YAMAHA MAJESTY 400 2006 Manuale duso (in Italian)

Page 21 of 90


FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI

3-7
2
34
5
6
7
8
9

Dispositivo di autodiagnosi
Questo modello è equipaggiato con un di-
spositivo di autodiagnosi per vari circuiti
elettrici.
Se uno di questi circuiti è difettoso, il display
multifunzione indicherà un codice di errore
a due cifre (per es., 12, 13, 14).
Se il display multifunzione indica un codice
di errore del genere, annotarlo e poi fare
controllare il veicolo da un concessionario
Yamaha.
ATTENZIONE:

HCA11790
Se il display multifunzione indica un co-
dice di errore, far controllare il veicolo al
più presto possibile per evitare danneg-
giamenti del motore.
Questo modello è equipaggiato anche con
un dispositivo di autodiagnosi per il sistema
immobilizzatore.
Se uno qualsiasi dei circuiti del sistema im-
mobilizzatore è difettoso, la spia immobili-
zer lampeggia, e poi il display multifunzione
indica un codice di errore a due cifre (per
es., 51, 52, 53) quando la chiave è girata su
“ON”.
NOTA:

Se il display multifunzione indica il codice di
errore 52, questo potrebbe essere provoca-
to da un’interferenza del transponder. Seappare questo errore, provare a fare quanto
segue.
1. Usare la chiave di ricodifica per avvia-
re il motore.
NOTA:

Accertarsi che non ci siano altre chiavi
dell’immobilizzatore vicino al blocchetto ac-
censione, e non tenere più di una chiave im-
mobilizzatore sullo stesso anello
portachiavi! Le chiavi dell’immobilizzatore
possono causare interferenze nei segnali,
che possono impedire l’avviamento del mo-
tore.
2. Se il motore si accende, spegnerlo e
provare ad accendere il motore con le
chiavi standard.
3. Se una o entrambe le chiavi standard
non avviano il motore, portare il veico-
lo, la chiave di ricodifica e le due chiavi
standard da un concessionario
Yamaha per fare ricodificare le chiavi
standard.
Se il display multifunzione indica codici di
errore, annotare il numero del codice e poi
fare controllare il veicolo da un concessio-
nario Yamaha.
Modalità orologio digitale
Per regolare l’orologio digitale:
1. Premere contemporaneamente i tasti“SELECT” e “RESET” per almeno due
secondi.
2. Quando le cifre delle ore iniziano a
lampeggiare, premere il tasto d’azze-
ramento “RESET” per regolare le ore.
3. Premere il tasto “SELECT” e le cifre
dei minuti inizieranno a lampeggiare.
4. Premere il tasto d’azzeramento “RE-
SET” per regolare i minuti.
5. Premere il tasto “SELECT” e poi rila-
sciarlo per avviare l’orologio digitale.
Premendo il tasto “SELECT” per alme-
no due secondi, il display dell’orologio
digitale passa alla visualizzazione del-
la temperatura ambiente.
Display della temperatura ambiente
Questo display mostra la temperatura am-
biente da –10 °C a 50 °C in incrementi di
1 °C. La temperatura visualizzata può sco-
starsi dalla temperatura ambiente. Pre-
mendo il tasto “SELECT” per almeno due
secondi, il display della temperatura am-
biente passa alla visualizzazione dell’oro-
logio digitale.
NOTA:


Se la temperatura ambiente scende
sotto a –10 °C, le temperature inferiori
a –10 °C non verranno visualizzate.

Se la temperatura ambiente sale oltre
50 °C, le temperature superiori a 50 °C

Page 22 of 90


FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI

3-8
1
2
3
4
5
6
7
8
9

non verranno visualizzate.

La precisione della temperatura visua-
lizzata può venire compromessa
quando si marcia lentamente (all’incir-
ca al di sotto di 20 km/h (12.5 mi/h)) o
se ci si ferma in corrispondenda di se-
gnala stradali, passaggi a livello, ecc.
HAU12331
Allarme antifurto (optional)
A richiesta, si può fare installare su questo
modello un allarme antifurto da un conces-
sionario Yamaha. Contattare un concessio-
nario Yamaha per maggiori informazioni.
HAU12344
Interruttori manubrio
Sinistra
1. Interruttore di segnalazione luce
abbagliante “PASS”
2. Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante “ / ”
3. Interruttore indicatori di direzione “ / ”
4. Interruttore dell’avvisatore acustico “ ”
1
2
3
4

Page 23 of 90


FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI

3-9
2
34
5
6
7
8
9

Destra
HAU12360
Interruttore di segnalazione luce abba-
gliante “PASS”
Premere questo interruttore per far lampeg-
giare il faro.
HAU12400
Commutatore luce abbagliante/anabba-
gliante “/”
Posizionare questo interruttore su “ ” per
la luce abbagliante e su “ ” per la luce
anabbagliante.
HAU12460
Interruttore indicatori di direzione
“/”
Spostare questo interruttore verso “ ” per
segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso “ ” per segnala-
re una curva a sinistra. Una volta rilasciato,
l’interruttore ritorna in posizione centrale.
Per spegnere le luci degli indicatori di dire-
zione, premere l’interruttore dopo che è ri-
tornato in posizione centrale.
HAU12500
Interruttore dell’avvisatore acustico
“”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAU12660
Interruttore di arresto motore “/”
Mettere questo interruttore su “ ” prima di
accendere il motore. Porre questo interrut-
tore su “ ” per spegnere il motore in caso
di emergenza, come per esempio se il vei-
colo si ribalta o se il cavo dell’acceleratore è
bloccato.
HAU12720
Interruttore di avviamento “”
Con il cavalletto laterale alzato, premere
questo interruttore azionando il freno ante-
riore o posteriore per mettere in rotazione ilmotore con il motorino di avviamento.
ATTENZIONE:

HCA10050
Prima di accendere il motore, vedere pa-
gina 5-1 per le istruzioni di avviamento.
HAU12732
Interruttore luci d’emergenza “”
Con la chiave di accensione su “ON” o
“ ”, usare questo interruttore per accen-
dere le luci d’emergenza (lampeggio simul-
taneo di tutte le luci indicatori di direzione).
Le luci d’emergenza vengono utilizzate in
caso d’emergenza o per avvisare gli altri
utenti della strada dell’arresto del vostro ve-
icolo in zone di traffico pericoloso.
ATTENZIONE:

HCA10061
Non utilizzare a lungo le luci d’emergen-
za a motore spento, per evitare di scari-
care la batteria.
1. Interruttore di arresto motore “ / ”
2. Interruttore luci d’emergenza “ ”
3. Interruttore avviamento “ ”
1
2
3

Page 24 of 90


FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI

3-10
1
2
3
4
5
6
7
8
9

HAU12900
Leva del freno anteriore
La leva del freno anteriore si trova sulla ma-
nopola a destra del manubrio. Per azionare
il freno anteriore, tirare la leva verso la ma-
nopola.
HAU12950
Leva del freno posteriore
La leva del freno posteriore si trova sulla
manopola a sinistra del manubrio. Per azio-
nare il freno posteriore, tirare la leva verso
la manopola.
HAU12962
Leva di blocco freno posteriore
Questo veicolo è equipaggiato con una leva
di blocco freno posteriore per impedire alla
ruota posteriore di muoversi quando è arre-
stata in corrispondenza della segnaletica
stradale, negli incroci con binari, ecc.
Per bloccare la ruota posteriore
Spingere la leva di blocco freno posteriore
fino a quando non si innesta in posizione.
Per sbloccare la ruota posteriore
Spingere indietro la leva di blocco freno po-
steriore nella posizione originaria.
NOTA:


Ricordarsi di controllare che la ruota
posteriore non si muova quando la
1. Leva freno anteriore
1

1. Leva freno posteriore
1
1. Leva di blocco freno posteriore
1

Page 25 of 90


FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI

3-11
2
34
5
6
7
8
9

leva di blocco freno posteriore è attiva-
ta.

Per garantire il bloccaggio sicuro della
ruota posteriore, applicare la leva del
freno posteriore prima di spostare a si-
nistra la leva di blocco freno posterio-
re.
AVVERTENZA

HWA12361
Non spostare mai la leva di blocco del
freno posteriore verso sinistra mentre il
veicolo è in movimento, altrimenti si po-
trebbe perdere il controllo o causare un
incidente. Accertarsi che il veicolo si sia
arrestato prima di spostare la leva di
blocco del freno posteriore verso sini-
stra.
HAU13161
Tappo del serbatoio del
carburante
Per aprire il tappo del serbatoio del car-
burante
1. Aprire il coperchio facendo scorrere la
leva in avanti e poi alzare la leva.
2. Inserire la chiave nella serratura e gi-
rarla in senso orario. La serratura si
apre e si può togliere il tappo del ser-
batoio del carburante.
Per installare il tappo del serbatoio del
carburante
1. Allineare i riferimenti di allineamento,
inserire il tappo del serbatoio nell’aper-
tura del serbatoio e poi premere il tap-
po verso il basso.
1. Coperchio
2. Leva di apertura
2 1

1. Tappo serbatoio carburante
1. Riferimenti di accoppiamento
1
1

Page 26 of 90


FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI

3-12
1
2
3
4
5
6
7
8
9

2. Riportare la chiave nella sua posizione
originaria girandola in senso antiora-
rio, e poi sfilarla.
3. Chiudere il coperchio.
AVVERTENZA

HWA11120
Verificare che il tappo del serbatoio del
carburante sia installato e chiuso a chia-
ve correttamente prima di utilizzare lo
scooter.
HAU13210
Carburante
Accertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di carburante. Riempire
il serbatoio del carburante fino al fondo del
bocchettone, come illustrato nella figura.
AVVERTENZA

HWA10880

Non riempire eccessivamente il ser-
batoio, altrimenti il carburante po-
trebbe traboccare quando si
riscalda e si espande.

Evitare di versare carburante sul
motore caldo.
ATTENZIONE:

HCA10070
Pulire subito con uno straccio pulito,
asciutto e soffice l’eventuale carburante
versato, in quanto può deteriorare le su-
perfici verniciate o di plastica.
HAU33520
ATTENZIONE:

HCA11400
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danneggiamenti gravi sia alle
parti interne del motore, come le valvole
ed i segmenti, sia all’impianto di scarico.
Il vostro motore Yamaha è stato progettato
per l’utilizzo di benzina normale senza
piombo con un numero di ottano controllato
di 91 o più. Se il motore batte in testa, usare
benzina di una marca diversa o benzina su-
per senza piombo. L’uso della benzina sen-
za piombo prolunga la durata delle candele
1. Tubo di rifornimento del serbatoio del
carburante
2. Livello carburante
21

Carburante consigliato:
SOLTANTO BENZINA SENZA
PIOMBO
Capacità del serbatoio del carburan-
te:
14.0 L (3.70 US gal) (3.08 Imp.gal)

Page 27 of 90


FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI

3-13
2
34
5
6
7
8
9

e riduce i costi di manutenzione.
HAU13431
Convertitore catalitico
Questo modello è dotato di un convertitore
catalitico nell’impianto di scarico.
AVVERTENZA

HWA10860
L’impianto dello scarico scotta dopo il
funzionamento del mezzo. Verificare che
l’impianto dello scarico si sia raffreddato
prima di eseguire lavori di manutenzione
su di esso.
ATTENZIONE:

HCA10700
Si devono rispettare le seguenti precau-
zioni di sicurezza per prevenire il rischio
di incendi o di altri danneggiamenti:

Usare soltanto benzina senza piom-
bo. L’utilizzo di benzina con piombo
provocherebbe danni irreparabili al
convertitore catalitico.

Non parcheggiare mai il veicolo vi-
cino a possibili rischi di incendio,
come erba o altri materiali facilmen-
te combustibili.

Non far girare il motore troppo a
lungo al minimo.
HAU34140
Selle
Sella del pilota
Per aprire la sella del pilota
1. Posizionare lo scooter sul cavalletto
centrale.
2. Inserire la chiave nell’interruttore prin-
cipale e girarla in senso antiorario.

1. Sella pilota
2. Sella passeggero
2 1

Page 28 of 90


FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI

3-14
1
2
3
4
5
6
7
8
9
NOTA:

Non premere la chiave mentre la si gira.
3. Alzare la sella del pilota.
Per chiudere la sella del pilota
1. Abbassare la sella del pilota e poi pre-merla verso il basso per bloccarla in
posizione.
2. Togliere la chiave dall’interruttore prin-
cipale se si lascia incustodito lo scoo-
ter.
NOTA:

Verificare che la sella del pilota sia fissata
correttamente prima di utilizzare il mezzo.
Sella del passeggero
Per togliere la sella del passeggero
1. Aprire la sella del pilota.
2. Togliere il bullone, e poi estrarre la sel-
la del pilota tirandola in avanti.
Per installare la sella del passeggero1. Inserire le sporgenze sul lato anterioredella sella del passeggero nei supporti
come illustrato in figura, mettere la sel-
la passeggero nella sua posizione ori-
ginaria, e poi installare il bullone.
2. Chiudere la sella del pilota.
NOTA:

Verificare che la sella passeggero sia fissa-
ta correttamente prima di utilizzare il mez-
zo.
1. Aprire.
1. Sella pilota
1
1

1. Sella passeggero
2. Bullone
2 1

1. Sella passeggero
2. Supporto della sella
1
2
2

Page 29 of 90


FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI

3-15
2
34
5
6
7
8
9

HAU34150
Regolazione della sella del pilota
Si può regolare la sella del pilota come se-
gue per cambiare la posizione di guida.
1. Aprire la sella del pilota. (Vedere
pagina 3-13.)
2. Togliere i bulloni.3. Far scorrere la sella del pilota in avanti
o indietro nella posizione desiderata.
4. Installare e serrare fermamente i bullo-
ni.
5. Chiudere la sella del pilota.
HAU14492
Vani portaoggetti
Scomparto portaoggetti anteriore A
Per aprire il vano portaoggetti quando è
chiuso a chiave, inserire la chiave nella ser-
ratura, girarla in senso antiorario e poi affer-
rare la serratura mentre si preme il
pulsante.
Per aprire il vano portaoggetti quando non è
chiuso a chiave, basta afferrare la serratura
mentre si preme il pulsante.
Per chiudere a chiave il vano portaoggetti,
spingere il coperchio nella posizione origi-
naria, inserire la chiave nella serratura, gi-
rarla in senso orario e poi sfilarla.
1. Sella pilota
1. Bullone
1
11

1. Aprire.
2. Tasto
3. Coperchio
23
1

Page 30 of 90


FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI

3-16
1
2
3
4
5
6
7
8
9

Scomparto portaoggetti anteriore B
Per aprire il vano portaoggetti, muovere la
leva verso l’alto e poi tirarla.
Per chiudere il vano portaoggetti, spingere ilcoperchio nella posizione originaria.
AVVERTENZA

HWA11160
Non riporre oggetti pesanti in questo
scomparto.
Vano portaoggetti posteriore
Si possono riporre due caschi nel vano por-
taoggetti sotto le selle. (Vedere
pagina 3-13.)
ATTENZIONE:

HCA10080
Fare attenzione ai seguenti punti quan-
do si usa lo scomparto portaoggetti:

Dato che lo scomparto portaoggetti
accumula il calore quando è espo-
sto al sole, non riporre oggetti sen-sibili al calore al suo interno.

Per evitare che l’umidità si propaghi
nello scomparto portaoggetti, met-
tere gli oggetti bagnati in una busta
di plastica prima di riporli nello
scomparto portaoggetti.

Dato che lo scomparto portaoggetti
può bagnarsi durante il lavaggio
dello scooter, mettere in una busta
di plastica gli oggetti riposti in esso.

Non tenere oggetti di valore o fragili
nello scomparto portaoggetti.
ATTENZIONE:

HCA11100
Non lasciare aperta a lungo la sella del
pilota, altrimenti la luce potrebbe scari-
care la batteria.
AVVERTENZA

HWA11170
Non superare i seguenti limiti di carico:

Scomparto portaoggetti anteriore
A: 2 kg (4 lb)

Scomparto portaoggetti posteriore:
5 kg (11 lb)

Carico massimo per il veicolo:
194 kg (428 lb)
1. Serratura.
2. Coperchio
1. Leva di apertura scomparto portaoggetti
2. Coperchio
2
1
2
1

1. Sella pilota
1

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 ... 90 next >