TOYOTA YARIS 2022 Manuale duso (in Italian)
Page 401 of 610
399
7
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
tramite il kit.
■Un pneumatico sgonfio che non può essere riparato utilizzando il kit di emer-
genza per la riparazione dei pneumatici in caso di foratura
Nei casi seguenti il pneumatico non può essere riparato con il kit di emergenza per la
riparazione dei pneumatici in caso di foratura. Contattare un qualsiasi concessionario auto-
rizzato Toyota o officina, o un altro professio- nista adeguatamente qualificato e attrezzato.
●Quando il pneumatico si danneggia per aver guidato senza l’adeguata pressione
●Quando il pneumatico presenta incrinature o danni in qualsiasi posizione, ad esempio sulla parete laterale, ad eccezione del bat-
tistrada
●Quando lo pneumatico risulta visibilmente
staccato dalla ruota
●Quando il taglio o il danno al battistrada è
pari o superiore a 4 mm
●Quando la ruota è danneggiata
●Quando la foratura riguarda due o più pneumatici
●Quando più di 2 oggetti affilati quali chiodi o viti hanno attraversato il battistrada di un
singolo pneumatico
●Quando il sigillante è scaduto
Occhiello di traino
Posizione del kit di emergenza p er la riparazione dei pneumatici in
caso di foratura e degli attrezzi
Page 402 of 610
400
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Kit di emergenza per la riparazione dei pneumatici in caso di foratura
Flacone
Ugello
Compressore
Etichetta
Tubo
Manometro per l’aria
Pulsante di rilascio pressione
Interruttore compressore
Spina dell’alimentazione
■Nota per la verifica del kit di emergenza per la riparazione dei pneumatici in
caso di foratura
Verificare periodicamente la data di scadenza del sigillante.La data di scadenza è riportata sul flacone.
Non utilizzare sigillante scaduto. In caso con- trario non sarà possibile effettuare riparazioni con il kit di emergenza in modo corretto.
■Kit di emergenza per la riparazione dei
pneumatici in caso di foratura
●Il kit di emergenza per la riparazione dei
pneumatici in caso di foratura serve a gon- fiare il pneumatico.
●Il sigillante ha una durata limitata. La data di scadenza è segnata sulla bomboletta. Il sigillante deve essere sostituito prima della
data di scadenza. Contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o offi-cina, o un altro professionista adeguata-
mente qualificato e attrezzato per la sostituzione.
●Il sigillante contenuto nel kit di emergenza per la riparazione degli pneumatici in caso di foratura può essere utilizzato una sola
volta per riparare temporaneamente un singolo pneumatico. Se il sigillante è stato utilizzato ed è necessario sostituirlo, acqui-
stare una nuova bomboletta presso un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato. Il compressore può essere riutilizzato.
●Il sigillante può essere utilizzato quando la temperatura esterna è compresa tra -30°C e 60°C.
●Il kit è destinato esclusivamente all’uso su
Componenti del kit di emer-
genza per la riparazione degli
pneumatici in caso di foratura
Page 403 of 610
401
7
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
pneumatici della dimensione e del tipo installati in origine sul veicolo. Non utiliz- zarlo per pneumatici con dimensioni
diverse da quelle degli pneumatici originali, o per qualsiasi altro scopo.
●Se il sigillante dovesse cadere sui vestiti, potrebbe macchiarli.
●Se il sigillante aderisce ad una ruota o alla carrozzeria del veicolo, la macchia potrebbe non essere più asportabile se
non rimossa immediatamente. Eliminare la macchia di sigillante con un panno inumi-dito.
●Durante l’utilizzo del kit per la riparazione verrà emesso un forte rumore. Ciò non
indica la presenza di un malfunziona- mento.
●Non utilizzare per verificare o regolare la pressione degli pneumatici.
1 Aprire il pianale e la copertura del
fondo. ( P.308)
2 Prelevare il kit di emergenza per la
riparazione degli pneumatici in caso
di foratura. ( P.399)
1 Applicare l’etichetta contenuta nel
kit per la riparazione dei pneumatici
in una posizione visibile dalla posta-
zione di guida.
AVVISO
■Attenzione durante la guida
●Riporre il kit di riparazione nel vano
bagagli. In caso di incidente o frenata brusca si possono subire lesioni.
●Il kit per la riparazione è destinato unica-mente all’uso sul vostro veicolo.
Non utilizzare il kit per la riparazione su altri veicoli, poiché ciò potrebbe portare ad incidenti con conseguenti lesioni
gravi o mortali.
●Non utilizzare il kit per la riparazione di pneumatici con dimensioni diverse da
quelle dei pneumatici originali, o per qualsiasi altro scopo. Se i pneumatici non vengono adeguatamente riparati
potrebbero verificarsi incidenti con con- seguenti lesioni gravi o mortali.
■Precauzioni per l’utilizzo del sigil-
lante
●L’ingestione del sigillante costituisce un pericolo per la salute. Nel caso di inge-stione, assumere quanta più acqua pos-
sibile e consultare immediatamente un medico.
●Se il sigillante entra in contatto con gli occhi o con la pelle, risciacquare imme-
diatamente con acqua. Se il disturbo persiste, consultare un medico.
Estrazione del kit di emergenza
per la riparazione degli pneu-
matici in caso di foratura
Metodo di riparazione di emer-
genza
Page 404 of 610
402
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
2Rimuovere il cappuccio dalla val-
vola dello pneumatico danneggiato.
3 Togliere il cappuccio dalla valvola.
4 Collegare l’ugello alla valvola.
Avvitare in senso orario l’estremità dell’ugello quanto possibile. La bomboletta
dovrebbe essere in posizione verticale non in contatto con il terreno. Se la bomboletta non si trova in posizione verticale, spostare il
veicolo in modo che la valvola sul pneuma- tico raggiunga la posizione corretta.
5 Rimuovere il tappo dalla bombo-
letta.
6 Estrarre il tubo flessibile dal com-
pressore.
7 Collegare la bomboletta al com-
pressore.
Avvitare in senso orario l’estremità del tubo flessibile quanto possibile.
Page 405 of 610
403
7
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
8Accertarsi che l’interruttore del com-
pressore sia su (off).
9 Rimuovere la spina dell’alimenta-
zione dal compressore.
10 Collegare la spina dell’alimenta-
zione alla presa di corrente.
( P.312)
11 Verificare la pressione di gonfiaggio
degli pneumatici specificata.
La pressione di gonfiaggio degli pneumatici è indicata sull’etichetta presente sul mon-
tante della porta lato guida, come in figura. ( P.440)
Veicoli con guida a sinistra
Veicoli con guida a destra
12 Avviare il sistema ibrido.
13 Per iniettare il sigillante e gonfiare il
pneumatico, ruotare l’interruttore
del compressore su (on).
Page 406 of 610
404
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
14Gonfiare lo pneumatico fino a rag-
giungere la pressione specificata.
Il sigillante verrà iniettato e la pres-
sione aumenterà, quindi diminuirà
gradualmente.
Il manometro per l’aria indicherà la
pressione di gonfiaggio dei pneu-
matici effettiva circa 1 minuto (5
minuti a bassa temperatura) dopo
avere ruotato l’interruttore su
(on).
Gonfiare il pneumatico fino a rag-
giungere la pressione specificata.
Se la pressione di gonfiaggio dei
pneumatici è ancora inferiore al
punto specificato dopo aver eseguito
il gonfiaggio per 35 minuti con l’inter-
ruttore su (on), il pneumatico è
troppo danneggiato per essere ripa-
rato. Ruotare l’interruttore del com-
pressore su (off) e contattare un
qualsiasi concessionario o officina
autorizzati Toyota, o un altro profes-
sionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
Se la pressione di gonfiaggio dei
pneumatici supera la pressione spe-
cificata, far fuoriuscire dell’aria per
regolare la pressione stessa.
( P.406, 440)
15 Ruotare l’interruttore del compres-
sore su (off).
16 Scollegare l’ugello dalla valvola sul
pneumatico ed estrarre quindi la
spina dalla presa di alimentazione o
dall’accendisigari.
Quando viene rimosso l’ugello, potrebbe fuoriuscire del sigillante.
Page 407 of 610
405
7
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
17Premere il pulsante per scaricare la
pressione dal flacone.
18 Installare il cappuccio sull’ugello.
19 Posizionare il cappuccio sulla val-
vola del pneumatico riparato con il
kit di emergenza.
20 Scollegare il tubo flessibile dalla
bomboletta e richiudere la bombo-
letta.
Riporre la bomboletta nella confezione origi- nale e chiuderla.
21 Riporre temporaneamente la bom-
boletta e il compressore nel vano
bagagli.
22 Affinché il sigillante liquido si distri-
buisca uniformemente dentro il
pneumatico, guidare subito per
circa 5 km in modo sicuro a una
velocità inferiore a 80 km/h.
23 Dopo aver percorso circa 5 km,
arrestare il veicolo in un luogo
sicuro, su un fondo solido e in piano
e collegare il compressore.
24 Verificare la pressione di gonfiaggio
degli pneumatici.
Se la pressione di gonfiaggio dei
pneumatici è inferiore a 130 kPa
(1,3 kgf/cm2 o bar, 19 psi): la fora-
tura è tale da non poter essere ripa-
rata. Contattare un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o
Page 408 of 610
406
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrez-
zato.
Se la pressione di gonfiaggio dei
pneumatici è pari o superiore a 130
kPa (1,3 kgf/cm2 o bar, 19 psi) ma
inferiore alla pressione specificata:
Proseguire con il passo 25.
Se la pressione di gonfiaggio dei
pneumatici è la pressione dell’aria
specificata ( P.440): Proseguire
con il passo 26.
25 Ruotare l’interruttore del compres-
sore su (on) per gonfiare il
pneumatico fino al raggiungimento
della pressione dell’aria specificata.
Guidare per circa 5 km e quindi ese-
guire il passo 24.
26 Riporre la bomboletta nel vano
bagagli mentre essa è collegata al
compressore.
27 Cercando di evitare brusche fre-
nate, accelerazioni improvvise e
curve strette, guidare il veicolo con
prudenza a velocità inferiore ad 80
km/h fino a raggiungere il conces-
sionario autorizzato Toyota o l’offi-
cina più vicini, o un altro
professionista adeguatamente qua-
lificato e attrezzato per la ripara-
zione o la sostituzione dei
pneumatici.
28 Per la riparazione e la sostituzione
di uno pneumatico, o per lo smalti-
mento del kit per la riparazione dei
pneumatici in caso di foratura, con-
tattare immediatamente un qualsi-
asi concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro profes-
sionista adeguatamente qualificato
e attrezzato.
In occasione della riparazione o della sosti- tuzione dello pneumatico, accertarsi di
avvertire il concessionario autorizzato Toyota o officina, o altro professionista ade-guatamente qualificato e attrezzato, o altra
officina qualificata in merito alla presenza del sigillante.
■Se la pressione di gonfiaggio del pneu-matico è superiore alla pressione speci-ficata
1 Premere il pulsante per far uscire un po’
d’aria.
2 Accertarsi che l’indicatore della pres-
sione di gonfiaggio indichi la pressione
specificata. Se la pressione dell’aria è
inferiore alla pressione stabilita, ruotare
di nuovo l’interruttore del compressore su
(on) e ripetere la procedura di gon-
fiaggio fino al raggiungimento della pres-
sione dell’aria specificata.
■La valvola di un pneumatico riparato
Dopo aver riparato un pneumatico con
l’apposito kit di emergenza, è bene sostituire la valvola.
■Dopo aver riparato un pneumatico con
il kit di emergenza per la riparazione dei pneumatici in caso di foratura
●Sostituire la valvola di segnalazione pres-
Page 409 of 610
407
7
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
sione pneumatici ed il trasmettitore.
●Anche se la pressione di gonfiaggio si
trova al livello raccomandato, la relativa spia di avvertimento potrebbe accen-dersi/lampeggiare.
AVVISO
■Non guidare il veicolo con un pneu-matico sgonfio
Non continuare a guidare con un pneuma- tico sgonfio.
Guidando anche su brevi distanze con un pneumatico sgonfio si possono danneg-giare in modo irreparabile il pneumatico
medesimo e la ruota.
Guidando con uno pneumatico sgonfio si potrebbe creare una scanalatura circonfe-renziale sulla parete laterale dello pneu-
matico. In questo caso, il pneumatico potrebbe esplodere quando si utilizza un kit per la riparazione.
■Quando si ripara un pneumatico forato
●Fermare il veicolo in un luogo sicuro e pianeggiante.
●Non toccare i cerchi o l’area circostante i freni immediatamente dopo l’arresto
del veicolo. Subito dopo l’arresto del veicolo, la tem-peratura dei cerchi e dell’area circo-
stante i freni potrebbe essere estremamente elevata. Il contatto di mani, piedi o altre parti del corpo con
queste aree potrebbe causare ustioni.
●Fissare saldamente la valvola e il tubo flessibile al pneumatico montato sul vei-
colo. Se il tubo non è collegato corretta- mente alla valvola, potrebbe verificarsi una perdita poiché il sigillante potrebbe
essere schizzato verso l’esterno.
●Se il tubo si sgancia dalla valvola durante il gonfiaggio del pneumatico, il
tubo stesso potrebbe spostarsi improv- visamente a causa della pressione dell’aria.
●Una volta gonfiato il pneumatico, il sigil-lante potrebbe fuoriuscire quando il tubo
viene scollegato o quando dell’aria esce dal pneumatico.
●Seguire la procedura per la riparazione
dello pneumatico. In caso contrario il sigillante potrebbe essere schizzato verso l’esterno.
●Durante le operazioni di riparazione
mantenersi a debita distanza dallo
pneumatico poiché esiste il rischio di
esplosione. Se si notano spaccature o
deformazioni del pneumatico, ruotare
l’interruttore del compressore su
(off) e interrompere immediatamente
l’operazione di riparazione.
●Il kit per la riparazione potrebbe surri- scaldarsi se utilizzato per un periodo
prolungato. Non utilizzare il kit per la riparazione per un periodo superiore a 40 minuti continuativi.
●Le parti che compongono il kit per la riparazione raggiungono temperature elevate durante il funzionamento.
Maneggiare il kit per la riparazione con cura sia durante che dopo l’utilizzo. Non toccare le parti metalliche intorno
all’area che collega il flacone e il com- pressore. Esse possono raggiungere temperature estremamente elevate.
●Non incollare l’adesivo di avvertimento relativo alla velocità del veicolo in un’area diversa da quella indicata. Se
l’adesivo viene applicato nell’area in cui si trova l’airbag SRS, quale la sezione imbottita del volante, potrebbe ostaco-
lare il corretto funzionamento dell’airbag SRS.
●Per evitare il rischio di esplosione o di
gravi ustioni, non danneggiare né lasciar cadere la bomboletta. Verificare visivamente lo stato della bomboletta
prima dell’uso. Non utilizzare una bom- boletta se presenta urti, rotture, graffi, perdite o danni di altro genere. In tal
caso, sostituirla immediatamente.
Page 410 of 610
408
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
AVVISO
■Guida per distribuire uniformemente
il sigillante
Osservare le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di incidenti.La mancata osservanza potrebbe compor-
tare una perdita del controllo del veicolo con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Guidare il veicolo con cautela e mode-
rando la velocità. Prestare particolare attenzione quando si affrontano curve e svolte.
●Se il veicolo non mantiene la propria tra-iettoria o si percepisce uno strappo attraverso il volante, arrestare il veicolo
e verificare quanto segue.
• Condizione dello pneumatico. Il pneu- matico potrebbe essersi staccato dalla
ruota.
• Pressione di gonfiaggio dei pneumatici. Se la pressione di gonfiaggio dei pneu-
matici è pari o inferiore a 130 kPa (1,3
kgf/cm2 o bar, 19 psi), il pneumatico potrebbe essere gravemente danneg-
giato.
NOTA
■Quando si esegue una riparazione di emergenza
●I pneumatici devono essere riparati uti-lizzando l’apposito kit di emergenza
solo nei casi in cui il danno sia causato da un oggetto affilato quale un chiodo o una vite passanti attraverso il batti-
strada. Non rimuovere l’oggetto affilato dal pneumatico. La rimozione dell’oggetto
potrebbe aumentare la larghezza dell’apertura già esistente e rendere impossibile la riparazione d’emergenza
tramite il kit.
●Il kit per la riparazione non è impermea- bile. Accertarsi di non esporre il kit
all’acqua, ad esempio quando lo si uti- lizza in presenza di pioggia.
●Non collocare il kit direttamente a con-tatto con una superficie polverosa,
come ad esempio in caso di fondo sab- bioso, a lato della strada. Se il kit per la riparazione aspira della polvere, ecc.
potrebbero verificarsi dei malfunziona- menti.
●Non capovolgere la bombola durante
l’uso, poiché così facendo si potrebbero arrecare danni al compressore.
■Precauzioni nell’uso del kit di emer-
genza per la riparazione dei pneuma- tici in caso di foratura
●L’alimentazione del kit per la riparazione è di 12 V DC adatta all’utilizzo per vei-
coli. Non collegare il kit a fonti di alimen- tazione diverse.
●Il kit per la riparazione potrebbe deterio-
rarsi se viene a contatto con spruzzi di carburante. Prestare la massima atten-zione affinché il kit non entri in contatto
con il carburante.
●Conservare il kit per la riparazione in un luogo idoneo ad evitarne l’esposizione
allo sporco o all’acqua.
●Riporre il kit per la riparazione nel vano bagagli fuori dalla portata dei bambini.
●Non smontare o modificare il kit per la riparazione. Non esporre componenti quali l’indicatore della pressione di gon-
fiaggio ad urti. Ciò potrebbe causarne il malfunzionamento.