YAMAHA MAJESTY 125 2009 Manuale duso (in Italian)

Page 11 of 88

1
INFORMAZIONI DI SICUREZZA
1-4
Accessori originali Yamaha
La scelta degli accessori per il vostro
veicolo è una decisione importante.
Gli accessori originali Yamaha, dispo-
nibili solo presso i concessionari
Yamaha, sono stati progettati, testati
ed approvati da Yamaha per l’utilizzo
sul vostro veicolo.
Molte aziende che non hanno nessun
rapporto commerciale con Yamaha
producono parti ed accessori oppure
offrono altre modifiche per i veicoli
Yamaha. Yamaha non è in grado di
testare i prodotti realizzati da queste
aziende aftermarket. Pertanto Yama-
ha non può approvare o consigliare
l’uso di accessori non venduti da
Yamaha o di modifiche non consiglia-
te specificatamente da Yamaha,
anche se venduti ed installati da un
concessionario Yamaha.
Parti, accessori e modifiche
aftermarket
Mentre si possono trovare prodotti after-
market simili nel design e nella qualità
agli accessori originali Yamaha, ci sono
alcuni accessori o modifiche aftermar-
ket inadatti in quanto potrebbero com-portare rischi potenziali per la vostra
sicurezza personale e quella degli altri.
L’installazione di prodotti aftermarket o
l’introduzione di altre modifiche al veico-
lo che ne cambino il design o le caratte-
ristiche di funzionamento possono
esporre voi stessi ed altri al rischio di
infortuni gravi o di morte. Sarete pertan-
to direttamente responsabili degli infor-
tuni originatisi in relazione a cambia-
menti apportati al veicolo.
Per il montaggio di accessori, tenere
ben presenti le seguenti istruzioni in
aggiunta a quelle descritte al capitolo
“Carico”.
●Non installare mai accessori o
trasportare carichi che compro-
mettano le prestazioni dello scoo-
ter. Prima di utilizzare gli accesso-
ri, controllateli accuratamente per
accertarsi che essi non riducano
in nessuna maniera la distanza
libera da terra e la distanza mini-
ma da terra nella marcia in curva,
non limitino la corsa delle sos-
pensioni, dello sterzo o il funzio-
namento dei comandi, oppure
oscurino le luci o i catarifrangenti.• Gli accessori montati sul
manubrio oppure nella zona
della forcella possono creare
instabilità dovuta alla distribu-
zione non uniforme dei pesi o a
modifiche dell’aerodinamica.
Montando accessori sul manu-
brio oppure nella zona della
forcella, tener conto che devo-
no essere il più leggeri possibi-
le ed essere comunque ridotti
al minimo.
• Accessori ingombranti o grandi
possono compromettere seria-
mente la stabilità dello scooter
a causa degli effetti aerodina-
mici. Il vento potrebbe solleva-
re lo scooter, oppure lo scooter
potrebbe divenire instabile sot-
to l’azione di venti trasversali.
Questo genere di accessori
può provocare instabilità
anche quando si viene sorpas-
sati o nel sorpasso di veicoli di
grandi dimensioni.
• Determinati accessori possono
spostare il pilota dalla propria
posizione normale di guida.
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 11

Page 12 of 88

Una posizione impropria limita
la libertà di movimento del
pilota e può compromettere la
capacità di controllo del mez-
zo; pertanto, accessori del
genere sono sconsigliati.
• L’aggiunta di accessori elettrici
va effettuata con cautela. Se gli
accessori elettrici superano la
capacità dell’impianto elettrico
dello scooter, si potrebbe veri-
ficare un guasto elettrico, che
potrebbe causare una perico-
losa perdita dell’illuminazione o
della potenza del motore.
Pneumatici e cerchi aftermarket
I pneumatici ed i cerchi forniti con lo
scooter sono stati progettati per
essere all’altezza delle prestazioni del
veicolo e per fornire la migliore com-
binazione di manovrabilità, potenza
frenante e comfort. Pneumatici e cer-
chi diversi da quelli forniti, o con
dimensioni e combinazioni diverse,
possono essere inappropriati. Vedere
pagina 6-16 per le specifiche dei
pneumatici e maggiori informazioni
sul cambio dei pneumatici.HAU10372
Ulteriori consigli per una
guida sicura
●Ricordarsi di segnalare chiara-
mente l’intenzione di svoltare.
●Può risultare estremamente diffi-
cile frenare su fondi stradali bag-
nati. Evitare frenate brusche, in
quanto lo scooter potrebbe slitta-
re. Frenare lentamente quando ci
si arresta su una superficie bag-
nata.
●Rallentare in prossimità di un
angolo o di una curva. Accelera-
re dolcemente all’uscita di una
curva.
●Porre attenzione nel superare le
auto in sosta. Un guidatore
potrebbe non vedervi ed aprire
una portiera intralciando il per-
corso.
●Quando sono bagnati, i passaggi
a livello, le rotaie dei tram, le
lamiere metalliche in prossimità
di cantieri di costruzioni stradali
ed i coperchi dei tombini diventa-
no estremamente sdrucciolevoli.
Rallentare e procedere con estre-
ma cautela in prossimità di ques-ti siti. Mantenere lo scooter dirit-
to altrimenti potrebbe scivolare
via da sotto chi guida.
●Le pastiglie freni potrebbero bag-
narsi nel lavare lo scooter. Dopo
aver lavato lo scooter, controllare
il funzionamento dei freni prima
di mettersi in marcia.
●Indossare sempre un casco, dei
guanti, pantaloni (stretti ai pol-
pacci ed alle caviglie in modo che
non svolazzino) ed indossare una
giacca dai colori brillanti.
●Non trasportare troppo bagaglio
sullo scooter. Quando è sovrac-
carico, lo scooter è instabile.
Usare un legaccio robusto per
fissare il bagaglio al portapacchi
(se previsto). Eventuali carichi
non assicurati compromettono la
stabilità dello scooter e potreb-
bero distrarre l’attenzione del
pilota dalla strada. (Vedere pagi-
na 1-1).
1
INFORMAZIONI DI SICUREZZA
1-5
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 12

Page 13 of 88

HAU10410
Vista da sinistra
21
3
45 6789
DESCRIZIONE
2-1
2
1. Scomparto portaoggetti (pagina 3-12)
2. Tappo serbatoio carburante (pagina 3-7)
3. Ghiera di regolazione precarica molla ammortizzatore (pagina 3-13)
4. Tappo del bocchettone riempimento olio trasmissione finale
(pagina 6-11)5. Elemento del filtro dell’aria (pagina 6-14)
6. Elemento filtro aria carter cinghia trapezoidale (pagina 6-14)
7. Bullone drenaggio olio (pagina 6-9)
8. Cavalletto laterale (pagina 3-14, 6-23)
9. Pastiglie freno anteriore (pagina 6-20)
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 13

Page 14 of 88

HAU10420
Vista da destra
12345
678
DESCRIZIONE
2-2
2
1. Maniglia (pagina 5-2)
2. Kit di attrezzi in dotazione (pagina 6-2)
3. Batteria (pagina 6-25)
4. Fusibile (pagina 6-27)5. Tappo serbatoio liquido refrigerante (pagina 6-12)
6. Cavalletto centrale (pagina 6-23)
7. Tappo bocchettone riempimento olio motore (pagina 6-9)
8. Pastiglie freno posteriore (pagina 6-20)
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 14

Page 15 of 88

HAU10430
Comandi e strumentazione
123546798
DESCRIZIONE
2-3
2
1. Leva freno posteriore (pagina 3-7)
2. Interruttori sul lato sinistro del manubrio (pagina 3-6)
3. Scomparto portaoggetti anteriore (pagina 3-12)
4. Oblò d’ispezione del livello del liquido refrigerante (pagina 6-12)
5. Display tachimetro/multifunzione (pagina 3-3)6. Blocchetto accensione/bloccasterzo (pagina 3-1)
7. Interruttori sul lato destro del manubrio (pagina 3-6)
8. Manopola acceleratore (pagina 6-15)
9. Leva freno anteriore (pagina 3-7)
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 15

Page 16 of 88

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-1
3
HAU10460
Blocchetto di
accensione/bloccasterzo
L’interruttore di accensione/bloccas-
terzo comanda l’impianto di accen-
sione e l’impianto di illuminazione e
viene utilizzato per bloccare lo sterzo.
Qui di seguito sono riportate le varie
posizioni.
HAU34121
ON (aperto) “ ”
Tutti i circuiti elettrici vengono alimen-
tati; la luce pannello strumenti, la luce
fanalino posteriore, la luce targa e le
luci ausiliarie si accendono ed è pos-
sibile avviare il motore. La chiave di
accensione non può essere sfilata.
NOTA
I fari si accendono automaticamente
all’avvio del motore e restano accesi
fino a quando la chiave non viene
girata su “ ”, o fino a quando il
cavalletto laterale viene abbassato.
HAU10661
OFF (chiuso) “ ”
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi.
È possibile sfilare la chiave.
HWA10061
s s
AVVERTENZA
Non girare la chiave sulla posizione
“ ” o “ ” mentre il veicolo è in
movimento. Altrimenti i circuiti
elettrici verranno disattivati, con il
rischio di perdere il controllo del
mezzo o di causare incidenti.
HAUM1020
“”
La spia temperatura liquido refrige-
rante dovrebbe accendersi quando si
gira la chiave su “ ”. (Vedere pagi-
na 3-2).
HAU10681
LOCK (bloccasterzo) “ ”
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impian-
ti elettrici sono inattivi. È possibile sfi-
lare la chiave.
Per bloccar
e lo sterzo
1. Premere.
2. Svoltare.
1. Girare il manubrio completamen-
te a sinistra.
2. In posizione di “ ”, premere la
chiave e, tenendola premuta,
girarla su “ ”.
3. Sfilare la chiave.
ON OFF
LOCK
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 16

Page 17 of 88

Per sbloccare lo sterzo
1. Premere.
2. Svoltare.
1. Inserire la chiave e, tenendola
premuta, girarla su “ ”.
HAU11003
Spie di segnalazione e di
avvertimento
1. Spia allarme
2. Spia indicatore di direzione sinistro “ ”
3. Spia luce abbagliante “ ”
4. Spia temperatura liquido refrigerante “ ”
5. Spia indicatore di direzione destro
“”
HAU11030
Spie indicatori di direzione “ ” e
“”
La spia di segnalazione corrispon-
dente lampeggia ogni qualvolta l’inte-
rruttore degli indicatori di direzione
viene spostato a sinistra o destra.
HAU11080
Spia luce abbagliante “ ”
Questa spia di segnala-
zione si accende quando il faro è sulla
posizione abbagliante.
HAUS1450
Indicatore cambio olio
Dopo i primi 1000 km (600mi) e suc-
cessivamente ogni 3000 km (1800
mi), appare “CHnGE OIL” (CAMBIA-
RE OLIO) sul display del totalizzatore
contachilometri/dell’orologio digitale
per indicare che occorre cambiare l’o-
lio motore. (Vedere pagina 6-9).
HAUM1082
Spia temperatura liquido
refrigerante “ ”
Questa spia si accende se il motore si
surriscalda. Se questo accade, arres-
tare immediatamente il motore e las-
ciarlo raffreddare.
Si può controllare il circuito elettrico
della spia in conformità alla seguente
procedura.
1. Girare la chiave su “ ”.
2. Se la spia non si accende, fare
controllare il circuito elettrico da
un concessionario Yamaha.
Fuel
Battery
TOTALTRIP
123 45
1
2
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-2
3
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 17

Page 18 of 88

HCA10021
ATTENZIONE
Non continuare a far funzionare il
motore se si sta surriscaldando.
NOTA
●Per i veicoli equipaggiati con
ventola radiatore, la ventola
radiatore (le ventole radiatore) si
accende o si spegne automatica-
mente in funzione della tempera-
tura del liquido refrigerante nel
radiatore.
●Se il motore si surriscalda, vede-
re pagina 6-33 per ulteriori istru-
zioni.
HAUS1362
Gruppo tachimetro
1. Tasto “TRIP” (Contachilomeri parziale) / Tas-
to d’azzeramento “RESET”
2. Display multifunzione
3. Tachimetro
4. Zona rossa
Il gruppo tachimetro comprende:
●un tachimetro (che indica la velo-
cità di marcia)
HCAS0010
ATTENZIONE
Non far funzionare lo scooter nella
zona rossa del tachimetro. Zona
rossa: 120 km/h (75 mph) e oltre
●un totalizzatore contachilometri
(che indica la distanza totale per-
corsa)
●un contachilometri parziale (che
indica la distanza percorsa dopo
l’ultimo azzeramento)
Premendo il tasto “TRIP” (contachilo-
metri parziale), sul display si alternano
le modalità totalizzatore contachilo-
metri “ODO” e la modalità contachilo-
metri parziale “TRIP”. Per azzerare il
contachilometri parziale, entrare nella
modalità “TRIP” e poi tenere premuto
il tasto “TRIP” (contachilometri par-
ziale) per almeno un secondo. Si può
usare il contachilometri parziale insie-
me al segnalatore livello carburante
per stimare la distanza percorribile
con un pieno di carburante. L’infor-
mazione così raccolta Le consentirà,
in futuro, di programmare le Sue sos-
te per rifornimento.
Regolazione della modalità di
lettura totalizzatore
contachilometri/contachilometri
parziale
Si può impostare il totalizzatore con-
tachilometri ed il contachilometri par-
ziale per contare chilometri o miglia
con la seguente procedura:
1. Girare la chiave su “ ” mentre
si preme il tasto d’azzeramento.
TOTALTRIP
1
2
34
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
3
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 18

Page 19 of 88

2. Rilasciare il tasto d’azzeramento
quando il display si accende.
3. Sul display viene visualizzata la
modalità attuale: “CONT” (conti-
nentale) per la modalità in chilo-
metri e “EnGL” (inglese) per la
modalità in miglia.
4. Premere il tasto d’azzeramento
per alternare le due modalità.
5. Premere il tasto d’azzeramento
per due secondi per confermare
la regolazione.
NOTA
●La modalità di lettura del totalizza-
tore contachilometri/contachilome-
tri parziale si può cambiare per
qualsiasi numero di volte finché la
lettura del totalizzatore contachilo-
metri è inferiore a 10 (chilometri o
miglia), ma non si può cambiare più
dopo che la lettura ha raggiunto il
valore di 10 (chilometri o miglia).
●La commutazione tra la modalità
chilometri e la modalità miglia
non cambia né converte la lettura
attuale del totalizzatore contachi-
lometri/contachilometri parziale.
HAUS1460
Indicatore livello carburante
e tensione batteria
1. Indicatore del livello del carburante
2. Tensione batteria
Girando la chiave su “ ”, viene
visualizzata la tensione della batteria
per due secondi, e poi la quantità di
carburante nel serbatoio carburante.
ATTENZIONE: Se l’ago scende fino
al riferimento “10V” (basso), fare
controllare la batteria da un con-
cessionario Yamaha.
[HCAS0030]
NOTA
●Man mano che il livello carburan-
te scende, l’ago si sposta verso
la lettera “E” (empty, vuoto).
●Quando l’ago raggiunge “E”,
effettuare il rifornimento il più
presto possibile.Fuel
Battery
1
2
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
3
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 19

Page 20 of 88

HAUS1211
Orologio digitale
Per regolare l’orologio digitale
1. Girare la chiave su “ ”.
2. Premere il tasto d’azzeramento
per due secondi, ed il display
delle ore lampeggerà.
3. Premere il tasto d’azzeramento
per regolare le ore.4. Premere il tasto d’azzeramento
per due secondi, e la prima cifra
dei minuti lampeggerà.
5. Premere il tasto d’azzeramento
per regolare la prima cifra dei
minuti.
6. Premere il tasto d’azzeramento
per altri due secondi, e la secon-
da cifra dei minuti lampeggerà.
7. Premere il tasto d’azzeramento
per regolare la seconda cifra dei
minuti.
8. Premere il tasto d’azzeramento
per due secondi per regolare l’o-
rologio digitale.
HAU12331
Allarme antifurto (optional)
A richiesta, si può fare installare su
questo modello un allarme antifurto
da un concessionario Yamaha. Con-
tattare un concessionario Yamaha per
maggiori informazioni.
Total/Trip
TOTAL TRIP
Total/Trip
TOTAL TRIP
Total/Trip
TOTAL TRIP
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 20

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 ... 90 next >