ESP TOYOTA MIRAI 2023 Manuale duso (in Italian)

Page 8 of 590

6
Owners Manual_Europe_M9A565_it
Questo manuale è valido per tutti i
modelli e illustra l’intero equipaggia-
mento, incluse le opzioni a richiesta. È
quindi possibile che vi si trovino spiega-
zioni relative a dotazioni non presenti
sul veicolo.
Le specifiche contenute nel manuale
sono aggiornate alla data di stampa.
Tuttavia, Toyota si riserva il diritto di
modificarle in qualsiasi momento e
senza preavviso in virtù della politica
dell’azienda, volta al costante migliora-
mento del prodotto.
A seconda delle specifiche, il veicolo
nelle illustrazioni potrebbe essere
diverso dal veicolo in uso a livello di
colore e dotazioni.
Attualmente, sul mercato sono disponi-
bili sia ricambi originali Toyota sia una
grande varietà di ricambi e accessori
non originali per veicoli Toyota. Qualora
fosse necessario sostituire uno dei
componenti o accessori originali Toyota
in dotazione al veicolo, Toyota racco-
manda di utilizzare ricambi o accessori
originali Toyota per la sostituzione. Si
possono anche utilizzare altri ricambi o
accessori di qualità equivalente. Toyota
non potrà accettare di coprire in garan-
zia, né potrà assumersi responsabilità
per i ricambi e gli accessori non origi-
nali Toyota, né per la sostituzione o il
montaggio di gruppi che includano tali
componenti. Inoltre, i danni o i problemi
di prestazioni derivanti dall’utilizzo di
ricambi o accessori non originali Toyota
potrebbero non essere coperti da
garanzia.
Inoltre, l’uso di tali componenti non ori-
ginali avrà un impatto sui sistemi di
sicurezza avanzati come Toyota Safety
Sense, con il rischio che non funzionino
correttamente o che possano attivarsi
in situazioni in cui non dovrebbero.
L’installazione di radio e dispositivi elet-
tronici aumenta il rischio di attacchi
informatici attraverso i componenti
installati; ciò potrebbe causare incidenti
e la fuga di dati personali. Toyota
declina ogni responsabilità per i pro-
blemi causati dall’installazione di pro-
dotti non originali Toyota.
L’installazione sul veicolo di un sistema
trasmettitore a radiofrequenza potrebbe
pregiudicare i sistemi elettronici quali:
 Sistema a celle a combustibile
 Toyota Safety Sense
 Sistema di controllo velocità di cro-
ciera
 Sistema antibloccaggio freni
 Gestione integrata delle dinamiche
del veicolo
 Sistema airbag SRS
 Sistema di pretensionamento della
cintura di sicurezza
Verificare presso un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o un’altra
officina di fiducia, se sono previste
misure precauzionali o istruzioni parti-
Informazioni utili
Manuale principale di uso e ma-
nutenzione
Accessori, pezzi di ricambio e
modifiche del veicolo Toyota
Rischio di attacc hi informatici
Installazione di un sistema tra-
smettitore a radiofrequenza

Page 9 of 590

7
Owners Manual_Europe_M9A565_it
colari da osservare per l’installazione di
un sistema trasmettitore a radiofre-
quenza.
Per maggiori informazioni riguardanti le
bande di frequenza, i livelli di potenza,
le posizioni delle antenne e le predispo-
sizioni per l’installazione dei trasmetti-
tori a radiofrequenza, rivolgersi a un
concessionario o un’officina autoriz-
zata Toyota, o a un’altra officina di fidu-
cia.
Sebbene dotati di schermatura elettro-
magnetica, i componenti e i cavi ad alta
tensione sui veicoli elettrici a celle a
combustibile generano una quantità di
onde elettromagnetiche simile a quella
dei comuni veicoli a benzina o degli
elettrodomestici.
Potrebbero verificarsi interferenze fasti-
diose durante la ricezione da parte del
trasmettitore a radiofrequenza.
Il veicolo è dotato di computer sofisticati
che registrano determinati dati quali:
• Regime motore/Regime motore elet-
trico (regime motore di trazione)
• Stato acceleratore
• Stato freni
• Velocità del veicolo
• Stato operativo dei sistemi di assi-
stenza alla guida
• Immagini delle telecamere
Il veicolo è dotato di telecamere. Per cono-
scere la posizione delle telecamere, rivol-
gersi a un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o a un’altra officina di
fiducia.
I dati registrati variano in base all’alle-
stimento del veicolo, alle opzioni di cui
è dotato e ai Paesi di destinazione.
Questi computer non registrano con-
versazioni o audio, registrano unica-
mente le immagini all’esterno del
veicolo in determinate situazioni.
 Uso dei dati
Toyota potrebbe usare i dati registrati con
questo computer per la diagnostica guasti,
effettuare attività di ricerca e sviluppo e
migliorare la qualità.
Toyota non divulgherà i dati registrati a terzi
eccetto:
• Con il consenso del proprietario del vei-
colo o del locatario, se il veicolo è in lea- sing
• In risposta a una richiesta ufficiale da parte della polizia, di un tribunale o di un
ente governativo
• Per l’utilizzo da parte di Toyota in un pro- cedimento legale
• A scopo di ricerca, nei casi in cui i dati non permettano di identificare un veicolo o
proprietario specifico
 Le immagini registrate possono
essere cancellate da un concessio-
nario o un’officina autorizzata
Toyota, o da un’altra officina di fidu-
cia.
La funzione di registrazione delle immagini
può essere disattivata. Tuttavia, se la fun-
zione è disattivata, i dati relativi all’intervento
del sistema non saranno disponibili.
L’airbag SRS, i pretensionatori delle
cinture di sicurezza e il sistema del
cofano sollevabile Toyota contengono
sostanze chimiche esplosive. In caso di
rottamazione con i detonatori degli air-
bag, dei pretensionatori cinture di sicu-
rezza e del cofano sollevabile ancora
sul veicolo, potrebbero verificarsi inci-
denti, ad esempio degli incendi. Assicu-
rarsi che i detonatori degli airbag SRS,
Registrazione dati del veicolo
Rottamazione di una vettura
To y o t a

Page 48 of 590

46
Owners Manual_Europe_M9A565_it
1-1. Per l’uso in piena sicurezza
AVVISO
●Non appendere grucce o altri oggetti
rigidi ai ganci appendiabiti. Tutti questi oggetti potrebbero trasformarsi in proiet-tili e causare lesioni gravi, anche letali,
in caso di entrata in funzione degli air- bag SRS laterali a tendina.
●Se un coperchio in vinile si trova
nell’area di apertura dell’airbag SRS per le ginocchia, rimuoverlo.
●Non utilizzare accessori per il sedile che
ricoprono le parti interessate dal gon- fiaggio degli airbag SRS laterali per evi-tare che interferiscano con il loro
gonfiaggio. Questi accessori potrebbero impedire agli airbag SRS laterali di atti-varsi correttamente, potrebbero disatti-
vare il sistema o provocare il gonfiaggio accidentale degli airbag SRS laterali, con il rischio di lesioni gravi, anche
letali.
●Non battere né esercitare pressioni ele- vate nella zona dei componenti degli air-
bag SRS o delle portiere anteriori. Ciò potrebbe causare il cattivo funziona-mento degli airbag SRS.
●Non toccare alcun componente degli airbag SRS subito dopo l’entrata in fun-
zione (gonfiaggio), per evitare ustioni.
●In caso di difficoltà di respirazione dopo l’entrata in funzione degli airbag SRS,
aprire la portiera o il finestrino per con- sentire l’ingresso di aria fresca o scen-dere dal veicolo, se lo si può fare in
piena sicurezza. Non appena possibile, rimuovere ogni residuo, per evitare irri-tazioni cutanee.
●Se le parti dove sono montati gli airbag SRS, ad esempio l’imbottitura del volante e i rivestimenti dei montanti
anteriori e posteriori, presentano danni o incrinature, farle sostituire da un con-cessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o da un’altra officina di fiducia.
■Modifica e smaltimento dei compo- nenti del sistema airbag SRS
Non rottamare il veicolo né effettuare
alcuna delle seguenti modifiche senza aver prima consultato un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o un’altra
officina di fiducia. Gli airbag SRS potreb- bero non funzionare correttamente o atti-varsi (gonfiarsi) accidentalmente,
causando lesioni gravi, anche letali.
●Installazione, rimozione, smontaggio e riparazione degli airbag SRS
●Riparazioni, modifiche, smontaggio o sostituzione del volante, del pannello strumenti, del cruscotto, dei sedili e
della relativa imbottitura, dei montanti anteriori, laterali e posteriori, dei longhe-roni laterali del tetto, dei pannelli delle
portiere anteriori, del rivestimento delle portiere anteriori o degli altoparlanti delle portiere anteriori
●Modifiche del pannello delle portiere anteriori (ad esempio praticandovi un foro)
●Riparazioni o modifiche del passaruota anteriore, del paraurti anteriore o del fianco dell’abitacolo
●Montaggio di una protezione della gri-glia (bull bar, kangaroo bar o simile), lame spazzaneve o verricelli
●Modifiche alle sospensioni del veicolo
●Installazione di dispositivi elettronici come radio ricetrasmittenti portatili (tra-
smettitore a radiofrequenza) e lettori CD

Page 59 of 590

57
1
Owners Manual_Europe_M9A565_it
1-2. Sicurezza dei bambini
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
sicurezza per bambini.
*2: I sistemi di sicurezza per bambini indicati
in tabella potrebbero non essere disponi-
bili al di fuori dell’UE.
*3: Il marchio esposto potrebbe apparire
diverso, a seconda del prodotto.
■Compatibilità di ogni posizione di
installazione con i sistemi di sicu-
rezza per bambini
Veicoli con guida a sinistra
Veicoli con guida a destra
Disattivazione dell’airbag passeg-
gero anteriore.
Attivazione dell’airbag passeggero
anteriore. Non installare mai sul
sedile del passeggero anteriore un
sistema di sicurezza per bambini
rivolto verso il retro del veicolo se
l’interruttore di inserimento/disinse-
rimento manuale airbag è su ON. Idonea per sistemi di sicurezza per
bambini di categoria “universale”
fissati con la cintura di sicurezza. Idonea per sistemi di sicurezza per
bambini di categoria “universale”
rivolti nel senso di marcia e fissati
con la cintura di sicurezza.
Idonea per i sistemi di sicurezza
per bambini indicati nelle informa-
zioni sui sistemi di sicurezza per
bambini consigliati ( P.61).

Page 78 of 590

76
Owners Manual_Europe_M9A565_it
1-3. Assistenza in caso di emergenza
3. INFORMAZIONI SUI SERVIZI TPS E SU ALTRI SERVIZI A VALORE AGGIUNTO (SE
INSTALLATI)
3.1.Descrizione dell’attività e delle funzionalità di un
sistema TPS/servizio a valore aggiunto P. 7 1
3.2.
Il trattamento dei dati personali da parte di un sistema
TPS/altro servizio a valore aggiunto deve soddisfare le
norme sulla protezione dei dati personali di cui alle
direttive 95/46/CE e 2002/58/CE.
O
3.2.1.
Base giuridica per l’uso di un sistema TPS e/o di servizi
a valore aggiunto e per il trattamento dei dati da parte
loro
GDPR (Rego-
lamento gene-
rale sulla
protezione dei
dati)
dell’Unione
Europea
3.3.
Un sistema TPS e/o gli altri servizi a valore aggiunto
possono trattare dati personali solo se esiste l’esplicito
consenso dell’interessato (il pr oprietario o i proprietari
del veicolo).
O
3.4.
Modalità del trattamento dei dati da parte di un sistema
TPS e/o di altri servizi a valore aggiunto, comprese le
necessarie informazioni aggiuntive riguardanti la trac-
ciabilità, la sorveglianza e il trattamento dei dati perso-
nali
 P. 7 1
3.5.
Il proprietario di un veicolo munito di sistema TPS eCall
e/o di altri servizi a valore aggiunto oltre al sistema
eCall di bordo basato sul servizio 112 ha il diritto di sce-
gliere se usare il sistema eCall di bordo basato sul ser-
vizio 112 piuttosto che il sistema TPS eCall e l’altro
servizio a valore aggiunto.
O
3.5.1.Dati di contatto per il trattamento delle richieste di
disattivazione del sistema TPS eCallN/A
Regolamento di esecuzione - Allegato 1, Parte 3, Scheda informa tiva per gli
utentiConformità

Page 79 of 590

77
1
Owners Manual_Europe_M9A565_it
1-3. Assistenza in caso di emergenza
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
■Responsabile servizio di trattamento delle domande di accesso
■Certificazione per eCall
 P.510
PaeseDati di contatto
Austriadatenschutz@toyota-frey.at
Belgio/Lussemburgoprivacy@toyota.be
Croaziadpcp@toyota.hr
Repubblica Ceca/
Ungheria/Slovacchiaadatvedelem@toyota-ce.com
Danimarcatoyota@toyota.dk og
Estoniaprivacy@toyota.ee
Finlandiatietosuoja@toyota.fi
Franciadelegue.protectiondonnees@toyota-europe.com
GermaniaToyota.Datenschutz@toyota.de
Gran Bretagnaprivacy@tgb.toyota.co.uk
Greciacustomer@toyota.gr
Islandapersonuvernd@toyota.is
Irlandacustomerservice@toyota.ie
Italiatmi.dpo@toyota-europe.com
Paesi Bassiwww.toyota.nl/klantenservice
Norvegiapersonvern@toyota.no
Poloniaklient@toyota.pl
Portogallogestaodadospessoais@toyotacaetano.pt
Romaniarelatii.clienti@toyota.ro
Sloveniadpcp@toyota.si
Spagnaclientes@toyota.es/dpo@toyota.es.
Sveziaintegritet@toyota.se
Svizzerainfo@toyota.ch

Page 97 of 590

95
2
Owners Manual_Europe_M9A565_it
2-1. Veicolo elettrico a celle a combustibile
Sistema a celle a combustibile
■Concetti di base per l’uso sicuro dell’idrogeno
●Prevenzione delle perdite
I raccordi delle tubazioni dell’idrogeno sono
progettati per evitare perdite.
I raccordi vengono ispezi onati per verificare
la presenza di perdite durante le revisioni del
veicolo.
●Rilevamento per interrompere le perdite • Il veicolo è dotato di rilevatori di idrogeno.
Se i rilevatori di idrogeno rilevano una per- dita, le valvole sui serbatoi di idrogeno si chiudono automaticamente per interrom-
pere la fuga di gas. • Il veicolo è dotato di un sensore di colli- sione. Se il sensore rileva una collisione, le
valvole sui serbatoi di idrogeno si chiudono automaticamente per evitare la fuoriuscita di idrogeno dai componenti danneggiati.
●Dispersione dell’idrogeno fuoriuscito
I serbatoi e le tubazioni dell’idrogeno si tro-
vano all’esterno dell’abitacolo, pertanto even-
tuali perdite di gas si disperdono
nell’atmosfera.
●Eliminazione di fonti di accensione
Nelle vicinanze delle tubazioni dell’idrogeno
non ci sono fonti di accensione.
Facilità di accumulo
 Si disperde verso
l’alto e si diluisce
nell’aria fino a rag-
giungere concentra-
zioni sicure
 Non aderisce agli
indumenti
 Si disperde sul ter-
reno o sul pavi-
mento
 Non aderisce agli
indumenti
 Si disperde sul ter-
reno o sul pavi-
mento
 Aderisce agli indu-
menti
Rilevabilità
 Incolore e inodore,
pertanto difficile da
rilevare alla vista o
all’olfatto
 I rilevatori di idro-
geno del veicolo
generano un avviso
sul display multi-
informazioni
 Rilevabile con
l’olfatto e con l’udito
in caso di perdita
 Rilevabile alla vista
e all’olfatto
IdrogenoGPL (gas di petrolio
liquefatto)Benzina
AVVISO
■Componenti dell’impianto a idrogeno
●Non modificare, personalizzare o smon-
tare alcun componente dell’impianto a idrogeno.
●I serbatoi, il gruppo celle a combustibile,
le tubazioni dell’idrogeno e i componenti di raccordo contengono idrogeno. Non rimuovere o smontare tali componenti.
In caso contrario si potrebbe verificare una perdita di idrogeno, con rischio di incendi o esplosione del veicolo che
potrebbero causare lesioni gravi, anche letali.

Page 98 of 590

96
Owners Manual_Europe_M9A565_it
2-1. Veicolo elettrico a celle a combustibile
AVVISO
■Quando viene rilevata una perdita di
idrogeno o un’altra anomalia
●Se si nota una grossa fuga di idrogeno, spegnere l’interruttore di alimentazione, uscire dal veicolo e allontanarsi. Utiliz-
zare il triangolo di avvertimento e tenere lontane dal veicolo eventuali fonti di accensione. Se possibile, richiedere
assistenza. In seguito, contattare imme- diatamente un concessionario o officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina
di fiducia.
●Se si notano fughe di gas o altre ano- malie, arrestare immediatamente il vei-
colo in un luogo sicuro e ventilato, uscire dal veicolo e allontanarsi.
●Se sul display multi-informazioni appare
un messaggio di allarme, arrestare immediatamente il veicolo in un luogo all’aperto sicuro e ben ventilato.
■Condotto di scarico
●Non toccare l’acqua o il vapore che fuo-riesce dal condotto di scarico. Così facendo si potrebbero riportare lievi
ustioni.
●Durante la generazione di elettricità, il
veicolo elettrico a celle a combustibile produce acqua. L’acqua scaricata dal condotto di scarico non è potabile. Non
bere l’acqua che fuoriusce dal condotto di scarico.
●Si potrebbe percepire un odore insolito
proveniente dal condotto di scarico per un certo periodo dopo l’acquisto di un veicolo nuovo o dopo un lungo periodo
di fermo del veicolo, ma ciò è perfetta- mente normale. Inoltre, tale odore è innocuo anche se potrebbe risultare
sgradevole, quindi non respirare i gas di scarico.
■Precauzioni per l’alta tensione e le temperature elevate
Il veicolo è dotato di un impianto ad alta
tensione. Seguire le istruzioni fornite di seguito poiché le alte tensioni possono causare gravi ustioni o scosse elettriche,
con lesioni gravi, anche letali.
●Non toccare, smontare, rimuovere o sostituire i componenti, i cavi (arancioni) o i connettori dell’alta tensione.
●I componenti all’interno del vano unità celle a combustibile si scaldano durante il funzionamento. Prestare attenzione
all’alta tensione e alle temperature ele- vate, e rispettare sempre le etichette di avvertenza sul veicolo.
●Non toccare il sezionatore di servizio presente sulla batteria di trazione. Il sezionatore di servizio serve a isolare le
alte tensioni prodotte dalla batteria di trazione durante gli interventi di manu-tenzione e riparazione presso conces-
sionari o officine autorizzate Toyota, o altre officine di fiducia.
■Precauzioni in caso di incidenti stra-dali
In caso di incidente, osservare le seguenti precauzioni. La mancata osservanza
potrebbe provocare incendi o scosse elet- triche, con lesioni gravi, anche letali.
●Fermare il veicolo in un luogo sicuro per evitare di causare incidenti. Portare la
posizione del cambio su P e inserire il freno di stazionamento.
●Verificare se vi sono perdite di idrogeno.
Le perdite di idrogeno causano la com- parsa di un messaggio di allarme sul display multi-informazioni. Le perdite più
forti potrebbero anche causare rumori.

Page 99 of 590

97
2
Owners Manual_Europe_M9A565_it
2-1. Veicolo elettrico a celle a combustibile
Sistema a celle a combustibile
AVVISO
●Se si nota una grossa fuga di idrogeno,
spegnere l’interruttore di alimentazione, uscire dal veicolo e allontanarsi. Utiliz-zare il triangolo di avvertimento e tenere
lontane dal veicolo eventuali fonti di accensione. Se possibile, richiedere assistenza. In seguito, contattare imme-
diatamente un concessionario o officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
●Non toccare i componenti, i cavi (aran-cioni) o i connettori dell’alta tensione.
●Se all’interno o all’esterno del veicolo ci
fossero cavi elettrici scoperti, si potreb- bero subire scosse elettriche. Non toc-care mai i cavi elettrici scoperti.
●Se fuoriescono dei liquidi, evitare di toc-carli poiché potrebbe trattarsi di elettro-lita organico a base di esteri carbonati
della batteria di trazione. Se il liquido viene a contatto con la pelle o gli occhi, lavare immediatamente la zona interes-
sata con acqua corrente e rivolgersi a un medico.
●In caso di incendio del veicolo, l’idro-
geno nei serbatoi viene sfogato verso il suolo dal lato destro e dal retro del vei-
colo per limitare i danni ai serbatoi di idrogeno. Mantenersi a distanza dal vei-colo ed evitare di stare sul lato destro
del veicolo o dietro di esso.
●In caso di incendio del veicolo, si può utilizzare un estintore di Classe A, B o
C. Altrimenti, estinguerlo con grandi quantità di acqua utilizzando un idrante.
●Se il veicolo deve essere trainato, effet-
tuare il traino con le ruote posteriori sol- levate. Se le ruote sono a contatto con il suolo, il motore elettrico (motore di tra-
zione) potrebbe continuare a generare elettricità. Ciò potrebbe causare un incendio.
■Batteria di trazione
●Non rivendere, cedere o modificare la batteria di trazione. Per evitare incidenti,
le batterie di trazione rimosse dai veicoli rottamati vengono raccolte presso un concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o un’altra officina di fiducia. Non smaltire personalmente la batteria di trazione.
Se la batteria di trazione non viene smaltita in modo adeguato, nelle seguenti situazioni si corre il rischio di
lesioni gravi, anche letali:
• La batteria di trazione potrebbe essere smaltita o abbandonata illegalmente,
creando rischi per l’ambiente. Inoltre, qualcuno potrebbe toccare un compo-nente ad alta tensione, subendo una
scossa elettrica.
• La batteria di trazione è destinata all’uso esclusivo su questo veicolo elettrico a
celle a combustibile. Se la batteria di trazione viene utilizzata al di fuori del veicolo o modificata in altro modo,
potrebbero verificarsi incidenti come scosse elettriche, generazione di calore o di fumo, innesco di materiali, esplo-
sioni e perdite di elettrolita.
In particolare, la vendita o la cessione della batteria di trazione espone l’acqui-rente al rischio di incidenti poiché potrebbe
non essere consapevole di tali rischi. Accertarsi di segnalare all’interessato le informazioni nel Manuale di uso e manu-
tenzione.
●Se il veicolo viene rottamato senza aver rimosso la batteria di trazione, l’even-
tuale contatto con componenti, cavi e connettori dell’alta tensione potrebbe provocare scosse elettriche di forte
intensità. ( P.91) In caso di rottamazione del veicolo, la batteria di trazione deve essere smaltita
presso un concessionario o officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia. Se la batteria di tra-
zione non viene smaltita correttamente, potrebbe causare scosse elettriche, con rischio di lesioni gravi, anche letali.

Page 129 of 590

127
4
Owners Manual_Europe_M9A565_it
4-1. Informazioni sulle chiavi
Prima di mettersi alla guida
chiedere a un concessionario o a un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia, di verificare se è stata registrata una
chiave elettronica sconosciuta (oltre a quelle in proprio possesso).
Le chiavi elettroniche sono dotate di
radiocomando a distanza con le
seguenti funzioni:
Bloccaggio delle porte ( P.129)
Chiusura dei finestrini* ( P.129)
Sbloccaggio delle porte ( P.129)
Apertura dei finestrini* ( P.129)
Apertura del bagagliaio ( P. 1 3 5 )
*: per personalizzare queste impostazioni,
rivolgersi a un concessionario o un’offi-
cina autorizzata Toyota, o a un’altra offi-
cina di fiducia.
Per estrarre la chiave meccanica, azio-
nare la levetta di sbloccaggio ed
estrarre la chiave.
La chiave meccanica è scanalata su un solo
lato e può pertanto essere inserita in un
unico verso. Se non si riesce a inserire la
chiave nel cilindretto della serratura, girarla
e riprovare.
Dopo l’uso, riporre la chiave meccanica
all’interno di quella elettronica. Tenere sem-
pre la chiave meccanica insieme a quella
elettronica. Se la pila della chiave elettronica
NOTA
■Per evitare danni alla chiave
●Non fare cadere le chiavi, non sotto-
porle a urti violenti e non piegarle.
●Non esporre le chiavi a temperature ele- vate per periodi di tempo prolungati.
●Non bagnare le chiavi e non lavarle in un bagno a ultrasuoni, ecc.
●Non agganciare oggetti metallici o
magnetici alle chiavi e non lasciare le chiavi nelle vicinanze di tali oggetti.
●Non smontare le chiavi.
●Non attaccare adesivi o altri oggetti sulla superficie della chiave elettronica.
●Non tenere le chiavi in prossimità di
oggetti che producono campi magnetici, ad esempio televisori, impianti audio e piani di cottura a induzione o apparec-
chiature elettromedicali quali strumenti per terapia a bassa frequenza.
■Trasporto di una chiave elettronica sulla propria persona
Tenere la chiave elettronica a una distanza di 10 cm o più da apparecchiature elettri-
che accese. Le onde radio emesse dalle apparecchiature elettriche entro 10 cm di distanza dalla chiave elettronica possono
creare interferenze e pregiudicare il fun- zionamento della chiave.
■Se il sistema di accesso e avvia-
mento intelligente non funziona cor- rettamente o si verificano altri problemi con la chiave
 P.452
■In caso di smarrimento di una chiave elettronica
 P.451
Radiocomando a distanza
Uso della chiave meccanica

Page:   1-10 11-20 21-30 31-40 40 next >