TOYOTA RAV4 PLUG-IN HYBRID 2021 Manuale duso (in Italian)

Page 551 of 662

549
7 7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
4Ripiegare lo specchietto prima di
rimuovere il gruppo ottico.
5Rimuovere la luce.
Rimuovere le due viti e sganciare le due lin-
guette con un cacciavite a testa piatta.
Lavorare con cautela, facendo attenzione a
non danneggiare le linguette.
6Ruotare il portalampada in senso
antiorario.
Sganciare il cavo dal fermaglio prima di ruo-tare il portalampada.
7Rimuovere la lampadina.
8Montare una nuova lampadina,
quindi montare il portalampada
nella luce inserendolo e ruotandolo
in senso orario.
Fissare di nuovo il cavo con il fermaglio

Page 552 of 662

5507-3. Manutenzione “fai da te”
dopo aver montato il portalampada.
9Rimontare la luce.
Verificare che le due linguette della luce
siano saldamente agganciate e montare le
due viti.
10Aprire gli specchietti.11Montare il coperchio dello spec-
chietto.
12Collegare i connettori dello spec-
chietto.
13Allineare le linguette e fissare lo
specchietto premendo per inserire
ogni coppia di linguette in diago-
nale.
Accertarsi di inserire le linguette nell’ordine
mostrato nella figura e premerle fino a sen-
tire uno scatto.
Se non si sente uno scatto, non forzare le
linguette. Invece rimuovere lo specchietto e

Page 553 of 662

551
7
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
verificare che le linguette siano allineate.
AVVISO
QSostituzione della lampadina
OSpegnere la luce. Non tentare di sostitu- ire la lampadina subito dopo aver spento la luce.
La lampadina si surriscalda e può pro- vocare ustioni.
ONon toccare mai la parte in vetro della
lampadina a mani nude. Qualora fosse indispensabile toccare la parte in vetro, afferrarla con un panno asciutto e pulito
per non lasciare tracce di umidità e unto sulla lampadina. Inoltre, se la lampadina viene graffiata o
fatta cadere potrebbe esplodere o incri- narsi.
OInstallare a fondo la lampadina e le
eventuali parti utilizzate per fissarla. In caso contrario, potrebbero verificarsi danni dovuti a surriscaldamento, incendi
o infiltrazioni d’acqua nel gruppo ottico. Ciò può danneggiare la luce o causare
l’accumulo di condensa sulla lente.
ONon tentare di riparare o smontare lam- padine, connettori, circuiti elettrici o i
loro componenti. Si potrebbero subire lesioni gravi, anche letali, provocate da scosse elettriche.
QPer evitare danni e incendi
OVerificare che la lampadina sia inserita a fondo e bloccata.
OControllare la potenza della lampadina
prima dell’installazione per evitare danni da surriscaldamento.

Page 554 of 662

5527-3. Manutenzione “fai da te”

Page 555 of 662

8
553
8
In caso di problemi
In caso di problemi
8-1. Informazioni fondamentali
Luci di emergenza ................. 554
Se si deve fermare il veicolo in
caso di emergenza .............. 554
Se il veicolo rimane bloccato in un
luogo che si sta allagando... 555
8-2. Azioni da intraprendere in una
situazione di emergenza
Se il veicolo deve essere trainato
............................................ 557
Se si ritiene che siano presenti
anomalie.............................. 560
Se si accende una spia di allarme
o suona un cicalino di allarme
............................................ 562
Se viene visualizzato un messag-
gio di allarme ....................... 572
Se si fora uno pneumatico (veicoli
senza ruota di scorta).......... 576
Se si fora uno pneumatico (veicoli
con ruota di scorta) ............. 587
Se il sistema ibrido non si avvia
............................................ 595
Se si perdono le chiavi .......... 597
Se lo sportello tappo del serbatoio
non può essere aperto ........ 597
Se la chiave elettronica non fun-
ziona correttamente ............ 598
Se la batteria da 12 volt è scarica
............................................ 600
Se il veicolo si surriscalda ..... 605
Se il veicolo rimane bloccato . 609

Page 556 of 662

5548-1. Informazioni fondamentali
8-1.In formazioni fond amentali
Premere l’interruttore.
Tutti gli indicatori di direzione lampegge-
ranno.
Per spegnerli, premere nuovamente l’inter-
ruttore.
QLuci di emergenza
OSe le luci di emergenza rimangono accese a lungo quando il sistema ibrido non è in funzione (con la spia “READY” spenta), la
batteria da 12 volt si potrebbe scaricare.
OSe si attiva (gonfia) uno degli airbag SRS
oppure in caso di urto posteriore violento, le luci di emergenza si accendono automa-ticamente.
Le luci di emergenza si spengono automa- ticamente dopo circa 20 minuti. Per spe-gnere manualmente le luci di emergenza,
premere l’interruttore due volte. (Le luci di emergenza potrebbero non accendersi automaticamente a seconda della forza
dell’impatto e delle condizioni dell’urto).
1 Appoggiare saldamente entrambi i
piedi sul pedale del freno e premere
con forza.
Non pompare ripetutamente il pedale del freno, poiché ciò aumenta lo sforzo neces-
sario per rallentare il veicolo.
2 Portare la leva del cambio su N.
Se la leva del cambio è posizionata
su N
3 Dopo avere rallentato, fermare il
veicolo in un luogo sicuro sul lato
della strada.
4 Spegnere il sistema ibrido.
Se non è possibile portare la leva del
cambio su N
3 Mantenere premuto il pedale del
freno con entrambi i piedi per
ridurre il più possibile la velocità del
veicolo.
Tenere premuto l’interruttore di alimenta- zione per almeno 2 secondi, oppure pre-merlo brevemente almeno 3 volte in
Luci di emergenza
Le luci di emergenza consentono
di segnalare agli altri automobilisti
che il veicolo deve essere fermato
sulla strada a causa di un guasto o
altro.
Istruzioni per l’uso
Se si deve fermare il vei-
colo in caso di emergenza
Solo in caso di emergenza,
quando ad esempio è impossibile
fermare il veicolo in modo nor-
male, fermarlo con la procedura
seguente:
Arresto del veicolo

Page 557 of 662

555
8
8-1. Informazioni fondamentali
In caso di problemi
successione.
5 Arrestare il veicolo in un luogo
sicuro sul lato della strada.
QIn caso di arresto di emergenza
Il funzionamento dell’aria condizionata e altri dispositivi potrebbe essere limitato per
ridurre l’assorbimento di corrente della batte- ria da 12 volt.
 Slacciare innanzitutto la cintura di
sicurezza.
 Se è possibile aprire la portiera,
aprirla e uscire dal veicolo.
 Se non è possibile aprire la portiera,
aprire il finestrino con l’interruttore
alzacristalli elettrico e uscire dal vei-
colo attraverso il finestrino.
 Se non si riesce ad aprire il finestrino
con l’interruttore alzacristalli elet-
trico, mantenere la calma, attendere
che il livello dell’acqua all’interno del
veicolo aumenti fino a quando la
pressione dell’acqua all’interno del
veicolo sia pari a quella all’esterno,
quindi aprire la portiera e uscire dal
veicolo.
AVVISO
QSe il sistema ibrido deve essere
spento durante la guida
Lo spegnimento del sistema ibrido durante la guida non provoca la perdita di controllo dello sterzo o dei freni. Tuttavia, si
potrebbe perdere la servoassistenza allo sterzo, rendendo più difficile sterzare flui-damente prima di fermare il veicolo a
seconda della carica residua della batteria da 12 volt o delle condizioni di uso. Fare rallentare il veicolo il più possibile prima di
spegnere il sistema ibrido.
Se il veicolo rimane bloc-
cato in un luogo che si sta
allagando
Se il veicolo è sommerso
dall’acqua, mantenere la calma ed
eseguire le seguenti operazioni.
AVVISO
QUtilizzo di un martello di emergenza*
per la fuga in caso di emergenza
I finestrini posteriori e il lunotto del veicolo possono essere infranti utilizzando un
martello di emergenza* per la fuga in caso
di emergenza, tuttavia, poiché il para- brezza e i finestrini laterali anteriori sono in vetro laminato, non possono essere
infranti con un martello di emergenza*.*: rivolgersi a un concessionario o un’offi-
cina autorizzata Toyota, a un’altra offi-
cina di fiducia, o a un produttore di
accessori non originali per ulteriori infor-
mazioni sui martelli di emergenza.

Page 558 of 662

5568-1. Informazioni fondamentali
AVVISO
QFuga dal veicolo attraverso il fine-
strino
In alcuni casi non è possibile uscire dal veicolo attraverso il finestrino a causa della posizione in cui si è seduti, della cor-
poratura del passeggero, ecc.
Quando si utilizza un martello di emer- genza, valutare la posizione del sedile e le dimensioni dell’apertura del finestrino per
assicurarsi di poter uscire in caso di emer- genza.

Page 559 of 662

557
8
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
8-2.Azioni d a intra pren dere in una situazione di emergenzaSe il veicolo deve essere
trainato
Se fosse necessario ricorrere al
traino, si raccomanda di far trai-
nare il veicolo da un concessiona-
rio o un’officina autorizzata
Toyota, da un’altra officina di fidu-
cia o da un servizio di carro
attrezzi con sollevatore per ruote o
con pianale.
Utilizzare un sistema con catena di
sicurezza per tutti i tipi di traino e
rispettare tutte le normative sta-
tali/provinciali e locali in vigore.
in caso di traino con un carro
attrezzi con sollevatore per ruote,
utilizzare un carrello di traino.
( P.557, 558)
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza può causare lesioni gravi,
anche letali.
QQuando si traina il veicolo
Assicurarsi che il trasporto del veicolo avvenga con tutte e quattro le ruote solle-
vate dal suolo. Se il veicolo viene trainato con gli pneumatici a contatto con il terreno, il gruppo motore-trasmissione e i relativi
componenti possono subire danni, il vei- colo può staccarsi dal carro attrezzi oppure il motore può generare elettricità e,
a seconda del tipo di danno o di anomalia, causare un incendio.
QDurante il traino
OQuando si effettua il traino utilizzando cavi o catene, evitare partenze brusche, ecc. che sottoporrebbero a un’ecces-
siva sollecitazione gli occhielli di traino di emergenza, i cavi o le catene. Gli occhielli di traino di emergenza, i cavi o
le catene potrebbero danneggiarsi e i pezzi staccatisi potrebbero colpire le persone e causare gravi danni.
ONon spegnere l’interruttore di alimenta-zione.Esiste la possibilità che il volante venga
bloccato e non possa essere azionato.
QInstallazione degli occhielli di traino di emergenza sul veicolo
Assicurarsi che gli occhielli di traino di
emergenza siano montati saldamente. Se non sono montati saldamente, gli occhielli di traino di emergenza potrebbero distac-
carsi durante il traino.

Page 560 of 662

5588-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
Quanto segue potrebbe indicare un
problema al cambio. Per eseguire il
traino, rivolgersi a un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, a
un’altra officina di fiducia o a un servizio
di carro attrezzi.
 Il messaggio di allarme del sistema
ibrido viene visualizzato sul display
multi-informazioni e il veicolo non si
muove.
 Il veicolo produce un rumore ano-
malo.
Dal lato anteriore
Usare un carrello di traino sotto le ruote
posteriori.
Dal lato posteriore
Usare un carrello di traino sotto le ruote
anteriori.
NOTA
QPer evitare danni al veicolo durante il
traino con un carro attrezzi con solle- vatore per ruote
ONon trainare il veicolo dal lato posteriore se l’interruttore di alimentazione è
spento. Il meccanismo del bloccasterzo non è in grado di mantenere diritte le ruote anteriori.
OQuando si solleva il veicolo accertarsi che, sul lato del veicolo opposto a quello sollevato, l’altezza minima da
terra per il traino sia adeguata. Se l’altezza minima da terra non è ade-guata, il veicolo potrebbe subire danni
durante il traino.
QPer evitare danni al veicolo durante il traino con un carro attrezzi con gru
Evitare di trainare il veicolo con un carro
attrezzi con gru, né dal lato anteriore né da quello posteriore.
QPer evitare danni al veicolo durante il
traino di emergenza
Non fissare cavi o catene ai componenti delle sospensioni.
Circostanze in cui è necessario
contattare il concessionario
prima del traino
Traino con carro attrezzi con
sollevatore per ruote
NOTA
QTraino con carro attrezzi con gru
Non effettuare il traino con un carro attrezzi con gru, per evitare di danneg-
giare la carrozzeria.

Page:   < prev 1-10 ... 511-520 521-530 531-540 541-550 551-560 561-570 571-580 581-590 591-600 ... 670 next >