TOYOTA RAV4 2020 Manuale duso (in Italian)

Page 571 of 724

571
7 7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
Controllare se sugli pneumatici sono
visibili gli indicatori di usura pneuma-
tico. Verificare inoltre che l’usura degli
pneumatici non sia irregolare, ad esem-
pio usura eccessiva su un lato del batti-
strada.
Controllare le condizioni e la pressione
della ruota di scorta se non viene
inclusa nella rotazione degli pneuma-
tici.
Battistrada nuovo
Battistrada usurato
Indicatore di usura pneumatico
La posizione degli indicatori di usura pneu-
matico è indicata dalle scritte “TWI” o “ ”,
ecc., impresse sulla spalla di ciascuno pneu-
matico.
Sostituire gli pneumatici se gli indicatori di
usura sono visibili.
■Quando sostituire gli pneumatici
Gli pneumatici devono essere sostituiti se:
●Gli indicatori di usura sono visibili su uno
pneumatico.
●Si riscontrano danni come tagli, distacco
del battistrada, crepe che espongono la
tela e rigonfiamenti che indicano danni
interni.
●Uno pneumatico si sgonfia ripetutamente o
non può essere adeguatamente riparato a
causa della dimensione o della posizione
del taglio o del danno.
In caso di dubbi, rivolgersi a un concessiona-
rio o un’officina autorizzata Toyota, o a
un’altra officina di fiducia.
■Durata degli pneumatici
Gli pneumatici più vecchi di 6 anni devono
essere controllati da un tecnico qualificato
anche se nuovi o poco utilizzati e non pre-
sentano danni evidenti.
■Se lo spessore del battistrada degli
pneumatici da neve è inferiore a 4 mm
L’efficacia degli pneumatici da neve è com-
promessa.
Pneumatici
Sostituire o ruotare gli pneumatici
in base alla manutenzione pro-
grammata e all’usura del batti-
strada.
Controllo degli pneumatici
A
B
C

Page 572 of 724

5727-3. Manutenzione “fai da te”
Ruotare gli pneumatici nell’ordine illu-
strato.
Modelli 2WD:
Per rendere uniforme l’usura degli pneuma-
tici e prolungarne la durata, Toyota consiglia
di procedere alla loro rotazione ogni
10000 km circa.
Non dimenticare di inizia lizzare il sistema di
allarme pressione pneumatici dopo la rota-
zione degli pneumatici. (se in dotazione)
Modelli AWD:
Per rendere uniforme l’usura degli pneuma-
tici e prolungarne la durata, Toyota consiglia
di procedere alla loro rotazione ogni
5000 km circa.
Non dimenticare di inizia lizzare il sistema di
allarme pressione pneumatici dopo la rota-
zione degli pneumatici. (se in dotazione)
AVVISO
■Quando si controllano o sostitui-
scono gli pneumatici
Osservare le seguenti precauzioni per evi-
tare incidenti. L’inosservanza di tali precauzioni può cau-
sare danni ai componenti del gruppo
motore-trasmissione e compromettere il comportamento su strada, causando inci-
denti con conseguenti lesioni gravi, anche
letali.
●Non abbinare pneumatici di marche, modelli o con disegno del battistrada
diverso.
Inoltre, non abbinare pneumatici che presentano livelli di usura molto diversi.
●Non utilizzare pneumat ici di dimensioni
diverse da quelle raccomandate da Toyota.
●Non abbinare pneumatici di costruzione
diversa (radiali, cinturati o a tele incro- ciate).
●Non abbinare pneumatici estivi con
quelli per ogni stagione o da neve.
●Non usare pneumatici che sono stati
usati su un altro veicolo.
Non usare pneumatici dei quali non si
conosce l’utilizzo precedente.
●Veicoli con ruotino scorta: Non trainare
se sul veicolo è montato un ruotino di
scorta.
●Veicoli con kit di riparazione di emer-
genza per foratura: non eseguire alcun
tipo di traino se è installato uno pneu- matico riparato con il kit di riparazione di
emergenza per foratura. Il carico gra-
vante sullo pneumatico potrebbe cau- sare danni imprevisti.
NOTA
■Guida su strade dissestate
Prestare particolare attenzione durante la
guida su strade con terreno sconnesso o
con buche. Queste condizioni pot rebbero causare un
calo della pressione di gonfiaggio pneu-
matici, riducendone la capacità di ammor- tizzamento. Inoltre, la guida su strade
dissestate può danneggiare gli pneumatici
stessi, oltre ai cerchi e alla carrozzeria del veicolo.
■Se la pressione di gonfiaggio pneu-
matici si abbassa durante la guida
Interrompere la guida per evitare di dan- neggiare seriamente gli pneumatici e/o i
cerchi.
Rotazione degli pneumatici

Page 573 of 724

573
7 7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
Veicoli senza ruota di scorta di
dimensioni normali
Lato anteriore
Veicoli con ruota di scorta di dimen-
sioni normali
Lato anteriore
Il veicolo è dotato di un sistema di
allarme pressione pneumatici che uti-
lizza valvole e trasmettitori per rilevare
la bassa pressione di gonfiaggio pneu-
matici prima che si verifichino gravi pro-
blemi.
Se la pressione degli pneumatici
scende sotto a un livello predefinito, il
conducente viene avvisato da un mes-
saggio e una spia di allarme. (P.629)
■Controlli ordinari della pressione di
gonfiaggio pneumatici (veicoli con
sistema di allarme pressione pneuma-
tici)
Il sistema di allarme pressione pneumatici
non sostituisce i controlli di routine della pres-
sione di gonfiaggio pneumatici. Assicurarsi di
controllare la pressione di gonfiaggio pneu-
matici regolarmente come parte dei controlli
quotidiani del veicolo.
■Situazioni in cui il sistema di allarme
pressione pneumatici potrebbe non
funzionare correttamente (se in dota-
zione)
●Nei seguenti casi, il sistema di allarme
pressione pneumatici potrebbe non funzio-
nare correttamente.
• Se si utilizzano cerchi non originali Toyota.
• Uno pneumatico è stato sostituito con un
altro non della dotazione originale (OE).
• Uno pneumatico è stato sostituito con uno
pneumatico che non è delle dimensioni
prescritte.
• Sono state montate catene da neve, ecc.
• È stato montato uno pneumatico con sup-
porto ausiliario autoportante.
• Se i filtri solari dei cristalli ostacolano i
segnali delle onde radio.
• Se è presente una grande quantità di neve
o ghiaccio sul veicolo, in particolare attorno
ai cerchi o ai passaruota.
• Se la pressione di gonfiaggio pneumatici è
considerevolmente superiore al livello pre-
scritto.
• Se si utilizzano delle ruote senza valvole e
trasmettitori di allarme pressione pneuma-
tici.
• Se il codice ID sulle valvole e sui trasmetti-
tori di allarme pressione pneumatici non è
registrato nel computer del sistema di
allarme pressione pneumatici.
• Se la ruota di scorta si trova in una posi-
zione con scarsa copertura dei segnali
delle onde radio.
*
• Se nel vano bagagli è presente un oggetto
metallico di grandi dimensioni che può
interferire con la ricezione dei segnali.
*
*
: solo veicoli con ruota di scorta di dimen-
sioni normali
Sistema di allarme pressione
pneumatici (se in dotazione)
A
A

Page 574 of 724

5747-3. Manutenzione “fai da te”
●Le prestazioni possono peggiorare nelle
seguenti situazioni.
• In caso di vicinanza a un ripetitore TV, una
centrale elettrica, una stazione di riforni-
mento, una stazione radio, display di
grandi dimensioni, aeroporti o altre strut-
ture che generano onde radio di forte
intensità o rumore elettrico
• Se si porta con sé una radio portatile, un
telefono cellulare, un telefono cordless o
altri dispositivi di comunicazione wireless
●Quando il veicolo è parcheggiato, il tempo
richiesto dal sistema per attivarsi o segna-
lare un’anomalia potrebbe aumentare.
●Quando la pressione di gonfiaggio pneu-
matici diminuisce rapidamente, per esem-
pio per lo scoppio di uno pneumatico,
l’allarme potrebbe non funzionare.
■Efficacia del sistema di allarme pres-
sione pneumatici (se in dotazione)
L’allarme del sistema di allarme pressione
pneumatici cambia in funzione delle condi-
zioni nelle quali è stato inizializzato. Per que-
sta ragione, il sistema può emettere un
allarme anche se la pressione pneumatici
non raggiunge un livello sufficientemente
basso o se la pressione è superiore al valore
impostato nel sistema al momento dell’inizia-
lizzazione.

Page 575 of 724

575
7 7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
■Certificazione per il sistema di allarme pressione pneumatici

Page 576 of 724

5767-3. Manutenzione “fai da te”

Page 577 of 724

577
7 7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura

Page 578 of 724

5787-3. Manutenzione “fai da te”

Page 579 of 724

579
7 7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura

Page 580 of 724

5807-3. Manutenzione “fai da te”

Page:   < prev 1-10 ... 531-540 541-550 551-560 561-570 571-580 581-590 591-600 601-610 611-620 ... 730 next >