TOYOTA RAV4 PLUG-IN HYBRID 2021 Manuale duso (in Italian)

Page 211 of 662

209
4
4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
2 Spenta
QSe l’interruttore di apertura del portel- lone posteriore non funziona
Il portellone posteriore può essere sbloccato dall’interno.
1 Rimuovere il coperchietto.
Per evitare danni, coprire la testa del caccia-
vite con uno straccio.
2 Allentare la vite.
3 Girare il coperchio.
4 Spostare la leva.
5 Per l’installazione, invertire l’ordine delle operazioni.
QCicalino di allarme porta aperta
 P.204
QUtilizzo del radiocomando a
distanza
Tenere premuto l’interruttore.
Il portellone posteriore motorizzato si
apre/chiude automaticamente.
Sbloccare il portellone posteriore prima di
NOTA
QAmmortizzatori del portellone poste- riore
Il portellone posteriore è dotato di ammor-
tizzatori che mantengono il portellone in posizione.Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza di queste precauzioni potrebbe provocare danni all’ammortizza-tore del portellone posteriore e causare
avarie.
ONon attaccare alcun corpo estraneo, ad
esempio etichette, fogli di plastica o adesivi, sullo stelo dell’ammortizzatore.
ONon toccare lo stelo dell’ammortizzatore
con guanti o altri indumenti in tessuto.
ONon fissare alcun accessorio non origi-
nale Toyota al portellone posteriore.
ONon appoggiare la mano sull’ammortiz- zatore né esercitare forze laterali su di
esso.
Apertura/chiusura del portel-
lone posteriore (veicoli con
portellone posteriore motoriz-
zato)

Page 212 of 662

2104-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
azionarlo.
Per interrompere il funzionamento, premere
l’interruttore mentre il portellone posteriore
motorizzato si apre/chiude. Se si tiene nuo-
vamente premuto l’interruttore mentre è
stato arrestato, il portellone posteriore
inverte il movimento.
QUtilizzo dell’interruttore del portel-
lone posteriore motorizzato sul
pannello strumenti
Tenere premuto l’interruttore.
Il portellone posteriore motorizzato si
apre/chiude automaticamente.
Sbloccare il portellone posteriore prima di
azionarlo.
Per interrompere il funzionamento, premere
l’interruttore mentre il portellone posteriore
motorizzato si apre/chiude. Se si tiene nuo-
vamente premuto l’interruttore mentre è
stato arrestato, il portellone posteriore
inverte il movimento.
QUtilizzo dell’interruttore di aper-
tura del portellone posteriore
Quando il portellone posteriore è sbloc-
cato: premere l’interruttore di apertura
del portellone posteriore.
Quando il portellone posteriore è bloc-
cato: Quando si porta con sé la chiave
elettronica, tenere premuto l’interruttore
di apertura del portellone posteriore.
Il portellone posteriore motorizzato si apre
automaticamente.
Per interrompere il funzionamento, premere
l’interruttore mentre il portellone posteriore
motorizzato si apre/chiude.
QUtilizzo dell’interruttore del portel-
lone posteriore motorizzato sul
portellone
Premere l’interruttore.
Il portellone posteriore motorizzato si chiude
automaticamente.
Per interrompere il funzionamento, premere
l’interruttore mentre il portellone posteriore
motorizzato è in movimento. Quando si
preme nuovamente l’interruttore mentre è
stato arrestato, il portellone posteriore
inverte il movimento.

Page 213 of 662

211
4 4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
QUtilizzo delle maniglie del portel-
lone posteriore
Abbassare il portellone posteriore
usando la maniglia del portellone
posteriore .
La chiusura assistita del portellone poste-
riore (P.213) si attiva e il portellone poste-
riore motorizzato si chiude completamente
in automatico.
QUso del sensore di movimento
piede (veicoli con portellone
posteriore motorizzato ad aper-
tura senza mani)
Il portellone posteriore motorizzato ad
apertura senza mani può essere aperto
e chiuso automaticamente mettendo un
piede vicino alla parte centrale inferiore
del paraurti posteriore e allontanandolo
dal paraurti. Quando si usa il portellone
posteriore motorizzato ad apertura
senza mani, verificare che l’interruttore
di alimentazione sia su OFF, che il por-
tellone posteriore motorizzato ad aper-tura senza mani sia attivato (P.182) e
di avere con sé la chiave elettronica.
1Portando con sé la chiave elettro-
nica, mantenersi all’interno del rag-
gio d’azione del sistema di accesso
e avviamento intelligente, a circa 30
- 50 cm dal paraurti posteriore.
Sensore di movimento piede
Area di rilevamento portellone
posteriore motorizzato ad apertura
senza mani
Area di rilevamento sistema di
accesso e avviamento intelligente
(P.220)
2Portare il piede a una distanza di
10 cm circa dal paraurti posteriore e
quindi ritrarlo.
Completare l’intero movimento entro
1 secondo.
Il portellone posteriore non si attiva mentre il
piede viene rilevato sotto il paraurti poste-
riore.
Azionare il portellone posteriore motorizzato
ad apertura senza mani evitando di toccare
il paraurti posteriore con il piede.
Se nell’abitacolo o nel vano bagagli è pre-
sente un’altra chiave elettronica, il portellone
A
A
B
C

Page 214 of 662

2124-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
potrebbe attivarsi con un ritardo.
Sensore di movimento piede
Area di rilevamento portellone
posteriore motorizzato ad apertura
senza mani
3 Quando il sensore di movimento
piede rileva che il piede è stato
ritratto, un cicalino suona e il portel-
lone posteriore si apre/chiude com-
pletamente in modo automatico.
Se si muove il piede sotto il paraurti poste- riore mentre il portellone posteriore si sta aprendo/chiudendo, il movimento si arresta.
Se si muove nuovamente il piede sotto il
paraurti posteriore mentre il movimento è arrestato, il portellone posteriore inverte il movimento.
QLuce vano bagagli
La luce vano bagagli si accende quando si
apre il portellone posteriore se l’interruttore della luce vano bagagli è acceso.
Quando si porta l’interruttore di alimenta- zione su OFF, la luce si spegne automatica-
mente dopo 20 minuti.
1 Accesa
2 Spenta
QFunzione di chiusura del portellone posteriore
Se il portellone posteriore non è del tutto
chiuso, la funzione di chiusura del portellone posteriore lo chiuderà automaticamente.
Il sistema di chiusura del portellone poste- riore funziona indipendentemente dallo stato
dell’interruttore di alimentazione.
QCondizioni operative del portellone posteriore motorizzato
Il portellone posteriore motorizzato si può aprire e chiudere automaticamente nelle
seguenti condizioni:
OQuando il sistema del portellone posteriore
motorizzato è attivato. ( P.182)
OQuando il portellone posteriore è sbloc-
cato.
Tuttavia, se si tiene premuto l’interruttore di
apertura del portellone posteriore mentre si
porta con sé la chiave elettronica, il portel-
lone posteriore motorizzato si attiva anche se
è bloccato. ( P.210)
OQuando l’interruttore di alimentazione è su ON, oltre alle condizioni operative di aper-
tura riportate sopra, il portellone posteriore si attiva anche in presenza delle seguenti condizioni:
• Il freno di stazionamento è inserito • Il pedale del freno è premuto• La leva del cambio è su P.
QFunzionamento del portellone poste-
riore motorizzato
OL’apertura/chiusura del portellone poste-
riore è segnalata dall’attivazione di un cica- lino.
OQuando è disattivato, il portellone poste-riore motorizzato non funziona ma può essere aperto e chiuso manualmente.
OQuando il portellone posteriore motoriz-zato si sta aprendo automaticamente,
interromperà il movimento se rileva un’anomalia dovuta a persone od oggetti.
A
B

Page 215 of 662

213
4 4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
QFunzione di protezione anti-schiaccia-
mento
Su entrambi i lati del portellone posteriore
motorizzato sono presenti alcuni sensori. Se
un oggetto ostacola il portellone posteriore
motorizzato mentre si chiude, il portellone
posteriore inverte automaticamente il movi-
mento o si arresta.
QFunzione di protezione anti caduta
Durante l’apertura automatica del portellone
posteriore motorizzato, se si esercita una
forza eccessiva sul portellone, l’operazione di
apertura si interrompe per prevenirne la chiu-
sura improvvisa.
QChiusura assistita del portellone poste-
riore
Se il portellone posteriore viene abbassato
manualmente quando il funzionamento è
stato interrotto in posizione aperta, si chiu-
derà completamente in modo automatico.
QFunzione di bloccaggio preventivo del
portellone posteriore
Questa funzione predispone anticipatamente
il bloccaggio di tutte le porte quando il portel-
lone posteriore motorizzato è aperto.
Quando viene eseguita la procedura riportata
di seguito, tutte le porte vengono bloccate, ad
eccezione del portellone posteriore motoriz-
zato; quest’ultimo verrà bloccato anch’esso
nel momento in cui verrà chiuso.
1Chiudere tutte le porte, eccetto il portel-
lone posteriore.
2Durante l’operazione di chiusura del por-
tellone posteriore motorizzato, bloccare
le porte con il sistema di accesso e avvia-
mento intelligente dalle portiere anteriori
(P.201) o con il radiocomando a
distanza. (P.201)
I segnali di funzionamento indicano che tutte
le porte sono state chiuse e bloccate.
(P.202)
OSe la chiave elettronica rimane all’interno
del veicolo dopo aver avviato un’opera-
zione di chiusura attraverso la funzione di
bloccaggio preventivo del portellone, la
chiave elettronica potrebbe rimanere
chiusa all’interno del veicolo.
OSe il portellone posteriore motorizzato non
si chiude completamente per l’intervento
della funzione di protezione anti-schiaccia-
mento, ecc. durante la chiusura automa-
tica del portellone posteriore dopo aver
predisposto il bloccaggio delle porte, la
predisposizione del bloccaggio viene
annullata e tutte le porte si sbloccano.
OPrima di scendere dal veicolo, verificare
che tutte le porte siano chiuse e bloccate.
QCondizioni operative del portellone
posteriore motorizzato ad apertura
senza mani (veicoli con portellone
posteriore motorizzato ad apertura
senza mani)
Il portellone posteriore motorizzato ad aper-
tura senza mani si apre/chiude automatica-
mente quando si soddisfano le seguenti
condizioni:
OIl portellone posteriore motorizzato ad
apertura senza mani è attivato (P.182)
OL’interruttore di alimentazione è su OFF.
OLa chiave elettronica si trova entro il raggio
d’azione. (P.220)
OSi avvicina il piede alla parte centrale infe-
riore del paraurti posteriore e lo si allon-
tana dal paraurti posteriore.
Il portellone posteriore motorizzato può
essere anche azionato avvicinando una
mano, un gomito, un ginocchio o altra
parte del corpo alla parte centrale inferiore
del paraurti posteriore e allontanandolo dal
paraurti posteriore. Accertarsi di avvici-
narsi a sufficienza alla parte centrale del
paraurti posteriore.
QSituazioni in cui il portellone posteriore
motorizzato ad apertura senza mani
potrebbe non funzionare correttamente
(veicoli con portellone posteriore moto-
rizzato ad apertura senza mani)
Nelle seguenti situazioni il portellone poste-
riore motorizzato ad apertura senza mani
potrebbe non funzionare correttamente:

Page 216 of 662

2144-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
OQuando il piede rimane sotto il paraurti
posteriore
OQuando il paraurti posteriore viene colpito
violentemente con il piede o in caso di con-
tatto prolungato
Se il paraurti posteriore viene toccato per
qualche istante, attendere qualche secondo
prima di riprovare ad usare il portellone
posteriore motorizzato ad apertura senza
mani.
OQuando viene azionato mentre una per-
sona è troppo vicina al paraurti posteriore
OQuando una fonte esterna di onde radio
interferisce con le comunicazioni tra la
chiave elettronica e il veicolo (P.221)
ODurante la ricarica da una fonte di alimen-
tazione esterna o quando si collega il cavo
di ricarica c.a.
OQuando il veicolo è parcheggiato in prossi-
mità di una fonte di rumore elettrico che
influenza la sensibilità del portellone poste-
riore motorizzato ad apertura senza mani,
ad esempio un parcheggio a pagamento,
una stazione di servizio, una strada riscal-
data elettricamente o luci fluorescenti
OQuando il veicolo è nelle vicinanze di un
ripetitore TV, una centrale elettrica, una
stazione radio, uno schermo di grandi
dimensioni, aeroporti o altre strutture che
generano onde radio di forte intensità o
rumore elettrico
OQuando una grande quantità d’acqua col-
pisce il paraurti posteriore, ad esempio in
caso di pioggia intensa o quando il veicolo
viene lavato
OQuando sul paraurti posteriore si accumula
fango, neve, ghiaccio, ecc.
OQuando il veicolo è rimasto parcheggiato
per un certo periodo in prossimità di
oggetti che possono muoversi ed entrare a
contatto con il paraurti posteriore, ad
esempio piante
OQuando si installa un accessorio sul parau-
rti posteriore
Se è stato installato un accessorio, disatti-
vare il portellone posteriore motorizzato ad
apertura senza mani.
QPrevenzione dell’attivazione involonta-
ria del portellone posteriore motoriz-
zato ad apertura senza mani (veicoli
con portellone posteriore motorizzato
ad apertura senza mani)
Se una chiave elettronica si trova entro il rag-
gio d’azione, il portellone posteriore motoriz-
zato ad apertura senza mani potrebbe
attivarsi involontariamente; prestare pertanto
la massima cautela nelle seguenti situazioni.
OQuando una grande quantità d’acqua col-
pisce il paraurti posteriore, ad esempio in
caso di pioggia intensa o quando il veicolo
viene lavato
OQuando si rimuove lo sporco dal paraurti
posteriore
OQuando un animaletto o un oggetto di pic-
cole dimensioni, ad esempio una palla, si
muove sotto il paraurti posteriore
OQuando si rimuove un oggetto da sotto il
paraurti posteriore
OQuando una persona seduta sul paraurti
posteriore dondola le gambe
OQuando le gambe o altre parti del corpo di
un passante entrano a contatto con il
paraurti posteriore
OQuando il veicolo è parcheggiato in prossi-
mità di una fonte di rumore elettrico che
influenza la sensibilità del portellone poste-
riore motorizzato ad apertura senza mani,
ad esempio un parcheggio a pagamento,
una stazione di servizio, una strada riscal-
data elettricamente o luci fluorescenti
OQuando il veicolo è nelle vicinanze di un
ripetitore TV, una centrale elettrica, una
stazione radio, uno schermo di grandi
dimensioni, aeroporti o altre strutture che
generano onde radio di forte intensità o
rumore elettrico
OQuando il veicolo è parcheggiato in un
luogo in cui vi sono oggetti quali piante in
prossimità del paraurti posteriore
OQuando si appoggiano valigie o altri
oggetti accanto al paraurti posteriore
OQuando si installano/rimuovono accessori
o un telo coprimacchina accanto al paraurti
posteriore
OQuando il veicolo viene trainato

Page 217 of 662

215
4
4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
Per evitare l’attivazione involontaria, disatti-
vare il portellone posteriore motorizzato ad
apertura senza mani. ( P.182)
QQuando si ricollega la batteria da
12 volt
Affinché il portellone posteriore motorizzato funzioni correttamente, chiuderlo manual-mente.
QSe l’interruttore di apertura del portel-
lone posteriore non funziona
Il portellone posteriore può essere sbloccato dall’interno.
1 Rimuovere il coperchietto.
Per evitare danni, coprire la testa del caccia- vite con uno straccio.
2 Allentare la vite.
3 Girare il coperchio.
4 Spostare la leva.
5 Per l’installazione, invertire l’ordine delle operazioni.
QPersonalizzazione
Le impostazioni (ad es. l’angolo di apertura del portellone posteriore motorizzato) pos-
sono essere modificate. (Funzioni personaliz- zabili: P.627)
AVVISO
QFunzione di chiusura del portellone
posteriore
OSe il portellone posteriore non è del tutto chiuso, la funzione di chiusura del portellone posteriore lo chiuderà auto-
maticamente. La funzione di chiusura del portellone posteriore si attiva dopo qualche secondo. Attenzione a non farsi
schiacciare le dita o altre parti del corpo dal portellone posteriore poiché ciò potrebbe causare fratture ossee o altre
lesioni gravi.
OFare attenzione con la funzione di chiu- sura del portellone poiché rimane in fun-zione quando il sistema del portellone
posteriore motorizzato viene disattivato.

Page 218 of 662

2164-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
AVVISO
QPortellone posteriore motorizzato
Quando si aziona il portellone posteriore
motorizzato, osservare le seguenti precau- zioni. L’inosservanza di tali precauzioni può
essere causa di lesioni gravi, anche letali.
OVerificare la sicurezza della zona circo- stante per assicurarsi che non siano presenti ostacoli o altro che potrebbe
causare l’intrappolamento degli oggetti personali.
OSe ci sono persone nelle vicinanze,
assicurarsi che siano a una distanza di sicurezza e avvertirle della chiusura o apertura del portellone posteriore.
OSe si disattiva il sistema del portellone posteriore motorizzato durante il funzio-namento automatico del portellone, il
funzionamento automatico si inter- rompe. In questo caso, il portellone posteriore deve essere azionato
manualmente. Fare particolare atten- zione quando ci si trova su un pendio poiché il portellone posteriore potrebbe
aprirsi o chiudersi inaspettatamente.
OSe le condizioni di funzionamento del
portellone posteriore motorizzato non sono più soddisfatte, potrebbe suonare un cicalino e il movimento del portellone
potrebbe interrompersi. In questo caso, il portellone posteriore deve essere azionato manualmente. Fare particolare
attenzione quando ci si trova su un pen- dio poiché il portellone posteriore potrebbe aprirsi o chiudersi brusca-
mente.
OSu un pendio, il portellone posteriore potrebbe chiudersi improvvisamente
dopo l’apertura. Accertarsi che il portel- lone posteriore sia completamente aperto e sicuro.
ONelle seguenti situazioni, il portellone posteriore motorizzato potrebbe rilevare
un’anomalia e il funzionamento automa- tico si potrebbe interrompere. In tal caso, il portellone posteriore deve
essere azionato manualmente. Fare particolare attenzione quando ci si trova su un pendio poiché il portellone poste-
riore potrebbe aprirsi o chiudersi bru- scamente.
• Quando il portellone posteriore urta un ostacolo
• Quando la tensione della batteria da
12 volt cala all’improvviso, ad esempio quando si porta l’interruttore di alimen-tazione su ON o il sistema ibrido si avvia
durante il funzionamento automatico
OSe al portellone posteriore si fissa un portabiciclette o un simile oggetto
pesante, il portellone potrebbe non fun- zionare e andare in avaria, oppure potrebbe richiudersi improvvisamente
subito dopo l’apertura, schiacciando o ferendo le mani, la testa o il collo delle persone nelle vicinanze. Quando si
fissa un accessorio al portellone poste- riore, è consigliabile utilizzare un arti-colo originale Toyota.
QFunzione di protezione anti-schiac-ciamento
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza di tali precauzioni può
essere causa di lesioni gravi, anche letali.
ONon usare mai una parte del corpo per attivare intenzionalmente la funzione di protezione anti-schiacciamento.
OLa funzione di protezione anti-schiaccia-mento potrebbe non intervenire se si interpone un oggetto poco prima della
chiusura completa del portellone poste- riore. Fare attenzione a non farsi schiac-ciare le dita o altre parti del corpo.
OLa funzione di protezione anti-schiaccia-mento potrebbe non funzionare a seconda della forma dell’oggetto rima-
sto incastrato. Fare attenzione a non farsi schiacciare le dita o altre parti del corpo.

Page 219 of 662

217
4
4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
AVVISO
QPortellone posteriore motorizzato ad
apertura senza mani (se in dotazione)
Quando si usa il portellone posteriore motorizzato ad apertura senza mani, osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza di tali precauzioni può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
OVerificare la sicurezza della zona circo-stante per assicurarsi che non siano
presenti ostacoli o altro che potrebbe causare l’intrappolamento degli oggetti personali.
OQuando si avvicina il piede alla parte centrale inferiore del paraurti posteriore e lo si allontana dal paraurti posteriore,
fare attenzione a non toccare i condotti di scarico mentre s ono caldi, per evitare il rischio di ustioni.
ONon lasciare la chiave elettronica all’interno del raggio d’azione (area di rilevamento) del vano bagagli.
NOTA
QAttuatori del portellone posteriore
Il portellone posteriore è dotato di attuatori che lo mantengono in posizione.Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza di queste precauzioni potrebbe provocare danni agli attuatori del portellone posteriore e causare anomalie.
ONon toccare l’asta dell’attuatore con guanti o altri indumenti in tessuto.
ONon fissare alcun accessorio non origi-nale Toyota al portellone posteriore.
ONon appoggiare la mano sull’attuatore né esercitare forze laterali su di esso.
QPer evitare anomalie del sistema di chiusura del portellone posteriore
Non esercitare una forza eccessiva sul portellone posteriore quando è in funzione
il sistema di chiusura del portellone poste- riore. Se si esercita una forza eccessiva, il sistema di chiusura del portellone poste-
riore potrebbe non funzionare corretta- mente.
QPer evitare danni al portellone poste-
riore motorizzato
OAssicurarsi che non sia presente ghiac- cio tra il portellone posteriore e il telaio che potrebbe impedire il movimento del
portellone posteriore. Se si usa i portel- lone posteriore motorizzato quando sul portellone posteriore è presente un
carico eccessivo si potrebbe provocare un’avaria.
ONon esercitare forze eccessive sul por-
tellone posteriore quando il portellone posteriore motorizzato è in funzione.
OFare attenzione a non danneggiare i
sensori (montati sul bordo destro e sini- stro del portellone posteriore motoriz-zato) con un coltello o altri oggetti
taglienti. Se un sensore è scollegato, il portellone posteriore motorizzato non si chiuderà automaticamente.

Page 220 of 662

2184-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Le impostazioni del sistema del portel-
lone posteriore motorizzato si possono
modificare selezionando “Impostazioni
veicolo” nella schermata del display
multi-informazioni per visualizzare la
schermata “PBD”. ( P.182)
Se si porta l’interruttore di alimentazione su
OFF, le impostazioni modificate del portel-
lone posteriore motorizzato vengono conser-
vate. Per ripristinare le impostazioni
originali, le si devono modificare di nuovo
sulla schermata del display multi-infor-
NOTA
QPrecauzioni relative al portellone
posteriore motorizzato ad apertura senza mani (se in dotazione)
Il sensore di movimento piede è montato dietro la parte centrale inferiore del parau-
rti posteriore. Osservare le seguenti pre- cauzioni per garantir e che il portellone posteriore motorizzato ad apertura senza
mani funzioni correttamente:
OMantenere sempre pulita la parte cen- trale inferiore del paraurti posteriore.Se la parte centrale inferiore del paraurti
posteriore è sporca o coperta di neve, il sensore di movimento piede potrebbe non funzionare. In questo caso, rimuo-
vere lo sporco o la neve, spostare il vei- colo e controllare se il sensore di movimento piede funziona.
Se non funziona, far controllare il vei- colo presso un concessionario o un’offi-cina autorizzata Toyota, o presso
un’altra officina di fiducia.
ONon applicare rivestimenti con effetto antipioggia (idrofilo) o altri rivestimenti
sulla parte centrale inferiore del paraurti posteriore.
ONon parcheggiare il veicolo vicino ad oggetti che potrebbero muoversi ed entrare a contatto con la parte centrale
inferiore del paraurti posteriore, come erba o vegetazione.Se il veicolo rimane parcheggiato per un
certo periodo vicino a oggetti che potrebbero muoversi ed entrare in con-tatto con la parte centrale inferiore del
paraurti posteriore, ad esempio erba o vegetazione, il sensore di movimento piede potrebbe non funzionare. In que-
sto caso, spostare il veicolo e control- lare se il sensore di movimento piede funziona. Se non funziona, far control-
lare il veicolo presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
OEvitare che il sensore di movimento piede o l’area circostante subiscano urti
violenti. Se il sensore di movimento piede o l’area circostante hanno subito un urto
violento, il sensore potrebbe non funzio- nare correttamente. Se nei seguenti casi il sensore di movimento piede non
funziona, far controllare il veicolo presso un concessionario o un’officina autoriz-zata Toyota, o presso un’altra officina di
fiducia.
• Il sensore di movimento piede o l’area circostante ha subito un urto violento.
• La parte centrale inferiore del paraurti posteriore è graffiata o danneggiata.
ONon smontare il paraurti posteriore.
ONon incollare adesivi sul paraurti poste-riore.
ONon verniciare il paraurti posteriore.
OSe al portellone posteriore motorizzato si fissa un portabiciclette o un simile
oggetto pesante, disattivare il portellone posteriore motorizzato ad apertura senza mani. ( P.182)
Modifica delle impostazioni del
sistema del portellone poste-
riore motorizzato (veicoli con
portellone posteriore motoriz-
zato)

Page:   < prev 1-10 ... 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 ... 670 next >