la parte posteriore del proprio vei-
colo
● Veicoli che effettuano la retromarcia in un’area di parcheggio adiacente al proprio
veicolo
● Guardrail, muri, cartelli, veicoli parcheggiati e altri oggetti immobili analoghi
*
●Motorini, biciclette, pedoni e simili*
●Veicoli in allontanamento dal proprio veicolo
● Veicoli in avvicinamento dalle aree di parcheggio adiacenti al proprio veicolo
*
*
: a seconda delle condizioni, il rilevamento di un veicolo e/o di un oggetto potrebbe
verificarsi ugualmente.
●
Veicoli che i sensori non sono in grado di rile-
vare a causa di un’ostruzione
Page 498 of 896
4984-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)■
Condizioni nelle quali la funzione RCTA potrebbe non funzionare correttamente
●La funzione RCTA potrebbe non rilevare correttamente i veicoli nelle seguenti situa-
zioni:
• Quando il sensore è disallineato a causa di un forte urto subito dallo stesso o
dall’area circostante
• Se il sensore o l’area circostante sul paraurti posteriore sono coperti da fango,
neve, ghiaccio, un adesivo o simili
• Durante la guida su una superficie stradale che è bagnata con acqua abbondante in presenza di cattivo tempo, per esempio pioggia scrosciante, abbondante nevi-
cata o nebbia
• Quando più veicoli si avvicinano con distanze minime tra un veicolo e l’altro
• Quando un veicolo si avvicina ad alta velocità
• Subito dopo aver acceso l’interruttore principale BSM
• Subito dopo l’avviamento del motore con l’interruttore principale BSM acceso • Durante la retromarcia su una strada in salita o in discesa che presenta un brusco
cambiamento della pendenza
• Quando si esegue una retromarcia uscendo da un parcheggio a spina di
pesce
• Quando i sensori non riescono a rilevare un veicolo a causa di un’ostruzione
Page 499 of 896
4994-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)●
I casi in cui la funzione RCTA rileva inutilmente veicoli e/o oggetti potrebbero aumen-
tare nelle situazioni seguenti:
• Se un veicolo passa accanto alla fiancata del proprio veicolo
• In caso di una distanza corta tra il proprio veicolo e un oggetto metallico, per
esempio un guard-rail, una parete, un cartello o un veicolo parcheggiato, che
potrebbe riflettere le onde elettriche verso il retro del veicolo
• Se lo stallo di parcheggio è affacciato su
una via in cui si muovono degli altri veicoli
Page 500 of 896
5004-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Sistema DPF (filtro di particolato diesel)∗
◆Rigenerazione
La rigenerazione viene eseguita quando necessario a seconda delle con-
dizioni di guida.
◆Caratteristiche del sistema
Il sistema DPF presenta le seguenti caratteristiche:
●Il regime di minimo aumenta durante la rigenerazione
● L’odore dei gas di scarico è different e da quello di un veicolo diesel con-
venzionale
∗: se in dotazione
Quando viene raggiunta una quantità predefinita di deposito raccolto
dal filtro, questo viene automaticamente rigenerato.