TOYOTA YARIS GRMN 2017 Manuale duso (in Italian)
Page 271 of 404
2716-3. Manutenzione “fai da te”
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
6
Manutenzione e cura del veicolo
Pneumatici
Controllare se gli indicatori di usura dei battistrada compaiono sui pneumatici.
Controllare anche che i pneumatici non pres entino tracce di usura irregolare,
quali un’usura eccessiva su di un solo lato del battistrada.
Se non viene usata per la rotazione, controllare le condizioni della ruota di
scorta e la pressione di gonfiaggio.
Nuovo battistrada
Battistrada usurato
Indicatore di usura del battistrada
La posizione degli indicatori di usur a dei battistrada è indicata da un
contrassegno “TWI” o “ ”, ecc., stampati sul fianco di ciascun
pneumatico.
Sostituire i pneumatici se gli indicatori di usura dei battistrada
compaiono sugli stessi.
Sostituire o ruotare gli pneumatici secondo la manutenzione
programmata e il livello di usura del battistrada.
Controllo degli pneumatici
Page 272 of 404
2726-3. Manutenzione “fai da te”
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
Ruotare i pneumatici nell’ordine
indicato.
Per ottenere un’usura uniforme dei
pneumatici ed aumentare la durata
degli stessi, la Toyota consiglia di
eseguire la rotazione dei pneumatici
all’incirca ogni 10.000 km.
■ Quando sostituire gli pneumatici del veicolo
La sostituzione degli pneumatici va eseguita se:
● Gli indicatori di usura dei battistrada compaiono su di un pneumatico.
● Un pneumatico presenta danni come tagli, spaccature, incrinature abbastanza
profonde per esporre la tela e rigonfiamenti che indicano un danno interno
● Un pneumatico si sgonfia continuamente o non può essere adeguatamente riparato
a causa della grandezza o della posizione di un taglio o di un altro tipo di
danneggiamento
In caso di dubbi, consultare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina,
o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
■ Durata degli pneumatici
Ogni pneumatico con più di 6 anni di vita deve essere controllato da un tecnico
qualificato anche se non è mai stato usato o è stato usato raramente o non presenta
evidenze di danni.
■ Pneumatici ribassati
Generalmente, se paragonati ai pneumatici standard, quelli ribassati si consumano più
rapidamente e la loro aderenza su strade innevate e/o ghiacciate è ridotta. Su strade
innevate e/o ghiacciate utilizzare pneumatici da neve e guidare con cautela ad una
velocità consona alle condizioni stradali e atmosferiche.
■ Se il battistrada sugli pneumatici da neve è inferiore a 4 mm
Gli pneumatici da neve non sono più efficienti.
Rotazione degli pneumatici
Anteriore
Page 273 of 404
2736-3. Manutenzione “fai da te”
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
6
Manutenzione e cura del veicolo
AVVISO
■Quando si ispezionano o si sostituiscono gli pneumatici
Osservare le seguenti precauzioni per evitare incidenti.
La mancata osservanza di queste precauzioni potrebbe provocare danni ai
componenti della catena di trasmissione e compromettere le caratteristiche di
manovrabilità causando incidenti con conseguenti lesioni gravi o mortali.
● Non montare pneumatici di marchi, modelli o battistrada diversi.
Inoltre, non montare pneumatici con gradi di usura del battistrada molto diversi.
● Non utilizzare pneumatici di dimensioni diverse da quelle raccomandate da Toyota.
● Non montare pneumatici di diversa costruzione (radiali, cinturati o a tele incrociate
diagonalmente).
● Non utilizzare insieme pneumatici estivi, all-season e da neve.
● Non utilizzare pneumatici che sono stati montati su un altro veicolo.
Non utilizzare pneumatici di cui non si conosce la provenienza.
NOTA
■ Guida su strade sconnesse
Prestare particolare attenzione durante la guida su strade con fondo sdrucciolevole
o buche.
Tali condizioni potrebbero causare la riduzione della pressione di gonfiaggio degli
pneumatici, riducendo così la capacità ammortizzante degli stessi. Inoltre, la guida
su strade sconnesse potrebbe causare danni agli pneumatici come anche alle ruote
e alla carrozzeria.
■ Pneumatici ribassati
I pneumatici ribassati possono provocare danni maggiori ai cerchi rispetto ai
pneumatici standard in fase d’impatto con la superficie stradale. Occorre pertanto
prestare attenzione a quanto segue:
● Controllare che la pressione di gonfiaggio dei pneumatici sia quella corretta. Se la
pressione dei pneumatici è insufficiente, questi potrebbero subire danni ancora più
gravi.
● Evitare buche, pavimentazioni irregolari, cordoli e altri tipi di pericoli della strada.
Se non si osservano queste precauzioni, si potrebbero danneggiare gravemente i
pneumatici e i cerchi.
■ Se la pressione di gonfiaggio di ogni pneumatico si abbassa durante la guida
Non proseguire la guida, per evitare di danneggiare i pneumatici e/o i cerchi.
Page 274 of 404
2746-3. Manutenzione “fai da te”
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
Sostituzione del pneumatico
●Arrestare il veicolo in un luogo sicuro, su un fondo solido e in piano
● Inserire il freno di stazionamento.
● Portare la leva del cambio in posizione R.
● Spegnere il motore.
● Accendere le luci intermittenti di emergenza. (P. 316)
Quando si solleva il veicolo con un martinetto, occorre posizionare
correttamente il martinetto.
Un posizionamento errato potrebbe danneggiare il veicolo o provocare
lesioni.
Se la necessaria sostituzione del pneumatico sembra una procedura
troppo complicata, contattare un qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro professi onista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
Prima di sollevare il veicolo con il cric
Page 275 of 404
2756-3. Manutenzione “fai da te”
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
6
Manutenzione e cura del veicolo
*: La dotazione del veicolo non comprende il martinetto, la relativa manovella e la
chiave per dadi ruote.
Acquistare il martinetto e gli attrezzi presso un qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
Ubicazione del martinetto e degli attrezzi
Martinetto*
Occhiello di traino
Manovella del martinetto*
Chiave per dadi ruote*
Page 276 of 404
2766-3. Manutenzione “fai da te”
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
AVVISO
■Utilizzo del cric
Osservare le seguenti precauzioni.
L’uso non corretto del martinetto potrebbe provocare l’improvvisa caduta dal veicolo
del martinetto, provocando lesioni gravi o mortali.
● Utilizzare unicamente il martinetto in dotazione al veicolo per la sostituzione di un
pneumatico.
Non utilizzarlo su altri veicoli e non utilizzare altri martinetti per sostituire i
pneumatici di questo veicolo.
● Non sollevare il veicolo se c’è qualcuno al suo interno.
● Non utilizzare il martinetto per altri scopi se non per sostituire gli pneumatici.
● Posizionare correttamente il cric nel punto di appoggio.
● Non inserire parti del corpo o infilarsi sotto il veicolo mentre questo è sostenuto dal
cric.
● Non avviare il motore né guidare il veicolo mentre questo è sostenuto dal cric.
● Quando si solleva il veicolo, non collocare oggetti sopra o sotto il cric.
● Non sollevare il veicolo ad un’altezza maggiore di quella richiesta per sostituire il
pneumatico.
● Se fosse necessario infilarsi al di sotto del veicolo, utilizzare un cavalletto di
sicurezza.
● Al momento di abbassare il veicolo, assicurarsi che non vi sia nessuno nelle
vicinanze. Se vi sono persone nelle vicinanze, avvertirle a voce prima di procedere
con l’abbassamento.
Page 277 of 404
2776-3. Manutenzione “fai da te”
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
6
Manutenzione e cura del veicolo
Portare il sedile anteriore sinistro
nella posizione più avanzata.
Rimuovere il coperchio.
Estrarre il martinetto.
Per stringere
Per allentare
Estrazione del martinetto
Page 278 of 404
2786-3. Manutenzione “fai da te”
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
Bloccare gli pneumatici tramite
cunei.
Allentare leggermente i dadi della
ruota (un giro).
Ruotare manualmente la parte
del martinetto fino a quando
l’intaglio dentellato non viene a
contatto del punto di attacco del
martinetto.
Sostituzione di uno pneumatico sgonfio
Posizione del pneumaticoPosizioni dei cunei
Anteriore Lato sinistro Dietro il pneumatico destro posteriore
Lato destro Dietro lo pneumatico sinistro posteriore
Posteriore Lato sinistroDavanti allo pneumatico destro anteriore
Lato destro Davanti allo pneumatico sinistro anteriore
Page 279 of 404
2796-3. Manutenzione “fai da te”
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
6
Manutenzione e cura del veicolo
Sollevare il veicolo fino a quando il
pneumatico risulta leggermente
rialzato dal suolo.
Rimuovere tutti i dadi della ruota e
la ruota.
Quando si appoggia il pneumatico a
terra, posarlo in modo tale che il
disegno della ruota guardi verso l’alto
per evitare di graffiare la sua superficie.
AVVISO
■ Sostituzione di uno pneumatico sgonfio
● Non toccare le ruote a disco o l’area circostante i freni immediatamente dopo
l’arresto del veicolo.
Subito dopo l’arresto del veicolo, la temperatura delle ruote a disco e dell’area
circostante i freni è estremamente elevata. Il contatto di mani, piedi o altre parti del
corpo con queste aree mentre, ad esempio, si sostituisce un pneumatico potrebbe
causare ustioni.
● In caso di mancata osservanza di queste precauzioni, i dadi potrebbero allentarsi e
far staccare le ruote provocando lesioni gravi o mortali.
• Subito dopo aver sostituito le ruote, far stringere i dadi delle ruote con una
chiave dinamometrica a 103 Nm (10,5 kgm).
• Per l’installazione di un pneumatico, utilizzare esclusivamente i dadi
appositamente previsti per la tipologia di ruota in uso.
• Se si rilevano incrinature o deformazioni nei bulloni, nelle filettature dei dadi o
nei fori per i bulloni nella ruota, far controllare il veicolo da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
• Durante il montaggio dei dadi ruota, assicurarsi di installarli con le estremità
coniche rivolte verso l’interno. ( P. 2 8 5 )
Page 280 of 404
2806-3. Manutenzione “fai da te”
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
Togliere sporco o corpi estranei
dalla superficie di contatto della
ruota.
Se sono presenti dei corpi estranei
sulla superficie di contatto ruota, i dadi
della ruota si potrebbero allentare
durante la marcia del veicolo e la ruota
potrebbe staccarsi dal mozzo.
Montare la ruota e serrare
manualmente ogni dado della
ruota cercando di applicare la
stessa coppia.
Girare i dadi della ruota fino a quando
le rondelle entrano in contatto con la
ruota.
Abbassare il veicolo.
Montaggio della ruota di scorta
Lavacristalli
Cerchio