TOYOTA PROACE VERSO 2018 Manuale duso (in Italian)

Page 201 of 504

201
6
Guida
Spacetourer-VP_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Freno di stazionamento
F Con il pedale del freno premuto, tirare la leva del freno di stazionamento per
immobilizzare il veicolo.
F Con il pedale del freno premuto, tirare leggermente la leva del freno di
stazionamento, premere il pulsante di
sbloccaggio poi abbassare a fondo la leva. In caso di parcheggio in pendenza
lieve o ripida con veicolo carico,
sterzare le ruote per bloccarle contro
al marciapiede poi inserire il freno di
stazionamento.
Con il veicolo in movimento,
l'accensione di questa spia,
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio, indicano
che il freno è inserito o non è stato
ben disinserito. La pressione del pedale del freno
facilita il bloccaggio/sbloccaggio del
freno di stazionamento manuale. Se il veicolo è equipaggiato di cambio
manuale, inserire una marcia poi
interrompere il contatto.
Se il veicolo è equipaggiato di cambio
automatico, posizionare il selettore
delle marce in posizione
P poi
interrompere il contatto.
Se il veicolo è equipaggiato di cambio
pilotato, posizionare il selettore delle
marce in posizione A poi interrompere
il contatto.
Disinserimento su suolo
orizzontale Inserimento
Protezione antifurto
Antiavviamento elettronico
Le chiavi contengono un chip elettronico dotato
di un codice segreto. All'inserimento del contatto,
questo codice deve essere riconosciuto per poter
avviare il motore del veicolo.
Questo antiavviamento elettronico blocca il
sistema di controllo del motore qualche istante
dopo il disinserimento del contatto ed impedisce
l'avviamento del motore per effrazione.
In caso di malfunzionamento, si è avvertiti da un
messaggio sul display del quadro strumenti.
In tal caso, il veicolo non si avvia; se, necessario,
contattare un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota oppure un altro professionista
debitamente qualificato ed attrezzato.
Per ragioni di sicurezza o per evitare
furti, non lasciare mai la chiave
elettronica nel veicolo anche se si
rimane in prossimità dello stesso.
Si raccomanda di tenerla in tasca.
Proace-Verso_IT.indb 20110/08/2016 12:20

Page 202 of 504

202
Guida
Spacetourer-VP_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Hill start assist control (HAC)
In caso di partenza in salita/discesa, il sistema
blocca il veicolo per circa 2 secondi, lasciando
il tempo di passare dal pedale del freno a
quello dell'acceleratore.
È attivo solo quando :
- il veicolo è completamente immobilizzato e con il pedale del freno premuto,
- la porta del guidatore è chiusa.
Questo sistema di assistenza partenza in
salita non può essere disattivato.
In discesa, a veicolo fermo e con la
retromarcia inserita, il veicolo rimane
immobilizzato per un istante al rilascio del
pedale del freno.
In salita, a veicolo fermo, quest'ultimo
rimane immobilizzato per un istante non
appena si rilascia il pedale del freno.
Anomalia di funzionamento
F Se il veicolo è equipaggiato di cambio
manuale, posizionare la leva in prima o in
folle.
F Se il veicolo è equipaggiato di cambio automatico, posizionare il selettore in D o
scegliere il funzionamento manuale M .
F Se il veicolo è equipaggiato di cambio pilotato, posizionare il selettore in
posizione A o M. Quando sopraggiunge un'anomalia del sistema
questa spia si accende accompagnata da un
messaggio. Rivolgersi a un concessionario
o a un'officina autorizzata Toyota o a un altro
professionista appropriatamente qualificato ed
equipaggiato per far controllare il sistema.
Non uscire dal veicolo mentre è in fase
di assistenza partenza in salita.
Se si deve scendere dal veicolo a
motore avviato, inserire manualmente
il freno di stazionamento poi verificare
che la spia del freno di stazionamento
sia accesa.
Se il veicolo è equipaggiato di cambio
automatico e se si deve partire in
salita o in discesa ripida, con veicolo
carico, premere il pedale del freno ,
selezionare la posizione D, disinserire
il freno di stazionamento poi rilasciare il
pedale del freno.
Proace-Verso_IT.indb 20210/08/2016 12:20

Page 203 of 504

203
6
Guida
Spacetourer-VP_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Inserire la retromarcia esclusivamente a
veicolo fermo, con il motore al minimo.
Per sicurezza e per agevolare
l'avviamento del motore:
- mettere sempre in folle,
- premere il pedale della frizione.
Cambio manuale a 6 marce
Inserimento della 5ª o della
6ª marcia
Inserire la retromarcia esclusivamente a
veicolo fermo, con il motore al minimo.
Per sicurezza e per agevolare
l'avviamento del motore:
- mettere sempre in folle,
- premere il pedale della frizione.
Cambio manuale a
5 marce
F Premendo a fondo il pedale della frizione,
posizionare tassativamente la leva in folle.
F Spingere la leva del cambio verso destra, poi all'indietro.
Inserimento della
retromarcia Inserimento della
retromarcia
F Sollevare la ghiera sotto al pomello e
spostare la leva del cambio verso sinistra,
poi in avanti.
F Spostare completamente la leva
delle marce verso destra per inserire
correttamente la 5ª o la 6ª marcia.
Il mancato rispetto di questa
raccomandazione può danneggiare
definitivamente il cambio (inserimento
della 3ª o della 4ª marcia
inavvertitamente).
Proace-Verso_IT.indb 20310/08/2016 12:20

Page 204 of 504

204
Guida
Spacetourer-VP_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Indicatore di cambio marcia
In funzione della situazione di guida e
dell'equipaggiamento del veicolo, il sistema può
consigliare di saltare una o più marce.
È possibile seguire questa indicazione senza
passare dalle marce intermedie.- Pressione del pedale dell'acceleratore.
-
Terza marcia inserita. - Il sistema può proporre l'inserimento della
marcia superiore.
L'informazione appare sul quadro strumenti,
sotto forma di freccia.
Sui veicoli equipaggiati di cambio manuale, la
freccia può essere accompagnata dalla marcia
suggerita.
Il sistema adatta i suggerimenti di
cambio marcia in funzione delle
condizioni di guida (pendenza, carico ...)
e delle sollecitazioni del guidatore
(richiesta di potenza, accelerazione,
frenata ...).
Il sistema non propone mai :
- d'inserire la prima marcia,
- d'inserire la retromarcia.
Sistema che permette di ridurre il consumo del carburante raccomandando la marcia più adatta.
Esempio :
Su alcune versioni diesel con
cambio manuale, il sistema potrebbe
suggerire di portare il cambio in
folle (N è visualizzato sul pannello
strumenti) in modo che il motore
posso entrare in modalità standby
(STOP tramite Stop & Start), in
determinate condizioni di guida.
Questa funzione non può essere
disattivata. Le raccomandazioni d'inserimento
delle marce non devono essere
considerate come obbligatorie
.
In effetti, la configurazione della
strada, l'intensità del traffico o la
sicurezza restano degli elementi
determinanti nella scelta della
marcia ottimale .
Il sistema indicatore di cambio marcia
non sostituisce l'attenzione del
guidatore.
Proace-Verso_IT.indb 20410/08/2016 12:20

Page 205 of 504

205
6
Guida
Spacetourer-VP_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Cambio automatico
Cambio automatico a sei marce che offre,
a scelta, il confort dell'automatismo o
l'inserimento manuale delle marce.
Sono quindi proposte due modalità di guida :
- il funzionamento automatico per la
gestione elettronica delle marce da parte
del cambio,
- il funzionamento manuale per il cambio
sequenziale delle marce da parte del
guidatore.Selettore delle marce
P. Stazionamento.
F Con il pedale del freno premuto, ruotare il selettore su questa posizione per
parcheggiare o per avviare.
R. Retromarcia.
F Ruotare il selettore su questa posizione.
N. Folle.
F Ruotare il selettore su questa posizione per
avviare.
D. Funzionamento automatico.
F Ruotare il selettore su questa posizione.
M. Funzionamento manuale con inserimento
sequenziale delle marce.
F Con il selettore in D, premere questo
pulsante poi utilizzare i comandi al volante
per cambiare le marce.
Comandi al volante
I comandi al volante non permettono
di selezionare la folle e di inserire o
disinserire la retromarcia.
Durante il funzionamento automatico, è
sempre possibile cambiare marcia utilizzando
i comandi al volante, come ad esempio per
effettuare un sorpasso. La posizione
N può essere utilizzata in
caso di code o in un tunnel di lavaggio.
F Tirare verso di sè il comando destro " +" per
inserire la marcia superiore.
F Tirare verso di sè il comando sinistro " -"
per inserire la marcia inferiore.
Per girare il selettore in completa
sicurezza, si consiglia di tenere il piede
sul pedale del freno.
Proace-Verso_IT.indb 20510/08/2016 12:20

Page 206 of 504

206
Guida
Spacetourer-VP_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Quando si sposta il selettore o premere il
pulsante M, la spia corrispondente si accende
sul quadro strumenti.
P. Parking (stazionamento)
R. Reverse (retromarcia)
N. Neutral (folle)
D. Drive (funzionamento automatico)
M. Manuale (funzionamento manuale)
da 1 a 6. Marcia inserita
- Valore non valido
Visualizzazione sul quadro
strumenti
F Con il pedale del freno premuto, selezionare la posizione P. Con il motore al minimo e con il freno
disinserito, se è stata selezionata
la posizione R
, D o M, il veicolo si
sposta anche senza intervenire
sull'acceleratore.
Non lasciare mai bambini non
sorvegliati all'interno del veicolo quando
il motore è avviato.
Per ragioni di sicurezza, non uscire
mai dal veicolo lasciando la chiave o il
telecomando all'interno dell'abitacolo,
anche per pochi istanti.
In caso di operazioni di manutenzione
con il motore avviato, inserire il freno
di stazionamento e selezionare la
posizione P.
Per una partenza in salita ripida, con
veicolo carico, premere il pedale del
freno
, selezionare la posizione D,
disinserire il freno di stazionamento poi
rilasciare il pedale del freno.
F
Avviare il motore.
Se le condizioni non sono presenti, si è avvertiti
da un segnale acustico, accompagnato da un
messaggio sul display del quadro strumenti.
F Disinserire il freno di stazionamento.
F Selezionare la posizione R , N o D.
F Rilasciare progressivamente il pedale del
freno.
Il veicolo si sposta in avanti.
F Se sul quadro strumenti appare
il messaggio " Pedale del freno
premuto ", occorre premere a
fondo il pedale del freno.
Avviamento del veicolo
Se sul quadro strumenti appare
P mentre il selettore è in un'altra
posizione, posizionare il selettore in
posizione P per poter avviare.
Se con il veicolo in marcia viene
inavvertitamente selezionata la
posizione N, far rallentare il motore
poi selezionare la posizione D per
accelerare.
Proace-Verso_IT.indb 20610/08/2016 12:20

Page 207 of 504

207
6
Guida
Spacetourer-VP_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Funzionamento automatico
Non selezionare mai la posizione N
quando il veicolo è in marcia.
Non selezionare mai le posizioni P o R,
se il veicolo non è completamente
fermo.
Trazione autonoma (guidare
senza accelerare)
Questa funzione permette di manovrare il
veicolo con maggior flessibilità a bassa velocità
(manovra di parcheggio, code, …).
Quando il motore gira al minimo, con il
freno di stazionamento disinserito e quando
la posizione D , M o R è selezionata, il
veicolo si sposta non appena si rilascia il
pedale del freno (anche se non si interviene
sull'acceleratore).
Per ragioni di sicurezza (bambini a
bordo), non scendere mai dal veicolo
lasciando il motore avviato e le porte
del veicolo bloccate.
Il cambio funziona allora in modalità
autoadattativa, senza intervento da parte
del guidatore. Il cambio seleziona in modo
permanente la marcia che meglio si adatta allo
stile di guida, al tipo di strada ed al carico del
veicolo.
Per ottenere un'accelerazione
massima senza toccare il selettore,
premere a fondo il pedale
dell'acceleratore (kick down). Il
cambio scala automaticamente alla marcia
inferiore o rimane nella marcia selezionata fino
al regime massimo del motore.
In frenata, il cambio scala automaticamente
alla marcia inferiore per offrire un freno motore
efficace.
Se si rilascia bruscamente il pedale
dell'acceleratore, il cambio non passerà alla
marcia superiore per migliorare la sicurezza. F
Selezionare la posizione D per
l'inserimento automatico delle
sei marce.
È possibile prendere temporaneamente il
controllo dell'inserimento delle marce con i
comandi sotto al volante "+" e " -". Se il regime
motore lo permette, la richiesta di cambio
marcia viene presa in conto.
Questa funzione permette di anticipare alcune
situazioni come il sorpasso di un veicolo o
l'avvicinarsi di una curva.
Dopo alcuni istanti senza azione sui comandi,
il cambio inserisce di nuovo automaticamente
l'inserimento delle marce.
Inserimento puntuale delle marce
Proace-Verso_IT.indb 20710/08/2016 12:20

Page 208 of 504

208
Guida
Spacetourer-VP_it_Chap06_conduite_ed01-2016
In funzionamento manuale, non
è necessario rilasciare il pedale
dell'acceleratore durante i cambi
marcia.
F
Con il selettore in posizione D ,
premere il tasto M per l'inserimento
sequenziale delle sei marce. Appare la lettera
M e le marce
selezionate appaiono in successione
sul quadro strumenti.
F In qualsiasi istante, è possibile
tornare al funzionamento
automatico, premendo
nuovamente il tasto M .
Il passaggio da una marcia all'altra
avviene unicamente se le condizioni
di velocità del veicolo ed il regime del
motore lo permettono.
Funzionamento manuale
In caso di sovra o sottoregime,
la marcia selezionata lampeggia
per qualche secondo, quindi viene
visualizzata la marcia realmente
inserita.
A veicolo fermo o a bassissima
velocità, il cambio seleziona
automaticamente la marcia M1 .Per non surriscaldare i freni in discesa
ripida, utilizzare il freno motore per
ridurre la velocità (scalare le marce o
selezionare la marcia inferiore).
L’utilizzo del pedale del freno a lungo
potrebbe far surriscaldare i freni
rischiando di danneggiare o rendere
inoperante il sistema di frenata.
Utilizzare i freni solo in caso di
necessità, per rallentare o fermare il
veicolo.
La spia associata al tasto si accende.
F Azionare i comando al volante " + " o "-". La spia associata al tasto si spegne.
Secondo la configurazione della
strada (esempio : strada di montagna),
preferire il funzionamento manuale.
In effetti, il sistema in funzionamento
automatico potrebbe non essere adatto
e non permettere l'utilizzo del freno
motore.
Valore non valido in
funzionamento manuale
Questo simbolo appare se una
marcia è inserita male (selettore delle
marce tra due posizioni).
F Posizionare "correttamente" il selettore su una posizione.
Proace-Verso_IT.indb 20810/08/2016 12:20

Page 209 of 504

209
6
Guida
Spacetourer-VP_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Con il contatto inserito, appare un
messaggio sul display del quadro
strumenti, indicante un'anomalia di
funzionamento del cambio.
Anomalia di funzionamento
In questo caso, il cambio passa in modalità
emergenza bloccandosi in 3ª. E' possibile
avvertire un forte colpo passando da P a R e
da N a R . Questo colpo non presenta rischi per
il cambio.
Non superare i 100 km/h, nei limiti della
normativa locale.
Farlo controllare da un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota oppure da un
altro professionista debitamente qualificato ed
attrezzato. Rischio di deterioramento del cambio :
- se si premono
contemporaneamente il pedale
dell'acceleratore e del freno (la
frenata o l'accelerazione deve
essere effettuata unicamente con il
piede destro),
- se si forza, in caso di panne batteria, il passaggio dalla
posizione P ad un'altra.
Allo scopo di limitare il consumo di
carburante con una sosta prolungata a
motore avviato (ad esempio in coda,...),
posizionare la leva del cambio su N e
inserire il freno di stazionamento.
Arresto del veicolo
Può essere avvertita una certa
resistenza all'inserimento della
posizione P.
Se il selettore non è in posizione P,
all'apertura della porta del guidatore o
circa 45 secondi dopo il disinserimento
del contatto, si è avvertiti da un segnale
acustico e da un messaggio.
F Riposizionare il selettore in posizione P ; il segnale acustico si
interrompe e il messaggio sparisce.
Prima di spegnere il motore, selezionare
la posizione P poi inserire il freno di
stazionamento per immobilizzare il veicolo.
Accertarsi sempre che il selettore sia
in posizione P prima di scendere dal
veicolo. In pendenza ripida, con veicolo
carico,
premere il pedale del freno ,
selezionare P , inserire il freno di
stazionamento poi rilasciare il pedale
del freno.
Proace-Verso_IT.indb 20910/08/2016 12:20

Page 210 of 504

210
Guida
Spacetourer-VP_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Cambio pilotato
R. Retromarcia
F Ruotare il selettore in questa posizione.
N. Folle.
F Pedale del freno premuto, ruotare il selettore in questa posizione per avviare.
A. Funzionamento automatico.
F Ruotare il selettore in questa posizione.
M. Funzionamento manuale con inserimento
sequenziale delle marce.
F Ruotare il selettore in questa posizione poi utilizzare i comandi al volante per cambiare
marcia.
Selettore delle marce
F Tirare verso di sé il comando a destra "+"
per inserire una marcia più alta.
F Tirare verso di sè il comando a sinistra "-"
per inserire una marcia più bassa.
Comandi al volanteCambio pilotato a sei marce che offre, a scelta,
il confort dell'automatismo o l'inserimento
manuale delle marce.
Sono proposte due modalità di guida :
- funzionamento automatico per la gestione
automatica delle marce, senza intervento
da parte del guidatore,
- funzionamento manuale per l'inserimento
sequenziale delle marce da parte del
guidatore con i comandi al volante.
Con il funzionamento automatico, è sempre
possibile, in qualsiasi istante, prendere
momentaneamente il controllo dell'inserimento
delle marce.
I comandi al volante non consentono
di selezionare la folle né d'inserire la
retromarcia.
Per ruotare il selettore in completa
sicurezza, si consiglia di tenere il piede
sul pedale del freno.
Proace-Verso_IT.indb 21010/08/2016 12:20

Page:   < prev 1-10 ... 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 ... 510 next >