TOYOTA VERSO 2014 Manuale duso (in Italian)
Page 111 of 702
111 1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
1
Prima di mettersi alla guida
ATTENZIONE
Quando si utilizza la cintura del sedile centrale della seconda fila
Non utilizzare la cintura del sedile
centrale della seconda fila quando una
delle fibbie è sganciata. Se si allaccia
solo una delle fibbie si potrebbero
riportare lesioni gravi o mortali in caso di
brusca frenata o di incidente.
Page 112 of 702
112
1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
Volante
ATTENZIONE
Attenzione durante la guida
Non regolare il volante.
Il guidatore potrebbe perdere il controllo del veicolo e provocare un
incidente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
Dopo la regolazione del volante
Assicurarsi che il volante sia adeguatamente bloccato.
Altrimenti, il volante potrebbe muoversi improvvisamente, e causare
eventualmente un incidente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
Il volante può essere regolato in una posizione comoda.
Tenere le mani sul volante e
premere verso il basso la leva.
Il volante può essere regolato
orizzontalmente e
verticalmente sino a trovare la
posizione ideale.
Dopo aver effettuato la
regolazione, tirare la leva
verso l’alto per bloccare il
volante.
Page 113 of 702
113
1
1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
Prima di mettersi alla guida
Specchietto retrovisore inter no con dispositivo antiabbagliamento
Regolazione dell’altezza dello specchietto retrovisore (veicoli con specchietto
retrovisore interno con dispositivo antiabbagliamento automatico)
Regolare l’altezza dello
specchietto retrovisore
spostandolo verso l’alto e verso il
basso.
La posizione dello specchietto retrovisore può essere regolata per
offrire una visuale sufficiente dell’area retrostante il veicolo in base
alla postura del guidatore.
Page 114 of 702
114 1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
Funzione antiabbagliamento
Specchietto retrovisore interno con dispositivo antiabbagliamento
manuale
Per ridurre la luce riflessa dai fari dei veicoli che seguono, azionare
la levetta.
Posizione normale
Posizione antiabbagliamento
Page 115 of 702
115 1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
1
Prima di mettersi alla guida
Specchietto retrovisore interno con dispositivo antiabbagliamento
automatico
Reagendo al livello di luminosità dei fari dei veicoli che seguono, la
luce riflessa viene automaticamente ridotta.
Della funzione
antiabbagliamento automatica
Attivazione/disattivazione
Quando la funzione
antiabbagliamento automatica è
attiva, la spia è accesa.
Veicoli senza sistema di entrata e
avviamento intelligente:
La funzione si attiva ogni volta
che la chiave nel blocchetto di
accensione viene ruotata in
posizione “ON”.
Premendo il pulsante la funzione
si disattiva. (Anche la spia si
spegne.)
Veicoli con sistema di entrata e
avviamento intelligente:
La funzione si attiva ogni volta
che l’interruttore “ENGINE
START STOP” viene portato in
modalità IGNITION ON.
Premendo il pulsante la funzione
si disattiva. (Anche la spia si
spegne.)
Page 116 of 702
116 1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
Per evitare errori del sensore (veicoli con specchietto retrovisore
interno con dispositivo antiabbagliamento automatico)
ATTENZIONE
Attenzione durante la guida
Non regolare la posizione dello specchietto durante la guida.
Il guidatore potrebbe perdere il controllo del veicolo e provocare un
incidente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
Per garantire il corretto funzionamento
dei sensori, non toccarli o non coprirli.
Page 117 of 702
117
1
1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
Prima di mettersi alla guida
Specchietti retrovisori ester ni
Ripiegamento degli specchietti
Funzionamento manuale
Spingere indietro per ripiegare gli
specchietti.
L’angolazione dello specchietto può essere regolata utilizzando
l’interruttore.
Selezionare lo specchietto da
regolare.
Sinistro
Destro
Regolare lo specchietto.
Su
Destro
Sinistro
Giù
Page 118 of 702
118 1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
Funzionamento elettrico (se presente)
Premere l’interruttore per
ripiegare indietro gli specchietti.
Premerlo di nuovo per riportarli
nella posizione originaria.
Gli specchietti retrovisori esterni possono essere azionati quando
Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente
La chiave nel blocchetto di accensione si trova in posizione “ACC” o
“ON”.
Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente
L’interruttore “ENGINE START STOP” è in modalità ACCESSORY o
IGNITION ON.
Quando gli specchietti sono appannati
Gli specchietti retrovisori esterni possono essere disappannati usando gli
appositi sbrinatori. Per attivare gli sbrinatori specchietti retrovisori esterni,
attivare lo sbrinatore lunotto posteriore. (P. 356)
Page 119 of 702
119 1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
1
Prima di mettersi alla guida
ATTENZIONE
Attenzione durante la guida
Osservare le seguenti precauzioni.
In caso di mancata osservanza di queste precauzioni, il guidatore potrebbe
perdere il controllo del veicolo e provocare un incidente, con conseguenti
lesioni gravi o mortali.
Non regolare gli specchietti durante la guida.
Non guidare con gli specchietti ripiegati.
Gli specchietti guidatore e passeggero devono essere aperti e
adeguatamente regolati prima di mettersi alla guida.
Quando uno specchietto è in movimento
Al fine di evitare lesioni alla persona e il malfunzionamento dello
specchietto, evitare di toccare lo specchietto in movimento.
Quando gli sbrinatori degli specchietti sono in funzione
Non toccare le superfici degli specchietti retrovisori, in quanto possono
raggiungere temperature estremamente elevate e provocare ustioni.
Se lo specchietto è bloccato a causa della presenza di ghiaccio
Non attivare il comando, né raschiare la superficie dello specchietto.
Utilizzare uno spray apposito per eliminare il ghiaccio dallo specchietto.
Quando le luci zona piedi esterne sono accese
Non toccare le superfici delle lenti delle luci zona piedi esterne, in quanto
possono raggiungere temperature estremamente elevate e provocare
ustioni.
Page 120 of 702
120
1-4. Apertura e chiusura dei finestrini e della tendina del tetto panoramico
Alzacristalli elettrici
Interruttore bloccaggio finestrino
Premere verso il basso
l’interruttore per bloccare gli
interruttori alzacristalli elettrici
lato passeggero.
Usare questo interruttore per
evitare che i bambini aprano o
chiudano accidentalmente un
finestrino lato passeggero.
Per aprire e chiudere gli alzacristalli elettrici si possono utilizzare i
seguenti interruttori.
Chiusura one-touch*1, 2
Chiusura
Apertura one-touch
*1, 2
Apertura
*1: Per interrompere la corsa
dell’alzacristalli, azionare
l’interruttore in direzione
opposta.
*2: Se presente sui finestrini
posteriori