TOYOTA RAV4 2020 Manuale duso (in Italian)

Page 651 of 724

651
8
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
1 Rimuovere sporco e sostanze
estranee dalla superficie di contatto
del cerchio.
Se sulla superficie di contatto del cerchio
sono presenti sostanze estranee, i dadi
ruota potrebbero allentarsi quando il veicolo è in movimento, provocando il distacco dello
pneumatico.
2 Montare la ruota di scorta e serrare
leggermente ciascun dado ruota a
mano e in modo uniforme.
Se si deve sostituire un cerchio in acciaio con un altro in acciaio, serrare i dadi ruota
finché la parte conica non tocca appena
AVVISO
■Sostituzione di uno pneumatico
forato
●Non toccare i cerchi ruota o l’area
intorno ai freni immediatamente dopo aver guidato il veicolo.
Se il veicolo è appena stato guidato, i
cerchi ruota e l’area attorno ai freni sono estremamente caldi. Se si toccano que-
ste aree con le mani, i piedi o altre parti
del corpo durante la sostituzione di uno pneumatico, ecc. si corre il rischio di
ustioni.
●L’inosservanza di queste precauzioni potrebbe causare l’allentamento dei
dadi ruota e la perdita dello pneumatico,
causando lesioni gravi, anche letali.
• Dopo aver cambiato le ruote, far serrare
quanto prima i relativi dadi con una
chiave dinamometrica a 103 Nm (10,5 kgm).
• Non montare copricerchi fortemente
danneggiati poiché potrebbero staccarsi dalla ruota quando il veicolo è in movi-
mento.
• Per montare uno pneumatico, usare
solo dadi ruota appositamente progettati per quel tipo di cerchio.
• Se si rilevano cricch e o deformazioni sui
bulloni, sui filetti dei dadi o nei fori dei bulloni ruota, far controllare il veicolo
presso un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
• Quando si montano i dadi ruota, accer-
tarsi che vengano montati con il lato conico verso l’interno.
●Per i veicoli con portellone posteriore
motorizzato: In casi come quando si
sostituiscono gli pneumatici, assicurarsi di disattivare il sistema del portellone
posteriore motorizzato ( P.183). In
caso contrario, si potrebbe causare l’attivazione involont aria del portellone
posteriore se si tocca accidentalmente
l’interruttore del portellone posteriore motorizzato, schiacciandosi e lesio-
nando le mani e le dita.
Montaggio della ruota di scorta
A

Page 652 of 724

6528-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
la sede sul cerchio ruota .
Se si deve sostituire un cerchio in alluminio
con un cerchio in acciaio, serrare i dadi ruota
finché la parte conica non tocca appena
la sede sul cerchio ruota .
Se si deve sostituire un cerchio in alluminio
con un altro in alluminio, avvitare i dadi ruota
finché le rondelle non entrano a con-
tatto con il cerchio ruota .
3 Abbassare il veicolo.
4 Serrare a fondo ciascun dado ruota
due o tre volte nell’ordine illustrato
nella figura.
Coppia di serraggio: 103 Nm (10,5 kgm)
5 Per veicoli con copricerchio com-
pleto: quando si rimonta una ruota
originale o si monta una ruota di
scorta di dimensioni normali (se in
dotazione), rimontare il copricer-
chio*.
Allineare l’incavo sul copricerchio con lo
B
A
B
A
B

Page 653 of 724

653
8
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
stelo valvola come mostrato in figura.
*: il copricerchio non è compatibile con il
ruotino di scorta.
6 Riporre lo pneumatico forato, il cric
e tutti gli attrezzi.
■Ruotino di scorta (se in dotazione)
●Il ruotino di scorta si contraddistingue per
l’indicazione “TEMPORARY USE ONLY”
(solo uso temporaneo) sulla spalla dello pneumatico.
Utilizzare il ruotino di scorta temporanea-
mente e solo in caso di emergenza.
●Ricordare di controllare la pressione di
gonfiaggio pneumatico del ruotino di scorta. ( P.683)
■Quando si usa il ruotino di scorta (se in
dotazione)
Dato che il ruotino di scorta non ha in dota-
zione una valvola e un trasmettitore di allarme pressione pneumatici, una bassa
pressione di gonfiaggio del ruotino di scorta
non potrà essere rilevata dal sistema di allarme pressione pneumatici. Inoltre, se si
sostituisce il ruotino di scorta dopo l’accen-
sione della spia di allarme pressione pneu- matici, la spia rimane accesa.
■Quando è installato il ruotino di scorta
(se in dotazione)
Quando viene montato il ruotino di scorta, il
veicolo potrebbe essere più basso rispetto a quando si usano pneumatici standard.
■Se si fora uno pneumatico anteriore su
strade ricoperte di neve o ghiaccio (vei-
coli dotati di ruotino di scorta)
Montare il ruotino di scorta al posto di una
delle ruote posteriori del veicolo. Eseguire la procedura indicata di seguito e montare le
catene da neve sulle ruote anteriori:
1 Sostituire una ruota posteriore con il ruo-
tino di scorta.
2 Sostituire lo pneumatico anteriore forato con lo pneumatico rimosso dal retrotreno
del veicolo.
3 Montare le catene da neve sulle ruote
anteriori.
■Quando si ripone il cric
Prima di riporre il cric, regolarne l’altezza in
modo che si adatti al relativo supporto.

Page 654 of 724

6548-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
■Certificazione del cric
AVVISO
■Quando si usa il ruotino di scorta (se
in dotazione)
●Ricordare che il ruotino di scorta è pro-
gettato appositamente per l’uso sul pro- prio veicolo. Non utilizzare il ruotino di
scorta su altri veicoli.
●Non utilizzare contemporaneamente più ruotini di scorta sul veicolo.
●Sostituire il ruotino di scorta con uno
pneumatico standard non appena possi- bile.
●Evitare accelerazioni, sterzate e frenate improvvise o cambi di marcia che pos-
sano provocare l’inte rvento improvviso
del freno motore.
■Quando è installato il ruotino di
scorta (se in dotazione)
La velocità del veicolo potrebbe non
essere rilevata in modo corretto e i sistemi seguenti potrebbero non funzionare cor-
rettamente:
• ABS e frenata assistita
• VSC/Sistema anti-sbandamento rimor- chio (se in dotazione)

Page 655 of 724

655
8
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
AVVISO
•TRC
• Controllo velocità di crociera (se in dota-
zione)
• Controllo radar dinamico della velocità
di crociera (se in dotazione)
• Controllo radar dinamico della velocità di crociera sull’intera gamma di velocità
(se in dotazione)
• PCS (sistema di sicurezza pre-colli- sione) (se in dotazione)
• EPS
• LDA (allarme allontanamento corsia con controllo dello sterzo) (se in dotazione)
• LTA (Assistenza al tracciamento della
corsia) (se in dotazione)
• Sistema di allarme pressione pneuma-
tici (se in dotazione)
• Sistema AHB (fari abbaglianti automa- tici) (se in dotazione)
• BSM (Monitoraggio punti ciechi) (se in
dotazione)
• Sistema di assistenza guida in discesa (se in dotazione)
• Sistema di retrovisione su monitor (se in
dotazione)
• Visione panoramica su monitor (se in
dotazione)
• Monitor di assistenza al parcheggio Toyota (se in dotazione)
• Sensore di assistenza al parcheggio
Toyota (se in dotazione)
• Sistema di navigazione (se in dota-
zione)
Inoltre, non solo i sistemi seguenti potreb-
bero non funzionare appieno, ma potreb-
bero persino influire negativamente sui
componenti del gruppo motore-trasmis-
sione:
• Sistema AWD con ripartizione vetto-
riale di coppia (se in dotazione)
•Sistema AWD di c ontrollo dinamico cop- pia (se in dotazione)
■Limite di velocità quando si usa il
ruotino di scorta (se in dotazione)
Non guidare a velocità superiori agli 80 km/h quando un ruotino di scorta è
installato sul veicolo.
Il ruotino di scorta non è progettato per la
guida ad alta velocità. L’inosservanza di
questa precauzione può provocare un inci- dente e causare lesioni gravi, anche letali.
■Dopo aver usato gli attrezzi e il cric
Prima di ripartire, assi curarsi che il cric e
tutti gli attrezzi siano fissati negli appositi vani per ridurre la possibilità di lesioni per-
sonali in caso di incidente o di brusca fre-
nata.
NOTA
■Prestare attenzione quando si supe- rano dossi con il ruotino di scorta
montato al posto di uno pneumatico
(se in dotazione)
Quando viene montato il ruotino di scorta,
il veicolo potrebbe essere più basso rispetto a quando si usano pneumatici
standard. Fare attenzione alla guida su
strade accidentate.
■Guida con le catene da neve e il ruo-
tino di scorta (se in dotazione)
Non montare le catene da neve sul ruotino
di scorta.
Le catene da neve potrebbero danneg- giare la carrozzeria e compromettere
seriamente le prestazioni di guida.

Page 656 of 724

6568-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
La causa del problema potrebbe essere
una delle seguenti:
 La quantità di carburante nel serba-
toio del veicolo potrebbe essere
insufficiente.
Rifornirsi di carburante.
 Il motore potrebbe essere ingolfato.
Tentare di avviare nuovamente il
motore eseguendo le corrette proce-
dure di avviamento. ( P.288, 290)
 Potrebbe essersi verificata un’ano-
malia nel dispositivo immobilizzatore
del motore. ( P.78)
La causa del problema potrebbe essere
una delle seguenti:
 La batteria potrebbe essere scarica.
( P.661)
 Le connessioni dei terminali della
batteria potrebbero essere allentate
o corrose.
NOTA
■Quando si sostituiscono gli pneuma-
tici (veicoli dotati di sistema di
allarme pressione pneumatici)
Per la rimozione o il montaggio di pneuma- tici, ruote o valvole e trasmettitori di
allarme pressione pneumat ici, rivolgersi a
un concessionario o un’o fficina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia poi-
ché le valvole e i trasmettitori di allarme
pressione pneumatici potrebbero subire danni se non vengono montati corretta-
mente.
Se il motore non si avvia
Se il motore non si avvia neanche
dopo aver eseguito le procedure
di avviamento corrette ( P.288,
290), considerare ciascuno dei
seguenti punti:
Il motore non si avvia neanche
se il motorino di avviamento
funziona normalmente
Il motorino di avviamento gira
lentamente, le luci interne e i
fari sono fiochi, oppure l’avvi-
satore acustico non suona o il
suono è debole

Page 657 of 724

657
8
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
Il cattivo funzionamento del sistema di
avviamento del motore può essere
dovuto a un problema elettrico, ad
esempio pila della chiave elettronica
scarica o un fusibile bruciato. È tuttavia
disponibile un rimedio provvisorio per
avviare il motore. ( P.657)
La causa del problema potrebbe essere
una delle seguenti:
 La batteria potrebbe essere scarica.
( P.661)
 Uno o entrambi i terminali della bat-
teria potrebbero essere scollegati.
 Potrebbe esserci un’anomalia nel
sistema bloccasterzo (veicoli con
sistema di accesso e avviamento
intelligente).
Se il problema non può essere risolto o
non si conosce la procedura di ripara-
zione, rivolgersi a un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o a
un’altra officina di fiducia.
Se il motore non si avvia, eseguire le
seguenti operazioni come misura prov-
visoria per avviare il motore se l’inter-
ruttore motore funziona normalmente:
1 Tirare l’interruttore freno di stazio-
namento per verificare che il freno
di stazionamento sia inserito.
( P.307)
La spia del freno di stazionamento si
accende.
2 Portare la leva del cambio su P
(cambio automatico o Multidrive) o
su N (cambio manuale).
3 Portare l’interruttore motore su
ACC.
4 Tenere premuto l’interruttore
motore per circa 15 secondi pre-
mendo con decisione il pedale del
freno e della frizione (cambio
manuale).
Anche se il motore può essere avviato
con questa procedura, il sistema
potrebbe non funzionare correttamente.
Far controllare il veicolo presso un con-
cessionario o un’offi cina autorizzata
Toyota, o presso un’altra officina di
fiducia.
Il motorino di avviamento non
gira (veicoli con sistema di
accesso e avviamento intelli-
gente)
Il motorino di avviamento non
gira, le luci interne e i fari non
si accendono, oppure l’avvisa-
tore acustico non funziona
Funzione di avviamento di
emergenza (veicoli con sistema
di accesso e avviamento intelli-
gente)

Page 658 of 724

6588-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
■Se la chiave elettronica non funziona
correttamente
●Verificare che il sistema di accesso e
avviamento intelligente non sia stato disat-
tivato nelle impostaz ioni personalizzate. Se è stato disattivato, riattivarlo.
(Funzioni pers onalizzabili: P.691)
●Verificare se la modalità di risparmio ener-
getico è attivata. Se lo è, disattivarla.
( P.185)
Utilizzare la chiave meccanica
Se si perdono le chiavi
Nuove chiavi originali possono
essere realizzate da un concessio-
nario o un’officina autorizzata
Toyota, o da un’altra officina di
fiducia, utilizzand o l’altra chiave e
il numero della chiave stampi-
gliato sulla piastrina di identifica-
zione numero chiave. Conservare
la piastrina in un luogo sicuro, ad
esempio nel portafoglio, e non
lasciarla nel veicolo.
NOTA
■In caso di smarrimento di una chiave elettronica (se in dotazione)
Se la chiave elettronica non viene ritro-
vata, aumenta notevolmente il rischio di
furto del veicolo. Portare immediatamente il veicolo con tutte le relative chiavi elettro-
niche in dotazione rimaste presso un con-
cessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
Se la chiave elettronica
non funziona corretta-
mente (veicoli con sistema
di accesso e avviamento
intelligente)
Se le comunicazioni tra la chiave
elettronica e il veicolo sono inter-
rotte ( P.186) o se non si può
usare la chiave elettronica perché
la pila è scarica, non si può utiliz-
zare il sistema di accesso e avvia-
mento intelligente né il
radiocomando a distanza. In que-
sti casi, è possibile aprire le porte
o avviare il motore eseguendo la
procedura riportata di seguito.
NOTA
■Se il sistema di accesso e avvia- mento intelligente non funziona cor-
rettamente o si verificano altri
problemi con la chiave
Portare il veicolo con tutte le relative chiavi elettroniche in dotazione presso un con-
cessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
Bloccaggio e sbloccaggio delle
porte

Page 659 of 724

659
8
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
( P.162) per eseguire le seguenti ope-
razioni.
1 Blocca tutte le porte
2 Sblocca tutte le porte
■Funzioni collegate alla chiave
1 Chiude i finestrini e il tetto apribile*1 o il
tetto apribile panoramico*1 (girare e man-
tenere in posizione)*2
2 Apre i finestrini e il tetto apribile*1 o il tetto
apribile panoramico*1 (girare e mante-
nere in posizione)*2
*1: se in dotazione
*2: per personalizzare queste impostazioni,
rivolgersi a un conce ssionario o un’offi-
cina autorizzata Toyota, o a un’altra offi-
cina di fiducia.
Cambio automatico o Multidrive
1 Accertarsi che la leva del cambio
sia su P e premere il pedale del
freno.
2 Portare il lato dell’emblema Toyota
della chiave elettronica a contatto
con l’interrutto re motore.
Quando la chiave elettronica viene rilevata,
un cicalino suona e l’interruttore motore
viene portato su ON.
Quando il sistema di accesso e avviamento intelligente viene disa ttivato nelle imposta-
zioni personalizzate, l’interruttore motore
viene portato su ACC.
AVVISO
■Quando si utilizza la chiave mecca-
nica per azionare gli alzacristalli elet-
trici, il tetto apribile (se in dotazione) o il tetto apribile panoramico (se in
dotazione)
Azionare gli alzacristall i elettrici, il tetto
apribile o il tetto apribile panoramico dopo aver verificato c he nessuno dei passeggeri
corra il rischio di farsi schiacciare una
parte del corpo dal finestrino, dal tetto apri- bile o dal tetto apribile panoramico. Inoltre,
non permettere ai bambini di usare la
chiave meccanica. Parti del corpo di un bambino o di altri passeggeri potrebbero
essere schiacciate dagl i alzacristalli elet-
trici, dal tetto apribil e o dal tetto apribile panoramico.
Avviamento del motore

Page 660 of 724

6608-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
3Premere a fondo il pedale del freno
e verificare che sia visua-
lizzato sul display multi-informa-
zioni.
4 Premere brevemente e a fondo
l’interruttore motore.
Nel caso in cui sia ancora impossibile
avviare il motore, contattare un conces-
sionario o un’officina autorizzata
Toyota, o un’altra of ficina di fiducia.
Cambio manuale
1 Assicurarsi che la leva del cambio
sia su N e premere il pedale della
frizione.
2 Portare il lato dell’emblema Toyota
della chiave elettronica a contatto
con l’interruttore motore.
Quando la chiave elettronica viene rilevata,
un cicalino suona e l’interruttore motore
viene portato su ON.
Quando il sistema di accesso e avviamento intelligente viene disattivato nelle imposta-
zioni personalizzate, l’ interruttore motore
viene portato su ACC.
3 Premere a fondo il pedale della fri-
zione e verificare che sia
visualizzato sul di splay multi-infor-
mazioni.
4 Premere brevemente e a fondo
l’interruttore motore
Nel caso in cui sia ancora impossibile
avviare il motore, contattare un conces-
sionario o un’officina autorizzata
Toyota, o un’altra o fficina di fiducia.
■Arresto del motore
Cambio automatico o Multidrive
Portare la leva del cambio su P, inserire il
freno di stazionamento e premere l’interrut-
tore motore per spegnere il motore normal-
mente.
Cambio manuale
Portare la leva del cambio su N, inserire il
freno di stazionamento e premere l’interrut-
tore motore per spegnere il motore normal-
mente.
■Sostituzione della pila della chiave
Poiché la procedura illustrata sopra è un
rimedio temporaneo, si raccomanda di sosti-
tuire immediatamente la pila della chiave elettronica non appena si esaurisce.
( P.593)
■Allarme (se in dotazione)
Se si usa la chiave meccanica per bloccare le
porte, l’impianto di allarme non viene armato.
Se una porta viene sbloccata con la chiave meccanica mentre l’impianto di allarme è
armato, l’allarme potrebbe attivarsi.
( P.103)
■Modifica della modalità dell’interruttore motore
Cambio automatico o Multidrive
Rilasciare il pedale del freno e premere
l’interruttore motore come al punto 3 prece-
dente.
Il motore non si avvia e la modalità cambia
ad ogni pressione dell’interruttore. ( P.292)
Cambio manuale
Rilasciare il pedale della frizione e premere
l’interruttore motore nel precedente punto 3.
Il motore non si avvia e la modalità cambia
ad ogni pressione dell’interruttore. ( P.292)

Page:   < prev 1-10 ... 611-620 621-630 631-640 641-650 651-660 661-670 671-680 681-690 691-700 ... 730 next >