sensor TOYOTA RAV4 2015 Manuale duso (in Italian)

Page 100 of 764

1001-2. Impianto antifurto
RAV4_OM_OM42A83L_(EL)●
Luoghi con vibrazioni o rumori estremamente intensi, o situazioni in cui il veicolo
venga sottoposto a colpi ripetuti o vibrazioni:
• Quando il veicolo è parcheggiato in un garage pubblico
• Quando il veicolo viene trasportato su un traghetto, un rimorchio, un treno, ecc.
• Quando si rimuove il ghiaccio che si è formato sul veicolo
• Quando il veicolo si trova in un lavaggio automatico o ad alta pressione
• Durante un temporale con grandine o fulmini
■ Considerazioni sul sen sore di inclinazione (se in dotazione)
Il sensore può attivare l’allarme nei seguenti casi:
● Il veicolo viene trasportato su un traghetto, un rimorchio, un treno, ecc.
● Il veicolo è parcheggiato in un’autorimessa.
● Il veicolo è all’interno di un lavaggio automatico che ne effettua lo spostamento.
● Uno dei pneumatici si sgonfia.
● Il veicolo viene sollevato.
● Si verifica un terremoto o la strada frana.
● Vengono caricati o scaricati bagagli dal portabagagli da tetto.
NOTA
■ Per garantire che il sensore anti -intrusione funzioni correttamente
● La presenza di accessori che non siano componenti originali Toyota o di oggetti tra
i sedili del conducente e del passeggero anteriore potrebbe ridurre la capacità di
rilevamento.
●Affinché i sensori funzionino correttamente,
evitare di toccarli o coprirli.
● Non spruzzare deodoranti per l’ambiente o
altri prodotti direttamente sui fori dei sensori.

Page 104 of 764

1042. Quadro strumenti
RAV4_OM_OM42A83L_(EL)
*1: queste spie si accendono quando l’interruttore motore viene portato in posizione“ON” (veicoli privi di sistema di accesso e avviamento intelligente) o in modalità
IGNITION ON (veicoli dotati di sistema di accesso e avviamento intelligente) per
indicare che è in corso un controllo del sistema. Le spie si spengono dopo l’avvia-
mento del motore o dopo alcuni secondi. Se le spie non si accendono o non si spen-
gono, potrebbe essere presente un’anomalia in uno dei sistemi. Far controllare il
veicolo da un concessionario o da un’officina autorizzata Toyota, o da un altro pro-
fessionista debitamente qualificato ed attrezzato.
*2: la spia lampeggia per indicare un guasto.
*3: la spia si accende per indicare che il sensore di assistenza al parcheggio Toyota è
sporco o coperchio di ghiaccio.
*2, 3
(se in dotazione)
Spia del sensore di
assistenza al parcheggio
To y o t a ( →P. 623, 626)Spie di avvertenza
cintura di sicurezza dei
passeggeri posteriori
(→ P. 624)
*1
(se in dotazione)
Spia di allarme pressione
pneumatici ( →P. 625)

Page 106 of 764

1062. Quadro strumenti
RAV4_OM_OM42A83L_(EL)
*1: queste spie si accendono quando l’interruttore motore viene portato in posizione“ON” (veicoli privi di sistema di accesso e avviamento intelligente) o in modalità
IGNITION ON (veicoli dotati di sistema di accesso e avviamento intelligente) per
indicare che è in corso un controllo del sistema. Le spie si spengono dopo l’avvia-
mento del motore o dopo alcuni secondi. Se le spie non si accendono o non si spen-
gono, potrebbe essere presente un’anomalia in uno dei sistemi. Far controllare il
veicolo da un concessionario o da un’officina autorizzata Toyota, o da un altro pro-
fessionista debitamente qualificato ed attrezzato.
*2: la spia lampeggia a indicare che il sistema è in funzione.
*3: per confermare il funzionamento, le spie specchietti retrovisori esterni BSM si
accendono nelle seguenti situazioni:
• Quando l’interruttore motore viene posizionato su “ON” (veicoli privi di sistema di accesso e avviamento intelligente) o portato in modalità IGNITION ON (veicoli
dotati di sistema di accesso e avviamento intelligente) mentre l’interruttore princi-
pale BSM è impostato su ON.
• Quando l’interruttore principale BSM viene posizionato su ON mentre l’interruttore motore è posizionato su “ON” (veicoli privi di sistema di accesso e avviamento
intelligente) o si trova in modalità IGNITION ON (veicoli dotati di sistema di
accesso e avviamento intelligente).
Se il sistema funziona correttamente, le spie specchietti retrovisori esterni BSM si
spengono dopo alcuni secondi.
Se le spie specchietti retrovisori esterni BSM non si accendono o non si spengono,
potrebbe essere presente un’anomalia in uno dei sistemi. In questo caso, far con-
trollare il veicolo da un concessionario o da un’officina autorizzata Toyota, o da un
altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
*1
(se in dotazione)
Spia “AUTO LSD”
( → P. 336)*3
(se in dotazione)
Spia specchietti retrovisori
esterni BSM ( →P. 346)
(se in dotazione)
Spia del sensore di
assistenza al parcheggio
To y o t a ( →P. 319)*1Spia “PASSENGER
AIR BAG” ( →P. 59)
(se in dotazione)
Spia LDA ( →P. 311)

Page 127 of 764

1273-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle portiere
3
Funzionamento di ciascun componente
RAV4_OM_OM42A83L_(EL)
XPortiere anteriori
Afferrare la maniglia della porta per
sbloccare le portiere.
Accertarsi di toccare il sensore sul retro
della maniglia.
Dopo essere state bloccate, le portiere
non possono essere sbloccate per
3 secondi.
Toccare il sensore di bloccaggio (la
tacca sulla parte superiore della
maniglia della porta) per bloccare
tutte le portiere.
Controllare che la porta sia saldamente
bloccata.
Sbloccaggio e bloccaggio delle portiere

Page 130 of 764

1303-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle portiere
RAV4_OM_OM42A83L_(EL)■
Raggio d’azione (aree entro cui la chiave elettronica viene rilevata)
Quando si bloccano o si sbloc-
cano le portiere
Il sistema può essere azionato
quando la chiave elettronica si trova
entro circa 0,7 m da una delle mani-
glie esterne delle portiere anteriori e
dal dispositivo di apertura del portel-
lone posteriore. (È possibile azio-
nare solo le porte che rilevano la
chiave).
Quando si avvia il motore o si
variano le modalità dell’interrut-
tore motore
Il sistema può essere azionato
quando la chiave elettronica è
all’interno del veicolo.
■Quando la porta non può essere bloccata con il senso re di bloccaggio sulla parte
superiore della maniglia della porta
Se la porta non si blocca neanche quando
viene toccata l’area superiore del sensore, pro-
vare a toccare contemporaneamente sia l’area
superiore che quella inferiore del sensore.

Page 135 of 764

1353-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle portiere
3
Funzionamento di ciascun componente
RAV4_OM_OM42A83L_(EL)■
Nota per il bloccaggio delle portiere
●Se si tocca il sensore di bloccaggio della maniglia della portiera indossando i guanti,
si potrebbe ritardare o impedire l’operazione di bloccaggio. Togliersi i guanti e toc-
care nuovamente il sensore di bloccaggio.
● Se l’operazione di bloccaggio viene eseguita utilizzando il sensore di bloccaggio,
verranno emessi segnali di riconoscimento per due volte consecutive. Quindi, non
verranno emessi altri segnali di riconoscimento. (Se in dotazione)
● Se la maniglia della porta si bagna mentre la chiave elettronica si trova nel raggio
d’azione, la porta potrebbe bloccarsi e sbloccarsi ripetutamente. In tal caso, eseguire
le procedure correttive elencate di seguito per lavare il veicolo:
• Portare la chiave elettronica ad almeno 2 m di distanza dal veicolo. (Fare atten-
zione a non farsi rubare la chiave).
• Attivare la funzione di risparmio energetico della chiave elettronica per disattivare il sistema di accesso e avviamento intelligente. ( →P. 132)
● Se la chiave elettronica è all’interno del veicolo e una maniglia della porta si bagna
durante il lavaggio del veicolo, potrebbe essere visualizzato un messaggio sul
display multi-informazioni e all’esterno del veicolo verrà attivato un cicalino. Per spe-
gnere l’allarme, bloccare tutte le portiere.
● Il sensore di bloccaggio potrebbe non funzionare correttamente se viene a contatto
con ghiaccio, neve, fango, ecc. Pulire il sensore di bloccaggio e tentare di farlo fun-
zionare di nuovo, o usare il sensore di bloccaggio sulla parte inferiore della maniglia
della porta.
■ Nota per la funzione di sbloccaggio
●Una rapida entrata nel raggio d’azione o l’improvviso azionamento della maniglia
della porta possono impedire lo sbloccaggio delle portiere. In questo caso, riportare
la maniglia della porta nella posizione originale e verificare che le portiere si sbloc-
chino prima di tirare nuovamente la maniglia della porta.
● Se si afferra la maniglia della porta indossando i guanti, la portiera potrebbe non
sbloccarsi.
● Se la maniglia della porta si bagna mentre la chiave elettronica si trova nel raggio
d’azione, la porta potrebbe bloccarsi e sbloccarsi ripetutamente. In tal caso, eseguire
le procedure correttive elencate di seguito per lavare il veicolo:
• Portare la chiave elettronica ad almeno 2 m di distanza dal veicolo. (Fare atten-
zione a non farsi rubare la chiave).
• Attivare la funzione di risparmio energetico della chiave elettronica per disattivare
il sistema di accesso e avviamento intelligente. ( →P. 132)
● Se nell’area di rilevamento è presente un’altra chiave elettronica, potrebbe essere
necessario più tempo per sbloccare le portiere dopo che è stata afferrata la maniglia
della porta.

Page 177 of 764

1773-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle portiere
3
Funzionamento di ciascun componente
RAV4_OM_OM42A83L_(EL)
NOTA
■Alberini del portellone posteriore (veicoli con portellone posteriore motoriz-
zato)
Il portellone posteriore è dotato di alberini che trattengono il portellone in posizione.
Osservare le precauzioni seguenti.
La mancata osservanza di queste precauzioni potrebbe provocare danni all’alberino
del portellone posteriore e causare anomalie di funzionamento.
●Non appoggiare la mano sull’alberino né esercitare spinte laterali su di esso.
■ Per evitare malfunzionamenti del disposit ivo di chiusura portellone posteriore
(veicoli con portellone posteriore motorizzato)
Non esercitare una forza eccessiva sul portellone posteriore durante il funziona-
mento del dispositivo di chiusura del portellone posteriore.
■ Per evitare danni al portellone post eriore motorizzato (se in dotazione)
● Assicurarsi che non sia presente ghiaccio tra il portellone posteriore e il telaio che
potrebbe impedire il movimento del portellone posteriore. L’azionamento del portel-
lone posteriore motorizzato quando sul portellone posteriore è presente un carico
eccessivo potrebbe provocare un malfunzionamento.
● Non applicare una forza eccessiva al portellone posteriore quando il portellone
posteriore motorizzato è in funzione.
● Fare attenzione a non danneggiare i sensori (montati sui bordi destro e sinistro del
portellone posteriore motorizzato) con un coltello o altro oggetto tagliente. Se un
sensore è scollegato, il portellone posteriore motorizzato non si chiuderà automati-
camente.
●Non applicare alcun corpo estraneo, ad
esempio etichette, fogli di plastica o adesivi,
all’asta dell’alberino.
● Non toccare l’asta dell’alberino con guanti o
altri indumenti in tessuto.
● Non fissare alcun accessorio pesante al por-
tellone posteriore. Per maggiori informa-
zioni al riguardo, rivolgersi ad un
concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o ad un altro professionista debita-
mente qualificato ed attrezzato.
Alberini

Page 190 of 764

1903-4. Regolazione del volante e degli specchietti
RAV4_OM_OM42A83L_(EL)
■Per evitare errori da parte del sensore (veicoli con specchietto retrovisore
interno con dispositivo antiabbagl iante a regolazione automatica)
Affinché i sensori funzionino correttamente,
evitare di toccarli o coprirli.
AT T E N Z I O N E
Non regolare la posizione dello specchietto durante la guida.
Ciò può causare la perdita del controllo del veicolo e incidenti con possibilità di
lesioni gravi, anche letali.

Page 203 of 764

203
4Guida
RAV4_OM_OM42A83L_(EL)4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida del veicolo ..................... 204
Carico e bagagli.......................218
Traino di un rimorchio .............. 220
4-2. Procedure di guida Interruttore (accensione) motore (veicoli privi di
sistema di accesso e
avviamento intelligente) ........ 233
Interruttore (accensione) motore (veicoli dotati di
sistema di accesso e
avviamento intelligente) ........ 237
Cambio automatico (con modalità S) ....................245
Cambio automatico (con modalità M) ................... 252
Multidrive (cambio a variazione continua) .............. 261
Cambio manuale ..................... 269
Leva indicatore di direzione ..... 273
Freno di stazionamento ........... 275
Avvisatore acustico..................276
Sistema DPF (Filtro del particolato diesel)/DPNR
(Riduzione del particolato
diesel e del NOx)................... 277 4-3. Uso delle luci e dei
tergicristalli
Interruttore fari......................... 280
Fari abbaglianti automatici ...... 286
Interruttore luci fendinebbia..... 292
Tergicristalli e lavavetro .......... 294
Tergilunotto e lavalunotto ........ 300
4-4. Rifornimento di carburante Apertura del tappo serbatoio carburante............................. 302
4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
Controllo velocità di crociera ................................. 307
LDA (allarme allontanamento corsia) ................................... 311
Sensore di assistenza al parcheggio Toyota ................ 319
Interruttore di bloccaggio della trazione AWD
(modelli AWD)....................... 325
Sistema di Arresto e Avviamento ........................... 326
Sistemi di assistenza alla guida ..................................... 334
Sistema di assistenza partenza in salita................... 341
Sistema di assistenza in discesa .............................. 343
BSM (monitoraggio punti ciechi) ................................... 346
• Funzione monitoraggio punti ciechi ......................... 353
• Funzione di allarme presenza veicoli nell’area
retrostante .......................... 356
4-6. Consigli per la guida Consigli per la guida invernale ............................... 359
Precauzioni relative ai veicoli utilitari sportivi ....................... 364

Page 284 of 764

2844-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
RAV4_OM_OM42A83L_(EL)
■Sistema luci diurne
Per rendere il veicolo più visibile agli altri conducenti, le luci di posizione anteriori si
accendono automaticamente ogni volta che si avvia il motore e si disinserisce il freno
di stazionamento con l’interruttore fari spento o in posizione “AUTO”. Le luci diurne
non sono progettate per l’uso di notte.
■ Sensore di controllo dei fari (se in dotazione)
■ Sistema di spegnime nto automatico luci
XTipo A
● Quando l’interruttore delle luci è su o :
i fari e i fendinebbia anteriori si spengono dopo aver portato l’interruttore motore in
posizione “LOCK” (veicoli privi di sistema di accesso e avviamento intelligente) o
averlo spento (veicoli dotati di sistema di accesso e avviamento intelligente).
● Quando l’interruttore delle luci è su AUTO:
le luci si spengono dopo aver portato l’interruttore motore in posizione “LOCK” (vei-
coli privi di sistema di accesso e avviamento intelligente) o averlo spento (veicoli
dotati di sistema di accesso e avviamento intelligente).
XTipo B
I fari e i fendinebbia anteriori si spengono dopo aver portato l’interruttore motore in
posizione “LOCK” (veicoli privi di sistema di accesso e avviamento intelligente) o
averlo spento (veicoli dotati di sistema di accesso e avviamento intelligente).
Per riaccendere le luci, portare l’interruttore motore in posizione “ON” (veicoli privi di
sistema di accesso e avviamento intelligente) o in modalità IGNITION ON (veicoli
dotati di sistema di accesso e avviamento intelligente), o spegnere una volta l’interrut-
tore luci per poi ri portarlo su o .
Il sensore potrebbe non funzionare corretta-
mente se si appoggiano oggetti su di esso o se
si fissano al parabrezza articoli che lo possano
oscurare.
Ciò interferisce con la capacità del sensore di
rilevare l’intensità della luce ambiente con con-
seguente funzionamento anomalo del sistema
automatico dei fari.

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 ... 70 next >