TOYOTA PROACE CITY 2020 Manuale duso (in Italian)

Page 61 of 272

61
Ergonomia e comfort
3
► Utilizzare il supporto per tenerlo in posizione di apertura.
WARNI NG
Chiudere sempre il portello e sollevare lo schienale dei sedili dei passeggeri esterni (a seconda della posizione della partizione) quando non si trasporta un carico.
WARNI NG
Evitare di posizionare carichi sulla barra della soglia del portello. Laddove possibile, posizionare i carichi sugli schienali dei sedili abbattuti.
Posizionamento della
copertura di protezione

WARNI NG
Ogni qualvolta lo schienale del sedile esterno viene abbattuto e viene aperto il portello della partizione, è necessario installare la copertura di protezione.


WARNI NG
Nella fila 1, non è consentito ad alcun passeggero sedersi sul sedile esterno, se lo schienale del sedile esterno situato immediatamente dietro nella fila 2 è abbassato e il portello è aperto.Nella fila 2, non è consentito ad alcun passeggero sedersi sul sedile centrale, se lo schienale del sedile esterno è abbassato e il portello è aperto.


WARNI NG
Quando si caricano oggetti lunghi, fare attenzione all'installazione corretta della copertura di protezione.
► Abbattere lo schienale dei sedili esterni (a seconda della posizione della partizione).Per ulteriori informazioni sul Sedile a panca posteriore, e specialmente sull'abbattimento degli schienali, fare riferimento alla sezione corrispondente.Per ulteriori informazioni sul Sedile a panca anteriore a due posti, e specialmente sulla posizione ritratta del sedile esterno, fare riferimento alla sezione corrispondente.

► Installare la copertura protettiva fissando i relativi 4 ganci elastici sui 4 punti di ancoraggio della partizione.► Estrarre le aste del poggiatesta dagli schienali abbattuti dei sedili esterni (a seconda

Page 62 of 272

62
della posizione della partizione), lasciando le 2 tacche in vista.► Caricare gli oggetti desiderati.
NOTIC E
Evitare di posizionare carichi pesanti sullo schienale abbattuto della fila 1. Laddove possibile, posizionare i carichi sul pianale.Il carico massimo consentito sugli schienali
abbattuti della fila 2 è 80 kg.
NOTIC E
È normale che resti visibile la parte in più della copertura di protezione quando la partizione è posizionata dietro la fila 1.► Sistemare questo surplus della copertura di protezione nello spazio sotto il vano portaoggetti.

► Posizionare le cinghie intorno ai poggiatesta (a seconda della posizione della partizione).► Serrare le cinghie utilizzando la sezione regolabile al fine di fissare correttamente gli oggetti caricati all'interno della copertura.
NOTIC E
La copertura protettiva può essere lasciata in posizione dopo l'uso.
NOTIC E
Controllare regolarmente la condizione della copertura protettiva.In presenza di evidenti segni di usura o strappi, rivolgersi a un concessionario TOYOTA per farlo sostituire con una copertura di protezione conforme alle specifiche e alla qualità richieste da TOYOTA e dal veicolo.
Riscaldamento e
ventilazione
Consiglio
NOTIC E
Uso del sistema di ventilazione e dell'aria condizionata
► Per garantire una distribuzione uniforme dell'aria, tenere le griglie di aspirazione aria esterna alla base del parabrezza, gli ugelli, le bocchette, le uscite dell'aria e l'estrattore di aria nel bagagliaio liberi da qualsiasi ostruzione.► Non coprire il sensore di irraggiamento solare situato sul cruscotto; questo sensore viene utilizzato per regolare il sistema dell'aria condizionata automatica.► Azionare il sistema dell'aria condizionata per almeno 5 - 10 minuti una volta o due volte al mese per garantire prestazioni di funzionamento perfette.► Se il sistema non produce aria fredda, spegnerlo e rivolgersi a un concessionario TOYOTA o a una officina qualificata.Quando si traina un carico massimo su una pendenza ripida e a temperatura elevata, lo spegnimento dell'aria condizionata aumenterà la potenza del motore, migliorando la capacità di carico.

Page 63 of 272

63
Ergonomia e comfort
3
WARNI NG
Evitare di guidare per molto tempo con la ventilazione disattivata o con un funzionamento prolungato del ricircolo dell'aria interna. Rischio di appannamento e di deterioramento della qualità dell'aria!
Se la temperatura interna è molto alta dopo aver lasciato il veicolo per molto tempo al sole, arieggiare l'abitacolo per qualche minuto.Impostare il controllo del flusso dell'aria su un livello sufficientemente alto per cambiare velocemente l'aria nell'abitacolo.
NOTIC E
La condensa creata dall'aria condizionata si trasforma in acqua di scarico dalla parte inferiore del veicolo. Si tratta di un fenomeno del tutto normale.
NOTIC E
Manutenzione del sistema di ventilazione e dell'aria condizionata► Assicurarsi che il filtro dell'abitacolo sia in buone condizioni e di far sostituire gli elementi filtranti regolarmente.Consigliamo l'uso di un filtro composito per l'abitacolo. Grazie al suo additivo attivo speciale, questo tipo di filtro aiuta a purificare l'aria respirata dagli occupanti e a tenere pulito l'abitacolo (riducendo i sintomi allergici, gli odori sgradevoli e i depositi di grasso).► Per garantire il corretto funzionamento del sistema dell'aria condizionata, farla controllare in base alle raccomandazioni indicate nella Guida di manutenzione e garanzia.
Contiene gas fluorurati a effetto serra R134AA seconda della versione e del paese di vendita, il sistema dell'aria condizionata potrebbe contenere gas fluorurati a effetto serra R134A
NOTIC E
Stop & StartI sistemi di riscaldamento e aria condizionata funzionano solo con il motore acceso.Disattivare temporaneamente il sistema Stop & Start per mantenere una temperatura confortevole nell'abitacolo.Per ulteriori informazioni su Stop & Start, fare riferimento alla sezione corrispondente.

Page 64 of 272

64
Riscaldamento

Aria condizionata
manuale
Il sistema dell'aria condizionata funziona solo con il motore acceso.

1.Temperatura.
2.Flusso aria.
3.Distribuzione aria.
4.Ricircolo aria interna.
5.Attivazione/disattivazione aria condizionata.
Flusso aria
► Girare la rotella 2 per ottenere un flusso d'aria confortevole.
NOTIC E
Se si imposta il comando del flusso d'aria in posizione di minimo (disattivazione), la temperatura all'interno del veicolo non sarà più controllata. Tuttavia, si potrà ancora
avvertire un leggero flusso di aria a seguito del movimento in avanti del veicolo.
Temperatura
► Girare la rotella 1 da "LO" (freddo) a "HI" (caldo) per regolare la temperatura in base alle proprie esigenze.
Distribuzione aria
Parabrezza e finestrini.
Bocchette dell'aria centrali e laterali.
Vano piedi.
È possibile adattare la distribuzione dell'aria combinando i pulsanti corrispondenti.
Aria condizionata
Con il motore acceso, l'aria condizionata è progettata per funzionare in modo efficiente in tutte le stagioni, con i finestrini chiusi.Essa consente di:– abbassare la temperatura in estate,– migliorare l'efficienza della funzione di sbrinamento in inverno, superiore a 3°C.
Attivazione/disattivazione
► Premere il pulsante 5 per attivare/disattivare il sistema dell'aria condizionata.Quando l'aria condizionata è in funzione, per raffreddare l'aria più velocemente, è possibile utilizzare il ricircolo dell'aria interna per qualche momento premendo il pulsante 4. Quindi ripristinare l'aspirazione di aria esterna.
NOTIC E
L'aria condizionata non funziona quando la regolazione del flusso d'aria è impostata su off.
WARNI NG
Lo spegnimento del sistema potrebbe influenzare negativamente il comfort (umidità, appannamento).

Page 65 of 272

65
Ergonomia e comfort
3
Aria condizionata
automatica bi-zona

1.Temperatura.
2.Flusso aria.
3.Distribuzione aria.
4.Ricircolo dell'aria interna.
5.Attivazione/disattivazione aria condizionata.
6.Modalità comfort automatica.
7.Programma di visibilità.
8.Funzione "Mono".
Modalità comfort automatica
► Premere il pulsante "AUTO" 6 per cambiare modalità.La modalità attiva viene visualizzata sullo schermo, come descritto di seguito:Garantisce un funzionamento soft e silenzioso limitando il flusso dell'aria.Offre il miglior compromesso tra una temperatura confortevole e un funzionamento silenzioso.Fornisce un flusso d'aria dinamico ed
efficiente.
NOTIC E
Quando il motore è freddo, il flusso d'aria aumenterà gradualmente fino al livello ottimale, per evitare di distribuire troppa aria fredda.Alle basse temperature, viene data priorità esclusivamente alla distribuzione dell'aria calda sul parabrezza, sui finestrini e nel vano piedi.
Modalità manuale
Se si desidera, cambiando un'impostazione, è possibile effettuare una scelta differente rispetto a quanto suggerito dal sistema. Le altre funzioni continueranno a essere controllate automaticamente. Se si cambia un'impostazione, il simbolo "AUTO" scompare.
Disattivazione del sistema
► Premere il pulsante 2 "-" fino alla scomparsa
del simbolo del ventilatore.Questo disabilita tutte le funzioni del sistema dell'aria condizionata automatica bi-zona.La temperatura non viene più regolata. Si può ancora avvertire un leggero flusso di aria a seguito del movimento in avanti del veicolo.► Premere il pulsante 2 "+" per riattivare il sistema.
Temperatura
Il conducente e il passeggero possono impostare separatamente la relativa temperatura in base alle loro esigenze.Il valore visualizzato sul display è un livello di comfort, non della temperatura in Celsius o Fahrenheit.► Spingere il pulsante 1 in basso per ridurre il valore o in alto per aumentarlo.
NOTIC E
Un'impostazione di circa 21 garantisce un comfort ottimale. A seconda delle proprie esigenze, un'impostazione compresa tra 18 e 24 è normale.Inoltre, consigliamo di evitare differenze di impostazione sinistra/destra superiori a 3.
NOTIC E
All'ingresso nel veicolo, se la temperatura dell'abitacolo è molto più fredda o calda rispetto all'impostazione del valore di comfort, non vi è alcun bisogno di modificare il valore visualizzato al fine di raggiungere il livello di comfort richiesto. Il sistema compensa automaticamente e corregge la differenza di temperatura nel minor tempo possibile.

Page 66 of 272

66
NOTIC E
Per un livello massimo di raffreddamento o riscaldamento dell'abitacolo, è possibile superare il valore minimo di 14 o il valore massimo di 28.► Spingere in basso il pulsante 1 fino alla visualizzazione di "LO"o in alto fino alla visualizzazione di "HI".
Funzione "Mono"
L'impostazione comfort per il lato del passeggero può essere collegata all'impostazione comfort del conducente (zona singola).► Premere il pulsante corrispondente 8 per attivare/disattivare la funzione.La spia sul pulsante si accende quando la funzione è attivata.La funzione viene attivata automaticamente se un passeggero utilizza un comando della temperatura.
Programma di visibilità
► Premere il pulsante "visibilità" 7 per disappannare o sbrinare il parabrezza e i finestrini nel minor tempo possibile. Il sistema gestisce automaticamente l'aria condizionata, il flusso dell'aria e l'aria aspirata, garantendo una distribuzione ottimale verso il parabrezza e i finestrini.► Premere nuovamente il pulsante "visibilità" 7
per arrestare il programma.
Oppure► Premere il pulsante "AUTO" 6 per tornare al programma di comfort automatico.
Aria condizionata
Con il motore acceso, l'aria condizionata è progettata per funzionare in modo efficiente in tutte le stagioni, con i finestrini chiusi.Essa consente di:– abbassare la temperatura in estate,– migliorare l'efficienza della funzione di sbrinamento in inverno, superiore a 3°C.
Attivazione/disattivazione
► Premere il pulsante 5 per attivare/disattivare il sistema dell'aria condizionata.Quando l'aria condizionata è in funzione, per raffreddare l'aria più velocemente, è possibile utilizzare il ricircolo dell'aria interna per qualche momento premendo il pulsante 4. Quindi ripristinare l'aspirazione di aria esterna.
NOTIC E
L'aria condizionata non funziona quando la regolazione del flusso d'aria è impostata su off.
WARNI NG
Lo spegnimento del sistema potrebbe influenzare negativamente il comfort (umidità, appannamento).
Distribuzione aria
► La pressione del pulsante 3 in successione convoglia il flusso d'aria verso:– parabrezza, finestrini e vano piedi, – vano piedi,– bocchette centrali, bocchette laterali e vano piedi,– parabrezza, finestrini, bocchette centrali, bocchette laterali e vano piedi,– bocchette centrali e laterali, – parabrezza e finestrini (disappannamento o sbrinamento).
Flusso aria
► Premere i pulsanti 2 per aumentare/ridurre il flusso dell'aria.Viene visualizzato il simbolo del flusso dell'aria (una ventola). Viene riempito o svuotato gradualmente, in base al valore impostato.

Page 67 of 272

67
Ergonomia e comfort
3
Ricircolo dell'aria interna
L'aspirazione dell'aria esterna contribuisce a evitare ed eliminare l'appannamento del parabrezza e dei finestrini.Il ricircolo dell'aria interna isola l'abitacolo dagli odori e dai fumi esterni.
NOTIC E
Quando richiesto, questa funzione consente
anche un riscaldamento o un raffreddamento più rapido dell'aria nell'abitacolo.
► Premere il pulsante 4 per il ricircolo dell'aria interna o per consentire l'aspirazione dell'aria esterna.
WARNI NG
Evitare l'uso prolungato del ricircolo dell'aria interna (per scongiurare il rischio di appannamento e di deterioramento della qualità dell'aria).
Disappannamento -
sbrinamento anteriore
I contrassegni del quadro strumenti indicano il posizionamento dei comandi per un rapido disappannamento o sbrinamento del parabrezza e dei finestrini.
Riscaldamento o aria
condizionata manuale


► Impostare correttamente i comandi del flusso d'aria, della temperatura e della distribuzione dell'aria sulle posizioni contrassegnate.► Per l'aria condizionata, premere questo pulsante; la relativa spia si accende.
Aria condizionata
automatica bi-zona

► Premere questo pulsante per disappannare o sbrinare il parabrezza e i finestrini nel minor tempo possibile.Il sistema gestisce automaticamente l'aria condizionata, il flusso dell'aria e l'aria aspirata, garantendo una distribuzione ottimale verso il parabrezza e i finestrini.► Per la disattivazione, premere nuovamente questo pulsante oppure premere "AUTO".Il sistema si riavvia nuovamente con il valori in uso prima della relativa disattivazione.
NOTIC E
Parabrezza termico e getti lavaparabrezzaPer maggiori informazioni sulla leva di comando tergicristalli, e in particolare sul parabrezza termico e sui getti lavaparabrezza, fare riferimento alla sezione corrispondente.

Page 68 of 272

68
NOTIC E
Con Stop & Start, quando la funzione disappannamento - sbrinamento è attivata, la modalità STOP non è disponibile.
Parabrezza termico
A seconda del paese di vendita.In presenza di condizioni climatiche fredde, questa funzione scalda il parabrezza.

Nell'area 1, il riscaldamento scioglie il ghiaccio, liberando i tergicristalli.Nell'area 2, il riscaldamento migliora la visibilità evitando l'accumulo di neve mentre i tergicristalli sono in funzione.
Attivazione/disattivazione


► Con il motore in funzione, premere questo pulsante per attivare/disattivare la funzione (confermato da una spia).Il periodo di funzionamento dipende dalla temperatura esterna.
Disappannamento -
sbrinamento del lunotto
e/o degli specchietti
esterni


Attivazione/disattivazione
► Premere questo pulsante per attivare/disattivare lo sbrinamento del lunotto e degli specchietti esterni (se in dotazione sul veicolo).► Premere questo pulsante per attivare/disattivare lo sbrinamento degli specchietti esterni.
Disattivare la funzione di sbrinamento del lunotto e degli specchietti esterni prima possibile, poiché la riduzione del consumo elettrico riduce di conseguenza in una riduzione del consumo di carburante.
NOTIC E
Lo sbrinamento/disappannamento del lunotto può essere azionato solo con il motore in
funzione.

Page 69 of 272

69
Ergonomia e comfort
3
Sistema di riscaldamento/
ventilazione aggiuntivo


Riscaldamento
Si tratta di un sistema aggiuntivo e separato che riscalda l'abitacolo e migliora le prestazioni di sbrinamento.Questa spia è accesa mentre il sistema viene programmato o impostato sul funzionamento a distanza tramite il telecomando.Lampeggia per l'intera durata del riscaldamento e si spegne alla fine del ciclo di riscaldamento o in caso di arresto tramite il telecomando.
Ventilazione
Questo sistema consente la ventilazione dell'abitacolo con aria esterna per migliorare la temperatura percepita o in entrata nel veicolo durante il periodo estivo.
Programmazione
Con sistema audio Bluetooth®

► Premere il pulsante MENU per accedere al menu principale. ► Selezionare "Prerisc. / Preventil.".► Selezionare "Attivazione" e, se necessario, per la programmazione, “Parametri".► Selezionare "Riscalda." per riscaldare il motore e l'abitacolo o "Ventilaz." per ventilare l'abitacolo.

► Selezionare:• il primo orologio per impostare/memorizzare l'orario in cui sarà raggiunta la temperatura di pre-riscaldamento.• il secondo orologio per impostare/memorizzare il secondo orario in cui sarà raggiunta la temperatura di pre-riscaldamento.
N OTIC E
Tramite questi due orologi e a seconda della stagione, è possibile, ad esempio, selezionare uno o l'altro orario di inizio.Un messaggio visualizzato sullo schermo conferma la scelta effettuata.
Con TOYOTA Connect Radio
Premere Connect-App per visualizzare la pagina principale.Quindi premere "Riscaldamento/ventilazione programmabili".► Selezionare la scheda "Stato" per attivare/disattivare il sistema.► Selezionare la scheda "Altre impostazioni" per scegliere la modalità "Riscalda.", per riscaldare il motore e l'abitacolo o "Ventilaz." per ventilare l'abitacolo.► Quindi impostare/memorizzare l'orario in cui sarà raggiunta la temperatura di pre-riscaldamento per ciascuna selezione.
Premere questo pulsante per memorizzare.

Page 70 of 272

70
Con TOYOTA Connect Nav
► Premere il menu "Connect-App".
► Premere la scheda "App veicolo".► Premere "Programmazione temperatura".► Premere la scheda "Stato" per attivare/disattivare il sistema.► Premere la scheda "Parametri" per selezionare la modalità "Riscaldamento" per riscaldare il motore e l'abitacolo o la modalità "Ventilazione" per ventilare l'abitacolo.► Quindi impostare/memorizzare l'orario di attivazione per ciascuna selezione.► Premere "OK" per confermare.
NOTIC E
È necessario far trascorrere almeno 60 minuti tra un'operazione di programmazione e l'altra.
Telecomando a lungo raggio
(A seconda della versione.)Questo consente di attivare o disattivare a distanza il riscaldamento dell'abitacolo.Il telecomando ha un raggio di 1 km negli spazi aperti.

Attivazione
► La pressione di questo pulsante avvia immediatamente il riscaldamento (confermato dalla breve accensione della spia
verde).
Disattivazione
► La pressione di questo pulsante arresta immediatamente il riscaldamento (confermato dalla breve accensione della spia rossa).
NOTIC E
La spia sul telecomando lampeggia per circa 2 secondi se il veicolo non ha ricevuto il segnale, in tal casospostarsi in una posizione diversa e ripetere il comando.
Sostituzione della batteria
La spia sul telecomando diventa arancione quando il livello di carica della batteria è basso.Se la spia non è accesa, la batteria è scarica.

► Utilizzare una moneta per svitare il coperchio e sostituire la batteria.

Page:   < prev 1-10 ... 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 ... 280 next >