sensor TOYOTA RAV4 2015 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2015, Model line: RAV4, Model: TOYOTA RAV4 2015Pages: 764, PDF Dimensioni: 29.53 MB
Page 348 of 764

3484-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
RAV4_OM_OM42A83L_(EL)
■Visibilità delle spie sugli specchietti retrovisori esterni
In caso di luce solare intensa, la spia sullo specchietto retrovisore esterno potrebbe
risultare difficile da vedere.
■ Volume del cicalino di allarme pr esenza veicoli nell’area retrostante
Il cicalino della funzione di allarme presenza veicoli nell’area retrostante potrebbe
risultare difficilmente udibile in presenza di un livello di rumore elevato, per esempio
con un volume alto dell’impianto audio.
■ In caso di anomalia del sist ema monitoraggio punti ciechi
Se si rileva un’anomalia del sistema provocata da una delle seguenti ragioni, vengono
visualizzati dei messaggi di allarme: ( →P. 633, 636)
● Si è verificata un’anomalia nei sensori
● I sensori si sono sporcati
● La temperatura esterna è estremamente alta o bassa
● La tensione elettrica del sensore è diventata anomala
Page 352 of 764

3524-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
RAV4_OM_OM42A83L_(EL)
AT T E N Z I O N E
■Gestione del sensore radar
Un sensore del monitoraggio punti ciechi è montato all’interno del lato sinistro e
destro, rispettivamente, del paraurti posteriore del veicolo. Osservare le seguenti
precauzioni per garantire il corretto funzionamento del sistema di monitoraggio punti
ciechi.
●Non sottoporre il sensore e le aree circostant i del paraurti a forti urti. Se il sensore
si sposta anche solo leggermente, il sistema potrebbe funzionare in modo anomalo
ed i veicoli che entrano nell’area di rilevamento potrebbero non essere rilevati. Se il
sensore o l’area circostante sono sottoposti a un urto violento, fare sempre control-
lare l’area interessata da un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o da
un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
● Non smontare il sensore.
● Non fissare accessori o adesivi sul sensore o sull’area circostante del paraurti.
● Evitare di modificare il sensore o l’area circostante del paraurti.
● Evitare di verniciare il sensore o l’area circostante del paraurti.
●Mantenere il sensore e l’area circostante del
paraurti semp re puliti.
Page 353 of 764

3534-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
RAV4_OM_OM42A83L_(EL)
La funzione monitoraggio punti ciechi utilizza sensori radar per rilevar\
e veicoli
che viaggiano in una corsia adiacente nell’area non riflessa nello specchietto
retrovisore esterno (il punto cieco) e notifica al conducente la presenza di tali
veicoli tramite la spia sullo specchietto retrovisore esterno.
I punti ciechi in cui si possono rilevare dei veicoli sono indicati qui sotto.
Il raggio dell’area di rilevamento si
estende fino a:
3,5 m circa dal fianco del veicolo
I primi 0,5 m dal fianco del veicolo non
sono compresi nell’area di rilevamento
3 m circa dal paraurti posteriore
1 m circa in avanti dal paraurti
posteriore
Funzione monitoraggio punti ciechi
Aree di rilevamento del mo nitoraggio punti ciechi
1
2
3
AT T E N Z I O N E
■Avvertenze relative all’uso del sistema
Il conducente è il solo responsabile per la guida sicura. Guidare sempre con pru-
denza, avendo cura di verificare l’area circostante il veicolo.
La funzione monitoraggio punti ciechi è una funzione supplementare che avverte il
conducente circa la presenza di un veicolo in un punto cieco. Non fare eccessivo
affidamento sulla funzione monitoraggio punti ciechi. La funzione non è in grado di
valutare se sia sicuro cambiare corsia, quindi un eccesso di affidamento su tale
sistema potrebbe causare un incidente con conseguenti lesioni gravi, anche letali.
A seconda delle condizioni, il sistema potrebbe non funzionare correttamente.
Quindi è necessario che il conducente verifichi visivamente in prima persona le con-
dizioni di sicurezza.
Page 356 of 764

3564-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
RAV4_OM_OM42A83L_(EL)
L’allarme presenza veicoli nell’area retrostante funziona quando si effettua
una manovra di retromarcia. Tale sistema è in grado di rilevare l’avvicina-
mento di altri veicoli dall’angolo posteriore destro o sinistro del veicolo. Esso
utilizza sensori radar per avvisare il conducente della presenza di un altro
veicolo, facendo lampeggiare le spie sugli specchietti retrovisori esterni e
azionando un cicalino.
Funzione di allarme presenza veicoli nell’area retrostante
Veicoli in avvicinamento Aree di rilevazione12
AT T E N Z I O N E
■ Avvertenze relative all’uso del sistema
Il conducente è il solo responsabile per la guida sicura. Guidare sempre con pru-
denza, avendo cura di verificare l’area circostante il veicolo.
La funzione di allarme presenza veicoli nell’area retrostante è solo una funzione
aggiuntiva. Pertanto, non fare completo affidamento su di essa per una guida sicura.
Durante la retromarcia, il conducente deve prestare comunque la dovuta attenzione,
anche se è attiva la funzione di allarme presenza veicoli nell’area retrostante. È
comunque necessario che il conducente controlli visivamente l’area retrostante, pre-
stando attenzione a che non vi siano pedoni, altri veicoli, ecc. prima di effettuare la
retromarcia. L’inosservanza di tali precauzioni può essere causa di lesioni gravi,
anche letali.
A seconda delle condizioni, il sistema potrebbe non funzionare correttamente.
Quindi è necessario che il conducente verifichi visivamente in prima persona le con-
dizioni di sicurezza.
Page 358 of 764

3584-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
RAV4_OM_OM42A83L_(EL)■
Condizioni in cui la funzione di allarme presenza veicoli nell’area retrostante non
rileverà alcun veicolo
La funzione di allarme presenza veicoli nell’ area retrostante non è progettata per rile-
vare i seguenti tipi di veicoli e/o oggetti.
● Motorini, biciclette, pedoni e simili
*
●Veicoli in avvicinamento direttamente in linea con la parte posteriore del proprio vei-
colo
● Guardrail, muri, cartelli, veicoli parcheggiati e altri simili oggetti immobili
*
●Veicoli in allontanamento dal proprio veicolo
● Veicoli in avvicinamento dalle aree di parcheggio adiacenti al proprio veicolo
*
●Veicoli che effettuano la retromarcia nell’area di parcheggio adiacente al proprio vei-
colo
*
*
: a seconda delle condizioni, il rilevamento di veicoli e/o oggetti potrebbe verificarsi
ugualmente.
■ Condizioni in cui la funzione di allarme presenza veicoli nell’area retrostante
potrebbe non funzionare correttamente
La funzione di allarme presenza veicoli nell’area retrostante potrebbe non rilevare cor-
rettamente altri veicoli nelle condizioni seguenti:
●Quando sul paraurti posteriore si accumula ghiaccio o fango ecc.
● In caso di cattivo tempo, come pioggia intensa, nebbia, neve o altro
● In caso di avvicinamento continuo di più veicoli
● In caso di parcheggio con un raggio di manovra ristretto
● Quando un veicolo si avvicina ad alta velocità
● Quando si parcheggia su una pendenza ripida, per esempio su una salita/discesa, in
un avvallamento della strada, ecc.
● Immediatamente dopo aver acceso l’interruttore principale BSM
● Subito dopo l’avviamento del motore con l’interruttore principale BSM acceso
● In caso di traino di un rimorchio
● Se i sensori non riescono a rilevare i veicoli a
causa di ostacoli
Page 516 of 764

5166-1. Manutenzione e cura
RAV4_OM_OM42A83L_(EL)
AT T E N Z I O N E
■Quando si lava il veicolo
Non spruzzare acqua all’interno del vano motore. Ciò potrebbe causare incendi ai
componenti elettrici, ecc.
■ Quando si pulisce il parabrezza (veicoli dotati di tergicristallo con sensore
pioggia)
●Quando si tocca con la mano la parte superiore del parabrezza nel punto in cui si
trova il sensore di pioggia
● Quando un panno bagnato viene tenuto vicino al sensore di pioggia
● Se qualcosa urta il parabrezza
● Se si tocca direttamente il corpo del sensore di pioggia o qualcosa urta tale sen-
sore
■ Precauzioni relative ai condotti di scarico
A causa dei gas di scarico i condotti di scarico raggiungono temperature molto ele-
vate.
Durante il lavaggio del veicolo, prestare attenzione a non toccare i condotti di scarico
finché non si saranno raffreddati a sufficienza, così da evitare il rischio di ustioni.
■ Precauzioni relative al BSM (monitor aggio punti ciechi) (se in dotazione)
La presenza di scheggiature o graffi sulla vernice del paraurti posteriore potrebbe
causare problemi di funzionamento al sistema. In questo caso, rivolgersi a un con-
cessionario o a un’officina autorizzata Toyota, o a un altro professionista debita-
mente qualificato ed attrezzato.
Posizionare l’interruttore del tergicristallo su
Off.
Se l’interruttore del tergicristallo è posizionato
su “AUTO”, nelle situazioni seguenti il tergicri-
stallo potrebbe entrare inaspettatamente in
funzione, provocando lo schiacciamento delle
mani o altre lesioni gravi e il danneggiamento
delle spazzole.
OFF
Page 517 of 764

5176-1. Manutenzione e cura
6
Manutenzione e cura
RAV4_OM_OM42A83L_(EL)
NOTA
■Per evitare il deterioramento della verni ce e la corrosione della carrozzeria e dei
componenti (cerchi in alluminio, ecc.)
● Lavare immediatamente il veicolo nei seguenti casi:
• Dopo la guida lungo litorali marittimi
• Dopo la guida su strade cosparse di sale
• Se sulla superficie verniciata sono presenti residui di catrame o di resina caduta
dagli alberi
• Se sulla superficie verniciata sono presenti insetti morti, escrementi di insetti o
di uccelli
• Dopo la guida in zone contaminate da fuliggine, fumi oleosi, polveri minerarie, polveri ferrose o sostanze chimiche
• Se il veicolo è imbrattato da una quantità notevole di polvere o fango
• Se liquidi come benzene e benzina vengono versati sulla superficie verniciata
● Fare riparare immediatamente eventuali scheggiature o graffi riscontrati sulla ver-
nice.
● Per impedire la corrosione dei cerchi, rimuovere l’eventuale sporcizia accumulatasi
e conservarli in un luogo con un basso grado di umidità.
■ Pulizia delle luci esterne
●Lavare con cura. Non utilizzare sostanze organiche né spazzole con setole dure.
Si potrebbero danneggiare le superfici delle luci.
● Non applicare cera sulle superfici delle luci.
La cera può danneggiare le lenti.
■ Precauzioni relative al montaggio e alla rimozione dell’antenna
●Prima di partire, verificare che l’antenna sia montata.
● Se si toglie l’antenna, ad esempio prima di entrare in un lavaggio automatico, ricor-
darsi di riporla in un luogo idoneo per evitar e di perderla. Inoltre, prima di ripartire,
rimontare l’antenna nella posizione originale.
■ Quando si utilizza un lavaggio automatico (veicoli dotati di tergicristallo con
sensore pioggia)
Posizionare l’interruttore del tergicristallo su Off. Se l’interruttore del tergicristallo è
posizionato su “AUTO”, il tergicristallo potrebbe entrare in funzione provocando il
danneggiamento delle spazzole.
Page 522 of 764
![TOYOTA RAV4 2015 Manuale duso (in Italian) 5226-1. Manutenzione e cura
RAV4_OM_OM42A83L_(EL)
NOTA
■Quando si pulisce l’interno del parabrezza (veicoli dotati di LDA [allarme allon-
tanamento corsia] e fari abbaglianti automatici)
Fare at TOYOTA RAV4 2015 Manuale duso (in Italian) 5226-1. Manutenzione e cura
RAV4_OM_OM42A83L_(EL)
NOTA
■Quando si pulisce l’interno del parabrezza (veicoli dotati di LDA [allarme allon-
tanamento corsia] e fari abbaglianti automatici)
Fare at](/img/14/60627/w960_60627-521.png)
5226-1. Manutenzione e cura
RAV4_OM_OM42A83L_(EL)
NOTA
■Quando si pulisce l’interno del parabrezza (veicoli dotati di LDA [allarme allon-
tanamento corsia] e fari abbaglianti automatici)
Fare attenzione a non toccare il sensore a telecamera ( →P. 291, 311).
Se la telecamera viene accidentalmente graffiata o colpita, la funzione LDA e i fari
abbaglianti automatici potrebbero non funzionare correttamente o si potrebbero veri-
ficare anomalie.
■ Pulizia dell’interno del lunotto
●Per la pulizia del lunotto non utilizzare detersivi per vetri in quanto si potrebbero
danneggiare i fili dello sbrinatore del lunotto termico. Utilizzare un panno inumidito
con acqua tiepida per pulire delicatamente il cristallo. Pulire il cristallo procedendo
in parallelo rispetto ai fili dello sbrinatore.
● Fare attenzione a non rigare o danneggiare i fili dello sbrinatore.
Page 582 of 764

5826-3. Manutenzione “fai da te”
RAV4_OM_OM42A83L_(EL)
6EFI-MAIN NO.2
15*1, 2Sistema d’iniezione di carburante multipoint/
sistema d’iniezione di carburante multipoint
sequenziale
20*3Sensore del flusso d’aria, pompa carburante,
sensore O
2 posteriore
20*4, 5EFI NO.1, EFI NO.2
7ST NO.2*220Sistema di avviamento del motore
8VLVMATIC*1, 230Sistema VALVEMATIC
9ABS NO.230Controllo della stabilità del veicolo, sistema
antibloccaggio freni
10ABS NO.150Controllo della stabilità del veicolo, sistema
antibloccaggio freni
11BBC*2, 440Centralina elettronica sistema di Arresto e
Avviamento
12ST o ST NO.1*230Sistema di avviamento
13ETCS10
Sistema d’iniezione di carburante multipoint/
sistema d’iniezione di carburante multipoint
sequenziale
14S-HORN*1, 2, 310Nessun circuito
15IG215
METER, IGN, A/B, sistema d’iniezione di car-
burante multipoint/sistema d’iniezione di car-
burante multipoint sequenziale
16AM27,5IG2, sistema di avviamento
17ALT-S/ICS7,5Sensore corrente elettrica, alternatore
18HORN10Avvisatore acustico
19EDU*4, 525
Sistema d’iniezione di carburante multipoint/
sistema d’iniezione di carburante multipoint
sequenziale
20D/C CUT30DOME, ECU-B NO.1, RADIO
21H-LP MAIN50H-LP RH-LO, H-LP LH-LO, H-LP RH-HI, H-LP
LH-HI
22GLOW*4, 580Unità di controllo riscaldamento
23EPS80Servosterzo elettrico
24ALT120*1, 3
ABS NO.1, ABS NO.2140*2, 4, 5
FusibileAmperaggioCircuito
Page 583 of 764

5836-3. Manutenzione “fai da te”
6
Manutenzione e cura
RAV4_OM_OM42A83L_(EL)
25WIPER-S5
Interruttore tergicristalli, sensore corrente elet-
trica, sistema d’iniezione di carburante multi-
point/sistema d’iniezione di carburante
multipoint sequenziale
26EFI NO.1
10*1
Debimetro, VSV controllo spurgo, ACIS VSV,
sensore O
2 posteriore, sistema d’iniezione di
carburante multipoint/sistema d’iniezione di
carburante multipoint sequenziale
10*2Sistema d’iniezione di carburante multipoint/
sistema d’iniezione di carburante multipoint
sequenziale
10*3Debimetro, VSV controllo spurgo, VSV ACIS
10*4
Valvola cambio olio, EDU, ADD FUEL VLV,
VSV bypass raffreddamento EGR, interruttore
superiore frizione, centralina elettronica
sistema di Arresto e Avviamento, unità di con-
trollo riscaldamento, debimetro
10*5EDU, ADD FUEL VLV, VSV bypass raffredda-
mento EGR, interruttore superiore frizione,
debimetro, VNT E-VRV
27EFI NO.2
10*2
Sensore del flusso d’aria, debimetro, VSV
controllo spurgo, VSV ACIS, sensore O
2
posteriore, centralina elettronica sistema di
Arresto e Avviamento
10*3
Sistema d’iniezione di carburante multipoint/
sistema d’iniezione di carburante multipoint
sequenziale, modulo pompaggio a contatto
disinserito
10*1, 4, 5Sensore del flusso d’aria
28H-LP LH HI10Faro sinistro (abbagliante), spia fari abba-
glianti
29H-LP RH HI10Faro destro (abbagliante)
30EFI NO.3*4, 57,5
Sistema d’iniezione di carburante multipoint/
sistema d’iniezione di carburante multipoint
sequenziale, centralina elettronica cambio
automatico
31RADIO20Impianto audio
FusibileAmperaggioCircuito