TOYOTA VERSO 2014 Manuale duso (in Italian)

Page 51 of 702

51 1-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
1
Prima di mettersi alla guida
Scaricamento della batteria della chiave elettronica
La vita standard della batteria è di 1, 2 anni.
Se la batteria si sta scaricando, all’arresto del motore si attiverà un
allarme all’interno dell’abitacolo. (P. 569)
Poiché la chiave elettronica riceve costantemente onde radio, la batteria
della chiave si scarica anche quando quest’ultima non viene utilizzata.
Se si verifica uno dei seguenti problemi, si suppone che la batteria della
chiave sia scarica. Sostituirla con una nuova.
• Il sistema di entrata e avviamento intelligente o il radiocomando a
distanza non funzionano
• Il range operativo si è ristretto
• Il LED della chiave elettronica non si accende
Per evitare un significativo scaricamento della batteria della chiave
elettronica, non posizionare la chiave entro una distanza di 1 m dai
seguenti dispositivi elettrici che producono campi magnetici.
• Televisori
• Computer
• Cellulari e telefoni cordless e i relativi caricabatteria
• Lampade
• Fornelli a induzione
Per far funzionare correttamente il sistema
Quando si aziona il sistema, accertarsi di avere con sé la chiave elettronica.

Page 52 of 702

52 1-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Nota per il funzionamento della chiave elettronica
Quando si aziona il sistema dall’esterno del veicolo, non portare la
chiave elettronica troppo vicino al veicolo stesso. In funzione della
posizione e di come si tiene la chiave elettronica, quest’ultima potrebbe
non essere rilevata correttamente e, di conseguenza, il sistema potrebbe
non funzionare in modo adeguato. (L’allarme potrebbe essere disattivato
accidentalmente o la prevenzione bloccaggio porte potrebbe non
funzionare.)
Anche quando la chiave elettronica si trova all’interno della portata
effettiva (aree di rilevamento), il sistema potrebbe non funzionare in
maniera adeguata nei seguenti casi.
• Quando si bloccano o sbloccano le porte, la chiave elettronica è troppo
vicina al finestrino, alla maniglia o al terreno o si trova in un posto
troppo alto.
• La chiave elettronica si trova sulla plancia, sul pianale interno, in un
portaoggetti laterale o all’interno del vano portaoggetti.
Non lasciare la chiave elettronica sopra la plancia o vicino ai portaoggetti
laterali quando ci si allontana dal veicolo. In funzione delle condizioni di
ricevimento delle onde radio potrebbe essere rilevata l’antenna esterna
all’abitacolo e la porta diventare bloccabile dall’esterno, con il rischio che
la chiave elettronica resti chiusa all’interno del veicolo.
Nota speciale per il sistema di entrata e avviamento intelligente
Quando la chiave elettronica si trova nel range operativo, tutti possono
bloccare e sbloccare le porte anche senza avere la chiave elettronica.
Tuttavia, lo sbloccaggio non è attivo per una porta che non ha rilevato la
chiave elettronica.
Quando la chiave elettronica si trova nel range operativo e le maniglie si
bagnano di acqua a causa di un lavaggio o di pioggia intensa, le porte
potrebbero bloccarsi o sbloccarsi. Se le porte sono sbloccate, queste
vengono nuovamente bloccate in automatico se non vengono utilizzate
entro 30 secondi circa.
Se la chiave elettronica è all’interno o in prossimità del veicolo e le porte
sono state bloccate utilizzando il radiocomando a distanza, le porte
potrebbero non sbloccarsi con il sistema di entrata e avviamento
intelligente. In questo caso, sbloccare le porte utilizzando il
radiocomando a distanza.

Page 53 of 702

53 1-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
1
Prima di mettersi alla guida
Nota per il bloccaggio delle porte
Quando si tocca un sensore della serratura per bloccare le porte
indossando i guanti, la risposta potrebbe essere lenta o le porte
potrebbero non bloccarsi. In questo caso, toccare il sensore della
serratura senza indossare guanti.
Quando le maniglie delle porte si bagnano a causa del lavaggio del
veicolo e avete con voi la chiave elettronica, le porte potrebbero
bloccarsi e sbloccarsi ripetutamente. In questo caso, tenere la chiave
elettronica a una distanza di almeno 2 m dal veicolo durante il lavaggio
(facendo attenzione ai furti).
Quando la chiave elettronica è all’interno del veicolo e le maniglie si
bagnano a causa di un lavaggio, sul display multifunzione potrebbe
essere visualizzato un messaggio di avvertimento che indica la presenza
della chiave nell’abitacolo; gli allarmi interni ed esterni potrebbero
scattare. In questo caso, bloccare le porte per arrestare gli allarmi.
Un sensore della serratura coperto di ghiaccio, neve o fango potrebbe
non funzionare correttamente. In questo caso, togliere il ghiaccio, la neve
o il fango dalla superficie del sensore della serratura e toccare
nuovamente il sensore, oppure sbloccare le porte utilizzando il sensore
della serratura posizionato sul bordo inferiore della maniglia.
Afferrando la maniglia, le unghie potrebbero entrare in contatto con la
porta. Fare attenzione a non danneggiare la superficie della porta o le
unghie.
Nota per lo sbloccaggio delle porte
Le porte potrebbero non sbloccarsi se la maniglia viene azionata
velocemente o se si entra all’improvviso nel range operativo dell’antenna
esterna e si aziona la maniglia stessa. In questo caso, riportare la
maniglia in posizione originale, sbloccare di nuovo le porte e controllare
che le porte siano sbloccate prima di agire sulla maniglia.
Quando si afferra una maniglia indossando i guanti, lo sbloccaggio
potrebbe essere lento o le porte potrebbero non sbloccarsi.
Se un’altra chiave elettronica si trova nel range operativo, il tempo
impiegato per sbloccare le porte dopo aver afferrato la maniglia potrebbe
essere più lungo.

Page 54 of 702

54 1-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Quando il veicolo non viene guidato per lunghi periodi
Al fine di prevenire il furto del veicolo, non lasciare la chiave elettronica
ad una distanza inferiore a 2 m dal veicolo.
Il sistema di entrata e avviamento intelligente può essere disattivato.
(P. 678)
Caratteristica di sicurezza
Se una porta non viene aperta entro circa 30 secondi dallo sbloccaggio del
veicolo, la funzione di sicurezza blocca nuovamente il veicolo in modo
automatico.

Page 55 of 702

55 1-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
1
Prima di mettersi alla guida
Allarmi e indicatori di avvertimento
Per prevenire il furto del veicolo ed eventuali incidenti imprevedibili dovuti a
un utilizzo errato del veicolo, viene utilizzata una combinazione di allarmi
esterni ed interni e di messaggi di avvertimento visualizzati sul display
multifunzione. Adottare provvedimenti appropriati in funzione delle
indicazioni di avvertimento visualizzate sul display multifunzione. (P. 561)
Nella seguente tabella sono descritte le circostanze e le procedure correttive
da adottare quando intervengono soltanto gli allarmi.
AllarmeSituazioneProcedura correttiva
Un allarme
esterno suona una
volta per 5
secondiSi è tentato di bloccare
il veicolo con la
funzione di entrata
mentre una porta era
aperta.Chiudere tutte le porte e
bloccarle nuovamente.
L’allarme interno
emette un suono
ad impulsi
continuoL’interruttore “ENGINE
START STOP” è stato
portato in modalità
ACCESSORY mentre
la porta del guidatore
era aperta. (La porta del
guidatore è stata aperta
quando l’interruttore
“ENGINE START
STOP” era in modalità
ACCESSORY.)Spegnere l’interruttore
“ENGINE START
STOP” e chiudere la
porta del guidatore.
L’interruttore “ENGINE
START STOP” è stato
spento mentre la porta
del guidatore era
aperta.Chiudere la porta del
guidatore.

Page 56 of 702

56 1-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Nota per lo scollegamento e il nuovo collegamento della batteria
Quando si cerca di sbloccare le porte con il sistema di entrata e
avviamento intelligente poco dopo il nuovo collegamento della batteria
del veicolo, l’operazione potrebbe avere esito negativo. In questo caso,
utilizzare il radiocomando a distanza o la chiave meccanica per
sbloccare e bloccare le porte.
Il primo avviamento del motore dopo il ricollegamento della batteria del
veicolo potrebbe avere risultati negativi. Il motore si avvia al secondo
tentativo, pertanto non si tratta di un malfunzionamento.
Lo stato dell’interruttore “ENGINE START STOP” rimane memorizzato
nella memoria del veicolo. Dopo il ricollegamento della batteria, il veicolo
ritorna quindi nello stato precedente allo scollegamento della batteria.
Quando è necessario scollegare la batteria, spegnere l’interruttore
“ENGINE START STOP” prima di scollegare la batteria.
Se non si conosce lo stato dell’interruttore “ENGINE START STOP”
prima dello scollegamento della batteria, fare attenzione al veicolo
quando la batteria viene ricollegata.
Se il sistema di entrata e avviamento intelligente non funziona
correttamente
Bloccaggio e sbloccaggio delle porte: Usare la chiave meccanica.
(P. 626)
Avviamento del motore: P. 627
Quando la batteria della chiave elettronica è completamente scarica
P. 499
Personalizzazione che può essere eseguita presso un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato
Le impostazioni (per es. sistema di entrata e avviamento intelligente)
possono essere modificate.
(Caratteristiche personalizzabili P. 678)
Per informazioni sul bloccaggio/sbloccaggio delle porte e sulla procedura di
avviamento del motore quando il sistema di entrata e avviamento è
disattivato, fare riferimento alla sezione “Se la chiave elettronica non
funziona correttamente”. (P. 626)

Page 57 of 702

57 1-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
1
Prima di mettersi alla guida
Certificazione del sistema di entrata e avviamento intelligente
Con la presente, Toyota Motor Corporation dichiara che questo
TMLF8-9 è conforme ai principali requisiti e ad altre disposizioni
rilevanti della Direttiva 1999/5/CE.

Page 58 of 702

58 1-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte

Page 59 of 702

59 1-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
1
Prima di mettersi alla guida

Page 60 of 702

60 1-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte

Page:   < prev 1-10 ... 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 ... 710 next >