TOYOTA YARIS HYBRID 2015 Manuale duso (in Italian)

Page 241 of 488

241
4
4-7. Consigli per la guida
Guida
YARIS_HV_EL_OM52F34L
Consigli per la guida con il veicolo ibrido
◆Uso della modalità di guida Eco
Quando si utilizza la modalità di guida Eco, la coppia corrispondente alla
quantità di pressione esercitata sul pedale dell’acceleratore può essere
generata in modo più fluido rispetto alle normali condizioni di guida. Inoltre,
il funzionamento dell’impianto di condizionamento aria (riscaldamento/
raffreddamento) sarà ridotto al minimo, aumentando il risparmio di
carburante. ( →P. 189)
◆Utilizzo dell’indicatore del sistema ibrido
Per guidare in modo ecologico, mantenere la lancetta dell’indicatore del
sistema ibrido all’interno della zona Eco. ( →P. 98)
◆Funzionamento della leva del cambio
Spostare la leva del cambio in posizione D quando si è fermi al semaforo,
oppure quando si guida nel traffico intenso, ecc. Quando si parcheggia,
portare la leva del cambio in posizione P. Quando si utilizza la posizione N,
non si verificano effetti positivi sul consumo di carburante. In posizione N il
motore a benzina potrà funzionare ma non sarà generata elettricità.
Inoltre, quando si usa l’impianto di condizionamento aria, ecc., viene
utilizzata la potenza della batteria ibrida (batteria di trazione).
Per una guida economica ed ecologica, prestare attenzione ai punti
seguenti:

Page 242 of 488

2424-7. Consigli per la guida
YARIS_HV_EL_OM52F34L
◆Funzionamento del pedale dell’acceleratore/pedale del freno
● Guidare il veicolo dolcemente. Evitare brusche accelerazioni e
decelerazioni. L’accelerazione e la decelerazione graduali
consentiranno un uso più efficace del motore elettrico (motore di
trazione), senza la necessità di utilizzare la potenza del motore a
benzina.
● Evitare accelerazioni ripetute. Le accelerazioni ripetute provocano il
consumo della potenza della batteria ibrida (batteria di trazione) e
riducono il consumo di carburante. È possibile ripristinare la carica di
energia della batteria guidando c on il pedale dell’acceleratore
leggermente rilasciato.
◆In fase di frenata
Assicurarsi di azionare i freni delicatamente e in modo tempestivo.
Durante il rallentamento è possibile rigenerare una maggiore quantità di
energia elettrica.
◆Traffico rallentato
L’accelerazione e decelerazione ripetute, così come le attese prolungate al
semaforo, aumentano notevolmente il consumo di carburante. Controllare
i bollettini sul traffico prima di pa rtire e cercare di evitare per quanto
possibile gli imbottigliamenti. Quando si guida in un ingorgo stradale,
rilasciare delicatamente il pedale del freno per consentire al veicolo di
muoversi leggermente in avanti, evitando così un uso eccessivo del
pedale dell’acceleratore. Così facendo, si contribuirà a contenere i
consumi eccessivi di carburante.
◆Guida in autostrada
Tenere sotto controllo il veicolo e mantenerlo ad una velocità costante.
Prima di fermarsi al casello o di effettuare fermate simili, prendersi tutto il
tempo necessario per rilasciare l’acceleratore con un buon anticipo e
azionare il freno gradualmente. Durante il rallentamento è possibile
rigenerare una maggiore quantità di energia elettrica.

Page 243 of 488

2434-7. Consigli per la guida
4
Guida
YARIS_HV_EL_OM52F34L
◆Condizionamento aria
Usare il condizionamento aria solo quando necessario. Così facendo, si
contribuirà a ridurre i consumi eccessivi di carburante.
In estate: Quando la temperatura ambiente è elevata, utilizzare la modalità
di ricircolo aria. Così facendo si contri buirà a ridurre il carico sull’impianto
di condizionamento aria e a diminuire anche il consumo di carburante.
In inverno: Dato che il motore a benzina non si spegne automaticamente
finché quest’ultimo e l’abitacolo non avranno raggiunto una temperatura
adeguata, questo darà luogo ad un consumo di carburante. Inoltre, il
consumo di energia può essere ottimizzato evitando un uso eccessivo del
riscaldamento.
◆Controllo della pressione di gonfiaggio pneumatici
Ricordare di controllare frequentemente la pressione di gonfiaggio dei
pneumatici. Una pressione di gonfiaggio dei pneumatici non corretta può
causare uno scarso risparmio energetico.
Inoltre, poiché i pneumatici da neve possono generare un notevole attrito,
il loro utilizzo su strade asciutte può causare uno scarso risparmio
energetico. Utilizzare pneumatici adatti alla stagione.
◆Bagagli
Il trasporto di bagagli pesanti farà aumentare il consumo di carburante.
Evitare di trasportare bagagli inutili. Anche l’installazione di un portapacchi
di grosse dimensioni può causare uno scarso risparmio energetico.
◆Riscaldamento del motore prima della guida
Dal momento che il motore a benzina si avvia e si spegne
automaticamente quando è freddo, è inutile farlo riscaldare. Inoltre, se si
percorrono frequentemente brevi tragitti, il motore si riscalderà
ripetutamente, causando eventualmente un eccessivo consumo di
carburante.

Page 244 of 488

2444-7. Consigli per la guida
YARIS_HV_EL_OM52F34L
Consigli per la guida nella stagione invernale
●Utilizzare i fluidi adatti alle attuali temperature esterne.
• Olio motore
• Refrigerante motore/unità di controllo alimentazione
• Liquido lavacristalli
• Refrigerante unità di controll o alimentazione (sistema ibrido)
● Fare verificare da un tecnico dell’assistenza la condizione della batteria a
12 volt.
● Far montare sul veicolo quattro pneumatici da neve o acquistare un set di
catene da neve per i pneumatici anteriori.
Verificare che tutti i pneumatici siano di uguali dimensioni e della stessa marca e
che il loro livello di usura non presenti differenze notevoli. Assicurarsi inoltre che
le catene corrispondano alla grandezza dei pneumatici.
Procedere come segue, in funzione delle condizioni di guida:
● Non tentare di aprire forzatamente un finestrino o di spostare un
tergicristallo ghiacciato. Versare dell’acqua tiepida sulla parte congelata
per sciogliere il ghiaccio. Eliminare immediatamente l’acqua per evitare
che si congeli.
● Per garantire il corretto funzionamento del ventilatore del sistema di
climatizzazione, rimuovere eventuali depositi di neve sugli sfiati davanti al
parabrezza.
● Controllare l’eventuale presenza di ghiaccio o neve in eccesso che
potrebbero essersi accumulati sulle luci esterne, sul tetto del veicolo, sul
telaio, attorno ai pneumatici o sui freni, e provvedere a rimuoverli.
● Rimuovere la neve o il fango dalle suole delle scarpe prima di salire a
bordo del veicolo.
Prima di mettersi alla guida del veicolo nella stagione invernale,
effettuare tutte le preparazioni necessarie e gli opportuni controlli.
Guidare sempre il veicolo in modo appropriato rispetto alle attuali
condizioni climatiche.
Preparazione per l’inverno
Prima di mettersi alla guida del veicolo

Page 245 of 488

2454-7. Consigli per la guida
4
Guida
YARIS_HV_EL_OM52F34L
Accelerare lentamente il veicolo, mantenere la distanza di sicurezza dal
veicolo che precede e guidare a velocità ridotta in base alle condizioni della
strada.
Parcheggiare il veicolo e portare la leva del cambio su P senza inserire il
freno di stazionamento. Il freno di stazionamento potrebbe congelarsi e
rimanere bloccato. All’occorrenza blocca re le ruote per impedire scivolamenti
o slittamenti involontari.
Usare catene da neve della misura corretta.
La misura della catena viene regolata per ogni misura di pneumatico.
Catena laterale
3 mm di diametro
Catena trasversale
4 mm di diametro
Le norme relative all’uso delle catene da neve variano in base al luogo di
utilizzo e al tipo di strada. Prima di montare le catene, verificare sempre le
disposizioni locali.
Durante la guida del veicolo
Quando si parcheggia il veicolo
Scelta delle catene da neve
1
2
Norme sull’utilizzo delle catene da neve

Page 246 of 488

2464-7. Consigli per la guida
YARIS_HV_EL_OM52F34L
■Montaggio delle catene
Durante il montaggio e la rimozione delle catene, osservare le seguenti precauzioni:
● Montare e rimuovere le catene da neve in un luogo sicuro.
● Montare le catene solo sulle ruote anteriori. Non montare catene sulle ruote
posteriori.
● Montare le catene da neve sulle ruote anteriori e stringerle al massimo. Stringere di
nuovo le catene dopo aver percorso 0,5  1,0 km.
● Montare le catene da neve seguendo le istruzioni fornite con le catene.
● Se si utilizzano copricerchioni, questi rischiano di essere graffiati dalle maglie della
catena, quindi rimuoverli prima di montare le catene. ( →P. 410)
AVVISO
■Guida con pneumatici da neve
Osservare le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di incidenti.
La mancata osservanza potrebbe comportare una perdita del controllo del veicolo
con conseguenti lesioni gravi o mortali.
● Utilizzare pneumatici delle dimensioni specificate.
● Mantenere sempre il livello di pressione di gonfiaggio raccomandato.
● Non guidare oltre il limite di velocità previsto o il limite di velocità specificato per i
pneumatici da neve utilizzati.
● Montare i pneumatici da neve su tutte e quattro le ruote del veicolo.
● Non utilizzare pneumatici con una notevole differenza nel livello di usura.
■ Guida con catene da neve
Osservare le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di incidenti.
In caso contrario, si potrebbe pregiudicare la sicurezza del veicolo con conseguenti
lesioni gravi o mortali.
● Non guidare oltre il limite di velocità specificato per le catene da neve utilizzate o
non superare i 50 km/h; attenersi alla velocità inferiore tra le due.
● Evitare di guidare su fondi stradali dove siano presenti dossi o buche.
● Evitare improvvise accelerazioni, brusche sterzate e frenate e operazioni di innesto
tali da causare un intervento improvviso del freno motore.
● Prima di immettersi in una curva, rallentare quanto basta per continuare a
mantenere il controllo del veicolo.
● Non utilizzare LDA (Avviso di allontanamento dalla corsia) (se presente).

Page 247 of 488

247
5Impianto audio
YARIS_HV_EL_OM52F34L
5-1. Operazioni di base
Tipi di impianto audio .............. 248
Comandi audio al volante........ 250
Porta USB ............................... 251
5-2. Uso dell’impianto audio
Utilizzo ottimale dell’impianto
audio ..................................... 252
5-3. Uso della radio
Funzionamento della radio ...... 254
5-4. Riproduzione di CD audio e
dischi MP3/WMA
Funzionamento
del lettore CD ........................ 259
5-5. Uso di un dispositivo esterno
Ascolto di un iPod ................... 267
Ascolto di un dispositivo
di memoria USB.................... 274

Page 248 of 488

2485-1. Operazioni di base
YARIS_HV_EL_OM52F34L
Tipi di impianto audio∗
XVeicoli con sistema di navigazione/multimediale
I possessori di modelli dotati di sistema di navigazione/multimediale devono
fare riferimento al “Manuale utente si stema di Navigazione e multimediale”.
∗: Se presente

Page 249 of 488

2495-1. Operazioni di base
5
Impianto audio
YARIS_HV_EL_OM52F34L
XVeicoli senza sistema di navigazione/multimediale
Lettore CD e radio AM/FM
L’illustrazione qui sotto si riferisce a veicoli con guida a sinistra. Sui veicoli
con guida a destra le posizioni di alcuni pulsanti sono invertite.
■ Utilizzo di telefoni cellulari
L’utilizzo di un telefono cellulare all’interno o nelle vicinanze del veicolo durante il
funzionamento dell’impianto audio può produrre interferenze negli altoparlanti
dell’impianto.
NOTA
■ Per evitare lo scaricamento della batteria a 12 volt
Quando il sistema ibrido è disattivato, non lasciare l’impianto audio acceso oltre il
necessario.
■ Per evitare di danneggiare l’impianto audio
Prestare attenzione a non versare bevande o altri liquidi sull’impianto audio.

Page 250 of 488

2505-1. Operazioni di base
YARIS_HV_EL_OM52F34L
Comandi audio al volante
Interruttore volume:
• Premere: Alza/abbassa il
volume
• Mantenere premuto: Alza/
abbassa il volume con
progressione continua
Modalità radio:
• Premere: Seleziona una
stazione radio
• Mantenere premuto: Ricerca su/giù
Modalità CD, disco MP3/WMA, iPod o USB:
• Premere: Seleziona una traccia/file/canzone
• Mantenere premuto: Seleziona una cartella o un album (disco MP3/
WMA, iPod o USB)
Interruttore “MODE”
• Premere: Inserisce l’alimentazione, seleziona una fonte audio
• Mantenere premuto: Mette in pausa o in modalità mute l’operazione
attualmente in corso.
Mantenere premuto nuovamente per mettere in pausa o in modalità
mute.
Alcune funzioni audio possono essere controllate mediante i comandi
sul volante.
Potrebbero verificarsi differenze di funzionamento dovute al tipo di
impianto audio o sistema di navigazione. Per dettagli, fare riferimento
al manuale fornito con l’impianto audio o il sistema di navigazione.
Uso dell’impianto audio con i comandi audio sul volante
1
2
AVVISO
■ Per ridurre il rischio di incidenti
Azionare i comandi audio al volante prestando la massima attenzione.
3

Page:   < prev 1-10 ... 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 ... 490 next >