TOYOTA LAND CRUISER 2016 Manuale duso (in Italian)

Page 501 of 896

5014-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
●Se sul display viene visualizzato il messaggio di allarme del sistema DPF
“DPF pieno. Necessaria manutenzione motore”, fare controllare immedia-
tamente il veicolo presso un concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o presso un altro professionista debitamente qualificato ed attrez-
zato.
● Se sul display viene visualizzato il messaggio di allarme del sistema DPF
“DPF pieno Vedere manuale di uso e manutenzione”, seguire la procedura
riportata sotto per eseguire la rigenerazione.
Fermare il veicolo in un luogo sicuro.
Inserire a fondo il freno di stazionamento e posizionare la leva del cam-
bio su “P”.
Non spegnere il motore.
Inoltre, assicurarsi che non vi siano materiali infiammabili accanto al condotto di
scarico. ( →P. 502)
Premere l’interruttore DPF.
Sul display appare il messaggio di
allarme del sistema DPF “Rigenera-
zione manuale DPF in corso” e il
regime di minimo del motore
aumenta.
Il completamento della rigenera-
zione richiede 20 - 30
* minuti circa.
Quando il messaggio di allarme del sistema DPF si spegnerà, il regime di
minimo del motore avrà terminato di ritornare sul livello normale.
*: varia a seconda della temperatura esterna.
■ Rigenerazione con il tasto DPF
●Dopo avere premuto il tasto del sistema DPF non premere il pedale dell’acceleratore.
La pressione del pedale arresterà la rigenerazione. Se la rigenerazione viene inter-
rotta, deve essere riavviata al più presto possibile.
● Se la rigenerazione viene eseguita con il condotto di scarico caldo (per esempio,
subito dopo aver guidato), richiederà meno tempo di quello che richiederebbe a
motore freddo.
Allarme di guasto del sistema DPF
1
2
3

Page 502 of 896

5024-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)■
Sostituzione dell’olio motore
Assicurarsi di usare un olio della gradazione raccomandata o di qualità equivalente.
(→ P. 841)
■ Allarme sistema DPF
Nelle seguenti condizioni di guida, il messaggio di allarme del sistema DPF potrebbe
accendersi prima del normale.
*
●Quando si guida solamente a bassa velocità (ad esempio 20 km/h o meno).
● Quando si avvia e si arresta il motore frequentemente (se il motore non rimane
acceso per almeno 10 minuti per volta).
*: varia a seconda delle condizioni atmosferiche e di guida, o altro.
AVVISO
■Durante la rigenerazione
Osservare le seguenti precauzioni.
In caso contrario, si potrebbero subire ustioni provocate dalle alte temperature del
condotto di scarico e dei gas di scarico, oppure potrebbe svilupparsi un incendio.
●non eseguire la rigenerazione se il veicolo si trova in un ambiente chiuso, per
esempio in un’autorimessa.
● Non toccare il condotto di scarico e i gas di scarico durante la rigenerazione.
●Non collocare sostanze infiammabili vicino
al condotto di scarico.
● Assicurarsi che non vi siano persone
accanto al condotto di scarico.

Page 503 of 896

5034-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
AVVISO
■Se la spia di anomalia si accende
La spia di anomalia si accende se si continua a guidare mentre sul display è visualiz-
zato il messaggio di allarme del sistema DPF “DPF pieno. Necessaria manutenzione
motore”. In tal caso si potrebbero provocare danni al veicolo oppure si potrebbe veri-
ficare un incidente. Fare controllare immediatamente il veicolo presso un concessio-
nario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un altro professionista debitamente
qualificato ed attrezzato.
NOTA
■Per evitare avarie del sistema DPF
●Non guidare per periodi di tempo prolungati quando sul display è visualizzato il
messaggio di allarme del sistema DPF “DPF pieno. Necessaria manutenzione
motore”.
● Non utilizzare carburanti di tipo diverso da quello specificato
● Non utilizzare olio motore diverso dal tipo raccomandato
● Non modificare il condotto di scarico

Page 504 of 896

5044-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Sistemi di assistenza alla guida
◆ABS Multi-terrain (sistema antibloccaggio freni)
Aiuta ad impedire il bloccaggio delle ruote in caso di azionamento improv-
viso dei freni, oppure se si frena durante la guida su superfici stradali
sdrucciolevoli o in condizioni di guida in fuoristrada (in caso di strade acci-
dentate, sabbia e fango)
◆Frenata assistita
Genera una maggiore forza frenante dopo che il pedale del freno è stato
premuto se il sistema rileva una situazione di arresto di emergenza
◆VSC (controllo della stabilità del veicolo) (se in dotazione)
Aiuta il conducente a controllare lo sbandamento in curva o durante una
sterzata brusca su strade sdrucciolevoli
◆TRC attivo (sistema di controllo trazione) (se in dotazione)
Aiuta a mantenere la potenza della trazione e a impedire la rotazione a
vuoto delle 4 ruote in caso di partenze o accelerazioni su strade scivolose
Per migliorare la sicurezza e le prest azioni di guida, i seguenti sistemi
intervengono automaticamente per far fronte alle diverse condizioni di
guida. Non dimenticare, tuttavia, che questi sistemi sono supplemen-
tari e che non si deve fare eccessivo affidamento su di essi quando si
utilizza il veicolo.

Page 505 of 896

5054-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
◆Sistema di assistenza partenza in salita (se in dotazione)
Aiuta a ridurre il movimento all’indietro del veicolo durante le partenze in
salita o su una pendenza sdrucciolevole.
◆KDSS (Kinetic Dynamic Suspension System) (sistema di sospen-
sione dinamico cinetico) (se in dotazione)
Il sistema KDSS migliora il comfort dell’assetto e la maneggevolezza
mediante un sistema di controllo idraulico che controlla le barre stabilizza-
trici delle sospensioni, adattandosi alla superficie stradale e alle condizioni
di guida in curva o in fuoristrada.
◆VGRS (sterzo a rapporto variabile) (se in dotazione)
Aiuta a regolare l’angolo di sterzata delle ruote in funzione della velocità
del veicolo e del movimento del volante.
◆AVS (sospensioni autoregolanti ad assetto variabile) (se in dotazione)
Controllando indipendentemente la forza di smorzamento degli ammortiz-
zatori per ciascuna delle 4 ruote in base alle condizioni stradali e di guida,
questo sistema combina il comfort di guida con una stabilità di sterzata
superiore e garantisce un assetto del veicolo corretto. Quando viene sele-
zionata la modalità SPORT S+ con gli interruttori di selezione della moda-
lità di guida, la forza di smorzamento è adatta per la guida sportiva.
( → P. 357)
◆Segnale di frenata di emergenza
Quando i freni vengono attivati improvvisamente, le luci di emergenza ini-
ziano automaticamente a lampeggiare per avvertire il conducente del vei-
colo che segue.
◆Sistema anti-sbandamento rimorchio (se in dotazione)
Aiuta il conducente a controllare lo sbandamento del rimorchio dosando la
pressione dei freni sulle singole ruote e riducendo la coppia del motore
non appena viene rilevato lo sbandamento del rimorchio.
Il sistema anti-sbandamento rimorchio fa parte del sistema VSC e non fun-
ziona se il sistema VSC è spento o è guasto.

Page 506 of 896

5064-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
La spia di slittamento lampeggia per
indicare che i sistemi di controllo
VSC/anti-sbandamento rimorchio/
TRC attivo/assistenza partenza in
salita sono stati inseriti.
Le luci di arresto e la terza luce di arre-
sto si accendono quando il sistema di
assistenza partenza in salita o il
sistema anti-sbandamento rimorchio
sono in funzione.
Se il veicolo rimane bloccato nella neve fresca o nel fango, il sistema TRC
attivo potrebbe ridurre la potenza trasmessa dal motore alle ruote. Per poter
far oscillare il veicolo e liberarlo potrebbe essere necessario disattivare il
sistema.
Per disattivare il sistema TRC attivo,
premere e rilasciare velocemente il
pulsante.
La spia “TRC OFF” si accenderà.
Questa modalità può essere utilizzata
quando la modalità del ripartitore di
coppia è H4.
Premere nuovamente il pulsante per
riattivare il sistema.
Quando i sistemi VSC/anti-sbandamento rimorchio/TRC attivo/assi-
stenza partenza in salita sono operativi
Disattivazione del sistema TRC attivo

Page 507 of 896

5074-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
■Disattivazione sistemi di controllo TRC attivo, VSC e anti-sbandamento rimor-
chio
Per disattivare i sistemi TRC attivo, VSC e anti-sbandamento rimorchio, tenere pre-
muto il pulsante per più di 3 secondi mentre il veicolo è fermo.
Le spie VSC OFF e “TRC OFF” si accenderanno.
*
Premere nuovamente il pulsante per riattivare il sistema.
*: sui veicoli con sistema di sicurezza pre-collisione, saranno disabilitate anche la fre-
nata assistita pre-collisione e la frenata pre-collisione. La spia di allarme PCS si
accende e sul display multi-informazioni viene visualizzato un messaggio.
(→ P. 3 1 1 )
■ Riattivazione automatica dei sistemi di controllo TRC attivo, VSC e anti-sbanda-
mento rimorchio
Spegnendo l’interruttore motore dopo aver spento i sistemi VSC e TRC attivo, tali
sistemi saranno riattivati automaticamente.
■ Riattivazione automatica TRC attivo
Se viene spento solo il sistema TRC attivo, questo si riaccenderà quando la velocità
del veicolo aumenta.
■ Riattivazione automatica dei sistemi di controllo TRC attivo, VSC e anti-sbanda-
mento rimorchio
Se vengono spenti i sistemi di controllo TRC attivo, VSC e anti-sbandamento rimor-
chio, questi non si riaccenderanno neanche se la velocità del veicolo aumenta.
■ Se l’impianto frenante si surriscalda
Il sistema frenante può surriscaldarsi. In questo caso, si sentirà un cicalino, “TRC
OFF” verrà visualizzato sul display multi-informazioni e il sistema di controllo TRC
attivo e il sistema di assistenza partenza in salita saranno temporaneamente inutilizza-
bili. In questo caso, arrestare immediatamente il veicolo in un luogo sicuro e consen-
tire al sistema frenante di raffreddarsi a sufficienza fino a quando “TRC OFF” non si
spegne sul display multi-informazioni. (Non vi sono problemi a continuare la guida in
condizioni normali).
■ Condizioni di funzionamento del segnale di frenata di emergenza
Il segnale di frenata di emergenza entra in funzione in presenza delle tre seguenti con-
dizioni:
● Le luci di emergenza sono spente.
● La velocità effettiva del veicolo è superiore a 55 km/h.
● Il pedale del freno viene premuto in modo tale che il sistema determina dalla decele-
razione del veicolo che si tratta di una frenata improvvisa.
■ Annullamento automatico di sistema del segnale di frenata di emergenza
Il segnale di frenata di emergenza si spegne in una delle seguenti situazioni:
●Le luci di emergenza sono accese.
● Il pedale del freno viene rilasciato.
● Il sistema determina dalla decelerazione del veicolo che non si tratta di una frenata
improvvisa.

Page 508 of 896

5084-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)■
Rumori e vibrazioni provocati dall’ABS Multi-terrain, dalla frenata assistita, dai
sistemi di controllo TRC attivo, VSC, anti-sbandamento rimorchio, assistenza
partenza in salita e VGRS
●Quando il motore viene avviato o subito dopo che il veicolo ha cominciato a muo-
versi, si potrebbe udire un rumore proveniente dal vano motore. Tale suono non
indica la presenza di anomalie in nessuno di questi sistemi.
● Quando i sistemi di cui sopra sono in funzione possono verificarsi le seguenti condi-
zioni. Nessuna di queste indica la presenza di anomalie.
• Vibrazioni attraverso la carrozzeria e lo sterzo.
• Rumore di un motore dopo l’arresto del veicolo.
• Il pedale del freno potrebbe pulsare lieve mente dopo l’attivazione dell’ABS Multi-
terrain.
• Il pedale del freno potrebbe abbassarsi leggermente dopo l’attivazione dell’ABS Multi-terrain.
■ Il sistema di assistenza per le partenze in salita funziona quando
●La leva del cambio è su “D” o “S”.
● Il pedale del freno non è premuto.
■ Il VGRS è disabilitato nei seguenti casi
●Durante l’arresto o se il volante è stato mosso per un lungo periodo durante la marcia
a basse velocità.
● Dopo che il motore è stato riavviato ad una temperatura inferiore a -30°C.
● Se si scollega la batteria con il volante ruotato, la posizione centrale di questo
potrebbe cambiare leggermente per qualche tempo. Per inizializzare il VGRS, gui-
dare per un breve tratto.

Page 509 of 896

5094-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
AVVISO
Le seguenti condizioni possono essere causa di incidente con conseguenti lesioni
gravi, anche letali:
■L’ABS Multi-terrain non funziona efficacemente quando
●Si supera il limite di aderenza degli pneumatici (ad esempio pneumatici eccessiva-
mente logori su una strada innevata).
● Il veicolo soffre di aquaplaning durante la marcia ad alta velocità su fondo stradale
bagnato o sdrucciolevole.
■ La distanza di arresto con l’ABS Multi-terrain in funzione può superare la
distanza necessaria in condizioni normali
Il sistema ABS Multi-terrain non è concepito per ridurre la distanza di arresto del vei-
colo. È necessario mantenere sempre la distanza di sicurezza dal veicolo che pre-
cede, specialmente nelle seguenti situazioni.
●In caso di guida su strade sterrate, inghiaiate o innevate
● Durante la marcia con catene da neve
● Quando si superano dossi sulla strada
● Quando si guida su strade con buche o fondo stradale sconnesso
■ Il TRC attivo non funziona efficacemente quando
Il controllo della direzione e della potenza potrebbe non essere possibile durante la
marcia su fondo stradale sdrucciolevole, anche se il sistema TRC attivo è in fun-
zione.
Non guidare il veicolo in condizioni in cui vi sia il rischio di perdita di stabilità e di
potenza.
■ Il sistema di assistenza per le partenze in salita non funziona efficacemente
Non fare eccessivo affidamento sul sistema di assistenza partenza in salita. Il
sistema di assistenza per le partenze in salita potrebbe non funzionare in modo effi-
cace su pendii ripidi e su strade ricoperte di ghiaccio.
■ Quando i sistemi di controllo TRC attivo, VSC e anti-sbandamento rimorchio
sono disattivati
Prestare particolare attenzione e guidare a una velocità adeguata alle condizioni
stradali. Poiché sono presenti dei sistemi di controllo che contribuiscono ad assicu-
rare la stabilità e la forza di trazione del veicolo, non disattivare i sistemi TRC attivo,
VSC e anti-sbandamento del rimorchio, a meno che non sia necessario.

Page 510 of 896

5104-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
AVVISO
■Quando i sistemi VSC e anti-sbandamento rimorchio sono attivati
La spia di slittamento lampeggia. Guidare sempre con prudenza.
Guidare sconsideratamente può causare incidenti. Prestare particolare attenzione
quando la spia lampeggia.
■ Sostituzione degli pneumatici
Verificare che gli pneumatici abbiano tutti le stesse dimensioni e la stessa marca, lo
stesso disegno del battistrada e la stessa capacità di carico totale. Inoltre, verificare
che gli pneumatici siano gonfiati alla pressione prescritta.
I sistemi ABS Multi-terrain, TRC attivo, VSC e anti-sbandamento rimorchio non fun-
zionano correttamente se sul veicolo vengono montati pneumatici diversi tra loro.
Per ulteriori informazioni in merito alla sostituzione degli pneumatici o delle ruote,
rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un altro professio-
nista debitamente qualificato ed attrezzato.
■ Gestione di pneumatici e sospensioni
L’uso di pneumatici che presentano anomalie e la modifica delle sospensioni com-
promettono il corretto funzionamento dei sistemi di assistenza alla guida e ne pos-
sono causare il cattivo funzionamento.
■ Precauzioni relative al sistema anti-sbandamento rimorchio
Il sistema anti-sbandamento rimorchio non è in grado di ridurre lo sbandamento del
rimorchio in qualunque situazione. Fattori quali le condizioni del veicolo, del rimor-
chio, del manto stradale e dell’ambiente di guida possono compromettere l’efficacia
del sistema anti-sbandamento rimorchio. Per informazioni su come trainare il rimor-
chio nel modo corretto, fare riferimento al manuale d’uso e manutenzione del rimor-
chio.
■ In caso di sbandamento del rimorchio
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza di tali precauzioni può causare lesioni gravi, anche letali.
●Afferrare saldamente il volante. Proseguire in linea retta.
Non cercare di controllare lo sbandamento del rimorchio girando il volante.
● Iniziare subito a diminuire la pressione sul pedale dell’acceleratore ma in modo
molto graduale, in modo da ridurre la velocità.
Non accelerare. Non azionare i freni del veicolo.
Se non si corregge drasticamente l’andatura con il volante o con i freni, lo sbanda-
mento del veicolo e del rimorchio dovrebbe cessare. ( →P. 238)

Page:   < prev 1-10 ... 461-470 471-480 481-490 491-500 501-510 511-520 521-530 531-540 541-550 ... 900 next >