YAMAHA FJR1300A 2003 Manuale duso (in Italian)

Page 21 of 112

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
3
HAU04300
(Parcheggio)
Lo sterzo è bloccato, le luci di posizione po-
steriore e anteriore sono accese, si posso-
no accendere le luci di emergenza, ma tutti
gli altri impianti elettrici sono inattivi. In que-
sta posizione si può togliere la chiave di ac-
censione.
Lo sterzo deve essere bloccato prima di po-
ter portare la chiave su “ ”.
HCA00043
ATTENZIONE:_ Non utilizzare a lungo la posizione di
parcheggio, per evitare di scaricare la
batteria. _
HAU03034
Spie di segnalazione e di
avvertimento
HAU04121
Spie degli indicatori di direzione “ ” e
“”
La spia corrispondente lampeggia ogni
qualvolta l’interruttore degli indicatori di di-
rezione viene spostato a sinistra o a destra.
HAU26871
Spia di segnalazione del sistema immo-
bilizzatore “ ”
Si può controllare il circuito elettrico della
spia di segnalazione girando la chiave su
“ON”.
Se la spia di segnalazione non si accende
per pochi secondi, e poi si spegne, fare
controllare il circuito elettrico da un conces-
sionario Yamaha
Con la chiave girata su “OFF” e dopo che
sono trascorsi 30 secondi, la spia di segna-
lazione inizierà a lampeggiare indicando
l’attivazione del sistema immobilizzatore.
Trascorse 24 ore, la spia di segnalazione
cesserà di lampeggiare, ma il sistema im-
mobilizzatore continuerà a restare attivo.NOTA:_ Questo modello è equipaggiato anche con
un sistema di autodiagnosi per il sistema
immobilizzatore. Se il sistema immobilizza-
tore è difettoso, la spia di segnalazione ini-
zierà a lampeggiare e lo strumento
multifunzione mostrerà un codice di errore
quando la chiave è girata su “ON”. (vedere
“Sistema di autodiagnosi” a pagina 3-7 per
particolari). _
1. Spia degli indicatori di direzione sinistro “ ”
2. Spia degli indicatori di direzione destrot “ ”
3. Spia di segnalazione del sistema
immobilizzatore “ ”
4. Spia del folle “ ”
5. Spia abbagliante “ ”
6. Spia d’avvertimento dell’ABS “ ”
(solo per FJR1300A)
7. Spia del livello dell’olio “ ”
8. Spia problemi al motore “ ”
H_5jw_Functions.fm Page 4 Tuesday, November 12, 2002 5:11 PM

Page 22 of 112

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
HAU00061
Spia del folle “”
Questa spia si accende quando il cambio è
in folle.
HAU00063
Spia abbagliante “”
Questa spia si accende quando il faro è sul-
la posizione abbagliante.
HAU11542
Spia d’avvertimento dell’ABS
“” (solo per FJR1300A)
Se la spia d’avvertimento dell’ABS si ac-
cende o lampeggia durante la guida, po-
trebbe esserci un guasto dell’ABS. Se
questo accade, fare controllare il sistema
da un concessionario Yamaha al più presto
possibile. (Vedere pagina 3-13.)
HWA10081
AVVERTENZA
_ Quando la spia d’avvertimento dell’ABS
si accende o lampeggia durante la mar-
cia, l’impianto dei freni ritorna alla frena-
tura convenzionale. Pertanto stare
attenti a non provocare il bloccaggio
delle ruote durante le frenate di emer-
genza. Se la spia d’avvertimento si ac-
cende o lampeggia durante la marcia,
fare controllare l’impianto dei freni da un
concessionario Yamaha al più presto
possibile. _Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”.
Se la spia d’avvertimento non si accende o
rimane accesa, fare controllare il circuito
elettrico da un concessionario Yamaha.
HAU04877
Spia del livello dell’olio “”
Questa spia si accende quando il livello
dell’olio motore è basso.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”.
Se la spia non si accende e si spegne nel
giro di pochi secondi, fare controllare il cir-
cuito elettrico da un concessionario
Yamaha.NOTA:_ Anche quando il livello dell’olio è sufficiente,
la spia può accendersi in salita, o durante
accelerazioni e decelerazioni improvvise,
ma in questi casi non si tratta di una disfun-
zione. _
1. Spia degli indicatori di direzione sinistro “”
2. Spia degli indicatori di direzione destrot “”
3. Spia di segnalazione del sistema
immobilizzatore “”
4. Spia del folle “”
5. Spia abbagliante “”
6. Spia d’avvertimento dell’ABS “”
(solo per FJR1300A)
7. Spia del livello dell’olio “”
8. Spia problemi al motore “”H_5jw_Functions.fm Page 5 Tuesday, November 12, 2002 5:11 PM

Page 23 of 112

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
3
HAU04585
Spia problemi al motore “ ”
Questa spia si accende o lampeggia quan-
do uno dei circuiti elettrici di monitoraggio
del motore è difettoso. In tal caso, far con-
trollare il sistema di autodiagnosi da un con-
cessionario Yamaha.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. Se la spia
non si accende e si spegne nel giro di pochi
secondi, fare controllare il circuito elettrico
da un concessionario Yamaha.
HAU04031
Tachimetro Il tachimetro indica la velocità di marcia.
HAU04969
Contagiri Il contagiri elettrico consente al pilota di sor-
vegliare il regime di rotazione del motore e
di mantenerlo entro la gamma di potenza
ideale.
Quando la chiave viene portata su “ON”, la
lancetta del contagiri si sposta su
11.000 giri/min e torna a zero giri/min per
verificare il circuito elettrico.
HC000003
ATTENZIONE:_ Non far funzionare il motore quando il
contagiri è nella zona rossa.
Zona rossa: 9.000 giri/min. ed oltre _
1. Contagiri
2. Tachimetro
3. Display multifunzione
1. Contagiri
2. Zona rossa del contagiri
H_5jw_Functions.fm Page 6 Friday, December 27, 2002 10:39 AM

Page 24 of 112

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
HAU26860
Display multifunzione Il display multifunzione è equipaggiato con i
seguenti strumenti:
un segnalatore livello carburante

un termometro del liquido refrigerante

un contachilometri totalizzatore (che
indica la distanza totale percorsa)

due contachilometri parziali (che indi-
cano la distanza percorsa dopo l’ulti-
mo azzeramento)

un contachilometri parziale per il car-
burante di riserva (che indica la distan-
za percorsa con il carburante di
riserva)

un sistema di autodiagnosi

un orologio
Modalità contachilometri totalizzatore e
contachilometri parziali
Premendo il tasto “SELECT”, sul display si
alternano le modalità di contachilometri to-
talizzatore “ODO” e di contachilometri par-
ziali “TRIP” nel seguente ordine:
ODO
→ TRIP (sopra)
→ TRIP (sotto)

ODO
Quando nel serbatoio restano circa 5 L di
carburante, il display passerà automatica-
mente alla modalità contachilometri parzia-
le riserva carburante “TRIP F”, ed inizierà a
conteggiare la distanza percorsa a partire
da quel punto. In tal caso, premendo il tasto
“SELECT” sul display si alterneranno le va-
rie modalità di contachilometri parziali e to-
talizzatore nel seguente ordine:
TRIP F
→ TRIP (sopra)
→ TRIP (sotto)

ODO
→ TRIP FPer azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo il tasto “SELECT” e
poi premere il tasto “RESET” per almeno un
secondo. Se non si azzera manualmente il
contachilometri parziale della riserva carbu-
rante, esso si azzererà automaticamente e
il display tornerà alla modalità precedente
dopo il rifornimento e una percorrenza di
5km.
Sistema di autodiagnosi
Questo modello è equipaggiato con un si-
stema di autodiagnosi per vari circuiti elet-
trici.
Se uno di questi circuiti è difettoso, il display
multifunzione indicherà un codice di errore
a due cifre (per es., 11, 12, 13).
Se il display multifunzione indica un codice
di errore del genere, annotarlo e poi fare
controllare il veicolo da un concessionario
Yamaha.
1. Display multifunzione
2. Tasto “SELECT”
3. Tasto “RESET”U5JWH2.book Page 7 Monday, November 11, 2002 5:17 PM

Page 25 of 112

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
HCA11790
ATTENZIONE:_ Se il display multifunzione indica un co-
dice di errore, far controllare il veicolo al
più presto possibile per evitare danneg-
giamenti del motore. _Questo modello è equipaggiato anche con
un sistema di autodiagnosi per il sistema
immobilizzatore.
Se uno qualsiasi dei circuiti del sistema im-
mobilizzatore è difettoso, la spia del siste-
ma immobilizzatore lampeggia, e poi il
display multifunzione indica un codice di er-
rore a due cifre (per es., 51, 52, 53) quando
la chiave è girata su “ON”.NOTA:_ Se il display multifunzione indica il codice di
errore 52, questo potrebbe essere provoca-
to da un’interferenza del transponder. Se
appare questo errore, provare a fare quan-
to segue. _
1. Usare la chiave di ricodifica per avvia-
re il motore.NOTA:_ Accertarsi che non ci siano altre chiavi del
sistema immobilizzatore vicino all’interrutto-
re di accensione, e non tenere più di una
chiave dell’immobilizzatore sullo stesso
anello portachiavi! Le chiavi del sistema im-
mobilizzatore possono provocare interfe-
renze nei segnali che a loro volta possono
impedire l’avviamento del motore. _2. Se il motore si accende, spegnerlo e
provare ad accendere il motore con le
chiavi standard.
3. Se una o entrambe le chiavi standard
non avviano il motore, portare il veico-
lo, la chiave di ricodifica e le due chiavi
standard da un concessionario
Yamaha per fare ricodificare le chiavi
standard.Se il display multifunzione indica codici di
errore, annotare il numero del codice e poi
fare controllare il veicolo da un concessio-
nario Yamaha.
Modalità orologio
Per regolare l’orologio:
1. Premere contemporaneamente i tasti
“SELECT” e “RESET” per almeno due
secondi.
2. Quando le cifre delle ore iniziano a
lampeggiare, regolare le ore premen-
do il tasto “RESET”.
3. Premere il tasto “SELECT” e le cifre
dei minuti inizieranno a lampeggiare.
4. Premere il tasto “RESET” per regolare
i minuti.
5. Premere il tasto “SELECT” e poi rila-
sciarlo per avviare l’orologio.
U5JWH2.book Page 8 Monday, November 11, 2002 5:17 PM

Page 26 of 112

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
3
HAU00109
Allarme antifurto (optional) A richiesta, si può fare installare su questo
motociclo un allarme antifurto da un con-
cessionario Yamaha. Contattare un con-
cessionario Yamaha per maggiori
informazioni.
HAU00118
Interruttori sul manubrio
HAU04604
Interruttore lampeggio faro “”
Premere questo interruttore per far lampeg-
giare i fari.
HAU03888
Commutatore luce abbagliante/anabba-
gliante “ / ”
Posizionare questo interruttore su “”
per la luce abbagliante e su “” per la
luce anabbagliante.
HAU04077
Interruttore regolazione parabrezza
“”
Per spostare il parabrezza verso l’alto, pre-
mere questo interruttore in direzione
a.
Per spostare il parabrezza verso il basso,
premere l’interruttore in direzione
b.NOTA:_ Quando si spegne il motore, il parabrezza
ritorna automaticamente nella posizione più
bassa. _
HAU03889
Interruttore degli indicatori di direzione
“ / ”
Spostare questo interruttore verso “”
per segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso “” per segna-
lare una curva a sinistra. Una volta rilascia-
to, l’interruttore ritorna in posizione
centrale. Per spegnere le luci degli indicato-
ri di direzione, premere l’interruttore dopo
che è ritornato in posizione centrale.
HAU00129
Interruttore dell’avvisatore acustico
“”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
1. Interruttore lampeggio faro “”
2. Interruttore regolazione parabrezza “”
3. Commutatore luce abbagliante/anabbagliante
“ / ”
4. Interruttore degli indicatori di direzione
“/”
5. Interruttore dell’avvisatore acustico “”
U5JWH2.book Page 9 Monday, November 11, 2002 5:17 PM

Page 27 of 112

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
3
HAU03826
Interruttore delle luci di emergenza
“”
Con la chiave di accensione su “ON” o
“”, usare questo interruttore per accen-
dere le luci di emergenza (lampeggio simul-
taneo di tutti gli indicatori di direzione).
Le luci di emergenza vengono utilizzate in
caso di emergenza o per avvisare gli altri
utenti della strada dell’arresto del vostro
mezzo in zone di traffico pericoloso.
HC000006
ATTENZIONE:_ Non usare le luci di emergenza a lungo,
per evitare di scaricare la batteria. _

HAU03890
Interruttore di spegnimento motore
“/”
Porre questo interruttore su “” prima di
accendere il motore. Mettere questo inter-
ruttore su “” per spegnere il motore in
caso di emergenza, come per esempio
quando il motociclo si ribalta o il cavo
dell’acceleratore è bloccato.
HAU00143
Interruttore di avviamento “”
Premere questo interruttore per accendere
il motore con il motorino di avviamento.
HC000005
ATTENZIONE:_ Consultare le istruzioni di avviamento a
pagina 5-1 prima di accendere il motore. _
1. Interruttore delle luci di emergenza “”
1. Interruttore di spegnimento motore “ / ”
2. Interruttore di avviamento “”
U5JWH2.book Page 10 Monday, November 11, 2002 5:17 PM

Page 28 of 112

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
3
HAU00153
Leva della frizione La leva della frizione si trova sulla manopo-
la a sinistra del manubrio. Per staccare la
frizione, tirare la leva verso la manopola.
Per innestare la frizione, rilasciare la leva.
Per garantire il funzionamento agevole del-
la frizione, tirare la leva rapidamente e rila-
sciarla lentamente.
La leva della frizione è munita di un disco di
registro della sua posizione. Per regolare la
distanza tra la leva della frizione e la mano-
pola, girare il disco di registro mentre si al-
lontana la leva dalla manopola.
Sul disco di registro, allineare il numero di
riferimento adatto alle proprie mani con la
freccia riportata sulla leva della frizione.
La leva della frizione è munita di un interrut-
tore della frizione che fa parte dell’impianto
di interruzione del circuito di accensione
(vedere pagina 3-24 per spiegazioni sull’im-
pianto di interruzione del circuito di accen-
sione).
HAU00157
Pedale del cambio Il pedale del cambio si trova sul lato sinistro
del motore e viene usato in combinazione
con la leva della frizione quando si cambia-
no le marce della trasmissione sempre in
presa a 5 marce installata su questo moto-
ciclo.
1. Leva della frizione
2. Freccia di riferimento
3. Disco di registro della posizione della leva
della frizione
a. Distanza tra la leva frizione e la manopola
1. Pedale del cambio
U5JWH2.book Page 11 Monday, November 11, 2002 5:17 PM

Page 29 of 112

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
3
HAU26820
Leva del freno La leva del freno si trova sulla manopola
destra del manubrio. Per azionare il freno
anteriore, tirare la leva verso la manopola.
La leva del freno è munita di un disco di re-
golazione della sua posizione. Per regolare
la distanza tra la leva del freno e la mano-
pola del manubrio, girare il disco di regola-
zione mentre si allontana la leva dalla
manopola del manubrio. Accertarsi che la
regolazione corretta sul riferimento “ ” sia
allineata con la freccia riportata sulla leva
del freno.
HAU00162
Pedale del freno Il pedale del freno si trova sul lato destro del
motociclo. Per azionare il freno posteriore
premere il pedale del freno.
1. Leva del freno
2. Riferimento “ ”
3. Disco di registro della posizione della leva
freno
a. Distanza tra la leva del freno e la manopola
1. Pedale del freno
H_5jw_Functions.fm Page 12 Wednesday, February 19, 2003 10:06 AM

Page 30 of 112

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-13
3
HAU26790
ABS (solo per FJR1300A)L’ABS Yamaha (sistema antibloccaggio dei
freni) comprende un sistema elettronico di
comando doppio che agisce indipendente-
mente sul freno anteriore e su quello poste-
riore. Durante le frenate di emergenza,
l’ABS controlla in modo sicuro il blocco del-
le ruote su superfici stradali variabili e con
condizioni climatiche diverse, aumentando
al massimo l’adesione e le prestazioni dei
pneumatici e garantendo un’azione frenan-
te dolce. Il sistema dell’ABS viene monito-
rizzato dall’ECU (centralina elettronica di
comando), che ricorre alla frenatura ma-
nuale in caso di disfunzioni.
HWA10090
AVVERTENZA
_ 
L’ABS fornisce le migliori presta-
zioni sulle distanze di frenata lun-
ghe.

Su determinati mantelli stradali (ru-
vidi o ghiaiosi), la distanza di frena-
ta può essere maggiore con l’ABS,
che senza. Quindi rispettare una di-
stanza sufficiente dal veicolo che
precede per essere adeguati alla
sua velocità di marcia.
_
NOTA:_ 
Quando l’ABS è attiva, i freni si co-
mandano nel modo usuale. Si posso-
no sentire delle pulsazioni sulla leva o
sul pedale del freno, ma questo non si-
gnifica che ci siano delle disfunzioni.

Questa ABS ha una modalità di prova
che consente al proprietario di provare
la sensazione di pulsazioni sulla leva o
sul pedale del freno quando l’ABS è
attiva. Tuttavia sono necessari degli
attrezzi speciali, per cui consigliamo di
consultare un concessionario Yamaha
per eseguire questa prova.
_
U5JWH2.book Page 13 Monday, November 11, 2002 5:17 PM

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 ... 120 next >